Mutua da
|
1002176 LINGUA E TRADUZIONE CINESE 2 in Mediazione linguistica e interculturale L-12 BENEDETTI LAVINIA
(programma)
Il corso è strutturato in quattro parti: Introduzione al lessico e studio delle principali strutture sintattiche, ascolto, lettura e produzione orale Gli studenti inoltre saranno iniziati allo studio della cultura cinese.
 1) Masini et al, Il cinese per gli italiani, Hoepli, Vol.1, Milano, 2010. 2) Wang Shuhong, Yao Shujun, Yan Zhi, Zhang Wei, Developing Chinese (2nd Edition) Elementary Speaking Course Ⅰ, BLCU press, 2012. 3) Paolo Santangelo, Storia del pensiero cinese, Tascabili Economici Newton, Roma, 1995.
|