Corso di laurea: Scienze della Nutrizione Umana
A.A. 2022/2023
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati magistrali in Scienze della Nutrizione Umana dovranno avere adeguate conoscenze inerenti le principali aree di studio, includendo principi alla base delle Scienze della Nutrizione Umana, dalla biochimica dei nutrienti alla dieta e al mantenimento della salute della popolazione generale, ma anche conoscenze tecniche di applicazione industriale (food/supplement).
Per tale scopo si renderà necessario includere lo studio di metodologie sperimentali e strumenti statistici applicati alla gestione dei dati clinici, epidemiologici e sperimentali, così come tematiche sulla produzione e regolamentazione agro-alimentare.
Sarà richiesto per elementi del corso più propriamente scientifici la capacità di apprendere anche in lingua inglese.
Tali capacità saranno acquisite mediante lezioni frontali ed esercitazioni in aula e/o in laboratorio, e con tirocini finalizzati.
Strumenti di valutazione: colloquio orale eventualmente preceduto da un elaborato scritto e/o da prove di laboratorio, oltre che da report e/o relazioni per quanto riguarda i periodi di tirocinio.
La verifica dell'apprendimento prevedrà una valutazione attiva e costante attraverso somministrazione di questionari che coprano gli argomenti trattati per singola o gruppo di lezioni.
I risultati verranno analizzati attraverso grafici e statistiche e discussi criticamente con gli studenti per individuare eventuali incomprensioni o elementi da chiarire e/o approfondire.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati magistrali in Scienze della Nutrizione Umana dovranno essere in grado di applicare le conoscenze per lo svolgimento delle attività professionali, tra cui:
• la capacità di valutare lo stato nutrizionale dell'individuo sano e dei gruppi a rischio e di adottare strategie nutrizionali per prevenire l'insorgenza di malattie legate all'eccesso o al difetto di alimentazione;
• capacità di eseguire indagini alimentari per la popolazione generale, inclusi i livelli di sicurezza delle sostanze presenti nella dieta;
• capacità di applicare conoscenze di biochimica in ambito laboratoristico per l'analisi molecolare di sostanze (nutrienti e non) e la produzione di alimenti salutistici;
• capacità gestionali in ambito regolatorio e aziendale.
L'acquisizione delle competenze descritte verrà garantita attraverso strumenti didattici quali lezioni frontali, esercitazioni in aula e/o in laboratorio/ambulatorio, consultazione, preparazione e presentazione di elaborati scientifici, rilevamento e analisi di dati e con tirocini finalizzati.
Gli strumenti di valutazione prevedono una continua e attiva rilevazione delle conoscenze durante il periodo delle lezioni e mediante tradizionali prove scritte ed orali o discussione delle esercitazioni, elaborati e progetti.
Autonomia di giudizio
I laureati magistrali in Scienze della Nutrizione Umana dovranno avere la capacità di interpretare e applicare autonomamente le conoscenze acquisite nel contesto lavorativo clinico, laboratoristico, servizi per la comunità, privato tecnico-industriale (incluso il marketing).
A tale scopo, dovranno avere capacità di giudizio nell’applicare procedure non standardizzate per la soluzione di problemi che si presentino nelle varie circostanze dell'attività prevista dal profilo professionale.
Gli strumenti didattici atti a garantire autonomia di giudizio includono la possibilità di tirocinio associato alla tesi e alla prova finale in ambito clinico-ospedaliero, uffici di sanità pubblica e industria alimentare/farmaceutica, dove lo studente può autonomamente applicare in un contesto professionale le conoscenze acquisite durante il corso.
L'acquisizione di tali abilità verrà valutata attraverso feedback di valutazione durante il tirocinio attraverso schede di valutazione strutturate e report sulla pratica professionale, risultati da portare alla prova finale.Abilità comunicative
I laureati magistrali in Scienze della Nutrizione Umana dovranno essere formati per lavorare in un ambiente multidisciplinare, comunicando con interlocutori quali medici, responsabili dei laboratori tecnologici, responsabili aziendali e di marketing, responsabili di organizzazioni pubbliche sanitarie in campo nutrizionale.
I laureati avranno nondimeno necessità di comunicare in modo efficace le problematiche nutrizionali a pazienti o individui che ne richiedano la consulenza.
Saranno in grado di comunicare le proprie conoscenze o i risultati dell’attività scientifica, sia in forma scritta, che oralmente, adeguando il livello della comunicazione agli interlocutori cui è rivolta.
La conoscenza della lingua inglese sarà necessaria per interagire nel contesto internazionale.
L'acquisizione di tali abilità sarà conseguita attraverso specifiche strumenti didattici, quali organizzazione e partecipazione ad attività formative e seminariali cui gli studenti possono partecipare sia come discenti che per presentare i risultati di attività o gruppi di lavoro.
Il monitoraggio delle abilità comunicative sarà effettuato con la valutazione attraverso esami di profitto orali, esposizione durante le attività seminariali e lavoro di gruppo dove sia prevista l’esposizione degli elaborati.Capacità di apprendimento
I laureati magistrali Scienze della Nutrizione Umana dovranno essere in grado di accedere e sapere utilizzare le fonti di conoscenza della propria professione (quali banche di dati digitali e letteratura scientifica), comprenderne i contenuti ed essere autonomi nel processo di approfondimento e aggiornamento futuro.
L'apprendimento viene garantito dall’accesso a testi e materiale di riferimento per le varie discipline curriculari così come da approfondimenti e seminari a supporto della didattica condotti da ricercatori e professionisti.
All’attività didattica e seminariale saranno associate visite specialistiche, stages e incontri ad hoc presso stabilimenti, laboratori, strutture pubbliche e private del settore nel territorio di riferimento in funzione della conoscenza diretta delle produzioni mediterranee e delle problematiche nutrizionali e salutistiche connesse alla produzione/trasformazione distribuzione/consumo.
I laureati magistrali in Scienze della Nutrizione Umana dovranno dimostrare di possedere tali capacità di apprendimento mediante la valutazione delle discipline erogate (con prove scritte e orali, relazioni) e mediante la prova finale.
Requisiti di ammissione
L’iscrizione sarà condizionata dal possesso di una Laurea Triennale/Magistrale/Magistrale a ciclo unico in classi di laurea italiane o percorsi formativi stranieri equivalenti che assicurino conoscenze adeguate e coerenti propedeutiche e necessarie alla buona comprensione delle discipline proposte nel Corso di Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione umana.
In merito ai corsi di laurea italiani, si prevedono le afferenze dalle lauree triennali in Scienze Biologiche L-13, Biotecnologie L-2, Scienze ambientali L-32 e lauree magistrali (Biologia LM-6, Biotecnologie Industriali LM-8, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche LM-9, Scienze e Tecnologie Alimentari LM-70) e a ciclo unico (Farmacia e Farmacia Industriale LM-13, Medicina e Chirurgia LM-41).
L'iscrizione per studenti provenienti dai Corsi di Laurea sopraelencati e da altri corsi diversi da quelli indicati (o di altro titolo equivalente conseguito all'estero), comunque di carattere scientifico o sanitario, sarà subordinato al possesso curriculare di almeno 50 CFU nelle attività formative di base e/o caratterizzanti di biologia, biochimica, fisiologia e nutrizione che includano i settori BIO/01, 09, 10, 12, 13, 16, CHIM/06, CHIM/10, AGR/15, AGR/16, MED/07, MED/49 e affini.
E' inoltre necessario che il laureato in ingresso possegga adeguate competenze nell'uso della lingua inglese, almeno pari al livello B2.
Le modalità di ammissione al corso sono individuati e dettagliati nel Regolamento del Corso di Studio.
Prova finale
La prova finale ha il compito di completare il percorso formativo svolto dallo studente consentendo di perfezionare le sue competenze in termini di conoscenze, capacità di applicare le conoscenze, sviluppo di capacità relazionali, abilità comunicative e autonomia di giudizio nell'ambito delle tematiche relative alle scienze degli alimenti e della nutrizione umana.
La prova finale (esame di laurea magistrale), consisterà nella discussione pubblica, di fronte ad una commissione di docenti, di un elaborato scritto, preparato dallo studente sulla base di una ricerca originale a carattere sperimentale svolta presso Università, Centri di Ricerca, Ospedali, ASP o altre strutture convenzionate.
Per quanto non previsto si rimanda al regolamento didattico del corso di studio.Orientamento in ingresso
A livello di Corso di Studio, viene anche istituto un Gruppo di Orientamento composto dal Presidente del Corso di Studio, dai docenti tutor e dai rappresentanti degli studenti, che indice un incontro di orientamento per gli studenti del I anno ad inizio anno didattico (dopo il completamento delle iscrizioni).
Tale riunione ha lo scopo di introdurre il corso agli studenti, incluso il programma didattico dei 2 anni, il regolamento del Corso di Laurea ed il regolamento di tirocinio.
A livello di ateneo, le attività di Orientamento in ingresso vengono affidate al Centro Orientamento e Formazione di Ateneo
- gli 'Open Days' nelle varie sedi di ateneo, giornate di orientamento durante le quali vengono presentati tutti i corsi di studio di ciascun dipartimento;
- colloqui di orientamento, che possono essere informativi sulle caratteristiche dei corsi di interesse, ma anche sottoforma di counseling individuale, per avere sostegno e consigli sulla scelta del corso.
Nello specifico, è previsto:
1) un colloquio informativo, per avere informazioni e approfondimenti sulle caratteristiche e la struttura dei diversi corsi di studio, la tempistica (le lezioni, gli esami), le fonti informative, la spendibilità del titolo di studio e gli sbocchi occupazionali;
2) un colloquio di counseling individuale, per avere un sostegno nella decisione da prendere e per iniziare un percorso di orientamento alla scelta del corso di studio, oppure per fare una nuova scelta.Il Corso di Studio in breve
La nutrizione umana rappresenta ad oggi una priorità per tutte le organizzazioni di settore.
La malnutrizione, la sicurezza alimentare, la qualità della dieta e sovrappeso/obesità sono aree di interesse cruciali per il mantenimento della salute pubblica e la qualità di vita del singolo individuo.
Oltre il settore sanitario, rimane significativo anche il ruolo della nutrizione a livello tecnico-industriale, nella manifattura, marketing e vendita di prodotti nutraceutici, alimenti funzionali, supplementi e novel foods, con un mercato in forte crescita sia a livello europeo che globale.
Il Corso di Studio in Scienze della Nutrizione Umana prepara ad una conoscenza globale della nutrizione umana, includendo lo studio dei sistemi biologici ad essa collegati, il ruolo della dieta sulla salute della popolazione generale e specifici gruppi a rischio, lo studio degli alimenti e dei composti dagli effetti salutistici, e la regolamentazione del sistema produttivo e industriale per una applicazione a finalità occupazionale delle conoscenze acquisite anche nel contesto aziendale.
Il laureato in Scienze della Nutrizione Umana ha come sbocchi lavorativi enti pubblici o privati (aziende) presso cui prestare consulenza in ambito nutrizionale; l’area della ricerca, tra cui ulteriori percorsi formativi tramite l’accesso alle scuole di dottorato e di specializzazione di area non medica; e l’attività libero-professionale quale biologo nutrizionista, previo superamento dell’esame di abilitazione e iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.
Il corso è una laurea magistrale di due anni la cui organizzazione didattica semestrale è articolata in lezioni frontali con esami di profitto (incluso quello relativo alle attività a scelta dello studente) e un tirocinio finalizzato alla preparazione della tesi sperimentale di laurea.
Il numero di studenti è regolato dalla numerosità della classe.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
9796544 -
FISIOLOGIA E BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE
|
|
-
FISIOLOGIA
|
6
|
BIO/09
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
BIOCHIMICA
|
6
|
BIO/10
|
35
|
-
|
15
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796545 -
BASI DI NUTRIZIONE E VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE
|
6
|
MED/49
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796566 -
MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI, MICROBIOTA INTESTINALE E MODULAZIONE NUTRIZIONALE
|
6
|
MED/07
|
35
|
-
|
15
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796547 -
FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA
|
6
|
BIO/14
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
9796548 -
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE NELLE FASI DELLA VITA
|
6
|
MED/49
|
28
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796549 -
NUTRIZIONE DELLE PATOLOGIE METABOLICHE ED ENDOCRINOLOGICHE
|
|
-
MEDICINA INTERNA
|
6
|
MED/09
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
ENDOCRINOLOGIA
|
6
|
MED/13
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
SCIENZE E TECNICHE DIETETICHE APPLICATE
|
6
|
MED/49
|
28
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796550 -
BIOMARCATORI LEGATI ALLA NUTRIZIONE
|
|
-
GENETICA MEDICA
|
3
|
MED/03
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
|
3
|
MED/46
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
ISTOLOGIA
|
3
|
BIO/17
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
9796551 -
TECNOLOGIE ALIMENTARI E CHIMICA DEGLI ALIMENTI
|
6
|
AGR/15
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796552 -
LEGISLAZIONE E MARKETING NELL'INDUSTRIA ALIMENTARE E DIRITTO DEI CONSUMI
|
6
|
AGR/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796553 -
NOVEL FOODS
|
|
-
ORTICULTURA
|
3
|
AGR/04
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
ENTOMOLOGIA
|
3
|
AGR/11
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9796554 -
PRODOTTI FITOTERAPICI, NUTRACEUTICI E INTEGRATORI ALIMENTARI
|
3
|
BIO/15
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
9796573 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
9
|
|
63
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
9796574 -
ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE (CONOSCENZE LINGUISTICHE - INGLESE B2)
|
1
|
|
7
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
9796575 -
TIROCINIO
|
10
|
|
-
|
-
|
-
|
250
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
9796569 -
PROVA FINALE
|
16
|
|
-
|
-
|
-
|
400
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |