Docente
|
TRAVAGLIANTE GIUSEPPA
(programma)
Approccio temporale e tematico allo studio dello sviluppo economico, mettendo in risalto la specificità e la continuità dei processi di sviluppo e prestando attenzione all’economia, alla storia, alla politica, all’interno di un unico contesto comparativo nel quale tematiche come “crescita economica”, “innovazioni tecnologiche”, affermazione del sistema capitalistico”, ruolo dello Stato” e “globalizzazione” trovino una naturale contestualizzazione e storicizzazione.
 - P. Travagliante, Verso il ’61, Franco Angeli, Milano, 2010 (2 CFU). - F. Girotti, Welfare State, Carocci, Roma, 1998 (1 CFU). - AA.VV. Intellettuali ed economisti di fronte alla prima guerra mondiale, Franco Angeli, Milano, 2009 (1 CFU).
Un testo a scelta tra i seguenti (2 CFU): - P. Travagliante, Dalla finanza sociale alla finanza fiscale, Franco Angeli, Milano, 2013 - P. Barucci (a cura di), Le frontiere dell’economia politica, Polistampa, Firenze, 2003; - F. Catalano e al., Vite dopo la tempesta. Dal welfare state al welfare civile, Maimone, Catania, 2013.
|