Mutua da
|
9796148 STARTUP STRATEGY E BUSINESS PLAN in Direzione aziendale LM-77 SCHILLACI Carmela
(programma)
Recentemente, e non solo in Italia, l’interesse verso le startup è andato crescendo, grazie alleopportunità offerte dall’evoluzione della tecnologia digitale e molti soggetti hanno cominciato a pensareconcretamente alla creazione di una nuova impresa quale percorso di vita individuale e professionale.Sebbene l’imprenditorialità rappresenti un tema centrale nella letteratura economica-aziendale,l’attenzione incalzante sulle startup rischia non solo di diventare un fenomeno trendy e poco sostanziosodal punto di vista della sostenibilità della nuova azienda, ma anche un falso mito per tanti giovani, che lointerpretano come occasione economica e di visibilità sociale.Creatività, idee e innovazioni consentono di accendere la lampadina, di creare l’energia utile per dare ilvia al percorso imprenditoriale; ma questo non è sufficiente e non significa che la startup possa partire efunzionare.L’energia del fondatore deve produrre informazioni e decisioni sulle caratteristiche della domanda, suibisogni del mercato, sui competitors, sui processi interni, sull’’evoluzione tecnologica, sulle risorse dareperire, e lo deve fare con il giusto senso del tempo. “timing your startup” dicono gli anglosassoni e iltiming è la dimensione fondamentale per la sostenibilità della nuova impresa, variabile competitivacruciale che implica non solo non essere in ritardo, ma anche non arrivare troppo in anticipo.La nascita di ogni startup è un processo complesso, incerto, fragile, ma come tutti i fenomeni creativi,estremamente potente. Il titolo del libro di testo “Straight Up” significa vai avanti per la tua strada, inmodo veloce, tenace e diretto. Ogni nuovo progetto imprenditoriale ha bisogno di passione, creatività egrande energia e richiede competenza e professionalità per evitare le trappole che conducono alla deathvalley.Il percorso di chi crea una startup può essere sinteticamente racchiuso in una singola espressione:Straight Up! Questo è il filo conduttore del corso che intende fornire al futuro imprenditore sia un aiutoconcreto sulla strumentazione di bordo che lo orienterà lungo il percorso imprenditoriale, sia il supportoal processo di learning esperienziale in una prospettiva di sostenibilità e performance della startup. Gliargomenti trattati sono organizzati attorno a quattro grandi blocchi concettuali: Who, Why, How, What.Il primo (Who) e il secondo (Why) sono dedicati all’imprenditore. Le caratteristiche psicologiche, la suapersonalità, le motivazioni e ambizioni, le pulsioni che lo agitano, la sua antifragilità, rappresentano il piùgrande nucleo, in termini di rilevanza, del complicato meccanismo della genesi imprenditoriale.L’imprenditorialità è fondamentalmente un fatto umano e le caratteristiche personali dell’imprenditore sono i fattori più importanti per il successo della nuova impresa, ancor più importanti dell’ideaimprenditoriale stessa o dell’attrattività del mercato. Ma il Who e il Why condizionano anche il terzo(How) e il quarto blocco di analisi (What).Se un soggetto esprime un forte desiderio di imprenditorialità e un’intenzione potente e resiliente, alloraegli manifesterà una percezione di fattibilità positiva e realistica, rendendo possibile la ridefinizione deivincoli esterni e portando avanti un progetto imprenditoriale di tipo iterativo e sperimentale, alimentatoda una logica di learning by doing (How).La rappresentazione ed il monitoraggio di questo percorso porterà alla redazione del business plan(What), ad una serie di piani snelli e all’individuazione di una batteria di indicatori chiave (KPI). Tutto ilprocesso di creazione della nuova impresa è alimentato e sostenuto dalla fiducia, fiducia chel’imprenditore ripone in sé stesso e che è in grado di attivare negli stakeholder.Ma la fiducia è anche quella che la collettività ripone nei nuovi progetti attraverso le iniziative di policy asupporto dell’innovazione, che assorbono i rischi connessi con la giovinezza dell’impresa.
SCHILLACI C.E., ROMANO M., “Straight up. Percorsi strategici per nuove imprese”, Milano, McGraw-Hill Education, ISBN: 978-88-386-7514-0.Materiale didattico integrativo fornito durante il corso.
|