LINGUISTICA GENERALE CON LABORATORIO |
Codice
|
1015645 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-LIN/01
|
Ore Aula
|
54
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: A - L
Docente
|
VALENTI IRIDE MARIANITA
(programma)
Il corso è articolato in due moduli:
A. Fondamenti teorici: Livelli dell’analisi linguistica (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, semantica). Sociolinguistica e Pragmatica. Tipologia linguistica. Linguistica testuale. Rapporto oralità/scrittura (→ infra).
B. Lessico e dizionari: Ricerca linguistica e tecnologie multimediali: lessico, dizionari e dizionari “dell’uso” (→ infra).
A. Fondamenti di linguistica (5 CFU)
Testi:
G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Il Mulino, 2013, pp. 344. G. Gobber, M. Morani, Linguistica generale (il cap. 8 “Elementi di linguistica del testo”, pp. 133-146), 2014. Appunti dalle lezioni*.
*Gli studenti non frequentanti e coloro che volessero approfondire meglio gli argomenti di questo modulo potranno fare riferimento anche a:
Slide delle lezioni (disponibili su STUDIUM) A. Mioni, Fonematica contrastiva, Patron, 1973; P. Maturi, I suoni delle lingue, i suoni dell’italiano, Il Mulino, 2006. M. Nespor, Fonologia, Il Mulino, 1993. S.Scalise, Morfologia, il Mulino, 1994. R.A. De Beaugrande, W.U. Dressler, Introduzione alla linguistica testuale, Il Mulino, 1994 [19811], pp. 1-28
B. Lessico e dizionari (4 CFU)
Testi:
M. Aprile, Dalle parole ai dizionari, Bologna, Il Mulino, 2015 [ultima edizione], pp. 11-231. Francesca Masini, “Parole polirematiche”, in Enciclopedia dell’Italiano, UTET, 2010, pp. 1109-1112 [consultabile online http://www.treccani.it/enciclopedia/parole-polirematiche_(Enciclopedia-dell'Italiano)/ ] Grande Dizionario della Lingua italiana (GraDIt), di T. De Mauro, Utet, Torino, voll. I-VI, 1999 + vol. VII, 2004, e vol. VIII, 2007: lo studente dovrà studiare l’Introduzione, vol. I, pp. VII-XLII e la Postfazione, vol. VI, pp. 1163-1183. [volume di consultazione (in biblioteca)] Presentazione - La trama del dizionario di F. Sabatini - V. Coletti, Dizionario della lingua italiana, Sansoni, Varese 2012, pp. 7-16. [volume di consultazione (in biblioteca)] Appunti dalle lezioni*.
*Gli studenti non frequentanti potranno fare riferimento anche a:
Slide delle lezioni (disponibili su STUDIUM) C. Marello, Lessico e dizionari, Zanichelli, 1986. M.Voghera, Polirematiche. in Grossmann M., Rainer F. (a cura di),La formazione delle parole in italiano, Tubingen, Niemeyer 2004, pp. 56-69. [volume di consultazione: in biblioteca] W. Schweickard, “Dizionario”, in Enciclopedia dell’Italiano, UTET, 2010, pp. 395-398 [consultabile online http://www.treccani.it/enciclopedia/dizionario_(Enciclopedia-dell'Italiano)/ ]
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Canale: M - Z
Docente
|
VALENTI IRIDE MARIANITA
(programma)
Il corso è articolato in due moduli:
A. Fondamenti teorici: Livelli dell’analisi linguistica (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, semantica). Sociolinguistica e Pragmatica. Tipologia linguistica. Linguistica testuale. Rapporto oralità/scrittura (→ infra).
B. Lessico e dizionari: Ricerca linguistica e tecnologie multimediali: lessico, dizionari e dizionari “dell’uso” (→ infra).
A. Fondamenti di linguistica (5 CFU)
Testi:
G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Il Mulino, 2013, pp. 344. G. Gobber, M. Morani, Linguistica generale (il cap. 8 “Elementi di linguistica del testo”, pp. 133-146), 2014. Appunti dalle lezioni*.
*Gli studenti non frequentanti e coloro che volessero approfondire meglio gli argomenti di questo modulo potranno fare riferimento anche a:
Slide delle lezioni (disponibili su STUDIUM) A. Mioni, Fonematica contrastiva, Patron, 1973; P. Maturi, I suoni delle lingue, i suoni dell’italiano, Il Mulino, 2006. M. Nespor, Fonologia, Il Mulino, 1993. S.Scalise, Morfologia, il Mulino, 1994. R.A. De Beaugrande, W.U. Dressler, Introduzione alla linguistica testuale, Il Mulino, 1994 [19811], pp. 1-28
B. Lessico e dizionari (4 CFU)
Testi:
M. Aprile, Dalle parole ai dizionari, Bologna, Il Mulino, 2015 [ultima edizione], pp. 11-231. Francesca Masini, “Parole polirematiche”, in Enciclopedia dell’Italiano, UTET, 2010, pp. 1109-1112 [consultabile online http://www.treccani.it/enciclopedia/parole-polirematiche_(Enciclopedia-dell'Italiano)/ ] Grande Dizionario della Lingua italiana (GraDIt), di T. De Mauro, Utet, Torino, voll. I-VI, 1999 + vol. VII, 2004, e vol. VIII, 2007: lo studente dovrà studiare l’Introduzione, vol. I, pp. VII-XLII e la Postfazione, vol. VI, pp. 1163-1183. [volume di consultazione (in biblioteca)] Presentazione - La trama del dizionario di F. Sabatini - V. Coletti, Dizionario della lingua italiana, Sansoni, Varese 2012, pp. 7-16. [volume di consultazione (in biblioteca)] Appunti dalle lezioni*.
*Gli studenti non frequentanti potranno fare riferimento anche a:
Slide delle lezioni (disponibili su STUDIUM) C. Marello, Lessico e dizionari, Zanichelli, 1986. M.Voghera, Polirematiche. in Grossmann M., Rainer F. (a cura di),La formazione delle parole in italiano, Tubingen, Niemeyer 2004, pp. 56-69. [volume di consultazione: in biblioteca] W. Schweickard, “Dizionario”, in Enciclopedia dell’Italiano, UTET, 2010, pp. 395-398 [consultabile online http://www.treccani.it/enciclopedia/dizionario_(Enciclopedia-dell'Italiano)/ ]
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
EMMI IGNAZIA TIZIANA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|