Docente
|
VICCARO MARCO
(programma)
DISTRIBUZIONE DEL VULCANISMO SULLA TERRA
VULCANISMO INTRAPLACCA • Distribuzione di “hot-spots” sulla Terra • Strutture degli “hot-spots” e modelli di risalita • Evoluzione e fasi di crescita di edifici tipo-Hawaii • Strutture e morfologie in vulcani tipo-Hawaii (camere magmatiche, zone di rift, caldere sommitali) • Cicli di “inflation - deflation” • Strutture e morfologie in vulcanismo intraplacca continentale (esempi di Yellowstone e Eifel) • Variazioni composizionali dei magmi intraplacca (oceanica e continentale): serie magmatiche, trends di differenziazione • Caratteristiche delle sorgenti e processi in camera magmatica da elementi in tracce e rapporti isotopici Sr-Nd-Pb • Modelli di origine del magma in ambiente intraplacca
VULCANISMO DI DORSALE OCEANICA • Distribuzione dorsali • Stratigrafia dei fondi oceanici • Dorsali ad espansione lenta, intermedia e veloce: strutture e morfologie • Eruzioni surtseyane e sub-glaciali (esempi Islanda) • Variazioni composizionali dei magmi di dorsale (lente e veloci): serie magmatiche, trends di differenziazione • N-MORB, T-MORB e E-MORB: distinzione da elementi in tracce e rapporti isotopici Sr-Nd • Modelli di origine del magma (N-MORB, T-MORB, E-MORB) in ambiente di dorsale • Esempi di concentrazioni di H2O e CO2 nei magmi • Struttura delle camere magmatiche e processi • Prodotti ed eruzioni del vulcanismo subacqueo
VULCANISMO IN ZONE DI RIFT CONTINENTALE • Distribuzione • Modelli di rifting • Tipologie di eruzioni ed edifici • Composizione dei prodotti
VULCANISMO IN ZONE DI SUBDUZIONE • Distribuzione delle zone di subduzione ed eruzioni storiche • Formazione del magma in ambiente di subduzione • Tipi di zone di subduzione (Marianne- e Chile-type) • Eruzioni e prodotti • Variazioni composizionali dei magmi in zone di subduzione (Marianne- e Chile-type): serie magmatiche, trends di differenziazione • Processi in camera magmatica • Caratteristiche delle sorgenti da elementi in tracce e rapporti isotopici Sr-Nd-Pb-Be-B
VULCANISMO DELL’ETNA • Inquadramento geodinamico e modelli di formazione dell’Etna • Successione stratigrafica e dell’attività vulcanica • Stili eruttivi • Principali lineamenti tettonici nell’area etnea • Caratteri petrografici e geochimici dei prodotti • Caratteristiche della sorgente da elementi in traccia e rapporti isotopici • Processi in camera magmatica da attività recente • Stili eruttivi anomali nel record recente (2001-2009)
VULCANISMO DELL’ARCO EOLIANO • Inquadramento geodinamico, strutturale e sismico dell’Arco Eoliano • Morfologie degli edifici • Strutture e morfologie che caratterizzano le porzioni emerse degli edifici vulcanici Eoliani • Caratteri geochimici dei prodotti (elementi maggiori e in tracce, rapporti isotopici Sr-Nd) • Modelli per l’origine del vulcanismo Eoliano (arco – plume)
• Gill R. (2010). Igneous rocks and processes. Wiley-Blackwell, 428 pp. • Guest J., Cole P., Duncan A., Chester D. (2003). Volcanoes of Southern Italy. Published by the Geological Society, 284 pp. • Parfitt E.A., Wilson L. (2008). Fundamentals of physical volcanology. Blackwell Publishing, 230 pp. • Schmincke H.U. (2004). Volcanism. Springer, 324 pp. • Sigurdsson H. (2000). Encyclopedia of Volcanoes. Academic Press - Elsevier, 1417 pp.
|