ECONOMIA E LEGISLAZIONE AGROALIMENTARE |
Codice
|
1010964 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: ECONOMIA AGROALIMENTARE
(obiettivi)
Fornire le conoscenze funzionali allo studio dei fenomeni economico-gestionali delle filiere agroalimentari; comportamento del consumatore e ruolo delle imprese rispetto ai relativi mercati di consumo dei beni agroalimentari e delle risorse impiegate.
|
Codice
|
1010965 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
AGR/01
|
Ore Aula
|
28
|
Ore Esercitazioni
|
28
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
SCUDERI ALESSANDRO
(programma)
1. Natura e metodo dell'economia. Economia politica/Politica economica. Micro e macroeconomia. Il sistema economico e le sue funzioni. IlSistema agroalimentare. Teoria del comportamento del consumatore: utilità ordinale e cardinale; funzione di domanda, determinanti ed elasticità. Teoria della produzione e teoria dei costi.
2. Il mercato e la formazione del prezzo. Forme di mercato: mercato perfetto e mercati imperfetti (libera concorrenza; oligopolio; monopolio; monopolio bilaterale; concorrenza monopolistica, altre forme di mercato). Mercato dei fattori della produzione.
3. Reddito nazionale e sua la distribuzione. Politica commerciale.Organismi internazionali. Unione europea. Bilancia commerciale e bilancia dei pagamenti. Politiche distributive e di servizi all'impresa. Inflazione, deflazione e stagflazione.
4. Fonti statistiche: ISTAT, EUROSTAT, FAO, UNComtrade, CCIAA.
Messori, F. (1994).Istituzioni di economia. CLUEB,Bologna. Gilibert, A. (1996).Manuale di economia politica,Lattes & C.. Mankiw, N. G., Ashworth, A., & Taylor, M. P. (2015).Principi di economia per l'impresa,Zanichelli- Malassis, L., & Ghersi, G. (Eds.). (1995).Introduzione all'economia agroalimentare. Il Mulino. Begg D. , Fisher S. , Dornbush R. (2001) Economia . McGraw-Hill
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: LEGISLAZIONE ALIMENTARE
(obiettivi)
Fornire le basi sul diritto, sulla legislazione alimentare tra finalità pubblicistiche (a tutela della salute), commercialistiche (a tutela della concorrenzialità e trasparenza del mercato) e anche privatistiche (a tutela dei consumatori e di piccoli imprenditori-contraenti deboli dinanzi allo strapotere di imprese di grandi dimensioni).
|
Codice
|
1010966 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
IUS/03
|
Ore Aula
|
14
|
Ore Esercitazioni
|
14
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Docente
|
GUZZARDI GAETANO
(programma)
1. L'ordinamento giuridico e le fonti del diritto privato2. I beni3. Obbligazioni e contratti4. L'imprenditore agricolo e i contratti agrari5. Il contratto di cessione dei prodotti agro-alimentari6. Il contratto dei consumatori e la responsabilità del produttore7. Igiene, qualità e sicurezza8. Etichettatura dei prodotti alimentari9. Segni distintivi e proprietà intellettuale
1. Vincenzo Roppo, Diritto privato, Lineamenti essenziali, VI edizione, Giappichelli Ed., 2020. Lostudente, per la parti indicate con riferimento al TESTO 1 (Roppo), alternativamente, potràconsultare A. Torrente - P. Schlesinger, Manuale di diritto privato, XXIV ed., Giuffrè, 2019.2. Stefano Masini, Corso di diritto alimentare, quinta edizione, Giuffrè, 2020.Per i riscontri normativi, si consiglia l'utilizzo di un codice civile aggiornato.Il carico totale è di circa 180 pagine.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
|