Docente
|
GALVAGNO ROSALBA
(programma)
A Introduzione alle Letterature comparate (3 CFU).
B Variazioni del mito di Pigmalione: Ovidio, Rousseau, Balzac, Pirandello, Rivette, Tornatore (3 CFU).
C L’effetto Pigmalione o l’illusione di Pigmalione? (3 CFU).
 A Introduzione alle Letterature comparate (3 CFU) Testo Letteratura comparata, a cura di Armando Gnisci, Milano, Bruno Mondadori, 2002. Si richiede la lettura integrale del manuale e l’approfondimento dei seguenti capitoli: cap. I. La storia comparata della letteratura (pp. 1-27), cap. II. Antichità europee (pp. 31-56), cap. III. Temi e miti letterari, cap. V. (pp. 63-85), cap. VII. La traduzione letteraria (pp. 155-183. Sulla Traduzione: NOVELLA PRIMO, «Al chiaror delle nevi» Poeti-traduttori francesi di Giacomo Leopardi a confronto, Lecce, Milella, 2012 (2 o 3 capitoli a scelta).
B Variazioni del mito di Pigmalione: Ovidio, Rousseau, Balzac, Pirandello (3 CFU). Testi: ROSALBA GALVAGNO, Le performance di Pigmalione tra letteratura, arte e teatro, in «Mantichora» , n. 1 dicembre 2011, pp. 310-334 (fotocopie) PUBLIO OVIDIO NASONE, Le metamorfosi, BUR, Milano 2001 (in particolare libri III e X). JEAN-JACQUES ROUSSEAU, Pygmalion, scène lyrique, in Œuvres complètes, II, Gallimard Paris 1961, pp. 1224-1231 e pp. 1926-1928. (fotocopie) HONORÉ DE BALZAC, Il capolavoro sconosciuto. Pierre Grassou, BUR, Milano 2002. HONORÉ DE BALZAC, Sarrasine, con uno scritto di Jean Reboul, Feltrinelli, Milano 2010. LUIGI PIRANDELLO, Diana e la Tuda, Oscar Mondadori, Milano 1993 o Garzanti, Milano 2007. CLAUDIO PIZZORUSSO, Libero Andreotti e Pirandello. Una scultura in scena, in Luigi Pirandello, Diana e la Tuda, Firenze, Giunti, 1994, pp. 7-25. (fotocopie). PAOLO D’ANGELO, Amare una statua, Palermo, Medina, 1998 (fotocopie).
C L’effetto Pigmalione o l’illusione di Pigmalione? (3 CFU). Testi: VICTOR I. STOICHITA, L’effetto Pigmalione. Breve storia dei simulacri da Ovidio a Hitchcock, il Saggiatore, Milano 2006 (capitoli a scelta per un numero di 100 pagine circa). ROSALBA GALVAGNO, Il paradigma dell’illusione, in ILLUSIONE, CUEN, Napoli 2006, pp. 37-62. (fotocopie). JACQUES RIVETTE, La Belle Noiseuse, 1991 (film proiezione). GIUSEPPE TORNATORE, La migliore offerta, Sellerio, 2013 (film proiezione).
|