Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SPS/08, L-ART/05, L-ART/06, L-ART/07. - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1002401 -
GIORNALISMO CULTURALE
(obiettivi)
Il corso intende fornire una preparazione sulla storia del giornalismo culturale e approfondire la tecnica del giornalismo nell’ambito culturale - libri, mostre d’arte, spettacoli teatrali, musicale, cinematografici - sia sotto l’aspetto della comunicazione dell’evento che del commento e della critica
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002561 -
STORIA E TECNICA DELLA FOTOGRAFIA
(obiettivi)
La conoscenza della storia della fotografia e del suo impatto sociale.La esperienza della tecnica fotografica e della semantica della luce.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006397 -
DRAMMATURGIA
(obiettivi)
Il corso intende proporre lo studio dei principali modelli drammaturgici del Novecento italiano, con specifici riferimenti alle modalità di interazione fra testo e scena. L’indagine di carattere storiografico e metodologico si alternerà all’approfondimento di particolari casi di studio, legati ai concetti di drammaturgia del corpo e della voce. Tali approfondimenti saranno dedicati alla poetica dei Motus e del Teatro Valdoca.
-
RIMINI STEFANIA
( programma)
A Prove di drammaturgia. Testi, generi, azioni (2 CFU).
B Corpi, suoni, materie: verso un’estetica dell’ibridazione (4 CFU).
A Testi: - C. D’Angeli, Forme della drammaturgia. Definizioni ed esempi, Torino, Utet, 2007, pp. 144. - Hans-Thies Lehmann, Segni teatrali del teatro postdrammatico, «Biblioteca teatrale», n.s., 74-76, aprile-dicembre 2005, pp. 23-47.
B Testi: - V. Valentini (a cura di), Drammaturgie sonore. Teatri del secondo Novecento, Roma, Bolzoni, 2012, pp. 9-50, 139-195. - S. Rimini, Il mito in rivolta. Motus e il progetto Syrma Antigònes, «Dioniso», n.s., II, 2012, pp. 341-365.
Videoletture: - Teatro Valdoca, Paesaggio con fratello rotto, Luca Sossella editore, 2007; - Liliana Cavani, I cannibali, 1970; - Motus, Antigone (contest) #1 Let the sunshine in; - Motus, Antigone (contest) #2 Too late; - Motus, Antigone (contest) #3 Iovadovia; - Motus, Antigone (contest) #4 Alexis. Una tragedia greca.
|
6
|
L-ART/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002377 -
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA
(obiettivi)
Il corso ha quale obiettivo l’acquisizione dei fondamenti metodologici e critici della storiografia musicale, delle specifiche istanze di ricerca dello specialismo musicologico coniugate con alcune delle tendenze più generali della ricerca storica in campo artistico, socio-culturale e politico. Saranno presi in esame diversi orientamenti storiografici applicati a singole aree di ricerca rilevanti per la disciplina, nonché l’analisi dei principali strumenti concettuali ed operativi al fine di valutare i risultati delle diverse tendenze storico-critiche.
-
DE LUCA MARIA
( programma)
A La costruzione del sapere storico-musicale (1 CFU)
B La nascita dell’opera in musica (4 CFU)
C Sacro versus profano, chiesa versus teatro (1 CFU)
A La costruzione del sapere storico-musicale (1 CFU) Testi: - C. Dahlhaus, Fondamenti di storiografia musicale, Fiesole, Discanto, 1980, pp. 1-64, 103-132, 187-205, 161-186. - C. Cuomo - M. De Luca, La trasposizione del sapere musicale nella formazione intellettuale, «Musica Docta», anno III, n. 3, 2013, pp. 17-38.
B La nascita dell’opera in musica (4 CFU) Testi: - L. Bianconi, Il Seicento (vol. 4 della Storia della musica), Torino, EDT, 1991, pp. 163-218. - P. Fabbri, La nascita dell’opera in musica, in Enciclopedia della musica, vol. IV (Storia della musica europea), Torino, Einaudi, pp. 382-402. - B. L. Glixon-J. E. Glixon, Inventing the Business of Opera. The Impresario and His World in Seventeenth-Century Venice, Oxford, Oxford University Press, 2006.
Lettura consigliata per gli studenti di LM65 e LM14: - L. Bianconi - T. Walker, Forme di produzione del teatro d’opera italiano nel Seicento, in La musica e il mondo. Mecenatismo e committenza in Italia tra Quattro e Settecento, a cura di C. Annibaldi, Bologna, Il Mulino, 1993, pp. 221-252.
Lettura consigliata per gli studenti di LM89: - R. Morselli, La “Galleria di Sua Altezza”. Tra opere d’arte nel Palazzo di Vincenzo I Gonzaga, in Claudio Monteverdi. L’Orfeo, Milano, Mondadori Electa, 2010, pp. 98-109.
C Sacro versus profano, chiesa versus teatro (1 CFU) Testi: - S. Tcharos, Opera’s Orbit. Musical Drama and the Influence of Opera in Arcadian Rome, New York, Cambridge University Press, 2011, pp. 47-96; - M. De Luca, Giuditta versus Oloferne. Un percorso didattico sull’oratorio musicale, in «Musica Docta», anno II, n. 2, 2012, pp. 107-121; - M. De Luca, Fra musica, letteratura e immagine. L’oratorio musicale attraverso i “trionfi” di Giuditta, in «Nuova secondaria», n. 5, gennaio 2014, pp. 58-61.
|
6
|
L-ART/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1002419 -
STORIA E CRITICA DEL CINEMA
(obiettivi)
Acquisizione competenze analisi critica di comunicati audiovisivi. Acquisizione di rudimenti di tecnica e di linguaggio audiovisivo.
-
DE FILIPPO ALESSANDRO
( programma)
- Analisi dei comunicati audiovisivi - Le tecniche - Il linguaggio - Modelli e formule della narrazione audiovisiva - Serie TV e narrazione estesa - L’11 settembre nell'immaginario dell'Occidente
A La narrazione audiovisiva (1 CFU). Testi: - Alessandro De Filippo, Ombre, Bonanno Editore, Acireale-Roma 2010, pp. 44-138. - Diego Cassani, Manuale del montaggio, UTET, Torino 2013, pp. 5-58.
B La critica alla rappresentazione (1 CFU). Testi: - Francesco Casetti, Lo specchio, lo scrigno, la moneta, in Francesco Cappa ed Emanuela Mancino (a cura di), Il mondo che sta nel cinema che sta nel mondo, Mimesis, Milano 2005, pp. 115-117 (fornito in dispensa). - Francesco Casetti, L'ultima cena in Piazza della Scala, il testo è disponibile in formato pdf sul sito dell’autore, in free download.
C Storia del cinema. Cinema e storia (2 CFU). Testi: - Donatello Fumarola e Alberto Momo, Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo, Derive/Approdi, Roma 2013 (20 autori a scelta dello studente). - Peppino Ortoleva, Cinema e storia. Scene dal passato, Loescher, Torino 1991, pp. 1-130 (fuori commercio, fornito in dispensa). - Marco Bertozzi, Storia del documentario italiano, Marsilio, Venezia 2008, pp. 97-229. - Alessandro De Filippo, Registrazione riproduzione rappresentazione, in «A.S.S.O.» 2011 (fornito in dispensa).
D L’11 settembre nell'immaginario dell'Occidente (2 CFU). Testi: - Alessandro De Filippo, Idioteque. L'11 settembre nell'immaginario cinematografico dell'Occidente, Bonanno Editore, Acireale-Roma 2011, pp. 53-223. - Alessandro De Filippo, Apocalypse when? Il «minuto e fragile corpo dell'uomo». Tre casi di studio sulle logiche dello Spettacolo, Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale (e-book) pp. 68-214.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |