Corso di laurea: Filosofia
A.A. 2015/2016
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati del Corso di Laurea L-5 Filosofia possiedono:
- conoscenza e capacità di comprensione delle principali metodologie e problematiche storico-filosofiche, storiche, etico-teoretiche e socio-psico-pedagogiche;
- conoscenza e capacità di comprensione acquisite attraverso l'uso di testi inclusi anche opere e documenti in originale;
- conoscenza delle tematiche fondamentali di ordine storiografico, storico-filosofico, etico-teoretico e socio-psico-pedagogico del periodo compreso tra l'antichità e l'età contemporanea.
Si utilizzano strumenti didattici aggiornati (libri di testo, edizioni critiche, monografie, articoli scientifici, contributi specialistici) e adeguati agli standard più elevati della ricerca negli ambiti umanistici, con ricorso costante alle fonti letterarie e materiali.
Si prevedono lezioni frontali e laboratori, e inoltre seminari di approfondimento dedicati ad alcuni temi di avanguardia in riferimento all'ambito di studi prescelto.
La qualità del livello raggiunto è valutata con prove scritte in itinere facoltative e esami, e verificata a conclusione del percorso di studi, tramite la stesura dell'elaborato finale, secondo criteri e modalità definiti dal consiglio del Corso di Laurea.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati del Corso di Laurea L-5 Filosofia sono capaci di:
- applicare le conoscenze e le capacità di analisi, maturate nel corso di studio, per organizzare e classificare tutto ciò che ha riferimento a testi, siano essi verbali,visivi o multimediali, ovvero di ambito storico-filosofico, etico-teoretico e socio-psico-pedagogico;
- contestualizzare sapientemente i documenti storici e filosofici nei rispettivi contesti spazio-temporali, ideando e organizzando argomentazioni funzionali alle diverse situazioni professionali nelle quali sono chiamati ad operare;
- trasferire i risultati delle loro analisi di ambito storico-filosofico, etico-teoretico e socio-psico-pedagogico negli svariati ambiti professionali in cui esplicano la loro attività.
Le predette capacità saranno valutate attraverso prove in itinere facoltative, e soprattutto negli esami di profitto distribuiti lungo le sessioni previste nel corso dell'anno accademico.
Autonomia di giudizio
I laureati del Corso di Laurea L-5 Filosofia possiedono:
- autonomia di raccogliere e valutare in modo personale dati, acquisiti nel proprio campo di studi, e concetti utili alla ricostruzione dei diversi contesti culturali, del presente come del passato, compresa la riflessione sulle svariate tematiche culturali, sociali o etiche implicate;
- capacità di rielaborare i dati, ritenuti utili a trarre conclusioni adeguate, valutando criticamente i principali strumenti metodologici delle scienze umane;
- capacità di relazionarsi in modo autonomo e critico con i diversi contesti nei quali si trovano ad operare, trasferendovi ed adattandovi, in modo critico e problematico, le abilità e le competenze acquisite.
L'acquisita autonomia di giudizio è fatta oggetto di peculiare valutazione nell'ambito della prova finale.Abilità comunicative
I laureati del Corso di Laurea L-5 Filosofia possiedono:
- abilità di comunicare oralmente e per iscritto, con efficacia e appropriatezza, sia ad un pubblico di esperti che generale, utilizzando i registri adeguati ad ogni fruitore;
- abilità nell'ambito di altra lingua dell'Unione Europea, acquisita e certificata nel corso del triennio, per rivolgersi anche a un pubblico alloglotto;
- abilità nell'uso delle tecnologie e delle risorse comunicative attuali, al fine di illustrare problemi e prospettarne soluzioni negli svariati contesti in cui esplicano la loro attività.
Le abilità comunicative vengono verificate attraverso gli esami di profitto distribuiti lungo le sessioni previste nel corso dell'anno accademico.
Capacità di apprendimento
I laureati del Corso di Laurea L-5 Filosofia possiedono:
- capacità di utilizzare i principali strumenti informatici e telematici negli ambiti di pertinenza del corso di laurea, anche al fine di un'eventuale prosecuzione in studi successivi e di un costante aggiornamento delle proprie conoscenze in ambito storico-filosofico;
- necessarie competenze per svolgere con autonomia compiti di documentazione e approfondimento in campi specifici;
- capacità di accedere alle fonti bibliografiche, cartacee e informatiche, e ai principali strumenti di consultazione all'interno di un approccio professionale al loro lavoro.
L'acquisita capacità di apprendimento è fatta oggetto di peculiare valutazione nell'ambito della prova finale.Requisiti di ammissione
Per accedere al Corso di Laurea Filosofia L-5 è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti e nelle forme previste dal Regolamento Didattico d'Ateneo.
È richiesta una conoscenza di base delle discipline di ambito filosofico, storico e socio-psico-pedagogico, come pure delle principali problematiche relative alle discipline umanistiche ed alle loro intersezioni fondamentali.
Occorre, inoltre, una conoscenza di base del lessico e dei concetti filosofici e delle tematiche fondamentali della storia della filosofia nelle sue principali articolazioni.
La verifica delle conoscenze è obbligatoria per tutti coloro che intendano iscriversi al corso di laurea in Filosofia ed avviene mediante un test d'ingresso articolato in 80 domande di cui 35 di cultura umanistica (6 di storia, 4 di filosofia, 5 di geografia, 10 di letteratura italiana, 5 di letteratura straniera, 5 di cultura generale/contemporaneità), 10 di capacità logico-linguistiche, 20 di lingua italiana (6 di Comprensione e uso di testi funzionali allo studio, 4 di altre competenze testuali, 10 conoscenze linguistiche di base) e 15 specifiche di comprensione e analisi linguistica di testi in lingua italiana.
Il test è valutato con l'attribuzione di
1 punto per ogni risposta esatta;
- 0,25 punto per ogni risposta errata;
0 punti per ogni risposta non data.
La verifica è da ritenersi non positiva qualora lo studente non abbia ottenuto il punteggio minimo di 7/15 nelle 15 domande specifiche.
In caso di verifica non positiva, lo studente collocato utilmente in graduatoria, può iscriversi al primo anno del corso di laurea ma viene ammesso con obblighi formativi aggiuntivi.
Un'apposita commissione indica i manuali da studiare per superare un test di recupero che sancirà il superamento di tali obblighi formativi, prima di poter sostenere esami o valutazioni finali di profitto.
Gli obblighi formativi aggiuntivi dovranno essere soddisfatti entro il I anno di iscrizione.
Prova finale
Il conseguimento della Laurea L-5 Filosofia prevede il superamento di una prova finale, che consiste nella presentazione e discussione, di fronte ad una commissione di docenti, di un breve elaborato che lo studente avrà avuto cura di redigere sotto la guida di un docente nell'ambito di uno dei settori scientifico-disciplinari previsti nell'offerta formativa del Corso di Laurea e nel quale il candidato abbia conseguito Crediti Formativi Universitari.
Per essere ammesso alla prova finale, che comporta l'acquisizione di 6 CFU, lo studente deve aver conseguito 174 CFU, comprensivi di quelli previsti per la conoscenza di una lingua dell'Unione Europea diversa dall'italiano.
Si fa presente che non è possibile inserire il pdf contenente l'elenco delle tesi, visto che il CdS è stato attivato per la prima volta nell'a.a.
2010/11 pertanto nessun iscritto, ad oggi, ha conseguito il titolo di laurea.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati in Filosofia, classe L-5, anche grazie alla conoscenza certificata di un'altra lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, possono svolgere attività nel campo dell'editoria e del giornalismo tradizionale e multimediale, possono trovare occupazione presso enti ed organizzazioni di ricerca che operano nel campo umanistico, nel turismo culturale, nella progettazione e nella realizzazione di spettacoli ed eventi culturali, nonché in svariate altre attività dal forte contenuto sociale (ad es., nella produzione di eventi culturali in contesti come istituti di detenzione o quartieri caratterizzati da forti squilibri economici e sociali).
Possono trovare sbocchi, più in generale, nel campo della organizzazione delle risorse umane.
La laurea in Filosofia consente l'accesso alle lauree magistrali ed ai master di primo livello, costituendo così il primo passo per una ulteriore prosecuzione degli studi di ambito umanistico, compresi quelli finalizzati all'insegnamento medio ed alla ricerca scientifica.Orientamento in ingresso
Per accedere al Corso di Laurea in Filosofia è necessario superare un test d'ingresso articolato in 80 domande di cui 35 di cultura umanistica (10 di storia, 5 di geografia, 10 di letteratura italiana, 5 di letteratura straniera, 5 di cultura generale/contemporaneità), 10 di capacità logico-linguistiche, 20 di lingua italiana (5 di sintassi, 5 di grammatica, 5 di lessico, 5 di comprensione del testo) e 15 specifiche di comprensione e analisi linguistica di testi in lingua italiana.
Il test è valutato con l'attribuzione di
1 punto per ogni risposta esatta;
0,25 punto per ogni risposta errata;
0 punti per ogni risposta non data.
La verifica è da ritenersi non positiva qualora lo studente non abbia ottenuto il punteggio minimo di 7/15 nelle 15 domande specifiche.
In caso di verifica non positiva, lo studente collocato utilmente in graduatoria, può iscriversi al primo anno del corso di laurea ma viene ammesso con obblighi formativi aggiuntivi.
Un'apposita commissione orientamento organizza delle lezioni di recupero coordinate dai docenti responsabili del LEIF (Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica) ed indica i manuali da studiare per superare un test di recupero che sancirà il superamento di tali obblighi formativi, prima di poter sostenere esami o valutazioni finali di profitto.
Gli obblighi formativi aggiuntivi , con il supporto dei tutor, dovranno essere soddisfatti dagli studenti entro il I anno di iscrizione.
Una ulteriore funzione di orientamento viene poi svolta dalla Commissione per i piani di studio che orienterà gli studenti nella scelta delle discipline caratterizzanti e nella attività formative integrative ai fini dell'ingresso nel mondo del lavoroIl Corso di Studio in breve
Il Corso di studio in Filosofia promuove una solida conoscenza del pensiero storico-filosofico dall'antichità ai nostri giorni e un'ampia informazione sul dibattito attuale in diversi ambiti della ricerca filosofica (etico, politico, teoretico, logico, epistemologico, linguistico, psicologico, pedagogico e sociologico), nonché un'adeguata conoscenza di almeno una lingua straniera e dei principali strumenti informatici, in una prospettiva che intende privilegiare, accanto al possesso delle informazioni di base, la capacità di trasferire le competenze e le informazioni acquisite nei diversi settori del mondo del lavoro e delle attività produttive.
Questo Corso di Laurea si avvale del supporto specifico di un Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica (L.E.I.F.), che offre agli studenti la possibilità: 1) di recupero debiti formativi; 2) di acquisire cfu con iniziative mirate a fornire un linguaggio filosofico e storico (seminari, convegni, cineforum); 3) di pubblicare recensioni sui "Quaderni leif", la rivista del suddetto Laboratorio LEIF, la quale è una rivista multilingue, che presenta da anni un comitato scientifico internazionale e ospita articoli di studiosi italiani e stranieri; 4) di fornire competenze finalizzate alla ricerca e alla catalogazione bibliografica attraverso l'utilizzo delle più innovative tecniche informatiche, in una prospettiva finalizzata a trasferire le competenze acquisite nell'ambito del mondo del lavoro e della ricerca.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline psicologiche:M-PSI/01; M-PSI/07 - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1002290 -
PSICOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
Conoscenza dei metodi e delle principali teorie sulle differenti aree del funzionamento della mente. Conoscenza di base di alcune questioni fondamentali di psicofisiologia.
|
9
|
M-PSI/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1008498 -
PSICODINAMICA DELLO SVILUPPO
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
1000086 -
STORIA ROMANA
(obiettivi)
- delineare la storia di Roma seguendo la lunga parabola di una città che, dalle lotte per mantenere salda la propria indipendenza ed affermare la propria egemonia nel Lazio, giunse a dominare il bacino del Mediterraneo lasciando un’impronta indelebile anche nella storia d’Europa; - presentare finalità e strumenti propri della metodologia della ricerca storica: interpretazione del passato attraverso le fonti antiche e collocazione precisa dei contenuti acquisiti in una linea diacronica e in un contesto geografico; - definire i “nodi” problematici della disciplina alla luce del dibattito storiografico moderno.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale: L-FIL-LET/10 e M-PSI/04 - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1000957 -
LETTERATURA ITALIANA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1002291 -
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
(obiettivi)
Conoscenza della teoria psicoanalitica. La funzione dell’ambiente sullo sviluppo psicologico del bambino. Adolescenza e violenza
|
9
|
M-PSI/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1002498 -
Storia della filosofia antica
(obiettivi)
Conseguire una conoscenza di base della storia del pensiero filosofico e scientifico antico e tardantico e le competenze relative agli aspetti critico-metodologici specifici della disciplina.
|
9
|
M-FIL/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1002430 -
STORIA DELLA FILOSOFIA
(obiettivi)
Acquisire una coscienza critica della storia della filosofia e conoscere il pensiero dei principali autori e le principali correnti filosofiche dell’età moderna e contemporanea, anche attraverso l’approfondimento del pensiero e la lettura dell’opera di un grande filosofo dell’età moderna.
|
9
|
M-FIL/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1002459 -
STORIA GRECA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire un quadro generale della storia greca, dal periodo delle grandi civiltà dell’età del Bronzo fino alla conquista romana della Grecia.
|
6
|
L-ANT/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1014203 -
ISTITUZIONI DI FILOSOFIA MORALE
(obiettivi)
Un’adeguata conoscenza delle istituzioni di etica - Riflessioni su ironia, contingenza e solidarietà, sulle mutate condizioni dell’agire umano e sul metodo della ragion pratica. L’eterogeneità dei giochi linguistici.
|
9
|
M-FIL/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale: L-FIL-LET/10 e M-PSI/04 - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1000957 -
LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Fornire agli studenti una conoscenza dei principali autori e delle opere più significative della Letteratura Italiana, unitamente a un metodo di approccio ai testi, sia lirici che narrativi e drammatici, in vista di una competenza personale utile a un incremento del rapporto diretto col fenomeno letterario.
|
9
|
L-FIL-LET/10
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002291 -
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline psicologiche:M-PSI/01; M-PSI/07 - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1002290 -
PSICOLOGIA GENERALE
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1008498 -
PSICODINAMICA DELLO SVILUPPO
(obiettivi)
Conoscenza delle teorie psicoanalitiche sullo sviluppo del bambino e dell’adolescente. Conoscenza dei principali disturbi psichici del bambino e dell’adolescente. Luci e ombre della maternità.
|
9
|
M-PSI/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1004641 -
VERIFICA DELLA CONOSCENZA DI UNA LINGUA STRANIERA
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1002497 -
FILOSOFIA MORALE
|
9
|
M-FIL/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1000069 -
STORIA MEDIEVALE
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1002740 -
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1007011 -
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
|
9
|
M-FIL/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1004605 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
9
|
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1002499 -
Storia della filosofia medievale
|
9
|
M-FIL/08
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline:M-FIL/03, M-STO/07, SPS/07 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1002534 -
ETICA DELLA COMUNICAZIONE
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011374 -
CHIESE RELIGIONI E MULTICULTURALISMO
|
|
1011375 -
RELIGIONI DEL LIBRO
|
3
|
M-STO/07
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011376 -
L’ALTERITÀ “RELIGIOSA” SULLO SCHERMO
|
3
|
M-STO/07
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002380 -
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale pedagogico M-PED/01 - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1002560 -
PEDAGOGIA GENERALE
|
9
|
M-PED/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006416 -
FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
|
9
|
M-PED/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1002418 -
STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
|
9
|
M-FIL/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1004570 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1001296 -
STORIA MODERNA
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1006411 -
SOCIOLOGIA GENERALE
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002697 -
STORIA CONTEMPORANEA
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1006418 -
SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
|
6
|
SPS/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002357 -
FILOSOFIA TEORETICA
|
9
|
M-FIL/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1002731 -
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1002790 -
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
|
3
|
|
-
|
-
|
18
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1001172 -
PROVA FINALE
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
150
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |