LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 2 |
Codice
|
1008176 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: MODULO A
(obiettivi)
Il corso mira allo sviluppo di abilità comunicative ricettive e produttive (scritte e orali) corrispondenti al livello A2 del Cadre européen commun de référence attraverso lo studio dei principali elementi di fonetica, fonologia e grafematica, lessicologia e morfologia. Lo studente sarà anche indirizzato alla riflessione metalinguistica e alle competenze traduttive ed alla fine del corso sarà in grado di analizzare e tradurre brevi testi in lingua standard.
|
Codice
|
1008177 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-LIN/04
|
Ore Aula
|
18
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
|
Modulo: MODULO B
(obiettivi)
Il corso mira allo sviluppo di abilità comunicative ricettive e produttive (scritte e orali) corrispondenti al livello A2 del Cadre européen commun de référence attraverso lo studio dei principali elementi di fonetica, fonologia e grafematica, lessicologia e morfologia. Lo studente sarà anche indirizzato alla riflessione metalinguistica e alle competenze traduttive ed alla fine del corso sarà in grado di analizzare e tradurre brevi testi in lingua standard.
|
Codice
|
1008178 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-LIN/04
|
Ore Aula
|
18
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Mutua da
|
1008178 MODULO B in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali L-11 RIZZO CONCETTINA
(programma)
B (3 CFU) - Riflessioni sulla traduzione: teorie e prassi attraverso esemplificazioni comparative e esercitazioni di difficoltà graduata.
 Modulo B - Traduzione: Teorie e prassi - Mathieu Guidère, Introduction à la traductologie, Bruxelles, De Boeck, 2010. - Dossier con una selezione di diverse tipologie testuali e alcune esemplificazioni di traduzione comparata.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2015 al 20/06/2015 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
|