Mutua da
|
1007090 MODULO A in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali L-11 GAMBINO RENATA GIUSEPPA
(programma)
A) Storia e letteratura nell’età di Goethe (3 CFU) Il corso prevede l’uso di almeno due manuali che forniscano una valida traccia storica basata su di un approccio culturalista e un’analisi specifica di alcuni dei temi e motivi fondamentali del Romanticismo tedesco (due da scegliere fra quelli elencati nella sezione A)
B) Nascita dell’uomo moderno (3 CFU) Il corso intende mettere a fuoco la questione della modernità attraverso l’analisi di alcuni testi d’autore rappresentativi del radicale cambiamento in senso antropocentrico avvenuto durante il periodo a cavallo tra il secolo XVIII e XIX (due da scegliere fra quelli elencati nella sezione B).
 I testi classici (B) possono essere anche usati in edizioni diverse da quelle indicate di seguito.
A) Storia e letteratura nell’età di Goethe (3 CFU) Testi di critica (uno a scelta tra i seguenti): - Cometa, Michele, L’età di Goethe, Carocci, Roma, 2006. - Kremer, Detlef, Romantik, Metzler, Stuttgart-Weimar, 2007. - Meier, Albert, Klassik-Romantik, Reclam, Stuttgart, 2008. - Schmitz Emans M., Introduzione alla letteratura del Romanticismo tedesco, Clueb, Bologna 2008.
B) Nascita dell’uomo moderno (3 CFU) Testi d’autore: (2 a scelta tra i seguenti) - Goethe J, W., Faust (prima parte), Marsilio, Venezia, 1999. - Goethe J. W., Ifigenia in Tauride, Marsilio, Venezia, 2011. - Kleist H., Pentesilea, Marsilio, Venezia, 2008. - Lessing G.E., Nathan il Saggio, Garzanti, Milano 2004.
|