Docente
|
GALLO Giovanni
(programma)
Trasformazioni e proiezioni geometriche. Rappresentazione di oggetti 3d: Meshes e loro rappresentazione in RAM. Primitive grafiche 3d e operazioni fondamentalli per il mesh editing. Modificatori sulle mesh. L'equazione fondamentale della illuminazione 3d. Componenti diffusive, speculari e rifrattive. La rendering pipeline nel modello a scansione: ray casting, ray tracing, ray tracing ricorsivo.Path tracing: la rendering pipeline in un renderizzatore montecarlo.. Principi di animazione. Meccanismi di controllo delle mesh. Computer Aided Geometric design: introduzioni alle curve di Bezier e alle spline. Cenni alle NURBS. Simulatori per fluidi, clothes, oggetti rigidi. Principi di linguaggio cinematografico. Conoscenza opertiva del software Blender.
 Dispense del docente, estratti di vari testi che vengono distribuiti durante il corso di lezione dal docente. Sono suggeriti capitoli tratti da:
3D ART ESSENTIALS, The Fundamentals of 3D Modeling, Texturing, and Animation, AMI CHOPINE, Focal Press
Fundamental of Computer Graphics (IV ed) Marschner, Shirely, CRC press
Fondamenti di grafica tridimensionale interattiva , Montani, Scopigno Scateni, McGrawHill
Grafica 3d con Blender , Siddi, Apogeo
Web tutorials
|