Docente
|
GENOVESE CARLO
(programma)
Classificazione dei batteri: Procarioti ed eucarioti Tassonomia: Bacteria, Archaea e Eukarya Classificazione: Phylum, Classe, Ordine, Famiglia, Genere, Specie
Cellula batterica: Citoplasma e cromosoma Membrana citoplasmatica Ribosomi Parete batterica Sintesi della parete batterica Sistemi di trasporto delle cellule batteriche Pili Flagelli Capsula e Glicocalice Plasmidi
Genetica e genomica batterica: Il genoma batterico Sintesi del DNA Sintesi proteica Plasmidi Batteriofagi Elementi genetici trasponibili Mutazioni Ricombinazione genetica Trasferimento genico orizzontale Sequenziamento genico e genomico
Metabolismo batterico: Fonti di energia per i microrganismi Fermentazioni batteriche Respirazione batterica Respirazione anaerobia
Riproduzione e crescita batterica: Crescita e divisione Curva di crescita batterica Colture continue Fattori che influenzano la crescita dei microrganismi Spora batterica Biofilm Quorum sensing
Il microbiota umano: Caratteristiche del microbiota Microbiota intestinale Microbiota vaginale Microbiota cutaneo Microbiota del tratto respiratorio Microbiologia del cavo orale
Patogenicità e virulenza: Interazione ospite-parassita Infezioni latenti e stato di portatore Virulenza Fasi del processo patogenetico: adesione e colonizzazione; invasione, crescita e moltiplicazione Cambiamenti adattativi della virulenza Tropismo Fattori di virulenza: endotossine; superantigeni; tossina difterica; tossina tetanica; tossina botulinica; enterotossine; isole di patogenicità
Batteriologia speciale: Inquadramento tassonomico, caratteristiche, identificazione di laboratorio, meccanismi di patogenicità, manifestazioni cliniche, sensibilità e resistenza agli antibiotici di: Staphylococcus, Streptococcus, Enterococcus, Lactobacillus, Gardnerella, Bacillus, Clostridium, Corynebacterium, Enterobacteriaceae, Pseudomonas, Acinetobacter, Burkholderia, Stenotrophomonas, Vibrio, Campylobacter, Haemophilus, Bordetella, Brucella, Neisseria, Mycobacterium, Treponema, Borrelia, Leptospira, Mycoplasma, Ureaplasma, Rickettsia, Chlamydia, Helicobacter, Legionella
Diagnosi batteriologica e farmaci antibatterici: Diagnosi diretta e indiretta Definizione e classificazione dei farmaci antibatterici Resistenza ai farmaci antibatterici Resistenza intrinseca e acquisita Metodiche per la valutazione dell’attività dei farmaci antibatterici in vitro
Virologia generale: Struttura e classificazione dei virus Replicazione dei virus ed effetti sulla cellula ospite Patogenesi delle infezioni virali Meccanismi difensivi dell’ospite alle infezioni virali
Virologia speciale: Inquadramento tassonomico, caratteristiche, identificazione di laboratorio, meccanismi di patogenicità, manifestazioni cliniche delle Famiglie: Herpesiviridae, Adenoviridae, Parvoviridae, Papillomaviridae, Polyomaviridae, Poxviridae, Orthomyxoviridae, Paramyxoviridae, Reoviridae, Flaviviridae, Caliciviridae, Coronaviridae, Togaviridae, Picornaviridae, Rhabdoviridae, Arenaviridae, Bunyaviridae, Filoviridae, Retroviridae, Hepadnaviridae, Virus dell’epatite D, Virus dell'epatite E, Viroidi, Prioni, Virus Oncogeni
Antivirali: Inibitori dell’entrata Inibitori del denudamento Inibitori della sintesi degli acidi nucleici virali Inibitori dell’integrasi Inibitori delle proteasi Inibitori del rilascio Nuovi bersagli della terapia antivirale Resistenza ai farmaci e terapia combinata
Risposta dell’ospite alle infezioni: Significato delle difese antimicrobiche Difese a livello delle superfici: microbiota normale; barriere anatomiche e chimiche Sistema immunitario Tipi di immunità: immunità adattiva e innata; meccanismi effettori del sistema immune
Vaccini: Vaccini basati su microrganismi interi e parti di microrganismi Vaccini a DNA Vaccini basati su vettori transgenici Vaccini contro: difterite, tetano, pertosse, tubercolosi, malattie da Haemophilus influenzae, Streptococcus pneumoniae e Neisseria meningitidis
Vaccini antivirali: Vaccini a virus attenuato Vaccini a virus inattivato L’ingegneria genetica e i vaccini Vaccini epitope-based Principali vaccini antivirali in uso: anti-morbillo, anti-parotite, anti-rosolia, antivaricella (MPRV), antipoliomelite, anti-epatite A, anti-epatite B, anti-influenza, anti-rotavirus, anti-papillomavirus
Sistema interferon: Proprietà, meccanismi d’azione e applicazioni terapeutiche
Micologia generale: Generalità sui funghi Riproduzione dei funghi Classificazione dei funghi Struttura della cellula fungina Ecologia, patogenicità e virulenza dei funghi
Micologia speciale: Generalità su micosi. Principali funghi di interesse clinico: Histoplasma, Coccidioides, Cryptococcus, Candida, Aspergillus, Pneumocystis
Farmaci antifungini: Caratteristiche e meccanismo d’azione di: Allilamine, Echinocandine, 5-Fluorocitosina, Polieni, Derivati azolici
Parassitologia: Generalità sui parassiti Protozoi: protozoi intestinali, uro-genitali, tissutali (Leishmania e Trypanosoma) Metazoi: elminti intestinali e tissutali, nematodi intestinali e tissutali Farmaci antiparassitari
Sterilizzazione e disinfezione Metodi di sterilizzazione fisici (calore, radiazioni, filtrazione) Metodi di sterilizzazione chimici (agenti alchilanti, agenti ossidanti) Controllo di sterilità (indicatori fisici, indicatori chimici, indicatori biologici) Obiettivi e metodi di realizzazione della disinfezione Bersagli e meccanismi d’azione dei disinfettanti Disinfettanti: derivati del fenolo, biguanidi, composti tensioattivi, aldeidi, alogeni, alcoli, agenti ossidanti Metodi di valutazione dell’efficacia dei disinfettanti
Produzione farmaceutica e Farmacopea: Preparazioni Farmaceutiche obbligatoriamente sterili Preparazioni Farmaceutiche non obbligatoriamente sterili Applicazioni della sterilizzazione in campo farmaceutico: prodotti parenterali e prodotti non parenterali Valutazione della contaminazione dei prodotti farmaceutici Valutazione della contaminazione microbica dei prodotti non sterili Saggio per la determinazione delle endotossine batteriche (LAL Test) Impiego di conservanti antimicrobici nelle preparazioni farmaceutiche Norme di buona preparazione dei medicinali (N.B.P.): caratteristiche dell'ambiente, personale, materie prime
Microbiologia degli alimenti: Microrganismi negli alimenti Alimenti non fermentati: carne, uova, prodotti ittici, vegetali e frutta Alimenti fermentati: latte, pane e prodotti da forno, vino, birra, vegetali fermentati, formaggi, prodotti carnei Sistema HACCP: descrizione del sistema HACCP; fasi preliminari all'applicazione del sistema; principi generali del sistema HACCP; principi 1-7
Testi di riferimento:
Principi di Microbiologia Medica - Antonelli G., Clementi M., Pozzi G., Rossolini G. M. - Zanichelli Editore (III Edizione)
Microbiologia Farmaceutica - Carlone N., Pompei R. - Casa Editrice EdiSES (II Edizione)
|