Corso di laurea: Economia, Politiche e Management del Territorio
A.A. 2016/2017
Autonomia di giudizio
Alla fine del percorso formativo, lo studente acquisisce la capacità di utilizzare l'approccio analitico quantitativo per formulare un giudizio consapevole, critico ed autonomo sui fenomeni che caratterizzano l'operato delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni private che le coadiuvano nelle strategie di sviluppo territoriale.
Al fine di meglio motivare l'elaborazione di giudizi autonomi, il corso di laurea prevede lo studio di casi concreti in relazione ai differenti aspetti della variegata attività dei soggetti che operano per la pubblica amministrazione.
La capacità dello studente di maturare una adeguata autonomia di giudizio è verificata nel corso delle prove in itinere e di quelle finali attraverso l'analisi di casi, la discussione critica nel corso
delle testimonianze di dirigenti e manager del settore pubblico, la richiesta di individuare le variabili critiche di un particolare aspetto sottoposto ad indagine.
La verifica della capacità di giudizio si realizza principalmente attraverso l'esame orale, nonché la redazione e la discussione della tesi finale, riguardi essa l'analisi di aspetti territoriali di gestione economica, tecnica ed organizzativa di casi concreti di intervento delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni private che le supportano, ovvero l'applicazione di strumenti innovativi nell'ambito dei processi di organizzazione e gestione dei servizi pubblici, soprattutto a livello locale.Abilità comunicative
Il laureato magistrale è in grado di comunicare in modo chiaro ed univoco informazioni, dati scientifici e conclusioni ad interlocutori specialisti e non specialisti, anche attraverso la preparazione di elaborati scritti, diagrammi e schemi, all'uopo utilizzando gli strumenti informatici necessari per la presentazione, l'acquisizione e lo scambio delle conoscenze.
La verifica dell'acquisizione delle abilità comunicative, in forma riassuntiva e/o analitica, è affidata alle prove scritte e orali, e può anche richiedere la conoscenza degli strumenti multimediali.
Un altro fondamentale strumento per la valutazione dei risultati conseguiti su questo obiettivo formativo è rappresentato, anche in questo caso, dalla elaborazione e dalla presentazione della tesi di laurea.Capacità di apprendimento
Il laureato magistrale sviluppa una elevata capacità di apprendimento in grado di renderlo autonomo nella gestione del proprio aggiornamento professionale nel settore dell'organizzazione, del funzionamento e della gestione delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni private che le coadiuvano nell’analisi economica, nella elaborazione delle politiche d’intervento e di governo del territorio.
A tal fine, lo studente acquisisce padronanza delle tecniche di ricerca bibliografica cartacea, di raccolta della letteratura recente disponibile sulle riviste on-line e dei dati disponibili presso agenzie pubbliche nazionali ed internazionali (Banca d'Italia, Banca Centrale Europea, Banca Mondiale, ecc.) o presso agenzie private convenzionate con l'Ateneo catanese.
Considerato che lo sviluppo della capacità di apprendimento è fortemente condizionato dal livello della motivazione e dalla capacità di riconoscere significatività ai fenomeni e ai temi trattati, gli strumenti didattici fanno ampio utilizzo, laddove possibile, del procedimento logico dell'induzione e di quanto ad esso è riconducibile.
La verifica della capacità di apprendimento si realizza, pur non esaurendosi in essa, già nel corso dell'attività formativa svolta dai docenti
nell'ambito dei singoli insegnamenti, potenziata dall'adozione diffusa dello strumento della didattica partecipativa.
La valutazione formale del grado di apprendimento è invece demandata alla prove in itinere ed a quella finale di profitto.
La relativa procedura (esami, appelli, calendario, iscrizione alle prove di valutazione, tesi), che trova disciplina nel Regolamento del corso di studio e puntuale specificazione nel Syllabus, è resa compatibile con l'impostazione data dal docente all'attività formativa.Requisiti di ammissione
L'accesso al corso richiede preferibilmente il possesso di una laurea conseguita nelle classi in "Scienze dell'Economia e della Gestione aziendale" e "Scienze economiche".
I requisiti curriculari e la verifica della personale preparazione sono disciplinati dal Regolamento del corso di studio.
Tra le conoscenze richieste per l'accesso al corso di studio in Economia, Politiche e
Management del Territorio, lo studente dovrà altresì essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, la lingua inglese, con riferimento anche ai lessici disciplinari.Prova finale
La prova finale è obbligatoria e consiste nella discussione di una dissertazione scritta, specie di carattere applicativo e/o sperimentale, su argomenti coerenti con il piano formativo della laurea magistrale.
La redazione della tesi di laurea e la sua discussione durante l'apposito esame generale, nell'ambito della verifica dei risultati di apprendimento attesi, si prefigge di saggiare fondamentalmente le conoscenze acquisite, la capacità critica, le abilità comunicative e deve presentare i requisiti di rigore logico e di sistematicità.
Essa assume un particolare rilievo durante tutto il percorso formativo, evidenziato anche dai 14 CFU previsti.
L'argomento oggetto della tesi di laurea è trasversale e coinvolge più docenti in qualità di relatore e correlatori.
La tesi assume connotati di particolare originalità, i quali possono essere
evidenziati con riguardo alla tematica trattata o con riferimento al peculiare metodo con cui l'argomento di tesi è trattato.
La tesi costituisce un momento di collaborazione e di
collegamento col mondo del lavoro, mediante la conduzione di uno studio approfondito di aspetti rilevanti della complessa attività posta in essere dalle amministrazioni pubbliche e dalle organizzazioni private che le coadiuvano nell’analisi economica, nelle politiche e nel management del territorio.Orientamento in ingresso
Per facilitare la scelta del percorso di studi e approfondire le opportunità offerte dal Corso di Laurea Magistrale, il Dipartimento di Economia e Impresa organizza incontri con i docenti orientatori del Corso di Laurea Magistrale, durante i quali, previa distribuzione di materiale informativo, viene illustrato il Corso di Studio, con particolare riguardo al piano di studi e ai saperi minimi necessari per accedere al Corso.
A tali incontri partecipano anche gli studenti "mentore", che hanno modo di descrivere la loro esperienza universitaria.
Descrizione link: Centro Orientamento e formazione dell'Università di Catania
Il Corso di Studio in breve
Il corso si prefigge l'obiettivo di formare un laureato con elevate conoscenze di metodo e di contenuti culturali, scientifici e professionali, finalizzati alla comprensione dei principali aspetti dell’economia e del governo del territorio.
Questo corso di laurea magistrale si connota per l'approccio multidisciplinare e per l'orientamento alla lettura dell’economia territoriale e i suoi processi di cambiamento, così da consentire la elaborazione di politiche e strategie che mirino al governo del territorio e al suo sviluppo.
Il Corso mira quindi a trasmettere elevate competenze teoriche e pratiche necessarie per la valutazione e la gestione delle risorse economiche, culturali, umane, tecnologiche e organizzative.
La qualità adeguatamente diversificata delle competenze che sono oggetto del percorso formativo consente al laureato di esercitare attività di analisi e valutazione delle problematiche emergenti nel contesto delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni private che le supportano nello sviluppo del territorio.
Inoltre gli consente di operare per la definizione di processi di costruzione politica, di pianificazione e di progettualità operativa correlata all'individuazione e alla finalizzazione di politiche pubbliche dirette al governo del territorio e allo sviluppo economico e sociale.
Per la realizzazione dei suoi obiettivi specifici il corso di laurea magistrale segue, oltre che il modello di integrazione interdisciplinare, anche lo sviluppo delle tendenze dell'evoluzione del contesto ambientale in modo da consentire allo studente di raggiungere una formazione flessibile e polivalente.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1014478 -
CONTABILITÀ NELLE AMMINISTRAZIONI E NELLE AZIENDE PUBBLICHE
|
6
|
SECS-P/07
|
40
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1014494 -
POLITICHE PUBBLICHE
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1014498 -
MANAGEMENT DEI SERVIZI PUBBLICI
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1014565 -
POLITICHE REGIONALI
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
"Economia, politiche e management del territorio" - insegnamento (a scelta A): lo studente sceglie tra ""Economia delle decisioni pubbliche" e "Economia delle istituzioni" - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1014493 -
ECONOMIA DELLE DECISIONI PUBBLICHE
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1014484 -
ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
"Economia, politiche e management del territorio" - insegnamento (a scelta C): lo studente sceglie tra "Geografia urbana" e "Geografia del turismo" - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
73021 -
GEOGRAFIA URBANA
|
9
|
M-GGR/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1000089 -
GEOGRAFIA DEL TURISMO
|
9
|
M-GGR/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
73022 -
MODELLI E PREVISIONI DELLA POPOLAZIONE
|
9
|
SECS-S/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
"Economia, politiche e management del territorio" - insegnamento (a scelta B): lo studente sceglie tra "Economia sanitaria" e "Valutazione delle politiche pubbliche" - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1000046 -
ECONOMIA SANITARIA
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1000039 -
VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1000026 -
MARKETING TERRITORIALE
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1000049 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
|
6
|
IUS/10
|
40
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1014467 -
SISTEMI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO PER LE AZIENDE PUBBLICHE
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001827 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1000969 -
PROVA FINALE
|
14
|
|
350
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
1014952 -
ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |