SOCIOLINGUISTICA DELL'ITALIANO |
Codice
|
1006546 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/12
|
Ore Aula
|
54
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale: A - L
Docente
|
ALFONZETTI Giovanna Marina
(programma)
Modulo A (3 CFU) prof.ssa AlfonzettiIntroduzione alla SociolinguisticaOggetto, postulati e metodi; definizione della sociolinguistica; rapporto con le altre discipline tra le scienze del linguaggio; concetti base della sociolinguistica: repertorio linguistico, situazione comunicativa, competenza comunicativa; comunità linguistica; gruppo e ceto sociale; rete sociale; dominio; concetto di varietà di lingua e tipologia delle varietà; differenza tra lingua e dialetto; lingua standard e suoi requisiti; concetto di prestigio linguistico; opinioni e atteggiamenti; diglossia e dilalia; bilinguismo; variabile e variante sociolinguistica. Modulo B (5 CFU) prof. Scivoletto Metodi e tecniche della ricerca sociolinguistica.La situazione sociolinguistica nell’Italia contemporanea: italiano, dialetti e lingue di minoranza; sviluppo storico del rapporto tra lingua e dialetti; architettura dell’italiano; ristandardizzazione: standard letterario e neostandard; varietà diatopiche: gli italiani regionali; varietà diafasiche: registri e sottocodici; varietà diamesiche: scritto e parlato; varietà diastratiche: l’italiano popolare.Modulo C (1CFU) prof.ssa Alfonzetti Il paesaggio linguistico:Definizione e analisi. Presenza e funzioni di italiano, dialetto e altre lingue nello spazio pubblico, cioè nel paesaggio linguistico urbano.
Modulo A (3 CFU)
Testo:
G. Berruto, Prima lezione di sociolinguistica, Bari, Laterza, 2006 (189 pp.)
Modulo B (5 CFU)
Testi:
M. D’Agostino, Sociolinguistica dell’Italia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2007 (pp. 35): cap. 1: Storie (pp. 13-22), cap. 3: L’Italia contemporanea (pp. 51-66), cap.11: Progettare una ricerca (pp. 215-235)
· G. Berruto, Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Roma, Carocci, ristampa aggiornata 2012 (280 pp.) (tutto tranne il capitolo 5)
Modulo C (1 CFU)
Testo:
· G. Alfonzetti, Vuciata kitchen market. Il dialetto nel paesaggio linguistico sicilianom Centro di Studi Filologici e Linguistici siciliani 2023 (200 pp.)
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
SCIVOLETTO GIULIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Canale: M - Z
Docente
|
ALFONZETTI Giovanna Marina
(programma)
Modulo A (3 CFU) prof.ssa AlfonzettiIntroduzione alla SociolinguisticaOggetto, postulati e metodi; definizione della sociolinguistica; rapporto con le altre discipline tra le scienze del linguaggio; concetti base della sociolinguistica: repertorio linguistico, situazione comunicativa, competenza comunicativa; comunità linguistica; gruppo e ceto sociale; rete sociale; dominio; concetto di varietà di lingua e tipologia delle varietà; differenza tra lingua e dialetto; lingua standard e suoi requisiti; concetto di prestigio linguistico; opinioni e atteggiamenti; diglossia e dilalia; bilinguismo; variabile e variante sociolinguistica. Modulo B (5 CFU) prof. Scivoletto Metodi e tecniche della ricerca sociolinguistica.La situazione sociolinguistica nell’Italia contemporanea: italiano, dialetti e lingue di minoranza; sviluppo storico del rapporto tra lingua e dialetti; architettura dell’italiano; ristandardizzazione: standard letterario e neostandard; varietà diatopiche: gli italiani regionali; varietà diafasiche: registri e sottocodici; varietà diamesiche: scritto e parlato; varietà diastratiche: l’italiano popolare.Modulo C (1CFU) prof.ssa Alfonzetti Il paesaggio linguistico:Definizione e analisi. Presenza e funzioni di italiano, dialetto e altre lingue nello spazio pubblico, cioè nel paesaggio linguistico urbano.
Modulo A (3 CFU)
Testo:
G. Berruto, Prima lezione di sociolinguistica, Bari, Laterza, 2006 (189 pp.)
Modulo B (5 CFU)
Testi:
M. D’Agostino, Sociolinguistica dell’Italia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2007 (pp. 35): cap. 1: Storie (pp. 13-22), cap. 3: L’Italia contemporanea (pp. 51-66), cap.11: Progettare una ricerca (pp. 215-235)
· G. Berruto, Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Roma, Carocci, ristampa aggiornata 2012 (280 pp.) (tutto tranne il capitolo 5)
Modulo C (1 CFU)
Testo:
· G. Alfonzetti, Vuciata kitchen market. Il dialetto nel paesaggio linguistico sicilianom Centro di Studi Filologici e Linguistici siciliani 2023 (200 pp.)
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
SCIVOLETTO GIULIO
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|