Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1006168 -
FARMACOLOGIA E MEDICINA INTERNA
|
|
1006169 -
FARMACOLOGIA
(obiettivi)
Scopo del Corso è fornire una specifica conoscenza dei meccanismi d’azione e degli effetti collaterali delle diverse classi di farmaci utilizzati nel trattamento delle patologie neuropsichiatriche. Il Tecnico della riabilitazione psichiatrica è chiamato nel corso della sua attività professionale ad interagire con lo psichiatra nella gestione delle patologie neuropsichiatriche. La conoscenza delle diverse classi di psicofarmaci rappresenta in particolare una tappa essenziale per una migliore comprensione del trattamento farmacologico e per una più corretta gestione del paziente affetto da patologie neuropsichiatriche
Scopo del Corso è fornire una specifica conoscenza dei meccanismi d’azione e degli effetti collaterali delle diverse classi di farmaci utilizzati nel trattamento delle patologie neuropsichiatriche. Il Tecnico della riabilitazione psichiatrica è chiamato nel corso della sua attività professionale ad interagire con lo psichiatra nella gestione delle patologie neuropsichiatriche. La conoscenza delle diverse classi di psicofarmaci rappresenta in particolare una tappa essenziale per una migliore comprensione del trattamento farmacologico e per una più corretta gestione del paziente affetto da patologie neuropsichiatriche. Il programma del Corso è di seguito riportato in forma essenziale.
-
DRAGO FILIPPO
( programma)
1) Principi fondamentali di farmacocinetica:assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione. 2) Principi fondamentali di farmacodinamica: classificazione dei recettori dei farmaci, funzione recettoriale e variabilità della risposta al farmaco, agonismo, antagonismo competitivo e non competitivo, affinità, attività intrinseca, efficacia, curve dose-risposta, dose efficace, indice terapeutico. 3) Farmaci antidepressivi: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche. 4) Farmaci stabilizzanti del tono dell’umore: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche. 5) Farmaci ansiolitici ed ipnoinducenti: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche. 6) Farmaci antipsicotici: efficacia clinica, tollerabilità ed indicazioni terapeutiche. 7) Basi neurobiologiche e trattamento farmacologiche delle diverse forme di dipendenze (oppioidi, psicostimolanti, alcol, nicotina, cannabinoidi, allucinogeni). 8) Basi neurobiologiche e trattamento farmacologico delle malattie neurodegenerative (malattia di Alzheimer, demenza vascolare, malattia di Parkinson). 9) Farmaci antiinfiammatori: meccanismo di azione, impieghi terapeutici ed effetti collaterali dei corticosteroidi e dei FANS 10) Farmaci per il dolore: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche. 11) Farmaci attivi sul sistema cardiovascolare – Cenni (Antiipertensivi, antiaritmici, antianginosi) 12) Farmaci attivi sul rene – Cenni
Per i primi due punti del programma (farmacocinetica e farmacodinamica): -Amico-Roxas-Caputi-Del Tacca, Compendio di Farmacologia generale e speciale, UTET:Capitoli 1-7 pp 1-52 . Per i punti 3-7 del programma: -Rossi-Cuomo-Riccardi, Farmacologia, Principi di base e applicazioni terapeutiche, II edizione, edizioni Minerva Medica, pp. 199-275. - Dispense verranno fornite dal docente durante le lezioni con aggiornamenti sui nuovi psicofarmaci approvati e le nuove indicazioni terapeutiche
|
2
|
BIO/14
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1006170 -
MEDICINA INTERNA
(obiettivi)
Gli obiettivi principali del corso sono i seguenti: -Fornire conoscenze essenziali sulla fisiopatologia delle malattie acute e croniche (ad esempio malattie croniche intestinali, malattie autoimmuni, diabete, pancreatite) e identificare la loro relazione e inter-dipendenza. -Applicare queste competenze all'intero spettro di malattie umane. -Sviluppare le competenze trasferibili tra studenti (futuri professionisti) e pazienti riguardo le malattie acute e croniche (compresa la fisiopatologia della malattia, la comunicazione orale con i pazienti, il lavoro di squadra, il processo decisionale in corso di malattie). - Fornire le conoscenze di base sulla terapia delle malattie acute e croniche.
-
PIRO SALVATORE
( programma)
Diabete, pancreatiti acute pancreatiti croniche celiachia malattie acute renali malattie croniche renali malattie intestinali croniche (morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa)
- diabete mellito e inquadramento delle patologie su base autoimmune
- distinzione tra malattie croniche e malattie acute in medicina interna; malattie croniche intestinali (morbo di Crohn e retto-colite ulcerosa)
- celiachia e malattie da malassorbimento
- insufficienza renale acuta e cronica
- pancreatite acuta e cronica
- cirrosi epatica
Testo consigliato: RUGARLI MEDICINA INTERNA SISTEMATICA,
Rugarli C., Nuti R., Caligaris Cappio F., Cantalamessa L., Cappelli G., Cappellini M.D., CavalloPerin P., Corazza G. R., Craxì A., Crea F., Fabbri L., Ferraccioli G., Giustina A., Lazzarin A., Stella A.P.
Elsevier-Masson Editore
|
2
|
MED/09
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1007936 -
PSICHIATRIA NEUROLOGIA CHIRURGIA GENERALE ANESTESIOLOGIA E PSICOLOGIA CLINICA
|
|
1007937 -
PSICHIATRIA
(obiettivi)
Il corso prevede l'approfondimento degli aspetti semiologici psichiatrici dei principali disturbi mentali di Asse I e II e del loro inquadramento diagnostico nei sistemi classificatori di riferimento internazionale ( ICD-11, DSM-V), finalizzate a fornire agli studenti la conoscenza di base degli aspetti psicopatologici generali.
-
PETRALIA ANTONINO
( programma)
1. Psichiatria: la teoria 2. Semeiotica psichiatrica: aspetto, attività motoria, mimica, linguaggio, comportamento, anamnesi 3. Psicopatologia: attenzione, coscienza, memoria, percezione, pensiero, affettività, condotte aggressive o violente, volontà, attività e psicomotricità, intelligenza 4. La classificazione dei disturbi mentali: DSM-V e ICD-11 5. Disturbi di personalità
Lo
Psicopatologia e Clinica Psichiatrica (a cura di) G.B. Cassano, E. Mundo, UTET ed., Torino, 2007.
|
2
|
MED/25
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1007938 -
NEUROLOGIA
-
BELLA RITA
( programma)
1. Cenni di semeiotica neurologica 2. Tecniche di indagine in neurologia 3. Cefalee 4. Vasculopatie Cerebrali 5. Complicanze neurologiche dell’etilismo 6. Epilessie e disturbi del sonno 7. Malattie demielinizzanti 8. Demenze 9. Malattia di Parkinson e degli altri disordini del movimento 10. Malattie del Motoneurone 11. Polineuropatie 12. Malattie neuromuscolari
Bergamini-Manuale di Neurologia. Libreria Cortina
|
2
|
MED/26
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1007939 -
CHIRURGIA GENERALE
(obiettivi)
Scopo di questo corso di lezioni è quello di dare agli studenti delle nozioni di base che riguardino sia le principali patologie oncologiche dell’apparato digerente che quelle non-oncologiche maggiormente frequenti quali ad esempio: • i difetti della parete addominale (il 5% della popolazione è affetta da un’ernia inguinale); • il reflusso gastro-esofageo (sintomi da reflusso nel 7-8% della popolazione); • la calcolosi della via biliare, (causa principale di ittero e di pancreatite acuta soprattutto nell’italia meridionale). Con particolare attenzione sarà anche trattata la patologia neoplastica della ghiandola mammaria il cui trattamento nel corso dell’ultimo decennio ha subito sostanziali modifiche. Durante il corso di lezione impegno del docente sarà, per quanto possibile, curare l’aspetto pratico delle patologie trattate.
-
LI DESTRI GIOVANNI
( programma)
1. Le alterazioni di parete 2. Patologia della motilità esofagea 3. Ittero chirurgico 4. Pancreatite acuta 5. La patologia neoplastica dell’apparato digerente 6. Patologia mammaria
1) CHIRURGIA di RENZO DIONIGI - Editore: Elsevier
|
2
|
MED/18
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1007940 -
ANESTESIOLOGIA
(obiettivi)
L’obiettivo formativo dell’insegnamento è di far acquisire allo studente conoscenze teoriche di base e specifiche della disciplina: medicina dell’emergenza, medicina intensiva, tossicologia d’urgenza e meccanismi omeostatici legati all’equilibrio acido-base.
-
CANTARELLA GIOVANNI
( programma)
BLSD Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.Anestesia generale, loco regionale. Equilibrio acido-base:aspetti fisiopatologici,sistemi tampone,interpretazione dell’emogasanalisi, acidosi-alcalosi metabolica e respiratoria. Alterazioni neurologiche nei disturbi della vigilanza : • Anamnesi • Esame obiettivo generale • Esame obiettivo neurologico Coma: classificazioni del coma, esami strumentali • Danno intrinseco: emorragia intracranica, ischemia, infezioni (meningite,ascesso,encefalite), tumori,stato ipossico-ischemico • Intossicazioni:coma metabolico,da farmaci e sostanze tossiche Alterazioni neurologiche nel paziente in terapia intensiva: • Astenia acuta • Convulsioni generalizzate • Disordini neuromuscolari Malattie autoimmuni Tetano Equilibrio acido-base Shock
Stoelting K., Miller R.D. BASI di ANESTESIA. A.Delfino Ed.2010 Giovanni R., Federico B. ARGOMENTI DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE. Piccin 2006 Wijdicks E.F.M. , Rabinsten A. NEUROCRITICAL CARE. Oxford University Press, 2012
|
2
|
MED/41
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1007941 -
PSICOLOGIA CLINICA
(obiettivi)
Accompagnare lo studente nella conoscenza degli ambiti operativi della clinica psicologica e delle patologie delle quali si occupa. Conoscere i processi che contribuiscono alla costruzione di un essere umano, per aiutarlo a riconoscere i rapporti esistenti tra i processi psichici, le funzioni cerebrali ed il suo sistema relazionale.
-
LO CASTRO GIOVANNI
( programma)
Stati somatici e problematiche psicologiche. Piacere, dispiacere e godimento. Pulsione, coazione a ripetere e processi opponenti (es. dist. ossessivo-compulsivo). L’ansia e l’angoscia, loro significati nella economia psichica. Le pulsioni e la gestione della sessualità. La plasticità neuronale e le problematiche relazionali nella società post moderna.
Ansermet F., Magistretti P. A ciascuno il suo cervello. Bollati Boringhieri, Mi, 2008
Appunti e dispense dalle lezioni
|
2
|
M-PSI/08
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1004880 -
ALTRE ATTIVITA
|
2
|
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1006201 -
TIROCINIO
|
10
|
MED/48
|
200
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1004159 -
DISCIPLINE A SCELTA DELLO STUDENTE
|
2
|
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |