Docente
|
SCATTINA SIMONA AGNESE
(programma)
- Istituzioni di drammaturgia teorica.- La tradizione del testo drammatico tra pagina e scena. Problemi e metodi di filologia teatrale.- Forme della drammaturgia: panorama storico dalla antichità al XX secolo attraverso l’analisi di alcuni esempi particolarmente significativi.- Autore / Attore / Regista tra drammaturgie e scritture di scena.- Caso studio: la drammaturgia d’attrice, Sarah Bernhardt e Colette.
A. Drammaturgia: definizioni e metodo (3 CFU)Testo:L. Mango, La scrittura scenica. Un codice e le sue pratiche nel teatro del Novecento, Roma, Bulzoni, 2003 (416 pp.) (da p. 75 a p. 406).B. «Drammaturgia d’attrice» (2 CFU)Testo:L. Mariani, Sarah Bernhardt, Colette e l’arte del travestimento, Imola, CUE Press, 2016 (223 pp.)Approfondimenti critici (1 CFU):- M. De Marinis, Drammaturgia dell’attore, Alto Reno Terme, I quaderni del Battello Ebbro, 1997 (296 pp.) (il numero di pagine e la relativa dispensa saranno forniti a lezione).- L. Mariani, Il tempo delle attrici. Emancipazionismo e teatro in Italia fra Ottocento e Novecento, Bologna, Mongolfiera, 1991 (189 pp.) (il numero di pagine e la relativa dispensa saranno forniti a lezione).Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|