Corso di laurea: Scienze e lingue per la comunicazione
A.A. 2014/2015
Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso di laurea in Scienze e Lingue per la Comunicazione si propone di fornire agli studenti conoscenze linguistiche, economiche, storico-politiche, culturali, letterarie, artistiche e soprattutto sociologiche fondate su solide premesse teoriche, epistemologiche e metodologiche; verranno inoltre valorizzate le capacità critiche, organizzative e la padronanza dei dati conoscitivi di base, quali fattori finalizzati ad una applicazione critica, all'individuazione di incroci interdisciplinari e alla sperimentazione.
I laureati avranno una conoscenza di base delle teorie della comunicazione, di old e new media, con particolare riferimento allo spettacolo e alla pubblicità, nonché delle norme che regolano la comunicazione pubblica e quella del mercato.
I laureati avranno inoltre acquisito conoscenze di base relative all'uso di banche-dati tradizionali e telematiche; conoscenze di base relative ad attività redazionali in diversi settori dei media, nonché, per il curriculum “Lingue per la comunicazione internazionale" conoscenze di livello intermedio relativamente al contesto italiano, ai paesi anglofoni e della lingua prescelta e adeguate competenze linguistiche (oralità, scrittura, inquadramento metalinguistico e traduzione) dell'inglese (per il quale si richiede il raggiungimento, alla fine del triennio, del livello C1 del Quadro di riferimento europeo) e di un'altra lingua europea (per la quale si prospetta il raggiungimento del livello B1/B2 del Quadro di riferimento europeo).
Nell'ambito del curriculum “Scienze della comunicazione” particolare cura sarà rivolta alla capacità di comprensione e di analisi della struttura logico-retorica dei testi comunicativi e alla capacità di comprensione e di scomposizione di un testo artistico nelle sue diverse componenti, formali e di contenuto.
Siffatte conoscenze e competenze sono da conseguire tramite una sistematica introduzione alle diverse discipline condotta con lezioni frontali basate sull'utilizzazione di una manualistica istituzionale aggiornata e integrata da letture di approfondimento tematico finalizzate a favorire l'approccio critico.
I sussidi cartacei (dizionari, grammatiche storiche, normative e contrastive, monografie, articoli scientifici, testi, edizioni critiche, antologie) dovranno essere integrati con l'adozione e l'indicazione di quelli telematici, ormai sempre più completi.
I laureati dovranno pertanto acquisire una certa capacità di orientamento sia nel reperimento di fonti letterarie di ambito umanistico sia nell'utilizzo delle risorse multimediali, tramite la frequentazione delle biblioteche locali, nazionali ed estere e dei motori di ricerca.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
La solida base culturale acquisita dovrà mettere i laureati nelle condizioni di saper interpretare i contesti storico-linguistico-culturali, di saper riconoscere, comprendere e trattare le differenze, di saper selezionare, analizzare, sintetizzare e organizzare dati e informazioni anche raccolti da terzi, di saper trasferire i risultati delle proprie analisi nei più diversi ambiti lavorativi, dimostrando un approccio professionale, eticamente corretto e produttivo.
Il laureato sarà in particolare in grado compiere attività redazionali nei diversi settori dei media, negli enti e nelle imprese pubbliche e private e sarà dunque capace di produrre originali testi informativi e comunicativi ma anche di utilizzare tecniche di editing per la revisione e la messa a punto di testi altrui.
L'acquisizione delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sarà raggiunta tramite la riflessione critica sui testi analizzati in maniera autonoma dagli studenti.
Sono previste inoltre lezioni frontali e incontri seminariali durante i quali gli studenti verranno incoraggiati dai docenti ad applicare quanto acquisito.
I laureati saranno capaci di analizzare testi scritti, orali, multimediali per l'informazione e la comunicazione, nonché di progettare e comporre testi con l'ausilio di varie tecnologie, a seconda delle esigenze del contesto e/o del committente, in lingua italiana e, per gli studenti del “Lingue per la comunicazione internazionale" anche in lingua inglese e in un'altra lingua europea.
Per le verifiche si prevede lo svolgimento di task in cui lo studente dimostrerà la propria competenza linguistica e l'acquisita capacità comunicativa.
Per le attività di laboratorio la verifica sarà svolta tramite la presentazione di relazioni che verranno eventualmente discusse in fase di verifica orale.
Autonomia di giudizio
Il corso di studio in Scienze e lingue per la comunicazione prepara gli studenti a valutare criticamente le fonti e la qualità dell'informazione e della comunicazione multimediale, a integrare le conoscenze e gestire la complessità, a formulare riflessioni, giudizi, proposte in modo autonomo, utilizzando i diversi sistemi comunicativi, ed in particolare le lingue straniere, nei diversi contesti, nonché a rielaborare le conoscenze acquisite in modo organico e funzionale armonizzando la formazione culturale acquisita alla consapevolezza etica.
Il laureato potrà acquisire capacità di analisi e di sintesi e di problem-solving in ambito comunicativo plurilingue e multiculturale.
Gli approfondimenti, parte integrante dei programmi di studio, permetteranno di acquisire metodologie di approccio critico miranti a collegare la lettura del presente a quella del passato e a mettere in luce le strategie comunicative.
L'acquisizione dell'autonomia di giudizio verrà perseguita soprattutto nelle attività seminariali, durante le quali gli studenti si confronteranno con approcci e metodi diversi, e in una serie di altre attività formative.
La verifica del raggiungimento dell'autonomia di giudizio avverrà tramite la valutazione dello studio individuale e della capacità di lavorare in gruppo.
L'acquisita autonomia di giudizio è fatta oggetto di peculiare valutazione nell'ambito della prova finale.Abilità comunicative
Il corso di studio in Scienze e lingue per la comunicazione mira a formare laureati in possesso di abilità comunicative scritte, orali e metalinguistiche, sia in lingua italiana che, nel caso del curriculum “Lingue per la comunicazione internazionale", in inglese e in un'altra lingua europea, e in grado di comunicare in modo fluido e appropriato, che dimostri la padronanza di strumenti comunicativi tanto tradizionali che telematici.
Essi saranno in grado di elaborare e presentare informazioni con l'ausilio di sistemi multimediali, nonché di utilizzare in maniera appropriata la comunicazione multimediale e informatica, on- e off-line.
Tale competenza presuppone e richiede una sicura abilità linguistica orale e scritta in italiano, al fine di garantire livelli adeguati di mediazione linguistica.
La comunicazione, d'altra parte, richiede anche una capacità relazionale frutto di una solida base culturale, di disponibilità all'analisi e alla sintesi, alla comparazione e all'autonomia di giudizio.
Sarà curata la capacità di utilizzo dei diversi registri linguistici a seconda dell'interlocutore e del contesto, tramite attività laboratoriali e seminariali nel corso delle quali sarà sollecitata la creatività: in tal modo si cercherà di sviluppare la facoltà di esprimersi in forma corretta e chiara, e insieme la capacità di valutazione dell'interlocutore e della situazione, l'abilità di dialogo e di ascolto.
I laureati saranno dunque in grado di relazionarsi in maniera efficace con altre culture e diverse fasce sociali, di formulare ed elaborare testi scritti convincenti ed appropriati, di organizzare e gestire la comunicazione presso enti e organismi pubblici o privati e nell'impresa, grazie anche alle esperienze maturate in altre attività formative, tirocini e stages.
La verifica avverrà tramite prove in itinere ed esami finali.Capacità di apprendimento
L'iter formativo porterà ad accrescere e affinare le capacità di apprendimento.
Gli studenti saranno incoraggiati ad individuare percorsi di apprendimento autonomo, a sviluppare particolari metodologie di ricerca, a lavorare in gruppo nell'ambito dei nuovi strumenti del comunicare e relativamente ad attività interdisciplinari.
Le conoscenze linguistico-culturali e le abilità comunicative raggiunte permetteranno di allargare e arricchire le competenze e di sviluppare una personale capacità di decodifica dei testi – letterari, artistici, cinematografici, teatrali, multimediali – fino ai più complessi, con strumenti sempre più sofisticati.
Ciò permetterà di approfondire la conoscenza storica ambientale sociologica delle culture, e di potenziare la capacità di cogliere nessi, processi in movimento, scambi, dialoghi fra civiltà diverse.
I laureati saranno in grado di analizzare i propri bisogni e le proprie necessità al fine di costruire percorsi personali di apprendimento efficaci e soddisfacenti; di scegliere ulteriori percorsi di apprendimento, valutare e progettare in contesti multiculturali e plurilingui; di aggiornare le conoscenze acquisite, in maniera particolare quelle relative ai nuovi media.Requisiti di ammissione
Per accedere al corso di studi in Scienze e lingue per la comunicazione è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti e nelle forme previste dal Regolamento Didattico d'Ateneo.
È richiesta un'adeguata conoscenza di base delle discipline di ambito letterario, linguistico, storico, geografico e storico-artistico; nonché adeguate abilità di tipo logico, capacità argomentativa, di periodizzazione e contestualizzazione.
La verifica delle conoscenze è obbligatoria per tutti coloro che intendano iscriversi al corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione ed avviene mediante un test d'ingresso articolato in 80 domande di cui 35 di cultura umanistica (6 di storia, 4 di filosofia, 5 di geografia, 10 di letteratura italiana, 5 di letteratura straniera, 5 di cultura generale/contemporaneità), 10 di capacità logico-linguistiche, 20 di lingua italiana (6 di Comprensione e uso di testi funzionali allo studio, 4 di altre competenze testuali, 10 conoscenze linguistiche di base) e 15 specifiche di comprensione e analisi linguistica di testi in lingua inglese.
Il test è valutato con l'attribuzione di
1 punto per ogni risposta esatta;
- 0,25 punto per ogni risposta errata;
0 punti per ogni risposta non data.
La verifica è da ritenersi non positiva qualora lo studente non abbia ottenuto il punteggio minimo di 7/15 nelle 15 domande specifiche.
In caso di verifica non positiva, lo studente collocato utilmente in graduatoria, può iscriversi al primo anno del corso di laurea ma viene ammesso con obblighi formativi aggiuntivi.
Un'apposita commissione indica i manuali da studiare per superare un test di recupero che sancirà il superamento di tali obblighi formativi, prima di poter sostenere esami o valutazioni finali di profitto.
Gli obblighi formativi aggiuntivi dovranno essere soddisfatti entro il I anno di iscrizione.Prova finale
Per essere ammesso alla prova finale, che comporta l'acquisizione di 6 cfu, lo studente deve avere conseguito 174 cfu.
La prova consta di un elaborato in lingua italiana (o in una delle due lingue straniere studiate dal candidato) corredato da una sintesi in italiano o, per i laureati del curriculum Lingue per la comunicazione internazionale, nelle due lingue straniere (o in italiano e nella seconda lingua straniera per gli elaborati in lingua straniera).
L'elaborato può accompagnare o essere accompagnato da supporti multimediali originali (archivio dati, dvd, video, siti web, e altro) al fine di illustrarne i contenuti e le modalità di realizzazione, e ricadrà in un ambito disciplinare o interdisciplinare coerente con il percorso seguito dal candidato all'interno del corso di laurea, secondo varie tipologie fissate dal Regolamento del corso di laurea: studio analitico di uno o più fenomeni socio-comunicativi e/o culturali in una o più aree geografiche e/o epoche storiche; traduzione da una delle lingue di studio, corredata dalla riflessione sul metodo seguito, da un commento storico-critico e da una analisi linguistica; realizzazione di un prodotto multimediale originale, corredato da un elaborato che ne illustri le modalità di produzione e rifletta sulle questioni teoriche e metodologiche ad esso connesse; creazione di un corpus di dati, inseriti ed elaborati su supporto audiovisivo o informatico, e relativa interpretazione.
L'elaborato dovrà essere conforme agli standard correnti della confezione di testi a carattere argomentativo di livello superiore, con una adeguata suddivisione in capitoli e paragrafi, la presenza di una introduzione ed eventualmente di una conclusione, il corretto rinvio alle fonti, l'indicazione dei materiali utilizzati (bibliografia, sitografia, videografia).
Per essere ammesso alla prova finale, lo studente deve aver sostenuto e superato tutti gli esami di profitto previsti nel proprio piano di studi e avere conseguito i CFU previsti dall'ordinamento.
La prova si considera superata se lo studente consegue la votazione di almeno 66/110.
Al candidato che ottiene il massimo dei voti la commissione può attribuire la lode solo all'unanimità.
Si fa presente che non è possibile inserire il pdf contenente l'elenco delle tesi, visto che il CdS è stato attivato per la prima volta nell'a.a.
2010/11 pertanto nessun iscritto, ad oggi, ha conseguito il titolo di laurea.Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati nel curriculum “Scienze della comunicazione” possono svolgere attività nel campo dell'editoria e del giornalismo tradizionale e multimediale, possono trovare occupazione presso enti ed organizzazioni di ricerca che operano nel campo umanistico, nel turismo culturale, nella progettazione e nella realizzazione di spettacoli ed eventi culturali, nonché in svariate altre attività dal forte contenuto sociale (ad es., nella produzione di eventi culturali in contesti come istituti di detenzione o quartieri caratterizzati da forti squilibri economici e sociali).
Possono trovare sbocchi, più in generale, nei campi della comunicazione pubblica e aziendale e dei new media, nelle redazioni radiotelevisive e giornalistiche, nella comunicazione d'impresa, marketing e pubblicità, nonché nel campo delle attività mediali e multimediali (redazione di contenuti e informazioni).
La laurea in Scienze della Comunicazione consente l'accesso alle Lauree magistrali ed ai master di primo livello, costituendo così il primo passo per una ulteriore prosecuzione degli studi.
Gli sbocchi occupazionali previsti dal Corso di laurea nel curriculum “Lingue per la comunicazione internazionale" pertengono a quattro ambiti:
a) il settore linguistico, in congiunzione con i new media e con riferimento alle competenze dell'editoria e della stampa online, alla traduzione per il web e in generale alle attività di web consulting;
b) il settore delle telecomunicazioni, in particolare giornalistiche, radiofoniche e televisive;
c) il settore relativo a promozione e pubblicità di eventi interculturali, multimediali, in presenza e in videoconferenza;
d) il settore delle pubbliche relazioni, nazionali e internazionali, presso enti pubblici e privati, imprese e organizzazioni no-profit, e presso uffici stampa con interlocutori italiani ed esteri.
Fra le professioni alle quali il laureato nel curriculum “Internazionale” può essere proficuamente avviato si possono individuare:
Addetto alla comunicazione istituzionale internazionale; Addetto alle pubbliche relazioni; Annunciatore e presentatore alla radio e alla televisione; Editor di testi plurilingue; Redattore di testi per il giornalismo e per l'editoria on- e off-line; Redattore di testi per la pubblicità; Tecnico dell'organizzazione di convegni e videoconferenze; Traduttore di testi per la multimedialità ed in particolare il web; Web advisor.
Per la prosecuzione degli studi si suggerisce la Laurea Magistrale classe LM-38.
Orientamento in ingresso
Un'apposita commissione organizza corsi di recupero per gli studenti immatricolati con obblighi formativi aggiuntivi (OFA) coordinati dai docenti del corso di laurea.
Le lezioni sono propedeutiche ad un test di recupero che sancirà il superamento di tali obblighi formativi, prima di poter sostenere esami o valutazioni finali di profitto.
Gli obblighi formativi aggiuntivi, con il supporto dei tutor, dovranno essere soddisfatti dagli studenti entro il I anno di iscrizione.
Una ulteriore funzione di orientamento viene svolta dalla Commissione per i piani di studio che orienta gli studenti nella scelta delle discipline caratterizzanti e delle attività formative integrative ai fini dell'ingresso nel mondo del lavoro.Il Corso di Studio in breve
Il Corso di studio in Scienze e lingue per la comunicazione offre le conoscenze di base necessarie ad ogni professione e attività di ambito comunicativo, sia a livello pratico che teorico-metodologico, in ambito nazionale e internazionale.
Perciò è articolato in due curricula.
Il curriculum Scienze della comunicazione cura in particolare le competenze per la gestione dei mezzi di comunicazione di massa, per l’analisi la progettazione e la realizzazione nei settori dello spettacolo e delle imprese di comunicazione audiovisiva multimediale e interattiva.
Il curriculum Lingue per la comunicazione internazionale coniuga l'acquisizione di competenze di ricezione e produzione scritta e orale in due lingue straniere con l'inquadramento metalinguistico, e accompagna la comprensione e la gestione dei processi di significazione e di comunicazione alla conoscenza degli aspetti storico-sociali e geo-antropologici.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Scienze della comunicazione
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001696 -
LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 1
(obiettivi)
Il corso tende ad incoraggiare la riflessione linguistica nonché a fornire alcuni strumenti metalinguistici utili per raggiungere una consapevolezza dei propri processi di apprendimento linguistico; infatti una meta importante è quella di guidare gli studenti verso un percorso di apprendimento autonomo. L’analisi testuale e morfologica (anche tramite esempi di realia tratti dai vari campi della comunicazione internazionale) sarà utilizzata come illustrazione pratica degli aspetti teorici. Il livello di competenza linguistica di arrivo previsto è il B1+ secondo il Common European Framework of Reference for Languages.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale INF/01 - L-FIL-LET/12 comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1001093 -
INFORMATICA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1006546 -
SOCIOLINGUISTICA DELL'ITALIANO
(obiettivi)
Sviluppare la riflessione sulla variabilità della lingua italiana in correlazione con variabili quali: situazione comunicativa, area geografica, età e genere, livello di istruzione, canale di trasmissione (scrippo, parlato, trasmesso). Acquisire le principali tecniche dell’inchiesta sociolinguistica, anche per mezzo di indagini sul campo. Sviluppare la consapevolezza delle potenzialità funzionali di un comportamento diffuso nella situazione italiana, anche tra i giovani, cioè l’uso di italiano, dialetto e lingue straniere nella conversazione e nel web (fenomeni definiti code switching e polylanguaging)
|
9
|
L-FIL-LET/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale M-FIL/05 - L-LIN/01 comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1000983 -
SEMIOTICA
(obiettivi)
Conoscere e comprendere la struttura fondamentale dei processi semiotici; acquisire una visione generale dei diversi approcci teorici.
|
9
|
M-FIL/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1002555 -
LINGUISTICA E COMUNICAZIONE
(obiettivi)
Il corso di Linguistica e Comunicazione mira a fornire allo studente 1) i metodi di analisi necessari per cogliere i principi alla base del complesso funzionamento e mutamento della propria lingua (orale e scritta) e di quella degli altri; 2) le competenze necessarie per usare consapevolmente i più recenti strumenti della lessicografia italiana, per un efficace uso del lessico della lingua nelle sue diverse occasioni comunicative; 3) un’introduzione alla storia linguistica della Sicilia e agli usi lessicali attuali del siciliano, anche attraverso strumenti lessicografici.
|
9
|
L-LIN/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SECS-P, L-LIN, L-OR I Anno comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1006547 -
GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1001227 -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1
(obiettivi)
Il corso mira allo sviluppo di abilità comunicative ricettive e produttive (scritte e orali) corrispondenti al livello A2 del Cadre européen commun de référence attraverso lo studio dei principali elementi di fonetica, fonologia e grafematica, lessicologia e morfologia. Lo studente sarà anche indirizzato alla riflessione metalinguistica e alle competenze traduttive ed alla fine del corso sarà in grado di analizzare e tradurre brevi testi in lingua standard.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1001373 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1
(obiettivi)
Il corso annuale, finalizzato al raggiungimento del livello A2 del Portfolio Europeo, mira a sviluppare in modo unitario e coerente le competenze comunicative, linguistiche e culturali dei discenti, prefiggendosi di fornire loro gli strumenti essenziali per comunicare nell’ambito dei paesi di lingua tedesca e di porre le basi del dialogo interculturale. A tal fine è prevista un’articolazione del corso in una sezione frontale dedicata alla parte teorica, in applicazioni pratiche finalizzate all’acquisizione di competenze pragmatico-comunicative e in ore di laboratorio assistito mirate al potenziamento delle abilità di ascolto e comprensione.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002403 -
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1
(obiettivi)
Offrire agli studenti conoscenze linguistiche di base relative alla fonetica, morfologia e sintassi della lingua spagnola. Il corso prevede lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative previste dal livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages. Sviluppo di competenze comunicative linguistiche, sufficienti per un livello iniziale di comunicazione nell'ambito dei paesi di lingua spagnola.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007678 -
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA 1
(obiettivi)
Il corso – di cui sono parte integrante il lettorato e le ore di didattica frontale (in aula) e individuale (ricevimento) con la Docente – verrà articolato in lingua e linguistica (riflessione teorica) e lingua (applicazione pratica). Nel I modulo lo studente acquisirà alcune nozioni linguistiche fondamentali e propedeutiche allo studio del russo; nel II – verrà avviato alla traduzione dal L2 a L1.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002768 -
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1
(obiettivi)
Il corso si prefigge di affrontare la tematica della traduzione presso gli Arabi fra i secoli VIII e XI, fornendo agli studenti a) miglioramento delle competenze linguistiche tramite la lettura, l’interpretazione e l’analisi di testi in arabo; b) strumenti critici e metodologici di approfondimento e di analisi; c) conoscenza dei principi di critica testuale.
|
9
|
L-OR/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006549 -
LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 1
(obiettivi)
Fornire nozioni di base della lingua giapponese. Le competenze linguistiche in giapponese alla fine del corso permetteranno allo studente di affrontare letture, conversazioni e traduzioni elementari. La verifica dell’apprendimento avverrà tramite esame finale con prove scritte e orali.
|
9
|
L-OR/22
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale INF/01 - L-FIL-LET/12 comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1001093 -
INFORMATICA
(obiettivi)
Il corso ha l'obiettivo di fornire una buona preparazione teorica di base che permetta agli studenti di utilizzare in modo adeguato i sistemi informatici grazie a una conoscenza dei principi del loro funzionamento e della loro organizzazione, dei servizi di Internet, in particolare del Web e dei servizi informativi che la telematica offre a chi abbia interessi di ricerca in campo umanistico.
|
9
|
INF/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1006546 -
SOCIOLINGUISTICA DELL'ITALIANO
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
1002380 -
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA
(obiettivi)
La Sociologia della cultura ha l'obiettivo di comprendere le norme, i valori, le credenze e i simboli che danno senso alle collettività umane.
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002556 -
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
(obiettivi)
Introdurre gli studenti alle più importanti teorie dei mezzi di comunicazione di massa e sviluppare la capacità di interpretare i principali fenomeni culturali, la loro organizzazione simbolica e le loro conseguenze sociali.
|
9
|
SPS/08
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SECS-P, L-LIN, L-OR I Anno comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1006547 -
GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI
(obiettivi)
Conoscenza dei principali problemi aziendali e dei metodi di gestione
|
9
|
SECS-P/08
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1001227 -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1
(obiettivi)
Il corso mira allo sviluppo di abilità comunicative ricettive e produttive (scritte e orali) corrispondenti al livello A2 del Cadre européen commun de référence attraverso lo studio dei principali elementi di fonetica, fonologia e grafematica, lessicologia e morfologia. Lo studente sarà anche indirizzato alla riflessione metalinguistica e alle competenze traduttive ed alla fine del corso sarà in grado di analizzare e tradurre brevi testi in lingua standard.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1001373 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1
(obiettivi)
Il corso annuale, finalizzato al raggiungimento del livello A2 del Portfolio Europeo, mira a sviluppare in modo unitario e coerente le competenze comunicative, linguistiche e culturali dei discenti, prefiggendosi di fornire loro gli strumenti essenziali per comunicare nell’ambito dei paesi di lingua tedesca e di porre le basi del dialogo interculturale. A tal fine è prevista un’articolazione del corso in una sezione frontale dedicata alla parte teorica, in applicazioni pratiche finalizzate all’acquisizione di competenze pragmatico-comunicative e in ore di laboratorio assistito mirate al potenziamento delle abilità di ascolto e comprensione.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002403 -
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1
(obiettivi)
Offrire agli studenti conoscenze linguistiche di base relative alla fonetica, morfologia e sintassi della lingua spagnola. Il corso prevede lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative previste dal livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages. Sviluppo di competenze comunicative linguistiche, sufficienti per un livello iniziale di comunicazione nell'ambito dei paesi di lingua spagnola.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007678 -
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA 1
(obiettivi)
Il corso – di cui sono parte integrante il lettorato e le ore di didattica frontale (in aula) e individuale (ricevimento) con la Docente – verrà articolato in lingua e linguistica (riflessione teorica) e lingua (applicazione pratica). Nel I modulo lo studente acquisirà alcune nozioni linguistiche fondamentali e propedeutiche allo studio del russo; nel II – verrà avviato alla traduzione dal L2 a L1.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002768 -
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1
(obiettivi)
Il corso si prefigge di affrontare la tematica della traduzione presso gli Arabi fra i secoli VIII e XI, fornendo agli studenti a) miglioramento delle competenze linguistiche tramite la lettura, l’interpretazione e l’analisi di testi in arabo; b) strumenti critici e metodologici di approfondimento e di analisi; c) conoscenza dei principi di critica testuale.
|
9
|
L-OR/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006549 -
LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 1
(obiettivi)
Fornire nozioni di base della lingua giapponese. Le competenze linguistiche in giapponese alla fine del corso permetteranno allo studente di affrontare letture, conversazioni e traduzioni elementari. La verifica dell’apprendimento avverrà tramite esame finale con prove scritte e orali.
|
9
|
L-OR/22
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1001827 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
(obiettivi)
Lo studente può scegliere liberamente tra tutti gli insegnamenti dell’Ateneo purché coerenti con il progetto formativo specifico del Corso di laurea.
|
9
|
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001005 -
TEORIA DEL LINGUAGGIO
(obiettivi)
Acquisizione di nozioni fondamentali della teoria del linguaggio contemporanea, e della capacità di applicarle ad alcuni ambiti centrali per lo studio delle (seconde) lingue.
|
9
|
M-FIL/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale L-ART/07 curriculum Scienze della comunicazione - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1006551 -
ESTETICA DELLA MUSICA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare una panoramica dei principali generi musicali praticati dal secondo Settecento al Novecento, con riferimento al contesto storico della loro produzione e fruizione. Attraverso l’ascolto critico e riflessivo saranno prese in esame alcune opere paradigmatiche, analizzate negli aspetti formali e stilistici; si affronteranno generi, stili, e tecniche musicali; si considererà il rapporto fra il sapere musicale e la cultura filosofica e letteraria nel quadro del contesto storico-sociale
|
6
|
L-ART/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002383 -
STORIA DELLA MUSICA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare una panoramica dei principali generi musicali praticati dal secondo Settecento al Novecento, con riferimento al contesto storico della loro produzione e fruizione. Attraverso l’ascolto critico e riflessivo saranno prese in esame alcune opere paradigmatiche, analizzate negli aspetti formali e stilistici; si affronteranno generi, stili, e tecniche musicali; si considererà il rapporto fra il sapere musicale e la cultura filosofica e letteraria nel quadro del contesto storico-sociale
|
6
|
L-ART/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1002791 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE
(obiettivi)
Gli obbiettivi del corso sono rivolti a una nuova problematizzazione della socialità e relazionalità umana (la natura umana), a partire dall’idea che la conoscenza antropologica (culturale e sociale) è, in quanto studio delle interazioni tra gli individui e della coscienza di esse, uno “studio con”, aperto sia alle evidenze proposte dalle ricerche sperimentali sulle condizioni e possibilità che rendono possibile l’emergere delle molteplici e mutevoli configurazioni contemporanee assunte dalla socialità (relazioni sociali) e relazionalità col mondo (conoscenze simboliche); sia alle concezioni che altre società e culture propongono della socialità e relazionalità (messe a confronto con quelle proposte storicamente dalla società e cultura “occidentale”). Promuovere nello studente: 1) la padronanza della terminologia proposta nella disciplina; 2) la capacità di discutere in modo argomentato le tematiche esposte nel corso; 3) l’acquisizione di un’attitudine critica funzionale a una rielaborazione personale dei contenuti presentati.
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002406 -
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DELL'ETA' MODERNA
(obiettivi)
Approfondire il nesso tra le dinamiche economiche della società di antico regime e le lotte sociali.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SECS-P/07 - SPS/07 comune ai due curricula - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1006075 -
ECONOMIA AZIENDALE
(obiettivi)
Acquisire i concetti di azienda, delle sue declinazioni e strutturazioni, delle leggi del suo funzionamento e delle sue condizioni di successo.
|
6
|
SECS-P/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006411 -
SOCIOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
Il corso intende delineare un quadro teorico generale dei principi e delle teorie fondamentali della sociologia, prestando particolare attenzione alle principali linee di tendenza che contraddistinguono il mutamento sociale avvenuto negli ultimi due secoli alla luce di opere dei classici della sociologia. Il programma mira, dunque, a fornire le competenze analitiche per analizzare i principali fenomeni sociali contemporanei.
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1006558 -
STORIA E TECNICA DEL GIORNALISMO
(obiettivi)
Il corso si propone di introdurre gli studenti nelle dinamiche del mondo dell’informazione, aiutandoli a individuare le fonti delle notizie, a verifi-carne la credibilità, a individuare le forme più adatte alla loro comunica-zione e a comprendere il ruolo del giornalismo nell’era di Internet.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale M-GGR/01 - SECS-P/04 comune ai due curricula - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1004627 -
GEOGRAFIA CULTURALE
(obiettivi)
Nel corso del XX secolo la Geografia culturale ha acquisito una tale rilevanza tra le geografie, al punto che alcuni studiosi la identificano con la Geografia. Nel nostro corso tenteremo di analizzare alcuni aspetti della cultura materiale e immateriale. Le domande cui si cercherà di dare risposta sono le seguenti: quali sono i fenomeni culturali? Dove sono ubicati? Come interpretare i segni dell`azione dell`uomo (e quindi della sua cultura) sul territorio? Le diversità culturali. Multiculturalismo e intercultura, i conflitti etnici, l`affascinante tema delle “varietà” regionali con le sue trasformazioni culturali, le identità culturali e le tipicità, che invogliano verso la conoscenza di luoghi diversi, saranno oggetti di discussione.
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006550 -
GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO E DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
Raggiungere la conoscenza e la capacità di analisi delle politiche territoriali e ambientali e il loro rapporto con la sostenibilità alle diverse scale. Conoscere il “paesaggio siciliano” in alcune sue espressioni territoriali
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1004751 -
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
(obiettivi)
Acquisire gli strumenti di base per la comprensione delle principali scuole di pensiero economico in relazione al contesto scientifico e culturale, al mutamento delle forme di produzione e di organizzazione economica e al passaggio dall’età moderna all’età contemporanea.
|
6
|
SECS-P/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1000975 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
(obiettivi)
Lo studente può scegliere liberamente tra tutti gli insegnamenti dell’Ateneo purché coerenti con il progetto formativo specifico del Corso di laurea.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1004641 -
VERIFICA DELLA CONOSCENZA DI UNA LINGUA STRANIERA
(obiettivi)
Per la verifica della conoscenza di una lingua straniera, e solo per i corsi di laurea triennale, il Regolamento Didattico d’Ateneo, art. 10 comma 7, così recita: “La verifica viene effettuata con le modalità fissate dal regolamento di corso di laurea, che precisa anche il numero dei crediti conseguiti dallo studente. Le strutture didattiche organizzano dei corsi di preparazione linguistica finalizzati al superamento della prova”. I regolamenti dei Corsi di Studio art. 3.9 precisano che: “La conoscenza della lingua straniera è verificata tramite colloquio e si svolge all’interno delle sessioni previste dal calendario didattico. Il colloquio verifica le conoscenze e competenze di base acquisite in una lingua straniera europea (tra quelle professate nel Dipartimento) che devono corrispondere a quelle previste per il livello A2 della classificazione del CEF (Common European Framework).
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
1002692 -
ALTRE ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
(obiettivi)
Per l'acquisizione delle Abilità Informatiche gli studenti potranno sostenere i test organizzati dal Dipartimento di Scienze Umanistiche. Le prove si basano su alcuni moduli relativi ad aspetti teorici e pratici dei sistemi informatici e del mondo di Internet. Il programma del corso è presentato alla seguente pagina, unitamente ad una dispensa (scaricabile in formato pdf) preparata dal docente che può essere utilizzata per la preparazione all'esame.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1002682 -
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001745 -
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Scopo del corso è quello di fornire agli studenti una sintetica conoscenza della letteratura italiana del Novecento, accompagnata da alcuni approfondimenti su argomenti specifici (letteratura e modernità industriale, nella fattispecie), volti a fornire loro anche alcuni strumenti di analisi del testo letterario e del contesto culturale.
|
9
|
L-FIL-LET/11
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1003746 -
STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO
(obiettivi)
Il corso intende fornire le conoscenze di base relative alla storia del teatro (dalla classicità a oggi), con specifici riferimenti alle metodologie di lettura di un testo spettacolare. L’indagine di carattere storiografico e metodologico si alternerà all’approfondimento di particolari casi di studio, legati ad autori e opere della scena italiana contemporanea.
|
6
|
L-ART/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002944 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso è diviso in due parti. La prima mira ad offrire una conoscenza generale di base, seppur problematica e critica, della storia del Novecento, offrendo una rassegna delle ipotesi di periodizzazione e dei percorsi interpretativi prodotti dalla storiografia. La seconda fornirà la possibilità di approfondire alcuni argomenti attraverso la lettura di testi specifici.
|
9
|
M-STO/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001321 -
STAGES E TIROCINI
(obiettivi)
Gli studenti del CdS in Scienze e lingue per la comunicazione hanno a disposizione un vasto numero di tirocini da svolgere presso le scuole medie superiori (liceo classico, liceo scientifico e liceo psicopedagogico) o presso enti pubblici convenzionati con l'Ateneo. Gli studenti sono orientati e seguiti dai Tutors del CdS tanto nella scelta dei tirocini e degli stages quanto nello svolgimento e compimento dell'intero periodo di formazione all'esterno.
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1002419 -
STORIA E CRITICA DEL CINEMA
(obiettivi)
Acquisizione competenze analisi critica di comunicati audiovisivi Acquisizione di rudimenti di tecnica e di linguaggio audiovisivo
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002534 -
ETICA DELLA COMUNICAZIONE
(obiettivi)
Fornire una formazione di base delle principali problematiche dell’etica della comunicazione, con particolare riferimento ai problemi etici sollevati dall’uso dei new media. Conoscere e commentare le norme deontologiche che regolano la professione giornalistica.
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006560 -
COMUNICAZIONE E ANALISI DEI MEDIA
(obiettivi)
Dotare lo studente delle principali leve concettuali e teoriche che sorreggono la comunicazione di massa. Indagare le dinamiche e le funzioni riconosciute al sistema dei media. Utilizzare l’ambito della comunicazione commerciale come dimensione nella quale le tecniche retoriche e lo “specifico” dei media interagiscono
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1004570 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
(obiettivi)
Lo studente può scegliere liberamente tra tutti gli insegnamenti dell’Ateneo purché coerenti con il progetto formativo specifico del Corso di laurea.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1002731 -
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
(obiettivi)
Gli studenti del CdS in Scienze e lingue per la comunicazione hanno a disposizione un vasto numero di tirocini da svolgere presso le scuole medie superiori (liceo classico, liceo scientifico e liceo psicopedagogico) o presso enti pubblici convenzionati con l'Ateneo. Gli studenti sono orientati e seguiti dai Tutors del CdS tanto nella scelta dei tirocini e degli stages quanto nello svolgimento e compimento dell'intero periodo di formazione all'esterno.
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1001172 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
Alla prova finale sono assegnati 6 CFU. Essa consiste nella predisposizione, da parte dello studente, di un elaborato scritto commisurato ai 6 CFU. Tale elaborato, nell’ambito di un settore scientifico disciplinare presente nel piano di studi, verte su un argomento concordato dallo studente con un docente del settore che funge da relatore in sede di prova finale. Per essere ammesso alla prova finale, lo studente deve aver sostenuto e superato tutti gli esami di profitto previsti nel proprio piano di studi e avere conseguito i CFU previsti dall’ordinamento.. La valutazione della prova finale è espressa in centodecimi. La prova si considera superata se lo studente consegue la votazione di almeno 66/110. Al candidato che ottiene il massimo dei voti la commissione può attribuire la lode solo all'unanimità.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
150
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Lingue per la comunicazione internazionale
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale INF/01 - L-FIL-LET/12 comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1001093 -
INFORMATICA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1006546 -
SOCIOLINGUISTICA DELL'ITALIANO
(obiettivi)
Sviluppare la riflessione sulla variabilità della lingua italiana in correlazione con variabili quali: situazione comunicativa, area geografica, età e genere, livello di istruzione, canale di trasmissione (scrippo, parlato, trasmesso). Acquisire le principali tecniche dell’inchiesta sociolinguistica, anche per mezzo di indagini sul campo. Sviluppare la consapevolezza delle potenzialità funzionali di un comportamento diffuso nella situazione italiana, anche tra i giovani, cioè l’uso di italiano, dialetto e lingue straniere nella conversazione e nel web (fenomeni definiti code switching e polylanguaging)
|
9
|
L-FIL-LET/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale M-FIL/05 - L-LIN/01 comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1000983 -
SEMIOTICA
(obiettivi)
Conoscere e comprendere la struttura fondamentale dei processi semiotici; acquisire una visione generale dei diversi approcci teorici.
|
9
|
M-FIL/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1002555 -
LINGUISTICA E COMUNICAZIONE
(obiettivi)
Il corso di Linguistica e Comunicazione mira a fornire allo studente 1) i metodi di analisi necessari per cogliere i principi alla base del complesso funzionamento e mutamento della propria lingua (orale e scritta) e di quella degli altri; 2) le competenze necessarie per usare consapevolmente i più recenti strumenti della lessicografia italiana, per un efficace uso del lessico della lingua nelle sue diverse occasioni comunicative; 3) un’introduzione alla storia linguistica della Sicilia e agli usi lessicali attuali del siciliano, anche attraverso strumenti lessicografici.
|
9
|
L-LIN/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
1001696 -
LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 1
(obiettivi)
Il corso tende ad incoraggiare la riflessione linguistica nonché a fornire alcuni strumenti metalinguistici utili per raggiungere una consapevolezza dei propri processi di apprendimento linguistico; infatti una meta importante è quella di guidare gli studenti verso un percorso di apprendimento autonomo. L’analisi testuale e morfologica (anche tramite esempi di realia tratti dai vari campi della comunicazione internazionale) sarà utilizzata come illustrazione pratica degli aspetti teorici. Il livello di competenza linguistica di arrivo previsto è il B1+ secondo il Common European Framework of Reference for Languages.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SECS-P, L-LIN, L-OR I Anno comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1006547 -
GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1001227 -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1
(obiettivi)
Il corso mira allo sviluppo di abilità comunicative ricettive e produttive (scritte e orali) corrispondenti al livello A2 del Cadre européen commun de référence attraverso lo studio dei principali elementi di fonetica, fonologia e grafematica, lessicologia e morfologia. Lo studente sarà anche indirizzato alla riflessione metalinguistica e alle competenze traduttive ed alla fine del corso sarà in grado di analizzare e tradurre brevi testi in lingua standard.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1001373 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1
(obiettivi)
Il corso annuale, finalizzato al raggiungimento del livello A2 del Portfolio Europeo, mira a sviluppare in modo unitario e coerente le competenze comunicative, linguistiche e culturali dei discenti, prefiggendosi di fornire loro gli strumenti essenziali per comunicare nell’ambito dei paesi di lingua tedesca e di porre le basi del dialogo interculturale. A tal fine è prevista un’articolazione del corso in una sezione frontale dedicata alla parte teorica, in applicazioni pratiche finalizzate all’acquisizione di competenze pragmatico-comunicative e in ore di laboratorio assistito mirate al potenziamento delle abilità di ascolto e comprensione.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002403 -
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1
(obiettivi)
Offrire agli studenti conoscenze linguistiche di base relative alla fonetica, morfologia e sintassi della lingua spagnola. Il corso prevede lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative previste dal livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages. Sviluppo di competenze comunicative linguistiche, sufficienti per un livello iniziale di comunicazione nell'ambito dei paesi di lingua spagnola.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007678 -
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA 1
(obiettivi)
Il corso – di cui sono parte integrante il lettorato e le ore di didattica frontale (in aula) e individuale (ricevimento) con la Docente – verrà articolato in lingua e linguistica (riflessione teorica) e lingua (applicazione pratica). Nel I modulo lo studente acquisirà alcune nozioni linguistiche fondamentali e propedeutiche allo studio del russo; nel II – verrà avviato alla traduzione dal L2 a L1.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002768 -
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1
(obiettivi)
Il corso si prefigge di affrontare la tematica della traduzione presso gli Arabi fra i secoli VIII e XI, fornendo agli studenti a) miglioramento delle competenze linguistiche tramite la lettura, l’interpretazione e l’analisi di testi in arabo; b) strumenti critici e metodologici di approfondimento e di analisi; c) conoscenza dei principi di critica testuale.
|
9
|
L-OR/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006549 -
LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 1
(obiettivi)
Fornire nozioni di base della lingua giapponese. Le competenze linguistiche in giapponese alla fine del corso permetteranno allo studente di affrontare letture, conversazioni e traduzioni elementari. La verifica dell’apprendimento avverrà tramite esame finale con prove scritte e orali.
|
9
|
L-OR/22
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1002380 -
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA
(obiettivi)
La Sociologia della cultura ha l'obiettivo di comprendere le norme, i valori, le credenze e i simboli che danno senso alle collettività umane.
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SECS-P, L-LIN, L-OR I Anno comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1006547 -
GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI
(obiettivi)
Conoscenza dei principali problemi aziendali e dei metodi di gestione
|
9
|
SECS-P/08
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1001227 -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1
(obiettivi)
Il corso mira allo sviluppo di abilità comunicative ricettive e produttive (scritte e orali) corrispondenti al livello A2 del Cadre européen commun de référence attraverso lo studio dei principali elementi di fonetica, fonologia e grafematica, lessicologia e morfologia. Lo studente sarà anche indirizzato alla riflessione metalinguistica e alle competenze traduttive ed alla fine del corso sarà in grado di analizzare e tradurre brevi testi in lingua standard.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1001373 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1
(obiettivi)
Il corso annuale, finalizzato al raggiungimento del livello A2 del Portfolio Europeo, mira a sviluppare in modo unitario e coerente le competenze comunicative, linguistiche e culturali dei discenti, prefiggendosi di fornire loro gli strumenti essenziali per comunicare nell’ambito dei paesi di lingua tedesca e di porre le basi del dialogo interculturale. A tal fine è prevista un’articolazione del corso in una sezione frontale dedicata alla parte teorica, in applicazioni pratiche finalizzate all’acquisizione di competenze pragmatico-comunicative e in ore di laboratorio assistito mirate al potenziamento delle abilità di ascolto e comprensione.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002403 -
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1
(obiettivi)
Offrire agli studenti conoscenze linguistiche di base relative alla fonetica, morfologia e sintassi della lingua spagnola. Il corso prevede lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative previste dal livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages. Sviluppo di competenze comunicative linguistiche, sufficienti per un livello iniziale di comunicazione nell'ambito dei paesi di lingua spagnola.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007678 -
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA 1
(obiettivi)
Il corso – di cui sono parte integrante il lettorato e le ore di didattica frontale (in aula) e individuale (ricevimento) con la Docente – verrà articolato in lingua e linguistica (riflessione teorica) e lingua (applicazione pratica). Nel I modulo lo studente acquisirà alcune nozioni linguistiche fondamentali e propedeutiche allo studio del russo; nel II – verrà avviato alla traduzione dal L2 a L1.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002768 -
LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1
(obiettivi)
Il corso si prefigge di affrontare la tematica della traduzione presso gli Arabi fra i secoli VIII e XI, fornendo agli studenti a) miglioramento delle competenze linguistiche tramite la lettura, l’interpretazione e l’analisi di testi in arabo; b) strumenti critici e metodologici di approfondimento e di analisi; c) conoscenza dei principi di critica testuale.
|
9
|
L-OR/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006549 -
LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 1
(obiettivi)
Fornire nozioni di base della lingua giapponese. Le competenze linguistiche in giapponese alla fine del corso permetteranno allo studente di affrontare letture, conversazioni e traduzioni elementari. La verifica dell’apprendimento avverrà tramite esame finale con prove scritte e orali.
|
9
|
L-OR/22
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1001827 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
(obiettivi)
Lo studente può scegliere liberamente tra tutti gli insegnamenti dell’Ateneo purché coerenti con il progetto formativo specifico del Corso di laurea.
|
9
|
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale INF/01 - L-FIL-LET/12 comune ai due curricula - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1001093 -
INFORMATICA
(obiettivi)
Il corso ha l'obiettivo di fornire una buona preparazione teorica di base che permetta agli studenti di utilizzare in modo adeguato i sistemi informatici grazie a una conoscenza dei principi del loro funzionamento e della loro organizzazione, dei servizi di Internet, in particolare del Web e dei servizi informativi che la telematica offre a chi abbia interessi di ricerca in campo umanistico.
|
9
|
INF/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1006546 -
SOCIOLINGUISTICA DELL'ITALIANO
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
1002556 -
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
(obiettivi)
Introdurre gli studenti alle più importanti teorie dei mezzi di comunicazione di massa e sviluppare la capacità di interpretare i principali fenomeni culturali, la loro organizzazione simbolica e le loro conseguenze sociali.
|
9
|
SPS/08
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1006418 -
SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche ed empiriche, nonché gli strumenti analitici relativi ai principali concetti, attori e processi studiati dalla sociologia dei fenomeni politici: dalla definizione di politica all’analisi del campo della sociologia politica e di alcuni autori classici (Marx, Weber); dalle varie forme sociali di Potere (politico, economico, ideologico) alla sua forma moderna di concentrazione, lo Stato, analizzato sia nel suo sviluppo storico-sociale, che nel suo rapporto con le varie forme di violenza politica (guerra, terrorismo, lotta armata) e con i fenomeni rivoluzionari; dalla partecipazione politica ai principali attori collettivi (partiti, gruppi e movimenti sociali), dalle ideologie e culture politiche alla socializzazione e la comunicazione politica. Il corso prevede inoltre un approfondimento sul ruolo politico della comunicazione e dei movimenti sociali, con particolare riferimento alle nuove dinamiche comunicative e di azione collettiva negli spazi virtuali on line (Internet) e in quelli reali off line, ai movimenti nell’istruzione superiore e ai movimenti delle occupazioni di case e centri sociali. Inoltre, il corso è finalizzato a stimolare la riflessione e la capacità di interpretazione critica degli studenti relativa ai fenomeni politici contemporanei, anche attraverso l’uso di supporti informatici e audiovisivi (collegamenti a siti internet, proiezioni di grafici, tabelle, immagini e filmati).
|
6
|
SPS/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1004467 -
LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 2
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale L-LIN - L-OR II anno curriculum Lingue per la comunicazione internazionale - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1001369 -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 2
(obiettivi)
Sviluppare le competenze comunicative utilizzando metodologie integrate corrispondenti al livello B1-B2 del Quadro di riferimento europeo, attraverso l’utilizzo di documenti autentici, (cartacei, sonori, video). Introdurre e analizzare le diverse tipologie testuali per una presentazione progressiva delle specificità del discorso; introdurre le principali teorie della traduzione per lo sviluppo di una consapevolezza della prassi traduttiva con l’ausilio di approcci comparati.
|
6
|
L-LIN/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002501 -
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2
(obiettivi)
- Sviluppare le competenze linguistico-comunicative previste dal livello B1+ del Common European framework of Reference for Language; - Migliorare la conoscenza delle strutture grammaticali e delle funzioni linguistiche di livello iniziale; - Fissare e ampliare le competenze linguistiche di livello intermedio in vista di una maggiore autonomia nella comprensione e produzione, sia orale che scritta, in lingua spagnola.
|
6
|
L-LIN/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011201 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 2
(obiettivi)
Il corso mira a sviluppare le competenze comunicative, linguistiche e culturali degli apprendenti, prefiggendosi di fornire loro gli strumenti essenziali per comunicare nell’ambito dei paesi di lingua tedesca e di porre le basi del dialogo interculturale. A tal fine è prevista un’articolazione del corso in una sezione frontale dedicata alla parte teorica, in particolare alla riflessione ed analisi linguistica basandosi su un approccio comparativo. Le applicazioni pratiche sono finalizzate all’acquisizione di competenze pragmatico-comunicative, mirando al potenziamento delle abilità di ricezione e produzione scritta e orale.
|
|
1011202 -
ASPETTI DELLA SINTASSI TEDESCA
|
3
|
L-LIN/14
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011203 -
TENDENZE DEL TEDESCO CONTEMPORANEO
|
3
|
L-LIN/14
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011221 -
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA 2
(obiettivi)
Lo studente: 1) tratterà, in lingua originale, alcuni aspetti di linguistica russa; 2) čtenie, govorenie; apprendimento di alcune forme idiomatiche del russo e le relative strategie di traduzione; svolgerà esercizi finalizzati ad acquisire la capacità di distinguere (e applicare) espressioni idiomatiche in testi letterari e materiali audiovisivi in lingua originale. 3) Competenze: pis’mo, čtenie, govorenie; approfondimento e pratica di alcuni aspetti della lingua russa (lettura e conversazione) con particolare attenzione alla capacità di esprimersi in forma scritta nell’ambito del commercio e degli affari internazionali. Lo studente effettuerà esercitazioni scritte e orali sulla lingua degli affari (jazyk delovogo obščenija); 4) acquisirà conoscenza dei vocaboli e delle espressioni tipiche della lingua russa parlata (razgovornaja reč’), svilupperà le capacità comunicative arricchendo il proprio vocabolario e perfezionando la scelta dei vocaboli più appropriati e adatti ad un contesto specifico. Competenze: audirovanie, govorenie, čtenie; arricchimento del proprio vocabolario attraverso l’uso di termini ed espressioni tipiche della lingua russa parlata; sviluppo delle capacità comunicative consentendo di esprimersi in forma di dialogo e di monologo con vocaboli e costrutti selezionati e contestualizzati.
|
6
|
L-LIN/21
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011233 -
LINGUA ARABA 2 E LETTERATURA
(obiettivi)
Saper leggere e vocalizzare testi in arabo standard; saper riconoscere e applicare le regole grammaticali dell’arabo standard; conoscere gli aspetti morfologici dell’arabo standard; conoscere le strutture sintattiche dell’arabo standard; saper tradurre frasi e testi dall’arabo all’italiano e dall’italiano all’arabo; conoscere i principali generi e autori della letteratura araba ; saper tradurre e analizzare testi letterari.
|
6
|
L-OR/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002769 -
LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 2
(obiettivi)
Per affrontare il secondo anno, lo studente dovrà dimostrare una completa padronanza degli elementi base della lingua giapponese previsti per il superamento del livello N5 del JLPT: sintassi, scrittura, ma anche elementare capacità dialogica, di lettura e comprensione di brani. Al termine del secondo anno, lo studente sarà in grado di padroneggiare non soltanto strutture sintattico-grammaticali complesse, ma anche conversazioni di carattere quotidiano sempre più articolate. Inoltre, potrà iniziare a sviluppare le capacità traduttive attraverso esercitazioni assistite. Le competenze acquisite al termine del corso corrisponderanno a quelle previste per il superamento del livello N4 del JLPT.
|
6
|
L-OR/22
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1001005 -
TEORIA DEL LINGUAGGIO
(obiettivi)
Acquisizione di nozioni fondamentali della teoria del linguaggio contemporanea, e della capacità di applicarle ad alcuni ambiti centrali per lo studio delle (seconde) lingue.
|
9
|
M-FIL/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002791 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE
(obiettivi)
Gli obbiettivi del corso sono rivolti a una nuova problematizzazione della socialità e relazionalità umana (la natura umana), a partire dall’idea che la conoscenza antropologica (culturale e sociale) è, in quanto studio delle interazioni tra gli individui e della coscienza di esse, uno “studio con”, aperto sia alle evidenze proposte dalle ricerche sperimentali sulle condizioni e possibilità che rendono possibile l’emergere delle molteplici e mutevoli configurazioni contemporanee assunte dalla socialità (relazioni sociali) e relazionalità col mondo (conoscenze simboliche); sia alle concezioni che altre società e culture propongono della socialità e relazionalità (messe a confronto con quelle proposte storicamente dalla società e cultura “occidentale”). Promuovere nello studente: 1) la padronanza della terminologia proposta nella disciplina; 2) la capacità di discutere in modo argomentato le tematiche esposte nel corso; 3) l’acquisizione di un’attitudine critica funzionale a una rielaborazione personale dei contenuti presentati.
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SECS-P/07 - SPS/07 comune ai due curricula - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1006075 -
ECONOMIA AZIENDALE
(obiettivi)
Acquisire i concetti di azienda, delle sue declinazioni e strutturazioni, delle leggi del suo funzionamento e delle sue condizioni di successo.
|
6
|
SECS-P/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1006411 -
SOCIOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
Il corso intende delineare un quadro teorico generale dei principi e delle teorie fondamentali della sociologia, prestando particolare attenzione alle principali linee di tendenza che contraddistinguono il mutamento sociale avvenuto negli ultimi due secoli alla luce di opere dei classici della sociologia. Il programma mira, dunque, a fornire le competenze analitiche per analizzare i principali fenomeni sociali contemporanei.
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale L-LIN - L-OR II anno curriculum Lingue per la comunicazione internazionale - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1001369 -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 2
(obiettivi)
Sviluppare le competenze comunicative utilizzando metodologie integrate corrispondenti al livello B1-B2 del Quadro di riferimento europeo, attraverso l’utilizzo di documenti autentici, (cartacei, sonori, video). Introdurre e analizzare le diverse tipologie testuali per una presentazione progressiva delle specificità del discorso; introdurre le principali teorie della traduzione per lo sviluppo di una consapevolezza della prassi traduttiva con l’ausilio di approcci comparati.
|
6
|
L-LIN/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002501 -
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2
(obiettivi)
- Sviluppare le competenze linguistico-comunicative previste dal livello B1+ del Common European framework of Reference for Language; - Migliorare la conoscenza delle strutture grammaticali e delle funzioni linguistiche di livello iniziale; - Fissare e ampliare le competenze linguistiche di livello intermedio in vista di una maggiore autonomia nella comprensione e produzione, sia orale che scritta, in lingua spagnola.
|
6
|
L-LIN/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011201 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 2
(obiettivi)
Il corso mira a sviluppare le competenze comunicative, linguistiche e culturali degli apprendenti, prefiggendosi di fornire loro gli strumenti essenziali per comunicare nell’ambito dei paesi di lingua tedesca e di porre le basi del dialogo interculturale. A tal fine è prevista un’articolazione del corso in una sezione frontale dedicata alla parte teorica, in particolare alla riflessione ed analisi linguistica basandosi su un approccio comparativo. Le applicazioni pratiche sono finalizzate all’acquisizione di competenze pragmatico-comunicative, mirando al potenziamento delle abilità di ricezione e produzione scritta e orale.
|
|
1011202 -
ASPETTI DELLA SINTASSI TEDESCA
|
3
|
L-LIN/14
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011203 -
TENDENZE DEL TEDESCO CONTEMPORANEO
|
3
|
L-LIN/14
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011221 -
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA 2
(obiettivi)
Lo studente: 1) tratterà, in lingua originale, alcuni aspetti di linguistica russa; 2) čtenie, govorenie; apprendimento di alcune forme idiomatiche del russo e le relative strategie di traduzione; svolgerà esercizi finalizzati ad acquisire la capacità di distinguere (e applicare) espressioni idiomatiche in testi letterari e materiali audiovisivi in lingua originale. 3) Competenze: pis’mo, čtenie, govorenie; approfondimento e pratica di alcuni aspetti della lingua russa (lettura e conversazione) con particolare attenzione alla capacità di esprimersi in forma scritta nell’ambito del commercio e degli affari internazionali. Lo studente effettuerà esercitazioni scritte e orali sulla lingua degli affari (jazyk delovogo obščenija); 4) acquisirà conoscenza dei vocaboli e delle espressioni tipiche della lingua russa parlata (razgovornaja reč’), svilupperà le capacità comunicative arricchendo il proprio vocabolario e perfezionando la scelta dei vocaboli più appropriati e adatti ad un contesto specifico. Competenze: audirovanie, govorenie, čtenie; arricchimento del proprio vocabolario attraverso l’uso di termini ed espressioni tipiche della lingua russa parlata; sviluppo delle capacità comunicative consentendo di esprimersi in forma di dialogo e di monologo con vocaboli e costrutti selezionati e contestualizzati.
|
6
|
L-LIN/21
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011233 -
LINGUA ARABA 2 E LETTERATURA
(obiettivi)
Saper leggere e vocalizzare testi in arabo standard; saper riconoscere e applicare le regole grammaticali dell’arabo standard; conoscere gli aspetti morfologici dell’arabo standard; conoscere le strutture sintattiche dell’arabo standard; saper tradurre frasi e testi dall’arabo all’italiano e dall’italiano all’arabo; conoscere i principali generi e autori della letteratura araba ; saper tradurre e analizzare testi letterari.
|
6
|
L-OR/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002769 -
LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 2
(obiettivi)
Per affrontare il secondo anno, lo studente dovrà dimostrare una completa padronanza degli elementi base della lingua giapponese previsti per il superamento del livello N5 del JLPT: sintassi, scrittura, ma anche elementare capacità dialogica, di lettura e comprensione di brani. Al termine del secondo anno, lo studente sarà in grado di padroneggiare non soltanto strutture sintattico-grammaticali complesse, ma anche conversazioni di carattere quotidiano sempre più articolate. Inoltre, potrà iniziare a sviluppare le capacità traduttive attraverso esercitazioni assistite. Le competenze acquisite al termine del corso corrisponderanno a quelle previste per il superamento del livello N4 del JLPT.
|
6
|
L-OR/22
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1004467 -
LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 2
(obiettivi)
Il livello di competenza linguistica di arrivo previsto è il B2 secondo il Common European Framework of Reference for Languages. Il corso si prefigge di consolidare le abilità linguistiche e di fornire agli studenti gli strumenti necessari per una riflessione su forme e usi della lingua inglese per un’appropriata decodifica dei testi scritti e orali e una consapevole attività produttiva in L2.
|
6
|
L-LIN/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1000975 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
(obiettivi)
Lo studente può scegliere liberamente tra tutti gli insegnamenti dell’Ateneo purché coerenti con il progetto formativo specifico del Corso di laurea.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1002692 -
ALTRE ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
(obiettivi)
Per l'acquisizione delle Abilità Informatiche gli studenti potranno sostenere i test organizzati dal Dipartimento di Scienze Umanistiche. Le prove si basano su alcuni moduli relativi ad aspetti teorici e pratici dei sistemi informatici e del mondo di Internet. Il programma del corso è presentato alla seguente pagina, unitamente ad una dispensa (scaricabile in formato pdf) preparata dal docente che può essere utilizzata per la preparazione all'esame.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1002682 -
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1006564 -
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
(obiettivi)
Gli studenti del CdS in Scienze e lingue per la comunicazione hanno a disposizione un vasto numero di tirocini da svolgere presso le scuole medie superiori (liceo classico, liceo scientifico e liceo psicopedagogico) o presso enti pubblici convenzionati con l'Ateneo. Gli studenti sono orientati e seguiti dai Tutors del CdS tanto nella scelta dei tirocini e degli stages quanto nello svolgimento e compimento dell'intero periodo di formazione all'esterno.
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale M-GGR/01 - SECS-P/04 comune ai due curricula - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1004627 -
GEOGRAFIA CULTURALE
(obiettivi)
Nel corso del XX secolo la Geografia culturale ha acquisito una tale rilevanza tra le geografie, al punto che alcuni studiosi la identificano con la Geografia. Nel nostro corso tenteremo di analizzare alcuni aspetti della cultura materiale e immateriale. Le domande cui si cercherà di dare risposta sono le seguenti: quali sono i fenomeni culturali? Dove sono ubicati? Come interpretare i segni dell`azione dell`uomo (e quindi della sua cultura) sul territorio? Le diversità culturali. Multiculturalismo e intercultura, i conflitti etnici, l`affascinante tema delle “varietà” regionali con le sue trasformazioni culturali, le identità culturali e le tipicità, che invogliano verso la conoscenza di luoghi diversi, saranno oggetti di discussione.
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006550 -
GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO E DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
Raggiungere la conoscenza e la capacità di analisi delle politiche territoriali e ambientali e il loro rapporto con la sostenibilità alle diverse scale. Conoscere il “paesaggio siciliano” in alcune sue espressioni territoriali
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1004751 -
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
(obiettivi)
Acquisire gli strumenti di base per la comprensione delle principali scuole di pensiero economico in relazione al contesto scientifico e culturale, al mutamento delle forme di produzione e di organizzazione economica e al passaggio dall’età moderna all’età contemporanea.
|
6
|
SECS-P/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1002944 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso è diviso in due parti. La prima mira ad offrire una conoscenza generale di base, seppur problematica e critica, della storia del Novecento, offrendo una rassegna delle ipotesi di periodizzazione e dei percorsi interpretativi prodotti dalla storiografia. La seconda fornirà la possibilità di approfondire alcuni argomenti attraverso la lettura di testi specifici.
|
9
|
M-STO/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001745 -
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Scopo del corso è quello di fornire agli studenti una sintetica conoscenza della letteratura italiana del Novecento, accompagnata da alcuni approfondimenti su argomenti specifici (letteratura e modernità industriale, nella fattispecie), volti a fornire loro anche alcuni strumenti di analisi del testo letterario e del contesto culturale.
|
9
|
L-FIL-LET/11
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1001321 -
STAGES E TIROCINI
(obiettivi)
Gli studenti del CdS in Scienze e lingue per la comunicazione hanno a disposizione un vasto numero di tirocini da svolgere presso le scuole medie superiori (liceo classico, liceo scientifico e liceo psicopedagogico) o presso enti pubblici convenzionati con l'Ateneo. Gli studenti sono orientati e seguiti dai Tutors del CdS tanto nella scelta dei tirocini e degli stages quanto nello svolgimento e compimento dell'intero periodo di formazione all'esterno.
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Insegnamento erogato su base annuale
1004473 -
LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 3
(obiettivi)
Obiettivo del corso è il raggiungimento degli obiettivi relative al livello C1 del CEFRL secondo cui gli studenti dovranno riuscire a comprendere un ‘ampia gamma di testi articolati e complessi riconoscendone il loro significato implicito. Dovranno sapersi esprimere in maniera fluida e spontanea usando la lingua inglese in maniera efficace nella comunicazione sociale, accademica e professionale. Gli studenti dovranno altresì essere in grado di produrre testi chiari, corretti e ben organizzati su argomenti complessi mostrando un uso competente di tutti gli elementi coesivi.
|
6
|
L-LIN/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1002753 -
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
(obiettivi)
Il Corso intende fornire un’informazione di base sulle tematiche fondamentali del diritto internazionale alla luce delle trasformazioni e degli sviluppi teorici e istituzionali della disciplina a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
|
6
|
IUS/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002419 -
STORIA E CRITICA DEL CINEMA
(obiettivi)
Acquisizione competenze analisi critica di comunicati audiovisivi Acquisizione di rudimenti di tecnica e di linguaggio audiovisivo
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1004570 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
(obiettivi)
Lo studente può scegliere liberamente tra tutti gli insegnamenti dell’Ateneo purché coerenti con il progetto formativo specifico del Corso di laurea.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1002731 -
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
(obiettivi)
Gli studenti del CdS in Scienze e lingue per la comunicazione hanno a disposizione un vasto numero di tirocini da svolgere presso le scuole medie superiori (liceo classico, liceo scientifico e liceo psicopedagogico) o presso enti pubblici convenzionati con l'Ateneo. Gli studenti sono orientati e seguiti dai Tutors del CdS tanto nella scelta dei tirocini e degli stages quanto nello svolgimento e compimento dell'intero periodo di formazione all'esterno.
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1006560 -
COMUNICAZIONE E ANALISI DEI MEDIA
(obiettivi)
Dotare lo studente delle principali leve concettuali e teoriche che sorreggono la comunicazione di massa. Indagare le dinamiche e le funzioni riconosciute al sistema dei media. Utilizzare l’ambito della comunicazione commerciale come dimensione nella quale le tecniche retoriche e lo “specifico” dei media interagiscono
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1001172 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
Alla prova finale sono assegnati 6 CFU. Essa consiste nella predisposizione, da parte dello studente, di un elaborato scritto commisurato ai 6 CFU. Tale elaborato, nell’ambito di un settore scientifico disciplinare presente nel piano di studi, verte su un argomento concordato dallo studente con un docente del settore che funge da relatore in sede di prova finale. Per essere ammesso alla prova finale, lo studente deve aver sostenuto e superato tutti gli esami di profitto previsti nel proprio piano di studi e avere conseguito i CFU previsti dall’ordinamento.. La valutazione della prova finale è espressa in centodecimi. La prova si considera superata se lo studente consegue la votazione di almeno 66/110. Al candidato che ottiene il massimo dei voti la commissione può attribuire la lode solo all'unanimità.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
150
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |