Corso di laurea: Archeologia
A.A. 2015/2016
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-2 Archeologia possiedono:
- conoscenza specialistica nei settori della archeologia e della storia dal mondo antico fino al medioevo;
- conoscenza delle principali metodologie utili alla comprensione della cultura materiale del mondo antico e medievale;
- conoscenze avanzate nel campo delle metodologie della ricerca archeologica e storica;
- conoscenza della prassi e dei problemi della ricerca archeologica nei paesi partner;
- conoscenza e comprensione consolidate dei fondamenti della ricerca archeologica sia teorica sia sul campo.
Si utilizzano strumenti didattici aggiornati (libri di testo, edizioni critiche, monografie, articoli scientifici, contributi specialistici) e adeguati agli standard più elevati della ricerca negli ambiti umanistici, con ricorso costante alle fonti letterarie e materiali.
Si prevedono lezioni frontali e laboratori, e inoltre seminari di approfondimento dedicati ad alcuni temi di avanguardia in riferimento all'ambito di studi prescelto.
La qualità del livello raggiunto è valutata con prove scritte in itinere facoltative e esami, e verificata a conclusione del percorso di studi, tramite la stesura dell'elaborato finale, secondo criteri e modalità definiti dal consiglio del Corso di Laurea.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-2 Archeologia sono capaci di:
- applicare le sviluppate capacità esegetiche delle fonti archeologiche e storiche;
- applicare le loro conoscenze in contesti differenti e di comprendere la valenza interdisciplinare delle teorie e delle metodologie apprese;
- valorizzare le conoscenze specifiche del proprio settore disciplinare;
- consultare banche dati, di utilizzare mezzi e metodi informatici di base e specifici;
- elaborare e interpretare i dati negli specifici contesti storici, archeologici e topografici;
- applicare i modelli relativi alla metodologia della ricerca quali-quantitativa in ambito archeologico, topografico e storico;
- valorizzare i saperi multidisciplinari.
Le predette capacità saranno valutate attraverso prove in itinere facoltative, e soprattutto negli esami di profitto distribuiti lungo le sessioni previste nel corso dell'anno accademico.
Autonomia di giudizio
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-2 Archeologia possiedono:
- autonomia di raccogliere e valutare in modo personale i dati acquisiti nel proprio campo di studi e concetti utili alla ricostruzione dei diversi contesti culturali, del passato o del presente, compresa la riflessione sulle svariate tematiche culturali sociali, epistemologiche ed etiche connesse ai dati che hanno raccolto e valutato.
- autonomia per rielaborare i dati, ritenuti utili a trarre conclusioni adeguate, valendosi criticamente dei principali strumenti metodologici delle scienze umane;
- capacità di relazionarsi in modo autonomo e critico con i diversi contesti nei quali si trovano ad operare, trasferendovi ed adattandovi le abilità e le competenze acquisite;
- capacità di integrare le conoscenze e gestirne la complessità, di formulare giudizi anche in base ad informazioni incomplete, nonché consapevolezza delle responsabilità sociali ed etiche derivanti dalla propria attività;
- capacità di cooperazione con altre figure professionali;
L'acquisita autonomia di giudizio è fatta oggetto di peculiare valutazione nell'ambito della prova finale.
Abilità comunicative
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-2 Archeologia possiedono:
- abilità di comunicare oralmente e per iscritto, con efficacia e appropriatezza, sia ad un pubblico di esperti che generale, utilizzando i registri adeguati ad ogni fruitore;
- abilità nell'ambito di altra lingua dell'Unione Europea per rivolgersi anche a un pubblico alloglotto;
- abilità nell'uso delle tecnologie e delle risorse comunicative attuali, al fine di illustrare problemi e prospettarne soluzioni negli svariati contesti in cui esplicano la loro attività.
Le abilità comunicative vengono verificate attraverso gli esami di profitto distribuiti lungo le sessioni previste nel corso dell'anno accademico.
Capacità di apprendimento
I laureati del Corso di Laurea Magistrale LM-2 Archeologia possiedono:
- capacità di utilizzare i principali strumenti informatici e telematici negli ambiti di pertinenza del corso di laurea, anche al fine di un costante aggiornamento delle proprie conoscenze in ambito archeologico;
- capacità di accedere alle fonti bibliografiche, cartacee e informatiche, e ai principali strumenti di consultazione all'interno di un approccio professionale al loro lavoro.
L'acquisita capacità di apprendimento è fatta oggetto di peculiare valutazione nell'ambito della prova finale.
Requisiti di ammissione
L'accesso al corso di Laurea Magistrale è riservato ai laureati triennali purché in possesso dei requisiti di seguito indicati:
• 24 CFU complessivi nei settori: L-FIL-LET/01 Civiltà egee, L-ANT/01 Preistoria e protostoria, L-ANT/04 Numismatica, L-ANT/07 Archeologia classica, L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale, L-ANT/09 Topografia antica, L-ANT/10 Metodologie della ricerca archeologica;
• 6 CFU nel settore L-ANT/02 Storia greca;
• 6 CFU nel settore L-ANT/03 Storia romana;
• 6 CFU nel settore L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca;
• 6 CFU nel settore L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina o L-FIL-LET/07 Civiltà Bizantina;
• Capacità di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano;
• Abilità informatiche di base attestate da percorso curriculare o da altra documentazione.
L'accesso è consentito inoltre a chi è iscritto al corso di Laurea Magistrale in Archeologia o equivalenti delle università straniere consorziate.
Le modalità di verifica della preparazione individuale dei candidati saranno opportunamente definite nel regolamento didattico del CdS.
Prova finale
Il conseguimento della Laurea magistrale LM-2 Archeologia prevede il superamento di una prova finale, che consiste nella presentazione e discussione pubblica, di fronte ad una commissione di docenti, di un elaborato che il laureando avrà avuto modo di redigere, sotto la guida di un docente, nell'ambito di uno dei settori scientifico-disciplinari previsti nell'offerta formativa del Corso di Laurea Magistrale e nel quale il candidato abbia conseguito Crediti Formativi Universitari purché coerenti con gli obiettivi formativi del CdS.
Per essere ammesso alla prova finale, che comporta l'acquisizione di 21 CFU, lo studente deve aver conseguito 99 CFU.
Le modalità di svolgimento della prova finale sono fissate dalle linee guida approvate dal Dipartimento.
Per il conseguimento del titolo di laurea anche da parte delle università consorziate il candidato dovrà redigere l'elaborato con la co-tutela di un docente delle università consorziate; l'elaborato potrà essere steso in lingua italiana, inglese o in altra lingua delle università consorziate, e dovrà essere provvisto di ampio riassunto in lingua inglese.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati magistrali potranno operare, con specifico grado di responsabilità in centri di cultura, italiani e stranieri, pubblici e privati, quali sovrintendenze, fondazioni, musei e collezioni; potranno altresì lavorare per lo studio e valorizzazione dei beni archeologici ed operare sul campo in qualità di dirigenti e di collaboratori dello scavo archeologico, coordinare le attività di restauro e conservazione di beni archeologici, organizzare eventi e mostre legate alla valorizzazione e fruizione dei beni archeologici, sia per conto di enti pubblici sia di enti privati.
La laurea consentirà anche di proseguire gli studi nell'ambito della ricerca scientifica.
Orientamento in ingresso
Il corso prevede un orientamento in ingresso effettuato da un docente a ciò delegato, e da uno studente di secondo anno, volto a fornire le informazioni necessarie.
Una ulteriore funzione di orientamento viene poi svolta dalla Commissione per i piani di studio.Il Corso di Studio in breve
Il corso è volto alla formazione di specialisti nel campo dell'archeologia, intesa come come attività di ricerca e studio ma anche come attività di valorizzazione della documentazione archeologica, con particolare attenzione all'area europea e mediterranea.
Grazie anche all'esistenza di una biblioteca specializzata, di un museo di archeologia e di un archivio ceramografico il corso forma pertanto ricercatori, funzionari dei BBCC e professionisti nel campo dell'archeologia preventiva e della gestione dei beni archeologici (in musei, mostre, eventi, etc.).
Per fare ciò il corso impartisce insegnamenti nell'ambito dell'archeologia relativi alla metodologia di indagine e di ricerca ed all'applicazione di metodi scientifici, e prevede inoltre specifici ambiti cronologici, dalla preistoria al medioevo, a specifici ambiti areali, dal Vicino Oriente ed Egitto all'Egeo; a questi aggiunge insegnamenti di ambito storico e linguistico-filologico, con possibilità di costruire, tramite le opzioni, percorsi più orientati verso la preistoria, il mondo classico, il mondo tardo-antico e medievale o quello vicino orientale.
Sono attivi inoltre laboratori di rilievo, topografia, ceramica, litica, economia e valorizzazione dei beni culturali, ed è prevista, in accordo con l'assessorato ai BBCC della Regione Sicilia, la possibilità di effettuare tirocini presso soprintendenze, musei e parchi.
Per garantire la formazione internazionale il corso oltre ad attivare insegnamenti in lingua inglese consente di ottenere un doppio titolo in accordo con università partners polacche (Varsavia) e turche (Selcuk, Ege).Il corso offre infine la possibilità di partecipare a scavi in Italia e all'estero (Egitto, Creta, Cipro, Turchia)
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1002454 -
ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA E DELLA SICILIA
(obiettivi)
Fornire una conoscenza complessiva della storia degli insediamenti greci nell’Italia meridionale e Sicilia dal periodo precoloniale alla dominazione romana.
|
9
|
L-ANT/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale L-FIL-LET/01 o L-OR/07 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1011199 -
PROTOHISTORY OF THE AEGEAN AND THE MEDITERRANEAN FROM THE II TO THE I MILLENNIUM B.C.
(obiettivi)
Obiettivo del corso è rendere lo studente in grado di affrontare in maniera consapevole una ricerca nell’ambito della preistoria egea, attraverso l’acquisizione di strumenti e metodologie adeguate, sia in ambito archeologico che epigrafico, e il possesso di una adeguati strumenti di ricerca bibliografica. Questo scopo verrà ottenuto attraverso l’esame approfondito di alcuni aspetti specifici con metodologie di tipo seminariale. Il corso sarà tenuto in lingua inglese.
|
6
|
L-FIL-LET/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1010865 -
SEMITIC PHILOLOGY
(obiettivi)
Sviluppo di capacità interpretative di un testo epigrafico in una lingua semitica; conoscenza dei principali elementi metodologici dell’epigrafia semitica; conoscenza dei principali temi del dibattito scientifico sull’epigrafia fenicia e aramaica antica (fine II - inizio I millennio a.C.).
|
6
|
L-OR/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
1011198 -
TOPOGRAFIA DEL TERRITORIO IN ETA' CLASSICA E MEDIEVALE
(obiettivi)
Padronanza di tecniche e metodi per l’analisi archeologica del territorio.
|
9
|
L-ANT/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale delle discipline L-ANT/02, L-ANT/03, L-OR/02, M-STO/01 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1002459 -
STORIA GRECA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire un quadro approfondito della società ateniese nel IV secolo a.C., soffermandosi in particolare sui caratteri che assume la democrazia nel periodo post-imperiale e sulla nuova riflessione politica ed economica che si sviluppa a quest’epoca.
|
6
|
L-ANT/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1000086 -
STORIA ROMANA
(obiettivi)
Gli studenti dovranno acquisire un corretto metodo di analisi delle fonti specifiche -letterarie numismatiche, papirologiche, epigrafiche- per apprendere le modalità di un’obiettiva ricostruzione del mondo antico e raggiungere una migliore conoscenza dell’Antichità.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1011036 -
STORIA DEGLI INSEDIAMENTI MEDIEVALI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1011380 -
EGYPTOLOGY
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale L-OR/05, L-ANT/09, L-ANT/03, L-ANT/10, L-FIL-LET/04, GEO/09 - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1010867 -
ARCHAELOGY OF RELIGIOUS PRACTICES IN THE ANCIENT NEAR EAST
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1011206 -
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1011383 -
METHODOLOGIES FOR THE STUDY OF MATERIAL CULTURE IN THE CLASSICAL WORLD
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1002387 -
LINGUA LATINA
(obiettivi)
Conoscenza della grammatica storica latina e del processo evolutivo della lingua latina.
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011384 -
PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo dichiarato di fornire le adeguate conoscenze per lo studio delle rocce utilizzate nei beni culturali, delle malte e delle ceramiche.
Risultati di apprendimento attesi: - riconoscimento e descrizione delle caratteristiche mineralogiche e petrografiche dei materiali litici naturali e artificiali (malte e ceramiche). - interpretazione dei dati petrografici al fine di comprendere gli aspetti legati al loro utilizzo nei beni culturali attraverso esempi di interesse comune. - conoscenza dei metodi analitici per lo studio dei materiali litici naturali e artificiali.
Modalità di accertamento: Lo studente dovrà mostrare un'adeguata padronanza del metodo scientifico di indagine e delle tecniche di analisi dei dati. Tali competenze saranno verificate anche attraverso la discussione su specifiche problematiche trattate nel corso delle lezioni basandosi su articoli scientifici forniti dal docente.
|
6
|
GEO/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1014302 -
EPIGRAFIA CLASSICA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
1005594 -
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
225
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1011200 -
PREHISTORY OF THE MEDITERRANEAN UP TO THE II MILLENNIUM
(obiettivi)
Il corso intende offrire agli studenti gli strumenti metodologici e teorici necessari per conseguire un’autonoma interpretazione dei dati archeologici attraverso un approccio multidisciplinare, utilizzando come caso studio l’archeologia del Mediterraneo. Particolare attenzione verrà prestata alla colonizzazione delle isole del Mediterraneo, alla rivoluzione Neolitica e alla scoperta, sviluppo e progressivo miglioramento della tecnologia ceramica. Lo studio teorico della ceramica preistorica verrà affiancato da esercitazioni pratiche su materiale preistorico ed etnografico funzionali ad una maggiore comprensione delle varie fasi della chaine operatoire.
|
9
|
L-ANT/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale delle discipline L-ANT/02, L-ANT/03, L-OR/02, M-STO/01 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1002459 -
STORIA GRECA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1000086 -
STORIA ROMANA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1011036 -
STORIA DEGLI INSEDIAMENTI MEDIEVALI
(obiettivi)
Il corso mira a fornire agli studenti un approfondimento delle principali tematiche di ricerca relative alla storia degli insediamenti rurali e urbani nel contesto mediterraneo medievale nei secoli VII-XII con riferimento alle nuove acquisizioni della ricerca archeologica. In quest’ottica, accanto alla analisi dei processi di trasformazione che interessano l’Occidente medievale si presterà particolare attenzione alle realtà rurali e urbane all’interno del mondo islamico e bizantino, quali componenti essenziali della realtà mediterranea medievale e indispensabili punti di riferimento per la comprensione delle dinamiche insediative nella Sicilia altomedievale.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1011380 -
EGYPTOLOGY
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire una visione d’insieme della storia e dell’archeologia dell’antico Egitto, dall’età faraonica al periodo romano, di trattare della nascita dell’Egittologia e dell’attuale trasformazione da Egittologia ad archeologia egizia. Il corso si focalizzerà inoltre sulla topografia rurale dai primi passi al periodo tardo romano.
|
6
|
L-OR/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale L-OR/05, L-ANT/09, L-ANT/03, L-ANT/10, L-FIL-LET/04, GEO/09 - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1010867 -
ARCHAELOGY OF RELIGIOUS PRACTICES IN THE ANCIENT NEAR EAST
|
6
|
L-OR/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1011206 -
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
(obiettivi)
Il corso, attraverso lezioni frontali, impartisce la conoscenza generale degli obiettivi della disciplina e delle metodologie di base per la ricerca, l’interpretazione e la documentazione dei contesti sommersi o progettati per l’ambiente acquatico.
|
6
|
L-ANT/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1011383 -
METHODOLOGIES FOR THE STUDY OF MATERIAL CULTURE IN THE CLASSICAL WORLD
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di presentare le più aggiornate linee interpretative nello studio di un fenomeno complesso qual è quello legato alla produzione di manufatti di uso quotidiano, di prestigio e non, e più in generale del sistema "cultura materiale" cercando di delineare linee di riflessioni più chiare e più soddisfacenti in rapporto alle domande che l’archeologo oggi pone agli oggetti della cultura materiale. Le ricerche basate su analisi di contesti di scavo e su ricognizioni di carattere regionale indirizzano verso una lettura generale in cui modelli tecnologici, etnografici, antropologici e geografici si combinano con l’analisi di elementi sociali, contesti economici e modelli di produzione e commercializzazione così da fornire linee guida capaci di illuminare secoli di storia economica e sociale del mondo antico. Obiettivo chiave del corso è generare una piattaforma di studio in grado di promuovere lo studio e l’analisi dei prodotti e della cultura materiale mediante l’applicazione di aspetti innovativi della ricerca multidisciplinare.
|
6
|
L-ANT/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
1002387 -
LINGUA LATINA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1011384 -
PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1014302 -
EPIGRAFIA CLASSICA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali di epigrafia greca e romana ai fini di una più profonda comprensione della società antica nei suoi aspetti politici, sociali, economici, religiosi
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale delle discipline L-ANT/04, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09 II anno - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
71803 -
ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
|
6
|
L-ANT/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002456 -
RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1011381 -
NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE
|
6
|
L-ANT/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1011382 -
CERAMOGRAFIA CLASSICA
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
1000975 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale delle discipline L-ANT/04, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09 II anno - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
71803 -
ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1002456 -
RILIEVO E ANALISI TECNICA DEI MONUMENTI ANTICHI
|
6
|
L-ANT/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1011381 -
NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1011382 -
CERAMOGRAFIA CLASSICA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
1004570 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1011231 -
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
225
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1002572 -
PROVA FINALE
|
21
|
|
-
|
-
|
-
|
525
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |