Corso di laurea: Storia dell'arte e beni culturali
A.A. 2014/2015
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-89 Storia dell'arte e beni culturali possiedono:
- conoscenza specialistica nei settori della storia dell'arte dall'età classica a quella contemporanea e della storia dal mondo medievale a quello contemporaneo;
- capacità di comprensione e adeguata conoscenza metodologica della documentazione d'archivio;
- capacità di leggere e comprendere testi di livello avanzato (monografie, articoli scientifici, contributi specialistici) nei campi della storia dell'arte, dell'architettura, della archivistica, della paleografia, della musicologia e di contestualizzarli all'interno delle più recenti prospettive di ricerca;
- conoscenza e comprensione consolidate dei fondamenti della ricerca storico-artistica sia teorica sia sul territorio.
Si utilizzano strumenti didattici aggiornati (libri di testo, edizioni critiche, monografie, articoli scientifici, contributi specialistici) e adeguati agli standard più elevati della ricerca negli ambiti umanistici, con ricorso costante alle fonti letterarie e materiali.
Si prevedono lezioni frontali e laboratori, e inoltre seminari di approfondimento dedicati ad alcuni temi di avanguardia in riferimento all'ambito di studi prescelto.
La qualità del livello raggiunto è valutata con prove scritte in itinere facoltative e esami, e verificata a conclusione del percorso di studi, tramite la stesura dell'elaborato finale, secondo criteri e modalità definiti dal consiglio del Corso di Laurea.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-89 Storia dell'Arte e Beni Culturali sono capaci di:
- valorizzare le conoscenze specifiche del proprio settore disciplinare;
- consultare banche dati, fonti di archivio e manufatti artistici;
- utilizzare mezzi e metodi informatici di base e specifici;
- elaborare e interpretare i dati negli specifici contesti storico-artistici;
- applicare i modelli relativi alla metodologia della ricerca in ambito storico-artistico;
- valorizzare i saperi multidisciplinari.
Le predette capacità saranno valutate attraverso prove in itinere facoltative, e soprattutto negli esami di profitto distribuiti lungo le sessioni previste nel corso dell'anno
accademico.Autonomia di giudizio
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-89 Storia dell'Arte e Beni Culturali possiedono:
- autonomia di integrare le conoscenze provenienti da diversi settori e profonda comprensione delle tecniche applicabili e delle loro limitazioni;
- autonomia di giudizio per individuare e schematizzare gli elementi essenziali di un processo o di una situazione, di elaborare un modello adeguato, e verificarne la validità, in modo tale da poter determinare giudizi autonomi che consentano al laureato di relazionarsi con gli studiosi del settore;
- autonomia di progettare e condurre indagini analitiche, attraverso l'uso di sperimentazioni e di modelli anche complessi, che consentano di valutare criticamente i dati ottenuti e di pervenire ad apprezzabili conclusioni;
- autonomia di utilizzare, elaborare e sintetizzare dati in piena autonomia intellettuale e di giudizio;
- autonomia di integrare le conoscenze e gestirne la complessità, di formulare giudizi anche in base ad informazioni incomplete, nonché consapevolezza delle responsabilità sociali ed etiche derivanti dalla propria attività;
- autonomia di giudizio per formulare modelli in grado di trattare situazioni caratterizzate da informazioni limitate o incomplete;
- autonomia di analisi critica dei dati quantitativi e qualitativi raccolti;
- attitudine al lavoro di gruppo e capacità di giudizio sia sul piano professionale, sia su quello umano ed etico.
L'acquisita autonomia di giudizio è fatta oggetto di peculiare valutazione nell'ambito della prova finale.Abilità comunicative
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-89 Storia dell'Arte e Beni Culturali possiedono:
- abilità di comunicare oralmente e per iscritto, con efficacia e appropriatezza, sia ad un pubblico di esperti che generale, utilizzando i registri adeguati ad ogni fruitore;
- abilità nell'ambito di altra lingua dell'Unione Europea per rivolgersi anche a un pubblico alloglotto;
- abilità nell'uso delle tecnologie e delle risorse comunicative attuali, al fine di illustrare problemi e prospettarne soluzioni negli svariati contesti in cui esplicano la loro attività.
Le abilità comunicative vengono verificate attraverso gli esami di profitto distribuiti lungo le sessioni previste nel corso dell'anno accademico.Capacità di apprendimento
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-89 Storia dell'Arte e Beni Culturali possiedono :
- capacità di apprendimento utili ad aggiornare e approfondire i contenuti acquisiti;
- capacità di apprendimento per proseguire gli studi nei vari settori della storia dell'arte con un alto grado di autonomia e sviluppare una mentalità flessibile che permetta un rapido inserimento negli ambienti di lavoro, e un facile adattamento a nuove situazioni;
- capacità di apprendimento per aggiornarsi costantemente in merito agli strumenti didattici disponibili;
- capacità di apprendimento per procedere all'analisi critica e alla selezione consapevole della documentazione primaria e secondaria, nonché del materiale bibliografico;
- capacità di apprendimento per assumersi responsabilità nell'esecuzione di progetti anche complessi, in autonomia o in coordinamento con altri soggetti.
L'acquisita capacità di apprendimento è fatta oggetto di peculiare valutazione nell'ambito della prova finale.
Requisiti di ammissione
L'accesso al corso di Laurea Magistrale è riservato ai laureati triennali purché in possesso dei requisiti di seguito indicati:
• 24 CFU complessivi nei SSD: L-ART/01 Storia dell'arte medievale; L-ART/02 Storia dell'arte moderna; L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea; L-ART/04 Museologia e critica artistica e del restauro, L-ANT/07 Archeologia classica, L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale, M-STO/08 Archivistica (di cui almeno 12 nei SSD: L-ART/01 Storia dell'arte medievale, L-ART/02 Storia dell'arte moderna, L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea, L-ART/04 Museologia e critica artistica e del restauro).
• 12 CFU complessivi nei SSD: L-ANT/02 Storia greca, L-ANT/03 Storia romana, M-STO/01 Storia medievale, M-STO/02 Storia moderna, M-STO/04 Storia contemporanea.
•12 CFU complessivi nei SSD: L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina, L-FIL-LET/06 Letteratura cristiana antica, L-FIL-LET/10 Letteratura italiana, L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea, L-FIL-LET/07 Civiltà bizantina, L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza.
• Capacità di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano.
• Abilità informatiche di base.
I requisiti richiesti devono essere acquisiti prima della prova d'accesso, che verificherà, attraverso un colloquio, l'adeguata preparazione individuale.Prova finale
Il conseguimento della Laurea magistrale LM-89 Storia dell'Arte e Beni Culturali prevede il superamento di una prova finale, che consiste nella presentazione e discussione pubblica, di fronte ad una commissione di docenti, di un elaborato che il laureando avrà avuto modo di redigere, sotto la guida di un docente, nell'ambito di uno dei settori scientifico-disciplinari previsti nell'offerta formativa del Corso di Laurea e nel quale il candidato abbia conseguito Crediti Formativi Universitari.
Per essere ammesso alla prova finale, che comporta l'acquisizione di 24 CFU, lo studente deve aver conseguito 96 CFU.
Le modalità di svolgimento della prova finale sono fissate dal Dipartimento di Scienze Umanistiche.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati magistrali potranno operare, con specifico grado di responsabilità in centri di cultura, italiani e stranieri, pubblici e privati, quali archivi, biblioteche,
sovrintendenze, fondazioni e musei di collezioni pubblici e privati; potranno altresì lavorare per lo studio e valorizzazione dei beni storico-artistici e operare sul campo in qualità di dirigenti e di collaboratori di musei e istituzioni operanti nell'ambito del settore storico-artistico, coordinare le attività di restauro e conservazione di beni storico-artistici, organizzare eventi e mostre legate alla valorizzazione e fruizione dei beni storico-artistici, sia per conto di enti pubblici sia privati.
La laurea consente anche di proseguire gli studi nell'ambito della ricerca scientifica.
I laureati magistrali possono prevedere come occupazione l'insegnamento nella scuola secondaria per le classi di concorso consentite dalla normativa vigente, una volta completato il processo di abilitazione all'insegnamento e superati i concorsi previsti.
Orientamento in ingresso
E' previsto un tutorato per gli studenti di primo anno, che fornisce indicazioni introduttive ed un supporto per l'organizzazione del piano di studio e la fruizione delle Biblioteche.
Diversi docenti, inoltre, ed in particolare il presidente del corso, dedicano ampio spazio nelle ore di ricevimento a supporto informativo ed orientativo degli studenti interessati.
Il Corso di Studio in breve
Il corso è volto alla formazione di specialisti nel campo della storia dell'arte e propone l'approfondimento della conoscenza delle discipline storico-artistiche e la relativa riflessione storico-critica e metodologica in vista di attività di ricerca e studio, dell'insegnamento e di attività relative alla conoscenza, conservazione, musealizzazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e alla gestione di eventi e iniziative legate all'arte, come la produzione espositiva, la curatela di mostre, la produzione editoriale e multimediale di ambito artistico, con uno sguardo privilegiato all'area mediterranea.
A tal fine il corso impartisce insegnamenti di ambito storico-artistico relativi all'età medievale, moderna e contemporanea, agli studi museologici, alla storia della critica d'arte, inseriti in una più vasta offerta costituita dalle discipline storiche, archeologiche, storico-letterarie, storico-culturali e archivistiche, indispensabile bagaglio degli specialisti in storia dell'arte.
Il corso offre inoltre la possibilità di partecipare a sopralluoghi di studio e convegni di settore anche presso altre sedi universitarie, nonché di effettuare attività di tirocinio presso musei pubblici, privati ed ecclesiastici ed istituti volti alla conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline storiche M-STO/01-M-STO/02 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1000069 -
STORIA MEDIEVALE
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1011024 -
STORIA E IMMAGINI IN ETA' MODERNA
(obiettivi)
Acquisire un metodo critico di lettura dei concetti, delle periodizzazioni e dei problemi della storia dell’età moderna.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline L-FIL-LET/10, M-STO/08, L-ART/07 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1000122 -
LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Acquisire la conoscenza approfondita di problematiche critiche e storiografiche e di alcuni autori della letteratura italiana, attraverso la lettura diretta, il commento e l’interpretazione dei testi e la riflessione sulla bibliografia critica.
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002377 -
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1007684 -
CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
1011043 -
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE CLASSICA
(obiettivi)
Conoscenza delle principali manifestazioni della cultura materiale ed artistica greca e romana dall'età geometrica alla tarda antichità.
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1011046 -
METODOLOGIA DELL'ORDINAMENTO E DELLA RICERCA ARCHIVISTICA
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire una conoscenza della realtà archivistica nazionale e delle metodologie più aggiornate nel campo dell’ordinamento e della ricerca archivistica.
|
6
|
M-STO/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1004570 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline storiche M-STO/01-M-STO/02 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1000069 -
STORIA MEDIEVALE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è lo studio di talune tematiche caratterizzanti l'età medievale sotto il profilo istituzionale con particolare riguardo sia alle fonti documentarie e sotto il profilo culturale con particolare riguardo agli aspetti ludici.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1011024 -
STORIA E IMMAGINI IN ETA' MODERNA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline L-FIL-LET/10, M-STO/08, L-ART/07 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1000122 -
LETTERATURA ITALIANA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1002377 -
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA
|
6
|
L-ART/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007684 -
CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI
(obiettivi)
Il corso intende fornire le informazioni necessarie per acquisire competenze nel settore della conservazione dei beni archivistici e librari, per una corretta gestione dei materiali all’interno degli istituti di conservazione.
|
6
|
M-STO/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1000019 -
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
(obiettivi)
Acquisire una conoscenza approfondita dei contesti artistici medievali, della specificità dei linguaggi, delle tecniche, delle destinazioni ed intenzioni nella produzione artistica medievale in Europa e nel Mediterraneo.
|
9
|
L-ART/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001450 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA
(obiettivi)
Approfondire la conoscenza della storia dell’arte, leggere i manufatti nel loro linguaggio specifico e in relazione alla storia del loro autore, ai luoghi a cui sono destinati, alle attese della committenza, ai condizionamenti della tecnica e delle tradizioni iconografiche e, a partire dallo studio delle fonti, del pensiero storiografico e dei documenti d’archivio, ai significati rappresentati. Dunque l’opera d’arte studiata nel suo linguaggio specifico, al centro di un preciso contesto storico e culturale e al tempo stesso strumento per capire questo contesto.
|
9
|
L-ART/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1003414 -
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
150
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1011254 -
STORIA DELL'ARCHITETTURA MEDIEVALE E MODERNA
|
6
|
ICAR/18
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1000975 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
(obiettivi)
Lo studente può scegliere liberamente tra tutti gli insegnamenti dell’Ateneo purché coerenti con il progetto formativo specifico del Corso di laurea.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1004607 -
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO II ANNO
(obiettivi)
All'interno dell'offerta formativa sono previste esperienze professionalizzanti, quali stages e tirocini presso le Sovrintendenze, soprattutto nell'ambito della catalogazione dei manufatti storico-artistici e dei giacimenti museali, nonché presso altri Enti, quali musei ecclesiatici e privati, enti di ricerca. Gli studenti svolgono tali attività con il supporto dei docenti tutors. Un ufficio dedicato cura la diffusione delle informazioni e la gestione delle procedure.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
150
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1011042 -
STORIA E ORGANIZZAZIONE DEI MUSEI
(obiettivi)
Rivolto a studenti con conoscenze di base di Museologia, il corso fornisce alcuni approfondimenti relativi a specifici temi legati all’esposizione e alle mostre, alla gestione dei musei, a pratiche giuridico-amministrative finalizzate all’ottimizzazione del funzionamento della struttura museale. Per verificare l’apprendimento durante il corso sarà svolta una prova scritta facoltativa («prova in itinere», questionario a domande aperte) sui testi di alcuni moduli del programma indicati sul portale Studium; alla fine del corso è prevista una prova orale.
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1005809 -
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è indagare i rapporti tra la storia dell’arte, la storia della critica d’arte, la linea del conoscitore e la tutela delle opere d’arte. Lo scopo è evidenziare come la pratica del conoscitore interagisca e influenzi i metodi e lo sviluppo degli studi storico artistici.
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline L-FIL-LET/07 e L-FIL-LET/09 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1006392 -
CULTURE ROMANZE MEDITERRANEE
(obiettivi)
Trasmettere ai frequentanti l’idea della complessità dell’incontro/scontro tra culture diverse e la varietà degli esiti possibili, nel caso specifico tra cultura latino-romanza, greca, araba, ebraica nell’area mediterranea nell’arco cronologico compreso tra i secoli XI-XVI. Studiare la complessità delle situazioni linguistiche reali in area mediterranea (bilinguismo, diglossia, uso di lingua franca, ‘creolizzazione’, ecc.). Conoscere e comprendere le testimonianze di questo incontro: manufatti epigrafici, testi plurilinguistici e polialfabetici, glossari arabo-latini e arabo-romanzi, vocabolari, cronache di viaggio, diari di pellegrinaggio, relazioni diplomatiche, scambi epistolari, ecc.
|
6
|
L-FIL-LET/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1006393 -
CULTURA E CIVILTA' DEL MONDO BIZANTINO
(obiettivi)
Approfondire la conoscenza di alcuni aspetti della cultura religiosa bizantina legati alla produzione letteraria ed artistica.
|
6
|
L-FIL-LET/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1002382 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il presupposto del corso è una conoscenza già acquisita della storia dell’arte del ’900. Si approfondiranno alcune questioni salienti, nell’intento di comprendere come l’attività artistica si sia modulata in rapporto alle profonde modificazioni estetiche, culturali e sociologiche prodotte dalle peculiarità del mondo contemporaneo.
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002402 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
Alla prova finale sono assegnati 24 CFU. Essa consiste nella predisposizione, da parte dello studente, di un elaborato scritto commisurato ai 24 CFU. Tale elaborato, nell’ambito di un settore scientifico disciplinare presente nel piano di studi, verte su un argomento concordato dallo studente con un docente del settore che funge da relatore in sede di prova finale. Per essere ammesso alla prova finale, lo studente deve aver sostenuto e superato tutti gli esami di profitto previsti nel proprio piano di studi e avere conseguito i CFU previsti dall’ordinamento.. La valutazione della prova finale è espressa in centodecimi. La prova si considera superata se lo studente consegue la votazione di almeno 66/110. Al candidato che ottiene il massimo dei voti la commissione può attribuire la lode solo all'unanimità.
|
24
|
|
-
|
-
|
-
|
600
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |