Corso di laurea: Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali
A.A. 2013/2014
Conoscenza e capacità di comprensione
Risultati attesi: Gli studenti dovranno acquisire adeguate conoscenze dei modelli di solidarietà sociale e di governance delle politiche sociali; conoscenze disciplinari (in campo economico, sociologico, statistico, giuridico e psicologico) utili alla programmazione ed alla realizzazione di interventi integrati tra vari ambiti operativi; conoscenza di metodologie avanzate e innovative di servizio sociale; competenze metodologiche approfondite di ricerca sociale, relative al rilevamento, al trattamento dei dati e alla valutazione.
Modalità di acquisizione e strumenti didattici: tali conoscenze saranno acquisite principalmente attraverso le lezioni frontali delle discipline caratterizzanti e affini.
Saranno previsti inoltre esercitazioni, lavori di gruppo e seminari a rafforzamento della didattica frontale.
Verifica: valutazione della partecipazione attiva degli studenti alle attività in aula; prove intermedie; esami finali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Risultati attesi: gli studenti acquisiranno la capacità di utilizzare conoscenza e comprensione in attività di organizzazione delle risorse, progettazione degli interventi, valutazione e monitoraggio dei servizi, concertazione sociale.
Modalità di acquisizione e strumenti didattici: le capacità di organizzazione e progettazione dell'intervento sociale saranno rese possibili grazie alle esercitazioni previste nella maggior parte degli insegnamenti, in particolar modo nei corsi di Programmazione e gestione dei servizi sociali e di Programmazione e gestione dei servizi sanitari saranno previsti "laboratori di progettazione" che permetteranno agli studenti di simulare attività di progettazione nel campo socio-sanitario.
Le abilità di analisi, monitoraggio e valutazione saranno acquisite attraverso la presentazione di casi nel corso di Analisi delle politiche pubbliche e attraverso attività in laboratorio informatico nei corsi di Modelli e metodi per la valutazione e la programmazione e Strumenti per la ricerca sociale.
In questa direzione le attività di tirocinio svolgeranno un ruolo importante permettendo agli studenti di partecipare alla realizzazione di interventi di progettazione, monitoraggio, valutazione o gestione in ambiti innovativi e in enti che siano in grado di proporre buone pratiche.
Verifica: valutazione della partecipazione attiva degli studenti alle esercitazioni, alle simulazioni di casi e ai laboratori; relazioni di tirocinio; prove intermedie; esami finali.
La tesi di laurea permetterà agli studenti di verificare le proprie capacità di applicare conoscenza e comprensione attraverso un percorso originale di ricerca.
Autonomia di giudizio
I laureati del corso di laurea magistrale LM87 saranno in grado di prendere decisioni in situazioni complesse anche di fronte a dati e informazioni limitate o incomplete; saranno in grado di riflettere sulle modalità di archiviazione delle informazioni e sulle modalità di intervento realizzate e valutarle secondo principi etici di riferimento e secondo un principio di responsabilità e non discriminazione.
Saranno in grado di mettere alla base del proprio operato il principio di leale collaborazione tra le amministrazioni e tutti gli attori competenti e sintetizzare la rappresentazione dell'interesse pubblico.
A tutto ciò concorre la stretta relazione tra gli insegnamenti impartiti e l'esperienza del tirocinio, finalizzata proprio al conseguimento dell'autonomia di giudizio necessaria alla formazione di una figura professionale specializzata nel campo delle politiche sociali.
Il tirocinio, infatti, costituirà un momento fondamentale nell'acquisizione dell'autonomia di giudizio degli studenti e della loro capacità di riflettere e valutare le complesse dinamiche che derminano l'analisi di un fenomeno sociale e gli interventi a questo connessi.
Per incentivare questa capacità negli studenti, sono previste: la valutazione della partecipazione attiva alle esercitazioni e alle simulazioni di casi; prove intermedie; stesura di report e relazioni; partecipazione attiva a seminari.
L'autonomia di giudizio, infine, sarà esplicitamente valutata attraverso le relazione di tirocinio e costituisce parte del giudizio sulla stesura della tesi di laurea.
Abilità comunicative
I laureati devono essere in grado di sapere comunicare in modo chiaro e diretto a interlocutori specialisti e non specialisti, nella consapevolezza che la relazione con l'altro non è priva di ambiguità, soprattutto in contesti interculturali.
I laureati saranno in grado di redigere brevi rapporti su attività di ricerca, di programmazione e di valutazione; sapranno attivare e gestire la comunicazione istituzionale in un'ottica di trasparenza dell'azione pubblica, secondo i principi che disciplinano attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni.
Al fine di incentivare l'acquisizione di queste abilità saranno previsti lavori di gruppo nel corso dei quali gli studenti saranno guidati alla presentazione di casi; si prevedono elaborati scritti e laboratori sull'utilizzo di strumenti informatici e sulla consultazione di banche dati sui temi dell'esclusione e delle politiche sociali.
Le specifiche competenze nel campo della comunicazione istituzionale verranno rafforzate in esercitazioni nel corso di comunicazione pubblica, attività di ricerca, seminari ed esposizione in aula.
Per quanto riguarda la lingua inglese, l'apprendimento è basato su esercitazioni in laboratorio durante le quali gli studenti dovranno conversare e sostenere le argomentazioni, sia in forma scritta che orale, utilizzando il linguaggio specialistico delle politiche e del servizio sociale.
Si cercherà, infine, durante l'anno accademico di offrire la possibilità di seguire seminari in lingua straniera in modo da incentivare la comunicazione in lingua e offrire occasioni per sperimentare e comunicare approcci, metodi e risultati delle ricerche più recenti in materia di politiche e servizi sociali.Capacità di apprendimento
I laureati devono sviluppare quelle capacità di apprendimento che consentano loro di continuare a studiare ed aggiornarsi in modo autonomo.
I laureati in Programmazione e gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali avranno acquisito la capacità di proseguire in modo autonomo nel processo di aggiornamento delle competenze e conoscenze necessarie al profilo professionale.
In particolare avranno acquisito la capacità di innovare e di acquisire nuove tecniche di progettazione ed organizzazione attraverso i modelli e le buone pratiche.
Avranno inoltre capacità di analisi e di ricerca adeguate ad intraprendere corsi di master di secondo livello sia in Italia che all'estero, e Corsi di Dottorato di Ricerca nel campo delle politiche sociali.
La verifica dell'acquisizione di queste capacità avviene nel corso di studi attraverso la partecipazione ad attività di studio e di ricerca e grazie alla valutazione di elaborati scritti quali la relazione di tirocinio e la tesi di laurea a conclusione del percorso formativo.
Soprattutto la stesura della tesi di laurea permetterà agli studenti di verificare le proprie capacità di apprendimento affrontando un percorso originale di ricerca.
Requisiti di ammissione
Il regolamento didattico del corso prevede che per essere ammessi alla Laurea Magistrale LM 87 è necessario possedere conoscenze per n.
50 CFU nelle seguenti aree: SPS, IUS, M, SECS.
Di questi 50 CFU lo studente deve aver acquisito - in almeno tre aree delle quattro sopra indicate - 9 CFU in ogni singola area, per un totale di 27 CFU.
Si richiede, altresì, la conoscenza documentabile di almeno una lingua straniera.
Modalità di verifica del possesso di tali conoscenze
La verifica dell'adeguatezza delle conoscenze sarà effettuata attraverso la somministrazione di un test di ingresso di 40 domande a risposta multipla sulle tematiche inerenti le quattro aree indicate nei requisiti di accesso e, specificatamente, inerenti l'area sociologica (generale ed applicata), delle politiche sociali e del servizio sociale; l'area giuridica; l'area economico-statistica e l'area storico-istituzionale.
Per la preparazione alla prova d'accesso alla Laurea magistrale LM87 gli studenti possono riferirsi ad una bibliografia disponibile sul sito web del corso di laurea sulle aree di cui è oggetto la prova.
Ai fini della compilazione della graduatoria, agli studenti che documentino il possesso di CFU ulteriori rispetto a quelli della laurea di provenienza, conseguiti in corsi singoli corrispondenti ai corsi della specifica laurea magistrale per la quale concorrono, è attribuito un punteggio aggiuntivo pari al 20% del punteggio massimo di ciascuna prova selettiva rapportato al numero di CFU posseduti (massimo 40 CFU).
Prova finale
La prova finale consiste nella preparazione e discussione di una tesi scelta dal candidato su un argomento concordato con un relatore docente titolare di insegnamento nel corso magistrale.
Nella tesi il candidato deve sviluppare un contributo originale dimostrando conoscenza della letteratura scientifica relativa agli argomenti trattati e padronanza dei metodi di ricerca utilizzati.
L'argomento della tesi deve dar modo allo studente di dimostrare oltre alle conoscenze acquisite nel corso del percorso formativo la capacità di intervenire nel campo della progettazione, valutazione o della gestione delle politiche sociali.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe potranno esercitare funzioni di organizzazione, gestione e consulenza a persone, organizzazioni ed istituzioni nel campo delle politiche e dei servizi sociali; tali funzioni potranno riguardare le dinamiche relazionali, la gestione di risorse umane, l'organizzazione delle risorse e delle strutture e la gestione economica di enti, servizi ed organizzazioni, nonché la progettazione delle politiche sociali.
I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe potranno esercitare attività professionale, anche autonoma, nelle aree preventivo-promozionali, manageriali, didattico-formative e di ricerca, nonché di aiuto nei processi di inclusione e coesione sociale, di riconoscimento dei diritti sociali.
Il curriculum consente l'accesso all'esame di Stato per Assistente Sociale albo A.Orientamento in ingresso
All'avvio delle attività didattiche viene presentata agli studenti immatricolati la strutturazione del Corso di Laurea, le discipline specifiche di insegnamento per anno di corso, gli obiettivi formativi, i profili in uscita, il calendario, il percorso di tirocinio e le sessioni di laurea.
La presentazione del Corso di Laurea è consultabile al link sotto indicato.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche Sociali (Classe LM-87 in SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI) si pone l'obiettivo di creare un profilo professionale di esperto nel campo della gestione e del coordinamento dei servizi sociali e socio-sanitari e della programmazione degli interventi e delle politiche sociali, tenendo conto degli indirizzi alla base della più recente legislazione nazionale, regionale ed europea in materia.
Otre alla professione di Assistente Sociale specialista (sezione A dell'albo professionale) la laurea magistrale offre la formazione accademica per svolgere le funzioni di coordinatore dei servizi negli enti locali, nelle istituzioni sanitarie, negli enti di ricerca e nelle imprese del non profit.
In particolare, il laureato magistrale sarà in grado di programmare e gestire i servizi sociali in un'ottica di solidarietà sociale ed in collaborazione con tutti gli attori e le amministrazioni locali e nazionali competenti che operano sul territorio.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1006729 -
INDIVIDUO E SISTEMA SOCIALE
|
|
1006730 -
La struttura dell'azione sociale
|
3
|
SPS/07
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006731 -
Gruppi sociali ed organizzazioni
|
3
|
SPS/07
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006732 -
Contesto e reti sociali
|
3
|
SPS/07
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002990 -
PEDAGOGIA DELLA PERSONA E DEI PROCESSI FORMATIVI
|
|
1002991 -
LA PROBLEMATICITA' FORMATIVA NELLE DIVERSE ISTITUZIONI
|
3
|
M-PED/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002992 -
L'ORGANIZZAZIONE E LA PROGETTAZIONE COME DISPOSITIVI PEDAGOGICI
|
3
|
M-PED/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006641 -
POLITICA ECONOMICA E ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE
|
|
1006642 -
Politiche del welfare
|
3
|
SECS-P/02
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006643 -
Analisi delle politiche pubbliche: attori, processi e modelli di interazione
|
3
|
SPS/04
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006771 -
PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI. SOCIOLOGIA GENERALE
|
|
1006772 -
Analisi delle politiche sociali e processi di programmazione
|
3
|
SPS/12
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006773 -
Strumenti normativi e strutture di decisione
|
3
|
SPS/12
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006774 -
Programmazione e valutazione nelle politiche sociali
|
3
|
SPS/12
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006775 -
Teorie, metodi e tecniche della valutazione
|
3
|
SPS/07
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
abilità linguistiche - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1003507 -
ABILITA' LINGUISTICHE IN LINGUA INGLESE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1004890 -
ABILITA' LINGUISTICHE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001339 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO E SERVIZI PUBBLICI
|
|
1001340 -
ORDINAMENTO LOCALE E SERVIZI PUBBLICI
|
3
|
IUS/10
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001341 -
ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E SERVIZI SOCIALI
|
3
|
IUS/10
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002568 -
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI
|
|
1002569 -
IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE
|
3
|
SPS/09
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002570 -
NUOVI MODELLI GESTIONALI
|
3
|
SPS/09
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001827 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
9
|
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001228 -
ANALISI SOCIOLOGICA E METODI PER LA PROGETTAZIONE DEL TERRITORIO
|
|
1001229 -
TEORIA E METODI PER L'ANALISI DEI PROCESSI SOCIO-TERRITORIALI
|
3
|
SPS/10
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001230 -
STRATEGIE E POLITICHE PER LO SVILUPPO URBANO
|
3
|
SPS/10
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001400 -
FILOSOFIA DEI DIRITTI SOCIALI
|
|
1001401 -
TEORIA DEI DIRITTI SOCIALI
|
3
|
SPS/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001402 -
L'APPLICAZIONE DEI DIRITTI SOCIALI. ARGOMENTI E PROBLEMI
|
3
|
SPS/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002005 -
STATISTICA SOCIALE ED INFORMATIZZAZIONE DEI DATI
|
|
1002006 -
FONTI E SISTEMI DI INDICATORI. STRUMENTI PER L'ANALISI TERRITORIALE DEI DATI
|
3
|
SECS-S/05
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002007 -
MODELLI DI ANALISI DELLE SERIE STORICHE. CENNI DI ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI.
|
3
|
SECS-S/05
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002008 -
STRUMENTI PER LA GESTIONE DI BASI DI DATI
|
3
|
INF/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002958 -
TIROCINIO
|
12
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo di opzionali - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1006669 -
COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
|
|
1006670 -
La nuova cultura organizzativa
|
3
|
SPS/08
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006671 -
Strutture, processi e strumenti della comunicazione pubblica
|
3
|
SPS/08
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1001174 -
DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE
|
|
1001175 -
DIRITTO PRIVATO E DIRITTI SOCIALI
|
3
|
IUS/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1001176 -
AUTONOMIA PRIVATA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NELL'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI
|
3
|
IUS/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006776 -
STORIA SOCIALE
|
|
1006777 -
Storia della famiglia
|
3
|
M-STO/04
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006778 -
Storia dei sistemi di welfare
|
3
|
M-STO/04
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001180 -
DIRITTO PENALE
|
|
1001181 -
IL SISTEMA DELLA SANZIONI PENALI
|
3
|
IUS/17
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001182 -
I DELITTI CONTRO LA PERSONA
|
3
|
IUS/17
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002356 -
PROVA FINALE
|
18
|
|
-
|
-
|
-
|
450
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |