Docente
|
ARICO' GIUSEPPINA
(programma)
Chimica, società, ambiente: ecosistemi e sistemi di organi; pericolo chimico e rischi accettabili Introduzione alla Chimica Tossicologica. Natura chimica delle sostanze tossiche e trasformazioni biochimiche. Meccanismi biochimici di tossicità: specie elettrofile, specie nucleofile, radicali liberi, reagenti redox-reattivi. Interferenza con l’azione degli enzimi. Composti tossici inorganici. Metalli: litio, berillio, vanadio, cromo, nichel, cadmio, mercurio, piombo, tallio. Metalloidi: arsenico, antimonio. Nonmetalli: ossigeno e ozono, fosforo, alogeni. Radionuclidi. Composti tossici inorganici del carbonio, dell’azoto, del fosforo, del silicio e dello zolfo. Composti tossici organometallici e organici. Idrocarburi: alcani, alcheni, aromatici e policiclici aromatici. Organoossigenati, organoazotati, organoalogenati, organosolforati, organofosforati. Composti tossici di origine naturale. Tossine batteriche, micotossine, tossine protozoarie e fungine. Tossine vegetali. Classi di tossici ambientali e contaminanti emergenti.
 Stanley E. Manahan, Chimica dell’ambiente. Piccin Dispense fornite dal docente
|