Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1004336 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
8
|
|
56
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1011067 -
C.M. PIANIFICAZIONE AMBIENTALE E CONSERVAZIONE DELLA FAUNA
|
|
1011068 -
ECOLOGIA E CONSERVAZIONE ANIMALE
-
LOMBARDO FRANCESCO
( programma)
1. Fondamenti di ecologia generale: ecosistemi; livelli trofici;flussi energetici; cicli biogeochimici. 2. Introduzione all’ecologia animale:gestione della fauna e biologia della conservazione. 3. Distribuzione e parametri spaziali delle popolazioni animali: areale reale e potenziale, dispersione, migrazioni e movimenti di dispersal; home range, distribuzione di utilizzazione, core areas e loro quantificazione. 4. Struttura, dinamica ed analisi di popolazione: popolazione come unità di studio e applicazioni; parametri di popolazione e definizioni; densità, struttura in base ad età e sesso, tasso di natalità e di mortalità e loro quantificazione; life tables, curve di sopravvivenza e stima delle statistiche di popolazione; dinamica di popolazione, modelli esponenziale e logistico e loro interpretazione; densità d’equilibrio, meccanismi densità-dipendenti, densità- indipendenti e modellizzazione; limitazione e regolazione delle popolazioni. 5. Concetto di habitat e le relazioni specie-habitat: definizioni, risorse essenziali per la fauna, habitat e successione biologica, gestione dell’habitat, uso e selezione delle risorse; concetto di nicchia; nicchia di ipervolume; ampiezza e sovrapposizione di nicchia; principio di esclusione competitiva di Gause; diversificazione di nicchia e coesistenza interspecifica 6. Risorse trofiche e alimentazione: definizioni, composizione, contenuto energetico e nutrizionale delle risorse trofiche; qualità delle risorse trofiche, adattamenti e strategie alimentari; stato nutrizionale della fauna e metodi di stima; introduzione allo studio delle abitudini alimentari. 7. Competizione: definizioni, competizione da sfruttamento e interferenza;; competizione intraspecifica e regolazione; competizione interspecifica e modelli di Volterra-Lotka, scenari di competizione, coesistenza ed esclusione competitiva; introduzione allo studio sperimentale della competizione; competizione, facilitazione e ripartizione delle risorse. 8. Strategie alimentari; adattamenti alla alimentazione; predazione: effetti ecologici della predazione; strategie di predazione; strategie difensive antipredatorie e densità di equilibrio; mutualismo; simbiosi; parassitosi, agenti patogeni e loro effetto sulla fauna. 9. Movimento degli animali; organi e tipologie di movimento (salto, nuoto, volo, etc. ); origine, evoluzion significato del movimento. 10.Strategie di comunicazione negli animali; strutture di produzione e strutture di ricezione dei segnali di comunicazione; canali di comunicazione: chimica, tattile, visiva, acustica, etc.; significato ed evoluzione della comunicazione animale. 11.La riproduzione negli animali; inseminazione fecondazione, sviluppo; condizione di sessualità (gonocorismo, ermafroditismo); meccanismi di riproduzione asessuale e sessuale; strategie riproduttive (corteggiamento, accoppiamento, cure parentali). 12.Principi e fondamenti di gestione e conservazione della fauna:fauna selvatica e fauna domestica; ricerca, gestione e conservazione; atteggiamenti nei confronti della fauna e valori associati; obiettivi di conservazione, processi decisionali e ruolo della scienza. 13.Fauna italiana, Origini ed evoluzione; caratteristiche e composizione; fauna selvatica e fauna domestica; specie endemiche, specie relitte e minacciate; specie aliene. 14.Situazione della fauna italiana; pericoli, minacce ed estinzioni; le Liste rosse.
|
6
|
BIO/05
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1011069 -
FAUNA NELLA PIANIFICAZIONE AMBIENTALE E CARTOGRAFICA TEMATICA
(obiettivi)
Il corso si prefigge di fornire allo studente le conoscenze sui principi che ispirano le normative riguardanti la pianificazione ambientale e, partendo dalle problematiche inerenti lo studio della fauna, mostrarne lutilizzazione pratica in questo ambito anche attraverso lelaborazione di cartografie tematiche.
-
SABELLA GIORGIO
( programma)
-Fondamenti di pianificazione ambientale (normative e linee guida) -Concetto di fauna -Problematiche legate allo studio della fauna -Approccio ecosistemico allo studio della fauna -Lista delle specie (specie inserite nelle liste IUCN, specie di interesse comunitario, specie degli allegati delle convenzioni di Bonn, Berna e Washington, specie di liste rosse nazionali e regionali, specie endemiche, specie di interesse biogeografico) -Normative europee, nazionali e regionali sulle aree protette -Strumenti GIS e cartografia tematica -Esigenze ecologiche delle specie animali, utilizzazione ed idoneità degli habitat -Metodologie di elaborazione di cartografie delle aree di interesse faunistico.
Massa R., Ingegnoli V. – Biodiversità, Estinzione e Conservazione. UTET Editore. Appunti delle lezioni
|
6
|
BIO/05
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002243 -
VALUTAZIONE DI IMPATTO E DI INCIDENZA AMBIENTALE
|
|
1002244 -
ASPETTI FLORISTICI E VEGETAZIONALI
(obiettivi)
Raggiungimento di una buona conoscenza sulle modalità di redazione di studi di valutazione impatto ambientale e di incidenza per la componente floristicovegetazionale,faunistica ed ecologica.
-
MINISSALE PIETRO
( programma)
Contenuti del corso: la valutazione di impatto ambientale: le componenti floristico- vegetazionali e faunistiche: valutazione della qualità ambientale e degli impatti potenziali. Le direttive “habitat” ed “uccelli”; specie e habitat di interesse comunitario e prioritari; la relazione di incidenza; l’iter della valutazione di incidenza, il principio di precauzione, rappresentazioni cartografiche. Casi studio esemplificativi. Altri casi studio per le esercitazioni.
Documenti Comunità Europea 2000, La gestione dei siti della rete Natura 2000. Guida all’interpretazione dell’articolo 6 della direttiva «Habitat» 92/43/CEE; Documenti Comunità Europea 2002, Valutazione di piani e progetti aventi incidenza significativa sui siti della rete Natura 2000. Guida metodologica alle disposizioni dell’articolo 6, paragrafi 3 e 4 della direttiva “Habitat” 92/43/CEE; European Commission Dg Environment, 2007 – Interpretation Manual of European Union Habitats EUR 27. Testi: appunti forniti dal docente.
|
6
|
BIO/02
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002245 -
ASPETTI FAUNISTICI
(obiettivi)
Raggiungimento di una buona conoscenza sulle modalità di redazione di studi di valutazione impatto ambientale e di incidenza per la componente floristicovegetazionale, faunistica ed ecologica.
-
SABELLA GIORGIO
( programma)
la valutazione di impatto ambientale: le componenti floristicovegetazionali e faunistiche: valutazione della qualità ambientale e degli impatti potenziali. Le direttive “habitat” ed “uccelli”; specie e habitat di interesse comunitario e prioritari; la relazione di incidenza; l’iter della valutazione di incidenza, il principio di precauzione, rappresentazioni cartografiche. Casi studio esemplificativi. Altri casi studio per le esercitazioni.
all’interpretazione dell’articolo 6 della direttiva «Habitat» 92/43/CEE; Documenti Comunità Europea 2002, Valutazione di piani e progetti aventi incidenza significativa sui siti della rete Natura 2000. Guida metodologica alle disposizioni dell’articolo 6, paragrafi 3 e 4 della direttiva “Habitat” 92/43/CEE; European Commission Dg Environment, 2007 – Interpretation Manual of European Union Habitats. EUR 27. Appunti forniti dal docente
|
7
|
BIO/05
|
49
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |