Corso di laurea: Economia e management del territorio e del turismo
A.A. 2020/2021
Conoscenza e capacità di comprensione
Il laureato magistrale in Economia e management del territorio e del turismo acquisisce una formazione professionale di alto livello e specializzata mediante due percorsi di studio strutturati.
La multidisciplinarietà degli insegnamenti consente una conoscenza varia e integrata, assicurata dal loro coordinamento, molti dei quali si svolgono con esperienze sul campo, interattività tra docente e discenti, progetti di ricerca e presentazioni in aula individuali e di gruppo.
Inoltre sono organizzati frequenti incontri con esponenti della pubblica amministrazione e delle organizzazioni private, profit e non profit, che operano in sinergia con gli enti pubblici.
I laureati di questo corso di studio sono in grado di elaborare idee originali nell’ambito dell’analisi e delle soluzioni delle problematiche inerenti il mondo del lavoro pubblico, delle organizzazioni private che lo coadiuvano e per lo sviluppo dei sistemi turistici.
Nel profilo formativo sono nettamente individuabili due aree di apprendimento.
La prima area di apprendimento specializzerà il laureato nella conoscenza, analisi e capacità di affrontare le tematiche economiche, giuridiche, contabili, demografiche e manageriali e le politiche intraprese dall’attore pubblico per il governo e lo sviluppo del territorio.
La seconda area di apprendimento è diretta a formare un laureato che abbia competenze e sviluppi capacità di comprensione delle tematiche relative all’economia turistica mediante la valorizzazione delle risorse culturali e creative, tangibili e intangibili.
La verifica dell'acquisizione delle conoscenze e della capacità di applicare le conoscenze è effettuata con modalità diversamente combinate secondo le specificità degli argomenti trattati: prove scritte, prove orali, elaborazione di progetti in aula e, per il tirocinio, valutazione del tutor aziendale e dell'Università.
La prova finale fornisce un'ulteriore opportunità di verifica della comprensione dei temi trattati nel CdLM.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati magistrali in Economia e management del territorio e del turismo sono in grado di applicare concretamente i modelli studiati e implementare le tecniche e le strategie apprese per affrontare le tematiche relative alla pubblica amministrazione e all’economia turistica, adoperando strumenti adeguati e diversi grazie all’approccio multidisciplinare appreso durante i corsi di studio.
Tale capacità deriva dallo studio degli insegnamenti, dall’esperienze pratiche condotte dentro e fuori l’aula, dalle testimonianze di attori privilegiati in aula e in seminari professionalizzanti, dallo studio di casi reali, dalla elaborazione di progetti individuali e di gruppo che consentono lo sviluppo di competenze immediatamente operative.
Il laureato sarà capace di applicare le conoscenze acquisiste sull’analisi dell’economia, della contabilità e delle prestazioni pubbliche in un’ottica di ottimale governo del territorio.
D’altro lato, scegliendo il percorso diretto alla formazione di competenze nel settore del turismo, il laureato sarà in grado di implementare la conoscenza e la comprensione dell’economia e delle politiche per la cultura e per il turismo dirette a implementare processi di sviluppo su scale geografiche diverse.
L'apprendimento individuale è verificato attraverso prove scritte e colloqui orali.
La capacità di applicare le conoscenze acquisite nel CdLM si esprime anche nella tesi di laurea.
Autonomia di giudizio
Il laureato magistrale in Economia e management del territorio e del turismo è capace di argomentare in modo logico e di utilizzare l'approccio analitico quantitativo per formulare un giudizio consapevole, critico ed autonomo.
Partendo da premesse correttamente impostate e approfondite il laureato, sia individualmente che in gruppo, è in grado di giungere alla formulazione di coerenti conseguenze.
Premesse e conseguenze relative alla organizzazione delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni private che le coadiuvano nelle strategie di sviluppo territoriale e turistico.
Al fine di meglio motivare l'elaborazione di giudizi autonomi, il corso di laurea prevede lo studio di casi concreti in relazione ai differenti aspetti della variegata attività dei soggetti che operano per la pubblica amministrazione e per lo sviluppo territoriale.
La capacità dello studente di maturare una adeguata autonomia di giudizio è verificata nel corso delle prove in itinere e di quelle finali, attraverso l'analisi di casi, la discussione critica nel corso delle testimonianze di dirigenti e manager del settore pubblico e privato, la richiesta di individuare le variabili critiche di un particolare aspetto sottoposto ad indagine.
La verifica della capacità di giudizio si realizza attraverso l'esame orale o prove scritte, nonché la redazione e la discussione della tesi finale riguardante l'analisi di aspetti territoriali di gestione economica, tecnica ed organizzativa delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni private che le supportano, effettuando confronti e dando indicazioni di intervento.
Abilità comunicative
Il laureato magistrale in Economia e management del territorio e del turismo è in grado di comunicare in modo chiaro ed univoco informazioni, dati scientifici e conclusioni ad interlocutori specialisti e non specialisti, anche attraverso la preparazione di elaborati scritti, diagrammi e schemi, all'uopo utilizzando gli strumenti informatici necessari per la presentazione, l'acquisizione e lo scambio delle conoscenze.
Il docente coltiva durante tutto il percorso formativo lo sviluppo di tali abilità, avendo cura di stimolare e assicurare una partecipazione attiva di ogni studente anche mediante l'organizzazione di appropriate attività didattiche tenute anche in lingua straniera.
In particolare lo studente acquisisce tali abilità attraverso la partecipazione a seminari, gruppi di studio e viaggi di studio.
La verifica dell'acquisizione delle abilità comunicative, in forma riassuntiva e/o analitica, è affidata alle prove scritte e orali, e può anche richiedere la conoscenza degli strumenti multimediali.
Un altro fondamentale strumento per la valutazione dei risultati conseguiti è rappresentato, anche in questo caso, dalla elaborazione e dalla presentazione della tesi di laurea, che potrà essere svolta nell'ambito di un tirocinio formativo e in lingua inglese.
Capacità di apprendimento
Il laureato magistrale in Economia e management del territorio e del turismo sviluppa una elevata capacità di apprendimento in grado di renderlo autonomo nella gestione del proprio aggiornamento professionale nel settore dell'organizzazione, del funzionamento e della gestione delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni private che le coadiuvano nell'analisi economica, nella elaborazione delle politiche d'intervento e di governo del territorio, nell’analisi dei fenomeni e delle risorse turistico-culturali.
A tal fine, lo studente acquisisce padronanza delle tecniche di ricerca bibliografica cartacea, di raccolta della letteratura recente disponibile sulle riviste on-line e dei dati disponibili presso agenzie pubbliche nazionali ed internazionali (Banca d'Italia, Banca Centrale Europea, Banca Mondiale, ecc.) o presso organizzazioni private.
Saprà pure accedere ed elaborare dati disponibili cartacei sia elettronici in open access.
Considerato che lo sviluppo della capacità di apprendimento è fortemente condizionato dal livello della motivazione e dalla capacità di riconoscere significatività ai fenomeni e ai temi trattati, gli strumenti didattici fanno ampio utilizzo, laddove possibile, del procedimento logico dell'induzione, dello studio di casi reali e delle pratiche maggiormente in uso per la valorizzazione delle risorse territoriali.
La verifica della capacità di apprendimento si realizza, pur non esaurendosi in essa, già nel corso dell'attività formativa svolta dai docenti nell'ambito dei singoli insegnamenti, potenziata dall'adozione diffusa dello strumento della didattica partecipativa.
La valutazione formale del grado di apprendimento è invece demandata alla prove in itinere ed a quella finale di profitto, scritta o orale, mediante le quali sarà considerata principalmente l’acquisizione da parte dello studente di una autonoma capacità di apprendimento, di auto-organizzazione nell’affrontare le problematiche oggetto di studio individuando le teorie e le pratiche a cui fare riferimento, di prospettare soluzioni di intervento.
La relativa procedura (esami, appelli, calendario, iscrizione alle prove di valutazione, tesi), che trova disciplina nel Regolamento del corso di studio e puntuale specificazione nel Syllabus dei singoli insegnamenti, è resa compatibile con l'impostazione data dal docente all'attività formativa.
Requisiti di ammissione
L'accesso al corso richiede il possesso di una laurea conseguita nelle classi L-18 Scienze dell'Economia e della Gestione aziendale o L-33 Scienze economiche.
Per i laureati in altre classi, i requisiti curriculari (in termini di CFU conseguiti in specifici SSD o gruppi di SSD) sono specificati nel Regolamento didattico del corso di studio.
La verifica della personale preparazione è disciplinata dal Regolamento del corso di studio.
Tra le conoscenze richieste per l'accesso al corso di studio in Economia e management del territorio e del turismo, lo studente dovrà altresì essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, la lingua inglese, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Per modalità di verifica della lingua inglese si rinvia al regolamento didattico del corso di studio.
Il livello di conoscenza della lingua inglese richiesto è almeno pari al livello B2.
Prova finale
La prova finale è obbligatoria e consiste nella discussione di una dissertazione scritta, specie di carattere applicativo e/o sperimentale, su argomenti coerenti con il piano formativo della laurea magistrale.
La redazione della tesi di laurea, che potrà essere svolta durante il tirocinio formativo e in lingua inglese, e la sua discussione durante l'apposito esame generale, nell'ambito della verifica dei risultati di apprendimento attesi, si prefigge di saggiare fondamentalmente le conoscenze acquisite, la capacità critica, le abilità comunicative e deve presentare i requisiti di rigore logico e di sistematicità.
Essa assume un particolare rilievo durante tutto il percorso formativo, evidenziato anche dai 14 CFU previsti.
L'argomento oggetto della tesi di laurea è trasversale e coinvolge più docenti in qualità di relatore e correlatori.
La tesi assume connotati di particolare originalità, i quali possono essere evidenziati con riguardo alla tematica trattata o con riferimento al peculiare metodo con cui l'argomento di tesi è trattato.
La tesi costituisce un momento di collaborazione e di collegamento col mondo del lavoro, mediante la conduzione di uno studio approfondito di aspetti rilevanti della complessa attività posta in essere dalle amministrazioni pubbliche e dalle organizzazioni private che le coadiuvano nell'analisi economica, nelle politiche e nel management del territorio e del turismo.Orientamento in ingresso
Per facilitare la scelta del percorso di studi e approfondire le opportunità offerte dal Corso di Laurea Magistrale, il Dipartimento di Economia e Impresa organizza incontri con i docenti orientatori del Corso, durante i quali, previa distribuzione di materiale informativo, viene illustrato il Corso di Studio, con particolare riguardo al piano di studi e ai saperi minimi necessari per accedere al Corso.
A tali incontri partecipano anche gli studenti "mentore", che hanno modo di descrivere la loro esperienza universitaria.
In particolare, sono stati recentemente organizzati due incontri nei giorni 7 dicembre 2018 e 15 maggio 2019 con gli studenti frequentanti rispettivamente le lezioni del I semestre e del II semestre l’ultimo anno dei corsi di laurea di primo livello in Economia ed Economia Aziendale.
Inoltre, nel luglio 2018 è stato realizzato, con il supporto dei tecnici della TV di Ateneo, un video di presentazione del CdLM a cui hanno partecipato docenti e studenti del cds che ne hanno riassunto le caratteristiche.
Il video è stato pubblicizzato nel sito dell’Ateneo di Catania, del Dipartimento di Economia e impresa e su Youtube.
Il Corso di Studio in breve
Il corso si prefigge l'obiettivo di formare un laureato con elevate conoscenze di metodo e di contenuti culturali, scientifici e professionali, finalizzati alla comprensione dei principali aspetti dell'economia e del governo del territorio da un lato e della gestione delle attività e delle risorse turistiche dall’altro lato.
Questo corso di laurea magistrale si connota per l'approccio multidisciplinare e per l'orientamento alla lettura dell'economia territoriale e dei suoi processi di cambiamento, così da consentire l’elaborazione di politiche e strategie che mirino al governo del territorio e al suo sviluppo turistico.
Nell’ambito dell’offerta formativa sono previsti due percorsi, uno orientato alla pubblica amministrazione e un altro orientato al turismo e beni culturali.
Il percorso formativo diretto alla pubblica amministrazione mira a trasmettere elevate competenze teoriche e pratiche necessarie per la valutazione e la gestione delle risorse economiche, umane, ambientali, tecnologiche e organizzative al fine di contribuire ad ottimizzare l'efficacia e l'efficienza delle attività e dei servizi forniti dalle Pubbliche Amministrazioni e dalle organizzazioni private che le supportano nello sviluppo del territorio.
Il percorso formativo diretto al turismo e beni culturali è indirizzato a sviluppare competenze relative all’analisi dei sistemi territoriali e alla valorizzazione delle risorse culturali e creative per attivare processi sostenibili di sviluppo locale.
Le attività formative sono costituite da corsi di insegnamento annuali o semestrali, seminari e prova finale.
Per conseguire gli obiettivi formativi del Corso, i percorsi di studi seguiti sono orientati alla interdisciplinarietà di contenuti e metodi, organizzati in insegnamenti di diverse aree disciplinari, tra loro interrelate e coerenti con le tendenze del sistema territoriale, che richiedono conoscenze multidisciplinari.
Gli strumenti didattici utilizzati per sviluppare tali conoscenze sono le lezioni frontali, affiancate da attività seminariali, lavori di gruppo e discussione di casi concreti.
Le modalità di verifica delle conoscenze sono prevalentemente affidate ad esami orali e/o elaborati scritti, disciplinati dal regolamento del Corso di studio e specificati nel syllabus degli insegnamenti.
Coerentemente con gli obiettivi, il piano degli studi è integrato da una ricca offerta di ulteriori attività formative, articolate principalmente in: a) tirocini formativi, effettuabili presso enti pubblici e privati che hanno rapporti con la p.a., b) seminari professionalizzanti, svolti da professionisti che operano anche nella p.a.
e per conto della p.a.; c) viaggi studio, che dal 2015 hanno visto la partecipazione di una ricca rappresentanza di studenti che ha incontrato, in alcune delle maggiori città italiane, alcuni degli attori locali più significativi, sia pubblici che privati, oltre ai rappresentanti del settore no profit.
Queste attività formative sono inoltre integrabili con l'offerta di partecipazione ai programmi Erasmus nell'ambito di accordi
stipulati con alcune delle principali sedi universitarie europee dal Dipartimento di Economia e Impresa.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
"Economia e management del territorio e del turismo" - insegnamento a scelta tra: "Contabilità nelle amministrazioni e nelle aziende pubbliche" e "Amministrazione e controllo nelle imprese turistiche" - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1014478 -
CONTABILITÀ NELLE AMMINISTRAZIONI E NELLE AZIENDE PUBBLICHE
(obiettivi)
Lo studente acquisirà la conoscenza del complesso sistema contabile delle amministrazioni pubbliche, tenendo conto del profondo processo di cambiamento che ha caratterizzato tali entità. Dopo aver individuato le finalità ed il contesto organizzativo delle aziende pubbliche, lo studio della disciplina sarà rivolto alla comprensione degli strumenti tecnico-contabili collegati alla differente logica della contabilità finanziaria e della contabilità economico-patrimoniale con lo scopo di individuare i processi volti al miglioramento dell'efficienza, dell'efficacia e dell'economicità della gestione. Lo studio consentirà di conoscere ed interpretare i principali documenti della programmazione, tra cui il Bilancio di previsione triennale e il PEG, e quelli predisposti in sede di rendicontazione. Il corso mira a sviluppare capacità tecniche e competenze teoriche e pratiche che consentiranno allo studente di conoscere e leggere i documenti contabili preventivi e consuntivi presenti nelle amministrazioni pubbliche. Lo studente acquisirà la capacità di osservare i fatti della gestione sotto determinati aspetti di osservazione e di comprendere le relazioni tra i diversi documenti del sistema contabile pubblico. Lo studente svilupperà un’autonomia di giudizio che gli consentirà di esprimere considerazioni critiche sui fenomeni aziendali che si riflettono sugli aspetti gestionali e contabili e di conseguenza sui dati e sui risultati espressi nei documenti di bilancio. Attraverso la conoscenza, la comprensione e lo sviluppo del linguaggio specialistico, lo studente sarà in grado di compiere valutazioni di natura contabile, sviluppare capacità di comunicazione e trattare in modo critico questioni interpretative rilevanti. La metodologia utilizzata consentirà allo studente di acquisire gli strumenti specialistici della disciplina. Modelli e rappresentazioni contabili saranno oggetto di applicazioni ed esemplificazioni svolte in aula. Verranno inoltre organizzati dei workshop nei quali, attraverso il coinvolgimento di tecnici che operano nel settore, sarà affrontato il tema dell'innovazione organizzativa, contabile e gestionale. Inoltre verranno trattati e discussi specifici argomenti critici, stimolando il dibattito e l’interazione.
|
6
|
SECS-P/07
|
40
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9794386 -
AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE IMPRESE TURISTICHE
(obiettivi)
Il corso mira a fornire allo studente gli strumenti conoscitivi necessari per impostare e gestire un sistema di controllo all'interno di un'azienda operante nella filiera del turismo. A tal fine allo studente verranno illustrate le tipicità delle imprese turistiche, il ruolo della contabilità direzionale, le principali metodologie di analisi dei costi e dei ricavi, nonchè le modalità di costruzione del budget e della balance scorecard. Il corso mira inoltre a una preparazione maggiormente specialistica sulle aziende alberghiere, considerata la loro complessità gestionale. La conoscenza acquisita durante il corso porrà le basi per sviluppare nello studente capacità e competenze tecnico-contabili applicabili nelle imprese turistiche di ogni tipo. Lo studente verrà coinvolto e stimolato a mettersi alla prova durante lo svolgimento delle esercitazioni in aula, nelle quali potrà così appurare il grado di comprensione e di applicazione delle conoscenze acquisite. Le capacità applicative verranno ampliate con lo sviluppo di casi pratici volti all'applicazione degli strumenti di controllo nelle imprese turistiche. Il processo di apprendimento dell’insegnamento di “Amministrazione e controllo nelle imprese turistiche” consentirà allo studente di sviluppare un’autonomia di giudizio, soprattutto in merito alle differenze esistenti tra le diverse metodologie utilizzati per il controllo delle performance d'impresa. In particolare, lo studente verrà messo nelle condizioni di apprezzare i significativi scostamenti che si generano dall'applicazione dei vari strumenti a tipologie di aziende turistiche differenti. Sulla base delle conoscenze acquisite, lo studente potrà sviluppare abilità comunicative e relazionali. Esso verrà posto nelle condizioni di operare valutazioni di natura contabile e pertanto di possedere requisiti conoscitivi che gli faciliteranno il trasferimento dei concetti e dei contenuti tecnici, la comunicazione e lo scambio di ragionamenti e riflessioni, skills essenziali che potrà sicuramente sfruttare nelle posizioni lavorative che in futuro andrà a ricoprire all'interno delle imprese turistiche.
|
6
|
SECS-P/07
|
40
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
"Economia e management del territorio e del turismo" - insegnamento a scelta tra: "Data science e processi demografici" e "Decision support systems per la pianificazione territoriale" - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1015631 -
DATA SCIENCE E PROCESSI DEMOGRAFICI
(obiettivi)
Il corso mira a fornire gli strumenti fondamentali della Demografia. Particolare attenzione verrà rivolta su come le nuove fonti di dati a disposizione possono essere impiegate per comprendere e studiare i fenomeni demografici. Sulla base delle conoscenze acquisite, lo studente sarà in grado di utilizzare i principali metodi quantitativi al fine di analizzare e investigare gli aspetti essenziali dei fenomeni demografici. lo studente sarà in grado di raccogliere, elaborare ed interpretare dati di natura quantitativa e qualitativa sui processi demografici, anche in un’ottica politico-decisionale. Lo studente sarà in grado di individuare i legami tra le variabili demografiche e quelle sociali nei paesi sviluppati e in quelli in via di sviluppo. Lo studente sarà in grado di trasferire ad altri, con padronanza di linguaggio tecnico, informazioni e valutazioni relative alle problematiche demografiche. alla fine del corso di lezioni lo studente avrà acquisito le conoscenze necessarie per poter proseguire i suoi studi economici. L’apprendimento è ottenuto con un processo graduale in stretta relazione con le tematiche disciplinari e con gli obiettivi formativi peculiari del Corso di Laurea.
|
9
|
SECS-S/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9795437 -
DECISION SUPPORT SYSTEMS PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
(obiettivi)
Il percorso formativo del corso mira all'acquisizione dei principi teorici e delle principali metodologie applicative per il supporto alla decisione in ambito economico e manageriale con particolare enfasi all’analisi multicriteriale e alle sue applicazioni legate allo sviluppo sostenibile e alla pianificazione urbana e territoriale. Accanto alle indispensabili nozioni teoriche, opportunamente formalizzate, si intendono trasferire anche adeguate competenze professionali, sia per approfondire le tematiche trattate da un punto di vista operativo, sia a completamento del percorso formativo, al fine di fornire anche le conoscenze necessarie per poter applicare opportunamente nel mondo del lavoro i metodi e le tecniche studiate (saper valutare, confrontare, decidere, operare). Per raggiungere tali obiettivi, si utilizzano anche durante le lezioni frontali attrezzature e metodologie didattiche opportune, quali strumenti multimediali, accesso a database, uso di fogli di calcolo, ecc. Tutto il percorso formativo della disciplina è orientato a coniugare metodologie didattiche che mirano a sviluppare sia la capacità induttiva che il processo logico-deduttivo degli studenti. La verifica dell'apprendimento non è concentrata solamente nella fase conclusiva del corso, in sede di esami, organizzati con prove orali; durante l'intero percorso formativo si effettuerà un controllo accurato e continuo della comprensione e dell'effettiva acquisizione da parte degli studenti delle conoscenze via via trasmesse, stimolandone una proficua ed attiva partecipazione. Particolare attenzione è rivolta anche all’attività operativa dei futuri laureati, i quali sono chiamati ad affrontare nella professione le problematiche prima richiamate, spesso in differenti contesti, anche trasversali ed interdisciplinari. A tal fine, si utilizzerà una metodologia didattica ampiamente orientata anche all'acquisizione operativa ("saper fare") degli strumenti analitici e concettuali proposti durante l’insegnamento della disciplina, mirando allo sviluppo di una capacità critica dello studente nei confronti delle tematiche trattate, in un continuo processo di interazione di analisi - sintesi, anche presentando in aula opportuni casi reali, guidandone lo studio e l'analisi con l'ausilio degli strumenti didattici e tecnologici più appropriati. Lo sviluppo di un'autonoma capacità critica nel contesto delle tematiche trattate è uno dei principali obiettivi formativi dell’insegnamento. Una buona acquisizione delle conoscenze teoriche e delle capacità operative previste nel programma dell’insegnamento non è sufficiente per una completa formazione dello studente, se tale preparazione non è accompagnata dall'acquisizione di un'approfondita capacità di valutazione, di impostazione e di risoluzione di un problema, proponendo i metodi e le tecniche che si ritengono più adeguati all’analisi della problematica finanziaria considerata, evidenziandone anche i limiti. Tale consapevolezza funge da guida ai docenti durante tutto il percorso formativo della disciplina, facendoli interagire con gli studenti in una logica costruttiva, al fine di stimolare durante tutte le fasi dell’insegnamento la loro capacità di riflessione, di acquisizione ed interpretazione delle informazioni necessarie e dei dati indispensabili per impostare, analizzare e risolvere correttamente il problema affrontato, rifuggendo da sterili preparazioni mnemoniche. Durante il corso, pertanto, lo studente è anche addestrato alla ricerca delle fonti informative più appropriate (consultazioni di pubblicazioni specialistiche, di banche dati, di siti internet, ecc.), ad un’analisi critica sulla loro attendibilità e significatività, per un loro appropriato e consapevole utilizzo nella realtà operativa. Saranno inoltre presentati e discussi alcuni casi studio di interesse anche tramite testimonianze in aula portate da colleghi esperti nell’analisi multicriteriale e nella pianificazione territoriale. Lo studente è messo in condizioni di relazionarsi e di trasferire a terzi, anche non specialisti, con chiarezza espositiva, precisione, padronanza di espressione e linguaggio tecnico appropriato, informazioni, analisi, giudizi di valore, progetti e proposte operative concernenti le problematiche che la precipua attività lavorativa porterà ad affrontare, sapendone esporre anche le motivazioni e le ipotesi adottate. Non è sufficiente, infatti, saper applicare metodi e tecniche corretti, che ben rappresentano il problema affrontato; occorre anche saperli giustificare, esplicitandone le ipotesi adottate, spesso implicitamente, che condizionano lo sviluppo e la validità di tutta l’analisi condotta. A tal fine, accanto ad un’appropriata conoscenza teorica dei metodi e della loro implementazione operativa, è indispensabile acquisire una capacità di avvalersi efficacemente di strumenti di calcolo e tecnologie multimediali. Durante tutto il percorso formativo si presterà particolare attenzione allo sviluppo di tali abilità, avendo cura di stimolare e assicurare una partecipazione attiva di ogni studente, mediante l'organizzazione di appropriate attività didattiche sopra ricordate. Lo studente è continuamente sollecitato ad esporre verbalmente e formalmente il proprio pensiero con adeguate argomentazioni e tecniche, a redigere documenti in forma scritta, a predisporre presentazioni, a discutere quanto presentato in aula, per stimolare una proficua interazione anche sul piano della comunicazione. La prova finale costituisce un'ulteriore momento di approfondimento e di verifica delle diverse capacità di comunicazione effettivamente raggiunte dallo studente. Si forniscono agli studenti sin dall’inizio delle lezioni opportuni suggerimenti e stimoli per una partecipazione quanto più attiva possibile all'intero processo formativo e per un miglioramento del metodo di studio individuale, ai fini di un più efficace apprendimento della disciplina, che presenta precipue caratteristiche in termini di apprendimento, mediante un appropriato processo induttivo - deduttivo. Come già ricordato, la verifica dell'effettiva acquisizione delle conoscenze teoriche ed operative, necessarie per l'inserimento nel mondo del lavoro, viene effettuata durante l'intero percorso formativo e non soltanto in sede di esame finale. Durante il corso delle lezioni si verificherà continuamente, argomento per argomento, se la trasmissione delle conoscenze avviene efficacemente, rivedendo eventualmente anche nel corso dell’anno il metodo di insegnamento, per meglio adeguarlo al raggiungimento concreto di questo importante obiettivo, tenendo anche conto della effettiva composizione dell’aula. In tale contesto, la verifica mediante esame di profitto è un naturale e coerente corollario del processo di apprendimento, che viene costantemente monitorato e migliorato, anche per evitare un traumatico approccio alle prove di esame.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
"Economia e management del territorio e del turismo" - insegnamento a scelta tra: "Management dei servizi pubblici" e "Management delle imprese turistiche" - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1014498 -
MANAGEMENT DEI SERVIZI PUBBLICI
(obiettivi)
Il corso si propone di far acquisire agli studenti le principali competenze manageriali e capacità di analisi utili per interpretare e gestire le dinamiche fondamentali dei settori dei servizi pubblici, con particolare riferimento ai settori dell’elettricità, del gas, dell’acqua, dell’ambiente, dei trasporti pubblici locali e delle energie rinnovabili. Al termine del corso lo studente sarà in possesso delle capacità necessarie alla comprensione delle fondamentali problematiche economiche, finanziarie e di governo dei servizi pubblici e avrà sviluppato una visione complessiva dei servizi pubblici e delle infrastrutture ad essi connesse. Lo studente sarà in grado di applicare i concetti appresi e di affrontare le principali questioni di management dei servizi di interesse pubblico. I partecipanti al corso saranno messi nelle condizioni di analizzare le filiere produttive nei settori indicati, di comprendere le dinamiche di corporate governance, di determinare le politiche di qualità, di valutare le strategie seguite dalle imprese nazionali e internazionali e di affrontare le principali questioni economico-finanziarie, di marketing e di comunicazione. Lo studente svilupperà autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra gli argomenti teorici e i relativi piani applicativi, con particolare riferimento ai settori di riferimento delle public utilities, alla corporate governance delle imprese che ivi operano nonché alle loro strategie competitive e modalità di finanziamento. Abilità comunicative (comunication skills). Lo studente acquisirà abilità comunicative e appropriatezza nell’impiego del linguaggio tecnico relativo alle diverse tematiche affrontate durante il corso. Ogni partecipante sarà messo nelle condizioni di relazionarsi e trasferire a terzi, con chiarezza espositiva e precisione, informazioni, analisi, progetti e proposte concernenti le complesse problematiche relative al management delle imprese delle imprese di servizi pubblici. Lo studente acquisirà una elevata capacità di apprendimento, in termini teorici e applicativi, in grado di renderlo autonomo nella gestione dell’aggiornamento delle tematiche trattate e nell’inserimento nel mondo del lavoro.
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794388 -
MANAGEMENT DELLE IMPRESE TURISTICHE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione. Al termine del corso lo studente avrà una visione complessiva del mercato turistico e della gestione delle imprese turistiche. Il partecipante al corso acquisirà una conoscenza di base, sistematica e articolata, sul mercato del turismo e i suoi recenti cambiamenti, sulle caratteristiche della domanda turistica e dell'offerta di servizi turistici. Si affronteranno inoltre i temi della gestione strategica e operativa, della governance e dell'organizzazione delle imprese del settore, del rapporto delle unità aziendali nell'ambito della filiera turistica, delle regole che definiscono il contesto in cui tali imprese operano. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente sarà in grado di applicare i concetti appresi e di affrontare le principali questioni di management delle imprese turistiche. I partecipanti al corso saranno messi nelle condizioni di saper analizzare il mercato e la filiera turistica, valutare le strategie seguite dalle imprese nazionali e internazionali, affrontare le principali tematiche competitive, organizzative ed economico-finanziarie d'impresa, utilizzare il linguaggio tecnico specialistico di settore. Autonomia di giudizio. Lo studente svilupperà autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra gli argomenti teorici e i relativi piani applicativi, con particolare riferimento alla gestione delle imprese turistiche. Abilità comunicative. Lo studente acquisirà abilità comunicative e appropriatezza nell’impiego del linguaggio tecnico relativo alle diverse tematiche di economia e gestione delle imprese turistiche. Ogni partecipante sarà messo nelle condizioni di relazionarsi e trasferire a terzi, con chiarezza espositiva e precisione, informazioni, analisi, progetti e proposte concernenti le complesse problematiche delle imprese operanti nel settore turistico. Capacità di apprendimento: lo studente acquisirà una elevata capacità di apprendimento, in termini teorici e applicativi, in grado di renderlo autonomo nella gestione dell’aggiornamento delle tematiche trattate e nell’inserimento nel mondo del lavoro.
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
9794385 -
POLITICHE REGIONALI E SVILUPPO LOCALE
(obiettivi)
il corso di Politiche regionali e sviluppo locale affronta le tematiche della localizzazione delle imprese e dei costi di trasporto, dell’accessibilità e delle economie derivanti dall’agglomerazione delle attività economiche in particolari ambiti industriali e produttivi e urbani. Il corso è improntato allo studio del quadro di riferimento classico e dei risultati più recenti in materia. Attenzione è rivolta agli effetti economici negativi generati dai trasporti ed alle politiche per contenerli, in specie a livello regionale e urbano. Sotto il profilo didattico il corso prevede lezioni frontali svolte con il supporto di slide e di eventuali documenti, dati e statistiche che possano aiutare a comprendere i fenomeni economici studiati. lo studente dovrà assimilare conoscenze ed essere in grado di utilizzarle ed applicarle con riferimento ai campi di indagine esposti durate le lezioni. In particolare i fenomeni economici in grado di innescare processi di crescita dei sistemi economici locali e regionali, individuare i fattori che influenzano le scelte localizzative delle attività economiche, soprattutto delle imprese, comprendere la dinamica dei fenomeni localizzativi, analizzare la dinamica e l'evoluzione delle attività economiche sul territorio. Inoltre, lo studente acquisirà gli strumenti teorici ed empirici per analizzare e comprendere quali fattori, esogeni ed endogeni, concorrono a determinare la crescita economica delle regioni. L'analisi dei casi di studio sarà svolta attraverso l'ausilio di opportuni dati e indicatori di carattere quantitativo tratti dalle statistiche e da documenti ufficiali. Tale approccio permetterà di verificare le capacità acquisite dallo studente nell’analisi economica, nella rappresentazione e nell'interpretazione dei dati per la descrizione degli elementi fondamentali e delle condizioni favorevoli alla crescita economica a livello regionale. lo studio delle Politiche regionali e sviluppo locale include la dimensione spaziale nello studio del funzionamanto dei mercati e richiede apprendimento che riguarda il ruolo e la disponibilità delle risorse naturali, del capitale fisico, sociale e umano, dell’innovazione tecnologica, dei fattori di localizzazione, della struttura spaziale delle attività produttive e degli insediamenti urbani, nei processi di crescita economica dei territori. Approfondimento tematico è rivolto allo studio delle esternalità negative dei trasporti e delle politiche per ridurle. Lo studente pertanto dovrà essere in grado di valutare ed elaborare le differenze economico-spaziali tra i sistemi economici di diversi ambiti regionali ed acquisire un sufficiente grado di autonomia di giudizio specie nel confronto dei casi proposti a livello nazionale ed internazionale. il corso si propone di far acquisire adeguate abilità comunicative agli studenti, con particolare riferimento al linguaggio tecnico della materia, della comunicazione, dei principali risultati della ricerca nel campo e di saper adeguatamente comunicare le conoscenze acquisite in forma scritta e orale. durante il corso sarà debitamente osservata la capacità di apprendimento dello studente, cercando di trovare le soluzioni più adeguate per rendere efficace la metodologia didattica adottata. La verifica di tale descrittore è svolta sia nel corso dell’attività formativa (lezioni frontali, esercitazioni) che nella prova finale.
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
"Economia e management del territorio e del turismo" - insegnamento a scelta tra: "Geografia urbana" e "Geografia del turismo" - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
73021 -
GEOGRAFIA URBANA
(obiettivi)
Il corso permetterà allo studente di acquisire avanzate conoscenze relative: ai fenomeni storico-geografici, economici e sociali che si riflettono sullo sviluppo urbano; all’analisi economica delle funzioni e delle gerarchie delle città; alle diverse chiavi di lettura del paesaggio urbano; ai processi di formazione e di sviluppo dei sistemi urbani e metropolitani; alle funzioni della città come nodo di reti complesse; alla città sostenibile e alla qualità della vita urbana. Questo complesso di conoscenze fornirà allo studente la possibilità di comprendere i molteplici aspetti che caratterizzano l’evoluzione dell’organizzazione urbana e delle scelte politiche ed amministrative che ne sono alla base. Allo studente verranno forniti gli strumenti tecnici e concettuali per applicare le conoscenze e le capacità conseguite durante il corso di Geografia Urbana. A tal fine verranno proposte allo studente indagini e analisi empiriche riguardanti i rapporti e le interazioni tra: città e altre entità territoriali politiche e amministrative (aree metropolitane, regioni, stati, ecc.); economia e città; processi economico-sociali e Ciclo di vita urbano; urbanizzazione, disurbanizzazione e globalizzazione; processi di sviluppo della città e sostenibilità urbana, ecc.. Le capacità di applicare le conoscenze e le abilità acquisite durante il corso verranno incoraggiate e verificate con analisi specifiche sul governo del territorio di alcune delle principali realtà urbane meridionali e siciliane; alle scelte messe in campo per l’utilizzazione dei fondi strutturali dell’Unione Europea; agli strumenti di pianificazione urbanistica e strategica proposti dalle amministrazioni delle cittò; ai risultati conseguiti in termini organizzativi, funzionali e di sviluppo economico-sociale. Allo studente verrà offerto uno sguardo sintetico e completo della nuova geografia urbana ma gli si permetterà anche di mettere alla prova i principali strumenti concettuali e analitici volti a cogliere il significato e la portata dei cambiamenti passati e attuali che hanno investito le città e i sistemi urbani. Con questo approccio lo studente acquisirà la capacità di formulare un giudizio consapevole, critico ed autonomo non solo sui molteplici aspetti che caratterizzano l’evoluzione urbana ma anche sulle scelte decisionali che riguardano gli organi di governo delle città. Al fine di favorire l’elaborazione di giudizi autonomi sui temi trattati, nel corso delle lezioni frontali sarà fatto esplicito riferimento a casi concreti relativi alla valutazione delle politiche urbane sia nella fase della loro elaborazione che in quelle successive della implementazione e del controllo dei risultati conseguiti. Il corso intende favorire la formazione di specifiche sensibilità intorno ai temi della città, dagli aspetti costitutivi a quelli relativi alle dinamiche del nostro tempo e, partendo da tali sensibilità, incoraggiare lo studente a sviluppare abilità comunicative, avvalendosi di elaborati, diagrammi, strumenti cartografici e informatici per la presentazione, l’acquisizione e lo scambio delle conoscenze. L’acquisizione delle abilità comunicative verrà perseguita e implementata durante lo svolgimento delle lezioni frontali, anche attraverso interventi interattivi, mentre la verifica verrà affidata formalmente alla prova orale. Il corso fornirà agli studenti la conoscenza degli strumenti necessari a gestire autonomamente il proprio aggiornamento relativo ai cambiamenti che investono la città contemporanea in termini di forma, di ruolo, di modelli di governo, con attenzione costante al quadro di riferimento rappresentato dall’evolversi delle politiche urbane regionali, nazionali e dell’Unione Europea. Pertanto, agli studenti verranno fornite specifiche nozioni relative a: carte tematiche e modelli per la lettura della città e del territorio alle diverse scale geografiche, tecniche di ricerca bibliografica, raccolta della letteratura recente disponibile, modalità di raccolta dei dati statistici resi disponibili da Enti e Agenzie pubbliche e private nazionali ed internazionali.
|
9
|
M-GGR/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1000089 -
GEOGRAFIA DEL TURISMO
(obiettivi)
Lo studente acquisirà capacità specifiche nel campo della geografia del turismo al fine di comprendere le dinamiche politiche, culturali, sociali ed economiche connesse al funzionamento del mercato turistico e al comportamento degli attori economic e istituzionali che operano nel settore, valutando il loro impatto sul territorio. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente sarà in grado di utilizzare gli strumenti teorici, analitici e concettuali della geografia del turismo nei campi della programmazione, pianificazione e gestione del territorio. Inoltre, lo studente sarà in grado di utilizzare gli strumenti di analisi ed elaborazione di progetti turistici con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dei prodotti e degli itinerari grazie al supporto di specifici modelli. Lo studente sarà capace di raccogliere, elaborare e interpretare dati quantitativi e qualitativi finalizzati alla valutazione dei sistemi turistici e dell’impatto delle attività tenuto conto della sostenibilità, oltre ad organizzarli in modo sistematico e articolato nell’ambito dei sistemi locali specifici. Lo studente sarà in grado di trasferire le conoscenze relative ai sistemi turistici e ai connessi contesti economici locali attraverso la piena padronanza del linguaggio tecnico-specialistico. Alla fine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza necessaria, attraverso un graduale processo di apprendimento coerente con il percorso di studi scelto, che gli consentirà di integrare le conoscenze economiche più generali con le competenze specialistiche proprie della geografia del turismo
|
9
|
M-GGR/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1016163 -
Economia e politiche dei beni culturali
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti analitici per esaminare e comprendere i rapporti tra il sistema economico e i diversi ambiti del settore culturale, con particolare attenzione sia alle ragioni e alle modalità dell'intervento pubblico in campo culturale sia ai meccanismi economici alla base dei mercati culturali privati. All’analisi teorica si accompagnerà l'esame della realtà italiana, anche in prospettiva comparata, e l’approfondimento di casi di studio (Conoscenza e capacità di comprensione). Le conoscenze acquisite potranno essere applicate in modo originale e critico, anche attraverso l’analisi di documenti ufficiali e di casi di studio, in una prospettiva comparata (Capacità di applicare conoscenza e comprensione). Lo studio di approcci teorici diversi e l’utilizzo di fonti informative diverse, anche di tipo multidisciplinare, favorirà l’acquisizione di autonomia di giudizio e di proposta in relazione all’analisi del settore culturale, nelle sue componenti pubbliche e private, alle sue interazioni con il contesto territoriale di riferimento e alle implicazioni di policy (Autonomia di giudizio). La presentazione dei profili teorici e applicativi dei rapporti tra il sistema economico e i diversi ambiti del settore culturale e delle implicazioni di policy sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di un linguaggio tecnico e di una terminologia specialistica; lo sviluppo di abilità comunicative, sia orali che scritte sarà anche stimolata attraverso la discussione in aula, la partecipazione ad attività seminariali e attraverso la prova scritta finale (Abilità comunicative). La capacità di apprendimento sarà stimolata attraverso presentazioni power point e la discussione in aula, finalizzata anche a verificare l’effettiva comprensione degli argomenti trattati. La capacità di apprendimento sarà anche stimolata da supporti didattici integrativi (documenti ufficiali, articoli di riviste e quotidiani economici) in modo da favorire lo sviluppo di capacità applicative (Capacità di apprendimento).
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
"Economia e management del territorio e del turismo" - insegnamento a scelta tra: "Institutional economics", "Public choice" e "Valorizzazione turistica dell'ambiente e delle risorse agroalimentari" - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1016160 -
Public choice
(obiettivi)
To provide knowledge needed to understand the economic underpinnings of non-market decision-making (knowledge and understanding); to prepare students to apply, in a critical and original fashion, what is learnt to the analysis of national and international policies (applying knowledge and understanding). To stimulate students to exercise theif critical skills so that they are capable to identify the main assumptions of the theory, the instruments adopted and the limits of the theory. The goal is to make students able to integrate the knowledge acquired and apply it to the analysis of institutions and political processes, getting ready for the job market. To prepare student to interpret data to develop critical analysis skills (Making judgments). To foster the ability of students of exposition of personal opinions to experts as well as a non-specialized public (Communication skills). To stimulate students to study autonomously and communicate their knowledge clearly (Learning skills).
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
9794387 -
VALORIZZAZIONE TURISTICA DELL'AMBIENTE E DELLE RISORSE AGROALIMENTARI
(obiettivi)
Il corso si propone di spiegare agli studenti le interazioni fra il sistema agroalimentare e il turismo, offrendo una chiave interdisciplinare di lettura del territorio con le sue produzioni agroalimentari, le risorse storico-culturali, sociali e ambientali, nonché le imprese e il sistema delle risorse materiali e immateriali. Tale approccio integrato è riconducibile al nuovo paradigma della multifunzionalità dell’agricoltura, sostenuto a livello europeo dalla politica di sviluppo rurale. Il corso intende inoltre, introdurre gli studenti alla conoscenza e all’interpretazione della struttura e delle dinamiche del mercato dei prodotti agroalimentari, partendo dall’evoluzione degli stili e dei modelli di consumo alimentare, per indagare le reciprocità fra il patrimonio enogastronomico locale, regionale e nazionale, la tutela dei giacimenti ambientali (naturali, paesaggistici, culturali) e il fenomeno del turismo enogastronomico. Gli studenti faranno esperienze applicative ed interpretative attraverso la presentazione e l’elaborazione di relazioni e lavori di gruppo su casi studio reali, per conseguire la capacità di applicare le conoscenze acquisite alla comprensione della reale importanza di un processo di riscoperta del territorio, dove le produzioni enogastronomiche diventano portatrici di identità e relazioni sociali che a loro volta influenzano nuove tipologie di turismo. Lo studente dovrà sviluppare autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra gli argomenti teorici e la loro applicazione nell’analisi dei casi concreti. L'acquisizione di capacità critiche sarà stimolata anche attraverso la partecipazione a discussioni in aula e sviluppo di lavori di gruppo. Lo studente dovrà acquisire l’uso di un linguaggio tecnico ed economico appropriato che possa essere un valido strumento per comunicare ad altri le conoscenze raggiunte e che possa essere un valore aggiunto nell’inserimento nel mondo del lavoro. Lo sviluppo di abilità comunicative sarà anche stimolato attraverso la presentazione in aula di lavori di gruppo. Il processo di apprendimento sarà graduale e coerente con le tematiche disciplinari e con gli obiettivi formativi individuati. Sarà monitorato dal docente, durante il periodo di svolgimento del corso, anche stimolando la partecipazione alla discussione su temi attuali e l’approfondimento di argomenti attraverso l’analisi di casi pratici.
|
9
|
AGR/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9795432 -
INSTITUTIONAL ECONOMICS
(obiettivi)
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di inquadrare i consueti fenomeni economici nella loro dimensione istituzionale, ossia riconoscere le regole che li influenzano, quelle che ne sono influenzate, e le rispettive dinamiche nel tempo.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
"Economia e management del territorio e del turismo" - insegnamento a scelta tra: "Economia sanitaria", "Tourism economics" e "Valutazione delle politiche pubbliche" - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1000046 -
ECONOMIA SANITARIA
(obiettivi)
L'insegnamento si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze necessarie a comprendere i fattori esplicativi della domanda di prestazioni sanitarie, le caratteristiche dell’offerta dei principali servizi sanitari, i problemi di allocazione delle risorse nel settore sanitario e gli elementi per la valutazione delle policy in tale settore. Al completamento del corso lo studente saprà applicare gli strumenti di analisi economica, al fine di valutare problemi di efficienza e di equità nell’allocazione delle risorse in un sistema sanitarie, e di individuare le caratteristiche delle principali politiche di intervento per affrontare tali problemi. Esempi di analisi della domanda e di offerta di prestazioni sanitarie consentiranno allo studente di sviluppare la sua capacità di autonomo giudizio sugli aspetti rilevanti di politica sanitaria. Lo studente acquisirà abilità comunicative ed appropriatezza nell’impiego del linguaggio tecnico, con particolare riguardo all’analisi dei sistemi sanitari e dei principali problemi allocativi. La capacità di apprendimento dello studente sarà stimolata attraverso una adeguata interazione e discussione sulle conoscenze generali e sulla loro applicazione ai casi di studio.
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1000039 -
VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
Lo studente acquisisce avanzate conoscenze circa il ruolo della valutazione economica nel processo decisionale degli enti del settore pubblico. In questo ambito, particolarmente rilevanti risultano le conoscenze in materia di modalità di accesso a Fondi esterni di finanziamento, nazionali e non. L’elemento unificante di questo vasto bagaglio di conoscenza è rappresentato dalla possibilità offerta allo studente di sviluppare la comprensione dei molteplici aspetti che caratterizzano l’attività allocativa degli enti del settore pubblico in presenza dei vincoli derivanti dalla limitatezza delle risorse finanziarie disponibili. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente sarà in grado di valutare in modo compiuto le problematiche connesse allo svolgimento di un meccanismo decisionale degli enti del settore pubblico in presenza di vincoli di vincoli finanziari particolarmente stringenti e di promuovere la progettazione e la implementazione delle politiche pubbliche economicamente razionali, nonché la loro valutazione in termini di risultati intermedi e finali, all’interno di un quadro generale di compatibilità socio-economiche e territoriali. Lo studente acquisisce la capacità di utilizzare l’approccio economico-finanziario per formulare un giudizio consapevole, critico ed autonomo sugli aspetti che caratterizzano il processo decisionale degli enti del settore pubblico in presenza dei vincoli rilevanti. Al fine di favorire l’elaborazione di giudizi autonomi, nel corso delle lezioni frontali sarà fatto frequente riferimento a casi concreti di valutazione di politiche nei differenti settori dell’intervento pubblico, con la richiesta di individuare gli aspetti maggiormente critici che si frappongono ad una corretta valutazione dei progetti, sia nella fase della loro elaborazione, che nelle fasi successive della implementazione e del controllo dei risultati conseguiti. Lo studente sarà in grado di comunicare in modo chiaro ed univoco i risultati della valutazione delle politiche pubbliche ad interlocutori specialisti e non specialisti, anche attraverso la preparazione di elaborati scritti, diagrammi e schemi, all’uopo utilizzando gli strumenti informatici necessari per la presentazione, l’acquisizione e lo scambio delle conoscenze. La verifica dell’acquisizione delle abilità comunicative, in forma riassuntiva e/o analitica, è affidata formalmente alla prova orale, non precludendosi la possibilità di valutare le abilità comunicative anche attraverso interventi interattivi durante lo svolgimento delle lezioni frontali. Lo studente acquisisce una elevata capacità di apprendimento in grado di renderlo autonomo nella gestione del proprio aggiornamento professionale in materia di elaborazione, implementazione e controllo delle politiche pubbliche. A tal fine, lo studente acquisisce padronanza delle tecniche di ricerca bibliografica cartacea, di raccolta della letteratura recente disponibile nelle riviste on-line e delle informazioni disponibili presso agenzie pubbliche nazionali ed internazionali (Banca d’Italia, Banca Europea degli investimenti, Commissione della Comunità Europea) o presso agenzie private convenzionate con l’Università di Catania. La verifica della capacità di apprendimento si realizza, pur non esaurendosi in essa, già nel corso delle lezioni frontali, potenziata dalla continua adozione dello strumento della didattica partecipativa. La valutazione formale del grado di apprendimento è demandata alla prova finale di profitto.
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9794389 -
TOURISM ECONOMICS
(obiettivi)
Knowledge and understanding (Conoscenza e capacità di comprensione). The unit aims to provide knowledge of the main economic aspects related to tourism and their implications for economic growth. Applying knowledge and understanding (Capacità di applicare conoscenza e comprensione). The unit aims to develop skills in applying information, using appropriate methods, concepts and theories regarding selected economic aspects of tourism and their impacto on growth to the analysis of real-world cases. Making judgments (Autonomia di giudizio). Successful students will be able to select a proper economic model in order to analyse both theoretical and real-world cases. Communication skills (Abilità comunicative). Successful students will be familiar with both the terms and the narrative related to the subject. Furthermore, they will be able to communicate to a variety of audiences including experts, practitioners, and the general public. Learning skills (Capacità di apprendimento). Successful students will be able to understand which theoretical concept is appropriate to deal with specific problems in the field of tourism economics.
|
9
|
SECS-P/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
"Economia e management del territorio e del turismo" - insegnamento a scelta tra: "Diritto amministrativo" e "Legislazione del turismo" - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1000049 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
Lo studio del Diritto Amministrativo contribuisce a completare la formazione giuridica dello studente del corso di Laurea magistrale in EPMT; una formazione funzionale anche alla valutazione dei fenomeni e delle dinamiche di tipo economico. Lo studio del Diritto Amministrativo offre allo studente del CdL magistrale in EPMT una serie di nozioni fondamentali per lo sviluppo delle proprie competenze professionali. La conoscenza dei principi fondamentali dell’organizzazione e dell’attività delle pubbliche amministrazioni, in particolare, rappresentano snodi essenziali per consentire allo studente la piena comprensione delle principali dinamiche istituzionali, con la consueta ricaduta sul fronte dei fenomeni economici. Lo studio del Diritto Amministrativo fornisce agli studenti gli strumenti necessari per confrontarsi con le pubbliche amministrazioni con piena autonomia di giudizio. Lo studente, attraverso lo studio del Diritto Amministrativo, deve essere in grado di conoscere e comprendere la terminologia giuridica, anche al fine di comprendere gli elementi essenziali dei vari testi giuridici, nazionali, europei e sovranazionali. Ciò svilupperà adeguate abilità comunicative, che risulteranno assai utili specie nella prospettiva della competitività nel mercato del lavoro. Lo studio del Diritto Amministrativo consente allo studente di completare adeguatamente le conoscenze giuridiche essenziali anche per la formazione di tipo economico. Parimenti, lo studio del Diritto Amministrativo consente allo studente di comprendere taluni rilevanti aspetti del c.d. diritto pubblico dell’economia.
|
6
|
IUS/10
|
40
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9794390 -
LEGISLAZIONE DEL TURISMO
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): Lo studio della legilsazione del turismo è funzionale alla comprensione di un settore “particolare” dell’ordinamento giuridico così come alla stessa valutazione dei fenomeni e delle dinamiche di tipo economico correlate al management del turismo. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): Lo studio ddella legilsazione del turismo offre allo studente dei corsi di Economia una serie di nozioni fondamentali per lo sviluppo delle proprie competenze professionali. La conoscenza delle fonti e dell’organizzazione del turismo, dello statuto giuridico delle imprese e delle professioni turistiche, dei contratti del settore del turismo, costituisce uno snodo essenziale per la piena comprensione, da parte dello studente, delle principali dinamiche istituzionali legati al management del turismo. Autonomia di giudizio (making judgements): Lo studio della legilsazione del turismo consente di affrontare con piena consapevolezza le problematiche del settore turistico, con ampia autonomia di giudizio rispetto alle diverse problematiche giuridiche che caratterizzano i diversi ambiti del management del turismo. Abilità comunicative (communication skills): Lo studente deve essere in grado di conoscere la terminologia giuridica di settore, anche al fine di comprendere gli elementi essenziali dei vari testi giuridici, nazionali, europei e sovranazionali. Ciò svilupperà adeguate abilità comunicative, che risulteranno assai utili specie nella prospettiva della competitività nel mercato del lavoro. Capacità di apprendimento (learning skills): Lo studio della legislazione del turismo consente allo studente di completare adeguatamente le conoscenze giuridiche essenziali anche per la formazione di tipo economico-azienale nel settore del turismo.
|
6
|
IUS/10
|
40
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1000026 -
MARKETING TERRITORIALE
(obiettivi)
1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): Lo studente acquisirà conoscenze specifiche nel campo del marketing applicato al territorio, con riguardo in particolare alle strategie di sviluppo e promozione dell’offerta territoriale. Tali conoscenze contribuiranno a sviluppare la sua capacità di analizzare i fattori che incidono sulla competitività dei sistemi territoriali e di comprendere le logiche che guidano, a vari livelli, le scelte sia dei policy makers, che delle imprese che decidono di localizzarsi in un dato territorio. In particolare l’attenzione sarà focalizzata sulle attività orientate alla valorizzazione e promozione delle risorse locali (naturali, culturali, infrastrutturali…) ed alla ricerca della competitività del territorio, con riguardo all’attrazione sia di flussi turistici che di investimenti imprenditoriali. L’attività didattica è dunque orientata a diffondere le conoscenze in merito alle principali categorie concettuali alla base del marketing territoriale e le relative politiche tese a sostenere la vocazione territoriale e la promozione della sua offerta rispetto ai potenziali pubblici di riferimento. 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): Lo studente sarà in grado di valutare criticamente le problematiche connesse alla formazione ed allo sviluppo di un sistema territoriale, nonché di individuare e valutare i meccanismi e le scelte di marketing strumentali a sostenerne la competitività nel tempo. In particolare lo studente padroneggerà gli strumenti concettuali per l’analisi strategica di marketing e sarà in grado di gestire problematiche e scelte operative del marketing territoriale. Acquisirà altresì le conoscenze metodologiche necessarie per l’elaborazione e realizzazione di piani di marketing territoriale-turistico. Tali competenze potranno essere sfruttate nell’ambito di diversi contesti lavorativi, sia che gli studenti trovino collocazione all’interno di pubbliche amministrazioni, sia che operino all’interno di imprese (in ambito turistico e non turistico), sia che offrano la loro competenza attraverso un’attività di consulenza a supporto di organizzazioni pubbliche e private. 3. Autonomia di giudizio (making judgements): Lo studente sarà in grado di affrontare in modo critico le problematiche inserenti la valutazione e la formulazione di strategie di marketing dei sistemi territoriali e di riflettere autonomamente sul ruolo delle scelte strategiche operate al fine di incrementare e difendere nel tempo l’attrattività di un territorio rispetto ai suoi diversi pubblici di riferimento. Lo studente sarà, inoltre, sollecitato a confrontare e valutare, sulla base di informazioni previamente acquisite ed elaborate, diverse opzioni strategiche e strumenti di marketing territoriale. Le attività individuali e di gruppo che gli studenti sono chiamati a svolgere, coerentemente con i temi affrontati durante le lezioni, contribuiscono a sollecitare la capacità degli studenti di formulare analisi e giudizi in modo critico ed autonomo. 4. Abilità comunicative (communication skills): Lo studente sarà in grado di padroneggiare, in modo rigoroso, un linguaggio tecnico e di discutere criticamente sugli aspetti analitici e strategici del marketing territoriale. Tale capacità è stimolata anche dalla costante interazione che si realizza in aula tra docente e studenti, attraverso un dibattito aperto e costruttivo sui temi affrontati. Le abilità comunicative sono anche stimolate da altre attività svolte durante il corso, come ad esempio la discussione in aula di casi studio e le presentazioni dei project work sviluppati dagli studenti. 5. Capacità di apprendimento (learning skills): Al termine del ciclo di lezioni lo studente avrà appreso delle conoscenze teoriche e maturato una capacità di comprensione e valutazione che gli consentiranno di aggiornare ed incrementare in modo autonomo le proprie competenze di marketing territoriale. Avrà altresì maturato la capacità di affrontare criticamente la lettura e la comprensione sia di articoli scientifici che di piani strategici e di marketing in tema di sviluppo e promozione territoriale. Tale capacità di apprendimento è stimolata, durante le lezioni, da uno stile partecipativo che coinvolge attivamente gli studenti anche attraverso la presentazione e discussione di casi-studio nonché attraverso la realizzazione, in forma individuale o in piccoli gruppi, di approfondimenti su specifici temi o di progetti di marketing territoriale.
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
"Economia e management del territorio e del turismo" - insegnamento a scelta tra: "Sistemi di pianificazione e controllo per le aziende pubbliche" e "Sistemi per il controllo direzionale" - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
1014467 -
SISTEMI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO PER LE AZIENDE PUBBLICHE
(obiettivi)
Conoscenza e capacità di comprensione:il corso intende fornire allo studente le conoscenze necessarie alla ricostruzione della dinamica gestionale nelle Amministrazioni pubbliche integrando il momento strategico e quello operativo mediante l’individuazione del corredo metodologico in uso per il controllo e la comunicazione istituzionale dei risultati della gestione. In particolare, sarà posta una specifica enfasi sui vari approcci contabili oggi esistenti e sullo specifico contributo che ciascuno di essi dà alla gestione sia sotto il profilo strategico sia sotto quello operativo. In questa direzione il corso fornirà le coordinate necessarie per la comprensione degli attuali processi evolutivi della P.A. in tema di sistemi informativi e di definizione e comunicazione dei risultati. Saranno inoltre indicate le principali forme di utilizzo del piano strategico relativamente alla progettazione su fondi europei, con il necessario approfondimento metodologico.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente sarà condotto all’applicazione dei modelli metodologici di controllo proposti attraverso l’integrazione delle nozioni riguardanti la contabilità finanziaria, quella economico patrimoniale e quella analitica nella prospettiva del coordinamento di tutte le fonti informative necessarie alla gestione. In particolare, lo studente sarà posto in grado di analizzare il rapporto tra organizzazione e sistema informativo, tra complessità socioeconomia del contesto in cui la PA agisce e sistemi di controllo strategico e modelli di rendicontazione. Durante il corso saranno forniti anche spunti applicativi relativamente alla progettazione su fondi europei.
Autonomia di giudizio: lo studente sarà messo nelle condizioni di valutare l’adeguatezza e l’effettiva funzionalità dei modelli di controllo nonché l’adeguatezza dell’ architettura dei sistemi informativi adottati nelle amministrazioni pubbliche. Nello specifico, lo studente sarà in grado di comprendere se e in che modo il modello di controllo di gestione sia adatto alle finalità decisionali e di controllo tipiche delle amministrazioni pubbliche, nonché il grado di integrazione e coerenza fra le diverse elaborazioni contabili.
Abilità comunicative: lo studente, seguendo il percorso formativo proposto, sarà in grado di illustrare le parti qualificanti dei sistemi informativi e di controllo in uso nella P.A. attraverso un corredo
terminologico adeguato a rappresentarne il contenuto tecnico e di metodo nonché le peculiarità della dinamica di funzionamento. Sotto il profilo comunicativo, lo studente, attraverso lo studio delle diverse modalità presenti in particolari strumenti come il sistema di reporting, il bilancio ambientale, il bilancio sociale, quello di genere e di mandato, acquisirà la capacità di comunicare le complesse e multidirezionali esigenze che si manifestano in ragione della attività della P.A
Capacità di apprendimento: il corso, in tal senso, favorirà, attraverso l’esplicitazione di precise modalità tecniche e di alcuni modelli di approccio,l’apprendimento della materia nel momento contingente e, in modo implicito, costituirà un supporto metodologico essenziale per il futuro processo di percezione e di aggiornamento sulle evoluzioni tematiche specificamente inerenti la materia in questione. In particolare, il corso sarà orientato alla proposizione di metodologie e tecniche in uso nei processi di aggiornamento legati alla dinamica operativa. L’orientamento all’uso delle terminologie e delle strutture di apprendimento in senso lato sarà legato, in ogni caso, all’accezione manageriale dell’attività amministrativa della Amministrazione Pubblica.
Organizzazione e metodi didattici Il corso è organizzato in lezioni frontali e attività di approfondimento interattive anche a carattere esercitativo. Metodologicamente le lezioni si caratterizzano per uno sviluppo dinamico finalizzato anche alla formazione e all’esercizio di capacità critiche sulle tematiche svolte e sui contenuti tecnici offerti.
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1000010 -
SISTEMI PER IL CONTROLLO DIREZIONALE
(obiettivi)
1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Lo studente verrà messo in grado di conoscere e comprendere le varie forme di controllo, distinguendone le dimensioni materiale e immateriale in contesti organizzativi e inter-organizzativi e soffermandosi in particolare sugli aspetti strategici e organizzativi. 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding). Lo studente acquisirà la conoscenza e la capacità di comprensione applicativa inerente alle scelte di progettazione ed implementazione dei sistemi di controllo di gestione e della contabilità analitica nei contesti organizzativi e inter-organizzativi, attraverso lo studio delle variabili esplicative sia del contesto tecnico-organizzativo ed ambientale sia decisionali. 3. Autonomia di giudizio (making judgements). Lo studente acquisirà autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra gli argomenti teorici e i relativi ambiti applicativi, con particolare riferimento all’interazione tra aspetti tecnici, connessi alla dimensione materiale, e comportamentali, connessi alla dimensione immateriale, dei sistemi di controllo e al loro influsso sulle scelte di progettazione e di implementazione. 4. Abilità comunicative (communication skills). Lo studente acquisirà abilità comunicative ed appropriatezza nell’impiego del linguaggio tecnico, con particolare riguardo all’analisi dei costi e ai sistemi di misurazione delle performance. 5. Capacità di apprendimento (learning skills). Lo studente acquisirà capacità di apprendimento, in termini teorici e applicativi, tali da renderlo autonomi per approfondimenti successivi delle tematiche trattate e per l’inserimento nel mondo del lavoro.
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1001827 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
(obiettivi)
..................................
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1014952 -
ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE
(obiettivi)
..................................
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
9795512 -
Prova finale
(obiettivi)
...................................
|
|
-
Ricerca e redazione della prova finale
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
300
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
-
Discussione della prova finale
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
50
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |