Corso di laurea: Lingue per la cooperazione internazionale
A.A. 2015/2016
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati devono avere conoscenza elevata di due lingue straniere europee, acquisendo particolare competenza a livello professionale in lingua inglese, pari al livello C2 della certificazione internazionale, e competenze non inferiori al livello C1 della certificazione internazionale in una seconda lingua europea; altre conoscenze linguistiche possono eventualmente essere acquisite in una terza lingua europea o extra-europea; devono inoltre acquisire conoscenze certe nel campo dell'analisi linguistica e delle dinamiche della comunicazione interlinguistica e competenze approfondite nei sistemi più innovativi di comunicazione e archiviazione digitale attraverso l'apprendimento della gestione informatica dei documenti; devono raggiungere significativi livelli di competenza nell'ambito della sociologia della cultura e della comunicazione e acquisire conoscenze storiche, geografiche ed antropologiche relative alle aree linguistiche studiate; i laureati devono altresì possedere le necessarie conoscenze per individuare dinamiche di tipo economico-giuridico intercorrenti in ambito nazionale ed internazionale grazie allo studio di discipline come il diritto internazionale e la politica economica.
Il conseguimento di tali obiettivi avviene attraverso la frequenza alle lezioni frontali e seminariali e alle esercitazioni con collaboratori ed esperti linguistici madrelingua, attraverso lo studio individuale - guidato e indipendente - di saggi teorici, anche complessi, sugli aspetti problematici legati agli ambiti di studio e attraverso la relativa rielaborazione delle teorie proposte e l'analisi e interpretazione di testi autentici; tale lavoro viene verificato attraverso prove in itinere e prove finali (scritte e/o orali) relative alle singole discipline.
I risultati di apprendimento indicati sono verificati attraverso gli esami scritti e/o orali.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il laureato magistrale:
- è in grado di applicare conoscenze di tipo interdisciplinare alla comprensione delle problematiche dell'integrazione economica, sociale e culturale, in particolare in ambito europeo, e delle specificità dei mutamenti sociali determinati dal contesto economico-antropologico e dalle interferenze linguistiche;
- possiede un'ottima padronanza di strumenti teorici e pratici per la decodifica e la produzione di testi specialistici di varia natura per la comunicazione internazionale;
- conosce gli elementi di una comunicazione, anche di tipo aziendale e commerciale, efficace, ed è in grado di comunicare nei processi di problem solving con interlocutori internazionali;
- è in grado di utilizzare gli strumenti informatici nella comunicazione interlinguistica e interculturale;
- è in grado di risolvere problemi e prendere decisioni organizzando e pianificando la propria attività, con autonomia di giudizio, spirito di iniziativa e di imprenditorialità, lavorando anche in gruppo.
Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenze e comprensione sopraelencate avviene tramite la riflessione critica sui testi proposti sia per le attività in aula che per lo studio individuale, tramite la riflessione critica e autocritica sulla competenza linguistica, tramite l'approfondimento della ricerca bibliografica e sul campo, nonché tramite lo svolgimento di ricerche individuali e/o di gruppo nell'ambito degli insegnamenti comuni e degli insegnamenti opzionali inseriti nei piani di studio.
Le verifiche - esami scritti e orali, relazioni e predisposizione di elaborati scritti - prevedono lo svolgimento di specifici compiti in cui lo studente dimostri la padronanza degli strumenti di analisi, la capacità di elaborare sintesi e di utilizzare varie metodologie con autonomia critica e organizzativa.
L'abitudine alla partecipazione attiva, l'attitudine propositiva, la capacità di elaborazione autonoma e di comunicazione dei risultati del lavoro svolto, sviluppate nel percorso delle attività formative, assumono particolare rilevanza e manifestano le attitudini applicative acquisite al momento dell'organizzazione della prova finale.
La parte di approfondimento e di elaborazione delle conoscenze demandata allo studio personale dello studente assume, a questo proposito, una rilevanza notevole.
La prova finale rappresenta il momento di approdo di tutte le verifiche parziali delle attività formative nel campo delle capacità di applicare conoscenze e comprensione previste.Autonomia di giudizio
Il laureato magistrale sa affrontare problematiche complesse dell'area della comunicazione linguistica con capacità di analisi e autonomia di giudizio; deve essere capace di integrare le conoscenze in proprio possesso, di gestire la complessità delle problematiche presenti nei diversi ambiti lavorativi, anche a livello internazionale, e proporre interventi autonomi, anche formulando giudizi in relazione a questioni di ordine etico e sociale nella prospettiva della comunicazione e della cooperazione internazionale.
Tali obiettivi vengono raggiunti attraverso la presentazione in aula delle problematiche anche teoriche legate al mondo professionale di riferimento, volte a favorire lo sviluppo delle capacità critiche e di intervento, nonché la soluzione di problematiche complesse (diritto internazionale e gestione informatica dei processi).
Tali risultati di apprendimento vengono verificati con il colloquio finale dei singoli insegnamenti.
Abilità comunicative
Il laureato magistrale:
- possiede un'ottima padronanza delle due lingue straniere studiate in tutte le abilità, attive e passive, scritte e orali a scopi specifici e specialistici a livello C2 per la lingua inglese e C1 per la seconda lingua;
- possiede un'ottima capacità di comunicazione scritta e orale nella madrelingua e sa relazionarsi in contesti eterogenei e multiculturali;
- è in grado di elaborare analisi complesse, basate anche su informazioni incomplete, e di sviluppare autonome riflessioni su tematiche relative a specifici ambiti di approfondimento che espone in modo chiaro e privo di ambiguità.
L'approfondimento delle lingue straniere scelte viene particolarmente sviluppato attraverso esercitazioni anche con esperti e collaboratori linguistici madrelingua, che prevedono apposite attività di laboratorio linguistico a diversi livelli, e viene verificato attraverso esami orali e scritti.
Le abilità comunicative scritte e orali sono sviluppate all'interno delle attività formative in occasione di seminari e forme di intervento individuale che prevedono, in itinere, preparazione di relazioni ed esposizioni orali.
L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate viene verificata negli elaborati scritti, nelle esposizioni orali, negli interventi seminariali, nella verifica della comprensione di testi.
La prova finale, infine, offre allo studente un'ulteriore opportunità di approfondimento e di verifica delle capacità di analisi, elaborazione e comunicazione del lavoro svolto.
Essa prevede infatti la discussione davanti ad una commissione di un elaborato riguardante argomenti relativi al percorso di studio effettuato.Capacità di apprendimento
Il laureato magistrale:
- è in grado di costruirsi in autonomia un lessico specifico relativo a diversi ambiti disciplinari e professionali;
- è in grado di imparare ed applicare in pratica le conoscenze acquisite con capacità di analisi e di sintesi;
- è in grado di utilizzare gli strumenti di analisi e di applicare i metodi di apprendimento sviluppati per approfondire e aggiornare in autonomia le proprie conoscenze;
- è in grado di individuare gli strumenti e i percorsi di formazione adeguati per lo sviluppo delle proprie conoscenze culturali e specialistiche e delle proprie competenze professionali.
Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, in particolare tramite lo studio individuale, la preparazione di progetti in ambiti seminariali, soprattutto con l'attività svolta per la preparazione della prova finale
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica continue durante le attività formative, con particolare riguardo all'abilità di rispettare le scadenze, all'impegno nella presentazione di dati reperiti autonomamente e alla progettualità dimostrata durante l'elaborazione della prova finale.Requisiti di ammissione
Per l'ammissione al corso di laurea magistrale in Lingue per la cooperazione internazionale - LM 38 si richiede il possesso della laurea di durata triennale nella classe L-20 ovvero laurea conseguita nelle classi L-11, L-12 ed L-36 e nelle classi 3, 11, 14 e 15 ex dm 509/99; tali lauree devono essere accompagnate da requisiti curriculari specificati del regolamento didattico del corso di studio, quali 18 CFU nei ssd L-LIN/12 o L-LIN/11, 12 CFU in una seconda lingua nei ssd L-LIN o L-OR.
In alternativa al possesso dei requisiti curriculari di Lingua è possibile esibire una certificazione linguistica internazionale pari al livello C1 per la Lingua Inglese e al livello B1 per la Lingua Francese /Spagnola/Tedesca.
Le specifiche modalità di verifica dei requisiti curriculari e dell'adeguatezza della personale preparazione dello studente che, anche in provenienza da altri corsi di laurea triennale, intende iscriversi al corso di laurea magistrale in Lingue per la cooperazione internazionale - LM 38 sono definite nell'allegato del bando d'ammissione, approvato da Consiglio del Corso di studio.Prova finale
La laurea in Lingue per la cooperazione Internazionale si consegue previo superamento di una prova finale, che consiste nella stesura e discussione di una dissertazione di avanzato livello scientifico-professionale, sviluppata in chiave storica, teorica o applicativa, possibilmente corredata di supporti multimediali, su aspetti o situazioni di comunicazione interculturale o di analisi linguistica o su approfondimenti di specifiche problematiche relative alle discipline curriculari.
La dissertazione, di almeno 120 cartelle, comporterà un impegno di ricerca adeguato alla quantità di crediti formativi richiesti e dovrà possedere caratteristiche di elaborazione personale; sarà svolta in lingua italiana o in una delle due lingue di specializzazione e sotto la direzione del docente supervisore.
Per essere ammesso alla prova finale, che comporta l'acquisizione di 15 crediti, lo studente deve avere conseguito 105 crediti.Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati in Lingue per la cooperazione internazionale potranno proficuamente impiegarsi in funzioni di responsabilità elevata presso aziende private e pubbliche nelle quali siano richiesti ruoli con competenze specifiche nella mediazione culturale e linguistica.
In particolare: la Pubblica Amministrazione, organismi ed istituzioni internazionali quali le organizzazioni internazionali per la cooperazione e gli aiuti allo sviluppo, gli enti preposti a studiare e governare l'integrazione economica, sociale e culturale internazionale, le aziende che intrattengono rapporti continui con paesi esteri, le multinazionali con sedi in paesi europei ed extraeuropei; istituzioni culturali che organizzano manifestazioni nazionali e internazionali; enti pubblici o privati che gestiscono eventi fieristici internazionali; case editrici nell'ambito librario e multimediale.Orientamento in ingresso
E' previsto un tutorato per gli studenti di primo anno, che fornisce indicazioni introduttive ed un supporto per l'organizzazione del piano di studio e la fruizione delle Biblioteche.Gli studenti vengono orientati sia dal punto di vista logistico sia dal punto di vista dei contenuti disciplinari dai docenti tutor del CDS.
La Commissione per i piani di studio svolge una funzione di orientamento e supporto, poiché orienta gli studenti nella scelta delle discipline caratterizzanti e delle attività formative integrative ai fini dell'ingresso nel mondo del lavoro.
Diversi docenti, inoltre, ed in particolare il presidente del corso, dedicano ampio spazio nelle ore di ricevimento a supporto informativo ed orientativo degli studenti interessati.
Il Corso di Studio in breve
Il corso di studio magistrale in Lingue per la cooperazione internazionale è progettato in linea di continuità con il corso di studio in Scienze e Lingue per la Comunicazione e pertanto viene scelto in massima parte da laureati in quel corso.
Viene anche scelto da laureati provenienti da altri CDS, purchè¨ siano comunque soddisfatti i requisiti di ammissione: almeno 18 crediti di Lingua inglese o di Lingua angloamericana e 12 di una seconda lingua.
Gli studenti devono sottoporsi preliminarmente ad una prova di ammissione scritta volta ad accertare il livello di conoscenza di base nella Lingua inglese.
Si tratta di un corso di laurea innovativo, che si caratterizza per il suo impianto interdisciplinare e che include, oltre alla lingua inglese e a una seconda lingua, discipline socio-antropologiche, storico-geografiche, economico-giuridiche, e linguistiche.
Esso, oltre a fornire una conoscenza avanzata della Lingua inglese, e di una seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, russo, arabo e giapponese, offre un'approfondita conoscenza sugli studi relativi al linguaggio e alla comunicazione, fornendo inoltre dei solidi quadri di riferimento storici, geografici, sociologici, giuridici ed economici, in una visione comparata e con una particolare attenzione al contesto internazionale.
Offre anche una conoscenza specialistica del ruolo dei mezzi di comunicazione di massa e una buona preparazione nell'ambito delle lingue specialistiche.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1004751 -
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
(obiettivi)
Acquisire un approccio critico alla scienza economica attraverso la conoscenza dell’evoluzione del pensiero economico al fine di cogliere la complessità delle interrelazioni esistenti fra sistemi economici, forme di produzione e organizzazioni politico-sociali.
|
6
|
SECS-P/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1014306 -
ENGLISH LINGUISTICS AND ESP
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale M-GGR/01 e M-STO/02 - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1006705 -
GEOGRAFIA DELLA POPOLAZIONE
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per l’interpretazione dei processi demografici in atto che stanno rimodellando gli assetti territoriali a scala planetaria. Particolare attenzione viene rivolta alla migrazione internazionale, quale potente fattore di trasformazione non solo del contesto economico globale, ma anche sociale e culturale. Si mira altresì a stimolare le capacità critiche dei discenti attraverso l’analisi delle politiche di intervento e delle esperienze di cooperazione internazionale in tema di migrazione.
|
9
|
M-GGR/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001065 -
SOCIETÀ E CULTURE DEL MONDO MODERNO
(obiettivi)
Il corso intende approfondire aspetti e questioni della storia dell’Europa moderna, visti in relazione alle realtà culturali, istituzionali, politiche, sociali ed economiche del resto del mondo, a partire dall’approfondimento dei concetti di alterità, genere e differenza.
|
9
|
M-STO/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline SPS/08-M-STO/04 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1006779 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1014308 -
STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO
(obiettivi)
Il corso si propone una ricognizione del settore accademico della World History. Diventata abbastanza popolare nel corso del ventesino secolo come “storia universale”, la World History ha conosciuto più recentemente una trasformazione e un vertiginoso incremento, sia nella didattica che nella ricerca, proponendosi come uno studio della storia della comunità umana in grado di superare le barriere regionali, culturali e politiche e di incorporare nella ricerca storica una prospettiva antropologica, scientifica e geografica. Gli studenti verranno incoraggiati a impegnarsi in attività di gruppo per registrare il radicale mutamento degli eventi globali e delle trasformazioni sociali successive alla seconda guerra mondiale.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale delle discipline della seconda lingua L-LIN e L-OR - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1010831 -
Linguistique et traduction françaises
(obiettivi)
Acquisizione di una competenza comunicativa autonoma comprendente le abilità linguistiche ricettive e produttive (scritte e orali) corrispondenti al livello C1 Plus del CECR, attraverso la somministrazione di prove scritte e orali.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
FRA |
1010844 -
Lingüística y traducción españolas
(obiettivi)
Acquisizione della lingua spagnola al livello di competenza C1 +. Acquisizione di nozioni di analisi di testi scritti e orali; studio degli approfondimenti in traduzione con verifica previa esame orale
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
SPA |
1010835 -
Deutsche Linguistik und Übersetzung
(obiettivi)
L’obiettivo generale del corso è centrato sull’acquisizione delle abilità ricettive e produttive che prevedono il raggiungimento del livello C1.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Inoltre è previsto lo sviluppo di competenze specifiche di carattere linguistico-culturale con particolare riferimento all’analisi stilistico-testuale e alla traduzione di testi letterari appartenenti alla letteratura transculturale.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
DEU |
1013515 -
LINGUISTICA E TRADUZIONE RUSSA
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1013514 -
LINGUISTICA E TRADUZIONE ARABA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1013516 -
LINGUISTICA E TRADUZIONE GIAPPONESE
(obiettivi)
Conoscenza della storia del Giappone attraverso la lettura di un manuale in lingua. Acquisizione del lessico fondamentale nella saggistica storiografica giapponese.
|
9
|
L-OR/22
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1004570 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1014306 -
ENGLISH LINGUISTICS AND ESP
(obiettivi)
Il corso mira a consolidare le abilità a livello C1+ del Common European Framework of References for Languages, Il corso mira ad analizzare l’uso della lingua attraverso l’analisi critica del discorso con l’obiettivo di stimolare consapevolezza critica in relazione alle scelte linguistiche nei linguaggi specialistici. Obiettivo del corso è anche l’acquisizione di specifici strumenti teorico-pratici di analisi del discorso combinata con l’analisi coprus-based.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1011400 -
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso si propone di ripercorrere l’itinerario storico delle relazioni internazionali nell’età contemporanea, mettendo a fuoco la dialettica tra Stato, potenza e diritto.
|
6
|
SPS/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline SPS/08-M-STO/04 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1006779 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
(obiettivi)
Affinare attraverso un approccio manualistico le dinamiche sociologiche che entrano in gioco nella comunicazione face to face; tra piccoli gruppi; tra emittente e singolo destinatario. Analizzare il contributo teorico e interpretativo delle varie scuole sociologiche.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1014308 -
STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale delle discipline della seconda lingua L-LIN e L-OR - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1010831 -
Linguistique et traduction françaises
(obiettivi)
Acquisizione di una competenza comunicativa autonoma comprendente le abilità linguistiche ricettive e produttive (scritte e orali) corrispondenti al livello C1 Plus del CECR, attraverso la somministrazione di prove scritte e orali.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
FRA |
1010844 -
Lingüística y traducción españolas
(obiettivi)
Acquisizione della lingua spagnola al livello di competenza C1 +. Acquisizione di nozioni di analisi di testi scritti e orali; studio degli approfondimenti in traduzione con verifica previa esame orale
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
SPA |
1010835 -
Deutsche Linguistik und Übersetzung
(obiettivi)
L’obiettivo generale del corso è centrato sull’acquisizione delle abilità ricettive e produttive che prevedono il raggiungimento del livello C1.2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Inoltre è previsto lo sviluppo di competenze specifiche di carattere linguistico-culturale con particolare riferimento all’analisi stilistico-testuale e alla traduzione di testi letterari appartenenti alla letteratura transculturale.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
DEU |
1013515 -
LINGUISTICA E TRADUZIONE RUSSA
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1013514 -
LINGUISTICA E TRADUZIONE ARABA
(obiettivi)
Consolidamento delle competenze nell’ambito della traduzione e dell’analisi linguistica e interpretativa di testi sia scritti che orali.
|
9
|
L-OR/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1013516 -
LINGUISTICA E TRADUZIONE GIAPPONESE
(obiettivi)
Conoscenza della storia del Giappone attraverso la lettura di un manuale in lingua. Acquisizione del lessico fondamentale nella saggistica storiografica giapponese.
|
9
|
L-OR/22
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1001827 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
9
|
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001608 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
6
|
IUS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale discipline M-FIL-05 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1010843 -
FILOSOFIA DELLE LINGUE
|
6
|
M-FIL/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1003586 -
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
|
6
|
M-FIL/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale SECS-P/01 e L-OR/10 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1004771 -
STORIA DEI PAESI ISLAMICI
|
6
|
L-OR/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011402 -
ECONOMIA E COOPERAZIONE
|
6
|
SECS-P/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1013426 -
AMERICAN STUDIES AND LANGUAGES
|
|
1013427 -
CULTURAL STUDIES
|
6
|
L-LIN/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1013428 -
AMERICAN ENGLISH FOR SPECIFIC PURPOSES
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale M-DEA/01 e M-STO/07 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1000961 -
ANTROPOLOGIA COGNITIVA
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1003615 -
CRISTIANESIMO E CULTURE DEL MEDITERRANEO
|
6
|
M-STO/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1013426 -
AMERICAN STUDIES AND LANGUAGES
|
|
1013427 -
CULTURAL STUDIES
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1013428 -
AMERICAN ENGLISH FOR SPECIFIC PURPOSES
|
6
|
L-LIN/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1002682 -
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1001171 -
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
150
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1002076 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
375
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |