Docente
|
TEMPIO ANTONIO DOMENICO
(programma)
Il corso affronta le principali problematiche del mondo greco e fornisce le basi teoriche e metodologiche per lo studio della storia antica e per la sua ricostruzione tramite fonti letterarie e papirologiche, dati archeologici, epigrafici e numismatici. Fra i temi trattati si segnalano: la scoperta archeologica delle civiltà pregreche e gli studi sulla decifrazione dei sistemi grafici; il crollo della civiltà micenea e il “medioevo greco”; la società omerica e la nascita della polis; migrazioni e “colonizzazioni” greche; le pratiche religiose, le aristocrazie e i santuari panellenici; i sistemi costituzionali e le riforme legislative; le relazioni fra Occidente mediterraneo e civiltà vicino-orientali; cultura e società in epoca arcaica e classica; la geografia, l’etnografia e lo sviluppo della storiografia; l’Asia Minore e la Persia; il sorgere delle tirannidi in Grecia e in Occidente; la formazione delle leghe, degli stati federali e le contese per l’egemonia territoriale; alleanze e conflitti greco-persiani; Sparta e il Peloponneso; Atene e l’Attica; la Grecia centrale e settentrionale; il regno di Macedonia e la fondazione dell’“impero universale”; diadochi ed epigoni; lineamenti di storia economica e sociale di età tardo-classica ed ellenistica. Scienza e tecnica in età ellenistica.
Il corso include un approfondimento dedicato alla Sicilia greca e alle comunità indigene, utile per acquisire conoscenze specifiche di storia siceliota e di grecità d’Occidente in genere, in virtù anche di dati archeologici, epigrafici e numismatici.
Modulo 1 (1 CFU)
Testo introduttivo:
- L. Cracco Ruggini (a cura di), Storia antica. Come leggere le fonti, Bologna (Il Mulino), 2000, nello specifico i capitoli relativi alle fonti archeologiche (pp. 61-119), letterarie greche (pp. 121-133), epigrafiche (pp. 203-240) e papirologiche (pp. 287-308).
Modulo 2 (3 CFU)
Manuale di base:
- M. Corsaro - L. Gallo, Storia greca, Firenze (Le Monnier), 2010 o successive ristampe (pp. 308).
Gli studenti interessati soprattutto allo studio della storia greca sulla base anche di dati epigrafici e archeologici possono optare per il seguente manuale di base:
- C. Mossé - A. Schnapp-Gourbeillon, Storia dei Greci. Dalle origini alla conquista romana, Roma (Carocci), 1998 o successive ristampe (pp. 424).
Modulo 3 (5 CFU)
Corso monografico:
«Greci e non Greci nella Sicilia antica»
Manuale di base:
- L. Braccesi - G. Millino, La Sicilia greca, Roma (Carocci), 2000 o successive ristampe (pp. 196).
Testi e saggi di approfondimento:
- E. Gabba - G. Vallet (a cura di), La Sicilia antica. Indigeni, fenici-punici e Greci, I/1, Napoli (Società editrice Storia di Napoli e della Sicilia), 1980, nello specifico i seguenti capitoli: L’elemento indigeno e Trattazione storica (pp. 43-86).
- G. Pugliese Carratelli, Tra Cadmo e Orfeo. Contributi alla storia civile e religiosa dei Greci d’Occidente, Bologna (Il Mulino), 1990, nello specifico il saggio Minos e Cocalos (pp. 43-57).
- N. Cusumano, Una terra splendida e facile da possedere. I Greci e la Sicilia, Roma (G. Bretschneider editore), 1994, pp. 29-177.
- F. Zevi, Siculi e troiani (Roma e la propaganda greca nel V secolo a.C.), in Aa.Vv., La colonisation grecque en Méditerranée occidentale, Actes de la rencontre scientifique en hommage à Georges Vallet (Rome-Naples, 15-18 novembre 1995), Rome (Collection de l’École française de Rome - 251), 1999, pp. 315-343.
- P. Anello - G. Martorana - R. Sammartano (a cura di), Ethne e religioni nella Sicilia antica, Atti del convegno (Palermo, 6-7 dicembre 2000), Roma (G. Bretschneider editore), 2006, nello specifico i seguenti capitoli: I Sicani, I Siculi e Gli Elimi (pp. 107-179).
- D. Ambaglio, Diodoro Siculo tra storia locale e storia indigena, in C. Miccichè - S. Modeo - L. Santagati (a cura di), Diodoro Siculo e la Sicilia indigena, Atti del convegno (Caltanissetta, 21-22 maggio 2005), Caltanissetta (Lussografica), 2006, pp. 81-88.
Per un valido supporto iconografico e topografico si consiglia la consultazione del saggio di V. La Rosa, Le popolazioni della Sicilia. Sicani, Siculi, Elimi, in G. Pugliese Carratelli (a cura di), Italia. Omnium terrarum parens, Milano (Garzanti/Scheiwiller), 1989, pp. 3-110.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|