Corso di laurea: Storia e cultura dei paesi mediterranei
A.A. 2020/2021
Conoscenza e capacità di comprensione
Area insegnamento
I frequentanti questo Corso di laurea sono studenti che provengono dai corsi triennali o da altre lauree simili, sono pertanto da considerare in possesso di conoscenze disciplinari di base.
Il percorso formativo di questo Corso di laurea magistrale è orientato alla conoscenza dei paesi dell'area mediterranea in una prospettiva diacronica che privilegia la storia politica sociale economica e culturale e del territorio.
A questa conoscenza contribuiscono discipline storiche, politologiche, antropologiche, sociologiche, filosofiche ed economiche, oltre alla geografia.
L'apprendimento non è solo affidato all'uso di manuali e lezioni frontali, ma si basa sullo studio di problemi e sulla individuazione di processi sociali, politici, culturali affrontati sotto la guida dei docenti.
La didattica è quindi strettamente correlata alla ricerca e ai materiali da essa prodotti, al dibattito tra studiosi.
I materiali di studio sono, coerentemente con questi presupposti, scelti tra monografie scientifiche, saggi su riviste specializzate, atti di convegni, materiali in progress.
Si pensa così di stimolare le capacità analitiche dello studente e di monitorare con le singole prove d'esame le sue capacità di comprensione.
Le capacità di comprensione e il livello di conoscenze sugli argomenti studiati o del problema affrontato, devono essere tali da mettere lo studente in condizione di progettare autonomamente una ricerca, di stimolare attitudini volte alla comprensione dell'evoluzione della cultura, dei costumi e del modo di vita dei popoli, nonché a cercare soluzioni a problemi presi in esame.
In particolare viene curata la modalità di trasmissione di quanto appreso in vista di una ricaduta didattica.
Quanto detto concorre a che la prova finale del Corso possa verificare lo sviluppo delle capacità di apprendimento e di autonoma e originale applicazione delle conoscenze acquisite.
Area Conoscenza del territorio
I frequentanti questo corso di laurea sono studenti che provengono dai corsi triennali o da altre lauree simili, sono pertanto da considerare in possesso di conoscenze disciplinari di base.
Il percorso formativo di questo Corso di laurea magistrale è orientato alla conoscenza dei paesi dell'area mediterranea in una prospettiva diacronica che privilegia la storia politica sociale economica e culturale e del territorio.
E' essenziale l'attenzione a una più profonda dimensione diacronica, ottenuta grazie all'archeologia, che qui va intesa come necessità di dotarsi di un corredo di conoscenze relative alle tracce che i territori dei paesi studiati recano.
Queste tracce sono considerate risorse importanti e in dialogo con il presente, grazie alla sociologia dell'ambiente e del territorio e dell'economia politica, per la lettura del mondo contemporaneo e per l'individuazione di risorse utili allo sviluppo economico e civile delle comunità.
A questa conoscenza contribuiscono discipline storiche, politologiche, antropologiche, sociologiche, filosofiche ed economiche, oltre alla geografia.
L'apprendimento non è solo affidato all'uso di manuali e lezioni frontali, ma si basa sullo studio di problemi e sulla individuazione di processi sociali, politici, culturali affrontati sotto la guida dei docenti.
La didattica è quindi strettamente correlata alla ricerca e ai materiali da essa prodotti, al dibattito tra studiosi.
I materiali di studio sono, coerentemente con questi presupposti, scelti tra monografie scientifiche, saggi su riviste specializzate, atti di convegni, materiali in progress.
Si pensa così di stimolare le capacità analitiche dello studente e di monitorare con le singole prove d'esame le sue capacità di comprensione.
Le capacità di comprensione e il livello di conoscenze sugli argomenti studiati o del problema affrontato, devono essere tali da mettere lo studente in condizione di progettare autonomamente una ricerca, di stimolare attitudini volte alla comprensione dell'evoluzione della cultura, dei costumi e del modo di vita dei popoli, nonché a cercare soluzioni a problemi presi in esame.
Quanto detto concorre a che la prova finale del Corso possa verificare lo sviluppo delle capacità di apprendimento e di autonoma e originale applicazione delle conoscenze acquisite.
Area Diritti umani
I frequentanti questo corso di laurea sono studenti che provengono dai corsi triennali o da altre lauree simili, sono pertanto da considerare in possesso di conoscenze disciplinari di base.
Il percorso formativo di questo Corso di laurea magistrale è orientato alla conoscenza dei paesi dell'area mediterranea in una prospettiva diacronica che privilegia la storia politica sociale economica e culturale e del territorio.
L'area si caratterizza per la presenza di Filosofia politica con specifica attenzione a teoria generale dei diritti umani ( mod.
1) e questioni applicative sui diritti umani (mod.2); l insegnamento di scienza politica riguarda la politica e le istituzioni dei paesi del mediterraneo; l insegnamento di Diritto ecclesiastico è così articolato, mod.1: Religione e dimensione giuspolitica; mod.2: Religioni e Diritto nelle società multiculturali.
A questa area contribuiscono discipline storiche, politologiche, antropologiche, sociologiche, filosofiche ed economiche, oltre alla geografia.
L apprendimento non è solo affidato all'uso di manuali e lezioni frontali, ma si basa sullo studio di problemi e sulla individuazione di processi sociali, politici, culturali affrontati sotto la guida dei docenti.
La didattica è quindi strettamente correlata alla ricerca e ai materiali da essa prodotti, al dibattito tra studiosi.
I materiali di studio sono, coerentemente con questi presupposti, scelti tra monografie scientifiche, saggi su riviste specializzate, atti di convegni, materiali in progress.
Si pensa così di stimolare le capacità analitiche dello studente e di monitorare con le singole prove d'esame le sue capacità di comprensione.
Le capacità di comprensione e il livello di conoscenze sugli argomenti studiati o del problema affrontato, devono essere tali da mettere lo studente in condizione di progettare autonomamente una ricerca, di stimolare attitudini volte alla comprensione dell'evoluzione della cultura, dei costumi e del modo di vita dei popoli, nonché a cercare soluzioni a problemi presi in esame.
Quanto detto concorre a che la prova finale del Corso possa verificare lo sviluppo delle capacità di apprendimento e di autonoma e originale applicazione delle conoscenze acquisite.
I risultati attesi vengono conseguiti attraverso lezioni frontali, seminari, partecipazione a conferenze e convegni e attività di tirocinio.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e scritti, nonché la redazione e la presentazione di elaborati che affrontano i temi specifici delle scienze politologiche, storiche, filosofiche, giuridiche, sociali.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Area insegnamento
Questa capacità è ottenuta attraverso la didattica e le attività integrative.
La didattica del Corso è basata su ricerche in corso, sulla conoscenza del dibattito corrente nelle discipline che lo formano relativamente ai problemi correnti delle società mediterranee e delle relazioni tra i popoli della regione.
Questa capacità viene formata attraverso l acquisizione di competenze sulle modalità di raccolta del patrimonio bibliografico e delle fonti specifiche relativamente a problemi storici, politici, culturali, della regione mediterranea;
attraverso la formulazione di ipotesi esplicative di problemi, o ipotesi di progetti di ricerca;
attraverso l'offerta (nell'ambito dei tirocini) di soluzioni e informazioni a coloro che prendono decisioni operative.
Le attività formative sono interamente dedicate a sviluppare la capacità di applicare conoscenza e comprensione con la partecipazione a processi decisionali, esecutivi e organizzativi negli ambiti professionali nei quali il laureato dovrà avviarsi al lavoro.
Uno sbocco privilegiato può essere quello dell insegnamento di discipline storiche e filosofiche: per quanto infatti il Corso non abiliti alle classi di concorso specifiche, esso può, grazie alla struttura modulare dell ordinamento universitario, contribuire a meglio definire la preparazione di insegnanti in discipline storico filosofiche e letterarie nella parte attinente alla conoscenza del mondo contemporaneo
Il bagaglio formativo offerto dal Corso trova applicazione in sbocchi occupazionali e attività professionali con funzioni di elevata responsabilità, in attività commesse ai settori dei servizi e delle iniziative culturali, in istituzioni come biblioteche, archivi di stato, sovrintendenze, fondazioni, centri culturali, in istituzioni governative e locali nei settori del servizi culturali e del recupero delle tradizioni e delle identità locali, nell editoria specifica e in quella connessa alla divulgazione di contenuti di carattere generale e tecnico, nonché alla diffusione dell informazione e della cultura storica.
Area conoscenza del territorio
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Questa capacità è ottenuta attraverso la didattica e le attività integrative.
La didattica del Corso è basata su ricerche in corso, sulla conoscenza del dibattito corrente nelle discipline che lo formano relativamente ai problemi correnti delle società mediterranee e delle relazioni tra i popoli della regione.
Questa capacità viene formata
attraverso l acquisizione di competenze sulle modalità di raccolta del patrimonio bibliografico e delle fonti specifiche relativamente a problemi storici, politici, culturali, della regione mediterranea;
attraverso la formulazione di ipotesi esplicative di problemi, o ipotesi di progetti di ricerca;
attraverso l'offerta (nell'ambito dei tirocini) di soluzioni e informazioni a coloro che prendono decisioni operative.
Le conoscenze acquisite nell ambito del Corso possono essere impiegate in ambiti differenti tutti caratterizzati da un approccio diacronico tendente a valorizzare il ruolo dell eredità del passato sui processi politici, sociali, economici di differenti contesti territoriali, nonché nella definizione di progetti di sviluppo turistico.
Le attività formative sono interamente dedicate a sviluppare la capacità di applicare conoscenza e comprensione con la partecipazione a processi decisionali, esecutivi e organizzativi negli ambiti professionali nei quali il laureato dovrà avviarsi al lavoro.
Il bagaglio formativo offerto dal Corso trova applicazione in sbocchi occupazionali e attività professionali con funzioni di elevata responsabilità, in attività commesse ai settori dei servizi e delle iniziative culturali, in istituzioni come biblioteche, archivi di stato, sovrintendenze, fondazioni, centri culturali, in istituzioni governative e locali nei settori del servizi culturali e del recupero delle tradizioni e delle identità locali, nell editoria specifica e in quella connessa alla divulgazione di contenuti di carattere generale e tecnico, nonché alla diffusione dell informazione e della cultura storica .
Area Diritti umani
Questa capacità è ottenuta attraverso la didattica e le attività integrative.
La didattica del Corso è basata su ricerche in corso, sulla conoscenza del dibattito corrente nelle discipline che lo formano relativamente ai problemi correnti delle società mediterranee e delle relazioni tra i popoli della regione.
Questa capacità viene formata
attraverso l acquisizione di competenze sulle modalità di raccolta del patrimonio bibliografico e delle fonti specifiche relativamente a problemi storici, politici, culturali, della regione mediterranea;
attraverso la formulazione di ipotesi esplicative di problemi, o ipotesi di progetti di ricerca;
attraverso l'offerta (nell'ambito dei tirocini) di soluzioni e informazioni a coloro che prendono decisioni operative.
Le conoscenze acquisite nell ambito del Corso possono essere impiegate in ambiti differenti tutti caratterizzati da un approccio diacronico tendente a valorizzare il ruolo dell eredità del passato sui processi politici, sociali, economici di differenti contesti territoriali.
Le attività formative sono interamente dedicate a sviluppare la capacità di applicare conoscenza e comprensione con la partecipazione a processi decisionali, esecutivi e organizzativi negli ambiti professionali nei quali il laureato dovrà avviarsi al lavoro.
Il bagaglio formativo offerto dal Corso trova applicazione in sbocchi occupazionali e attività professionali con funzioni di elevata responsabilità, in attività commesse ai settori dei servizi e delle iniziative culturali nel volontariato, a supporto di istituzioni preposte al dialogo interculturale nonché in istituzioni come biblioteche, archivi di stato, sovrintendenze, fondazioni, centri culturali, in istituzioni governative e locali nei settori del servizi culturali e del recupero delle tradizioni e delle identità locali, nell editoria specifica e in quella connessa alla divulgazione di contenuti di carattere generale e tecnico, nonché alla diffusione dell informazione e della cultura storica
La verifica dell'acquisizione delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avverrà mediante prove di esame orali e/o scritte.Autonomia di giudizio
L'acquisizione delle conoscenze relative alle discipline del CdS in Storia e cultura dei paesi mediterranei è indirizzata all'ottenimento di una autonomia di giudizio su temi e problematiche di carattere storico, politologico, sociologico e culturale.
Questa viene stimolata attraverso la didattica partecipativa che prevede l'assegnazione di compiti specifici agli studenti singolarmente presi o a gruppi: presentazione di temi di studio, fatta oralmente, per iscritto o attraverso supporti multimediali, discussioni programmate che concorrono alla valutazione in occasione di ogni esame.
L'acquisizione dell'autonomia di giudizio sarà verificata attraverso la valutazione dello studente nei singoli insegnamenti e attraverso colloqui e prove in itinere.Abilità comunicative
Lo sviluppo di abilita' comunicative e' inerente al percorso formativo degli studenti del Corso.
Il Corso e' in lingua italiana, ma prevede seminari e altre attivita' , comprese quelle seminariali in lingua inglese, araba, francese e spagnola.
Le abilita' comunicative sono formate attraverso la didattica, che prevede presentazioni orali, preparazioni di papers, di power points.
La partecipazione a eventi specifici, come convegni, seminari esterni all'ambito della didattica, organizzazione di network sempre sotto la guida di docenti del Corso.
Appare necessario per il profilo specifico del Corso che gli studenti sappiano usare tanto i codici linguistici e comunicativi piu' complessi, adatti al linguaggio scientifico, tanto la loro semplificazione senza banalizzare il contenuto.
Le abilità comunicative scritte ed orali saranno verificate nel corso di tutte le attività formative, attraverso esami scritti e orali, attraverso la preparazione e l'esposizione di relazioni, e con la redazione e discussione della prova finale.Capacità di apprendimento
La capacita' di apprendimento comprende la capacita' di lettura e di comprensione dei testi scientifici; accanto a questa capacita' si vuole sviluppare quella di autonomo aggiornamento a fronte della rapida trasformazione della realta', ma anche la capacita' di decodificare fatti e avvenimenti secondo le categorie interpretative della storia e delle altre discipline che concorrono a creare i laureati nel Corso.
L'insegnamento dara', quindi, a ogni studente padronanza di paradigmi, concetti-chiave, dibattiti teorici e temi focali in ogni disciplina del Corso ed anche capacita' di dialogare con altre discipline delle scienze sociali.
La capacità di apprendimento verrà accertata attraverso forme di verifica scritta/orale durante le attività formative.Requisiti di ammissione
Tutti coloro che sono in possesso dei requisiti curriculari richiesti (36 Cfu nelle seguenti aree: M-STO, L-ANT, L-ART, L-FIL-LET, L-OR, SPS, M-DEA, SECS-P, M-FIL, M-GGR, IUS, L-LIN) saranno ammessi a seguito della verifica dell'adeguatezza della preparazione personale in relazione al profilo culturale del Corso di Laurea e in particolare la conoscenza nelle discipline storiche.
Le modalità della verifica d'ammissione saranno opportunamente definite nel Regolamento del CdS.
Prova finale
La prova finale consiste in un elaborato, tesi di laurea, scelto dallo studente e preparato sotto la guida di un docente, relatore, titolare di insegnamento nel Corso di laurea magistrale.
L'argomento delle tesi va individuato all’interno delle seguenti aree:
1- Storia delle società, delle istituzioni politiche e religiose nell’area europea e mediterranea in età moderna e contemporanea.
2- Filosofia e storia delle idee politiche ed economiche.
3- Analisi sociologica, economia e storica del territorio
Nella tesi il candidato deve affrontare una ricerca originale avvalendosi della documentazione e della letteratura scientifica relativa agli argomenti trattati; deve mostrare padronanza dei metodi di ricerca utilizzati.
Orientamento in ingresso
Il CdS organizza delle attività seminariali per poter fornire informazioni, assistenza e sostegno agli studenti, per consentire una corretta conoscenza degli obbiettivi formativi e delle caratteristiche del CdS e per favorire un regolare avanzamento nella carriera degli studi.
Il CdS si avvale delle competenze dell'ufficio d'Ateneo Cof per i servizi di counseling psicologico e di career counseling destinati agli studenti universitari e ai laureandi affinché possano superare situazioni di difficoltà che si possono incontrare durante il percorso di studi.
In via generale, si sottolinea che il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ha conferito alla Prof.ssa Giorgia Costanzo l'incarico di Delegata all'Orientamento del Dipartimento di Scienze politiche e sociali.
La Delegata ha svolto attività di informazione e orientamento a beneficio dei soggetti potenzialmente interessati all'iscrizione ai corsi del Dipartimento in occasione del Salone dello Studente tenutosi dal 26 al 28 novembre 2018, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, presso il Centro fieristico "Le Ciminiere" di Catania e in data 23 marzo 2019 a Ragusa Ibla presso SDS Lingue e letterature straniere.Il 14 marzo 2019 è stato organizzato l'OPEN DAY, una giornata dedicata alla presentazione dell'offerta didattica e degli sbocchi occupazionali e professionali indirizzata alle ultime classi degli istituti scolastici e che si è svolta all'interno del nostro Dipartimento.
Per quanto concerne l'orientamento rivolto agli studenti già iscritti, esso è svolto sia dai Docenti del Corso che dagli studenti tutor assegnati ai corsi di studio.
Il Corso di Studio in breve
Il corso vuole tracciare un percorso di studi specialistici atti a sintetizzare alcuni elementi utili al dialogo e al confronto nella storia e nella cultura dei paesi mediterranei.
L'approccio storico-socioeconomico e antropologico si qualifica come uno strumento di dialogo interdisciplinare in vista della cooperazione nell'ambito geografico mediterraneo.
Questo approccio mira a contribuire a creare delle specifiche professionalità, anche provenienti da luoghi diversi dell' area mediterranea, nel campo dell'industria turistica e culturale, nel campo della progettazione e riqualificazione del territorio, nella documentazione, archivistica e bibliografica, nella comunicazione.
Il corso si tiene in lingua italiana ma potrà avvalersi per le attività seminariali di lingue straniere ( arabo-inglese-francese-spagnolo).
Nel quadro del programma Erasmus Mundus Joint Master Course, il Corso di Laurea magistrale in Storia e Cultura dei Paesi Mediterranei partecipa al progetto TEMA+, un Master Erasmus Mundus in "EUROPEAN TERRITORIES - HERITAGE AND DEVELOPMENT" gestito da un consorzio coordinato dall’Università Eötvös Loránd di Budapest e composto dall’ateneo catanese, dall’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi (Francia), l’Università Karlova di Praga (Repubblica Ceca) e dall’Università di Laval (Canada).
Il consorzio prevede che gli studenti (anche italiani) facciano regolare domanda (entro febbraio gli studenti con borsa, entro giugno quelli senza borsa) per essere selezionati dal Pedagogic Council del Master e che, una volta iscritti, svolgano il primo semestre presso l’Università di Budapest e i successivi tre semestri presso almeno una delle sedi consorziate.
A conclusione del percorso di studi agli studenti che hanno partecipato al Master Erasmus Mundus in European Territories – Heritage and Development viene rilasciato un titolo doppio o triplo, in base al percorso di mobilità seguito.
Il curriculum TEMA+ si configura anche come uno specifico percorso formativo all’interno del CdLM accessibile a tutti gli studenti.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Storia e cultura del Mediterraneo
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1015453 -
ANTROPOLOGIA DEL MEDITERRANEO
(obiettivi)
Definizione della categoria antropologica di Mediterraneo. Paradigmi, metodi e approcci.
|
9
|
M-DEA/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9794427 -
STORIA DELL'ETA' CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Acquisire conoscenze approfondite per la comprensione della storia contemporanea: periodizzazioni, temi e metodi.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9794015 -
STORIA DEI PAESI DELL'AFRICA MEDITERRANEA E DEL MEDIORIENTE
(obiettivi)
Acquisire conoscenze approfondite sulle formazioni statuali, poteri e istituzioni nei paesi dell’Africa mediterranea e del Medio Oriente.
|
9
|
SPS/13
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001878 -
ABILITA' INFORMATICHE
|
3
|
|
-
|
-
|
36
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
9794426 -
STORIA DELL'ETA' MODERNA
(obiettivi)
Acquisire conoscenze approfondite per la comprensione della storia moderna: periodizzazioni, temi e metodi.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9794016 -
STORIA DELLE ISTITUZIONI E DELLE DOTTRINE POLITICHE
(obiettivi)
Acquisire conoscenze adeguate sulla Storia del pensiero costituzionale moderno e contemporaneo. nello spazio politico mediterraneo
|
|
-
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
|
6
|
SPS/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
|
3
|
SPS/03
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794428 -
STORIA DEL MEDITERRANEO IN ETA' CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Definire la categoria categoria geopolitica di area del Mediterraneo nell’età contemporanea: periodizzazioni, temi e metodi.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001827 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
9
|
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
9794019 -
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9794024 -
RICERCA STORICA IN ARCHIVI E BIBLIOTECHE
(obiettivi)
Fornire gli elementi essenziali per l’apprendimento teorico e pratico delle principali procedure di reperimento, catalogazione e analisi delle fonti archivistiche e bibliografiche.
|
9
|
M-STO/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794026 -
STORIA DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
(obiettivi)
Fornire le conoscenze essenziali per lo studio degli apparati amministrativi centrali e periferici dell’area politica euromediterranea.
|
9
|
SPS/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794030 -
STORIA DELLA DIPLOMAZIA E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Acquisire conoscenze approfondite sul funzionamento e l’organizzazione del ministero degli esteri con riferimento alla politica estera italiana nel Mediterraneo (1860-1889)
|
9
|
SPS/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794027 -
VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE
(obiettivi)
L'insegnamento consente agli studenti di comprendere la nascita e l’istituzionalizzazione delle istituzioni, i meccanismi e gli strumenti atti a quantificare le performance istituzionali.
|
9
|
SPS/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794029 -
STORIA DELLA FILOSOFIA
(obiettivi)
Acquisire conoscenze adeguate delle principali scuole e correnti filosofiche e del loro impatto sulla storia, sulla cultura e sulle visioni politiche.
|
9
|
M-FIL/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794280 -
POLITICHE E ISTITUZIONI DEI PAESI DEL MEDITERRANEO
(obiettivi)
Fornire elementi per l’acquisizione di conoscenze della comparazione tra politica e istituzione nell’area mediterranea.
|
9
|
SPS/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001321 -
STAGES E TIROCINI
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
1015442 -
STORIA DELLA SICILIA IN ETÀ MODERNA
(obiettivi)
Fornire gli elementi essenziali della storia della Sicilia in età moderna: periodizzazioni, temi e metodi.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1015433 -
STORIA DEI PROCESSI DI DEMOCRATIZZAZIONE
(obiettivi)
Fornire gli elementi essenziali per la comprensione dei processi di State building e nation building dell’area euromediterranea: periodizzazioni, temi e metodi.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Ulteriori conoscenze linguistiche - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
9794033 -
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE IN LINGUA TEDESCA
|
6
|
|
-
|
-
|
72
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
9794032 -
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE IN LINGUA FRANCESE
|
6
|
|
-
|
-
|
72
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
9794031 -
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE IN LINGUA INGLESE
|
6
|
|
-
|
-
|
72
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
Scegliere due fra le otto discipline proposte - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
1015437 -
FILOSOFIA TEORETICA
(obiettivi)
Acquisire gli elementi concettuali e metodologici di base della filosofia teoretica.
|
6
|
M-FIL/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1015445 -
FILOSOFIA TEORETICA 2
(obiettivi)
Approfondire le conoscenze essenziali dei paradgmi e modelli della filosofia teoretica.
|
6
|
M-FIL/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1015457 -
SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO
(obiettivi)
Fornire gli strumenti concettuali per lo studio dell’analisi sociologica dei sistemi urbani mediterranei.
|
6
|
SPS/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1015459 -
FILOSOFIA POLITICA
(obiettivi)
Fornire gli elementi concettuali e metodologici della filosofia politica nel contesto geopolitico euro mediterraneo.
|
6
|
SPS/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1015430 -
RELIGIONI ISTITUZIONI POLITICA, UNA LETTURA COMPARATA
(obiettivi)
Fornire gli elementi essenziali alla comprensione del rapporto tra Stato, nazione e religione nella dimensione giuspolitica delle società multiculturali.
|
6
|
IUS/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1016408 -
PATRIMONIO CULTURALE E SVILUPPO TURISTICO
(obiettivi)
Il corso introduce gli argomenti e gli strumenti chiave dell’economia del turismo. Particolare enfasi viene posta ai temi delle dinamiche del settore pubblico/privato, della pianificazione e del management. Al termine del corso, gli studenti avranno sviluppato abilità per analizzare criticamente la relazione tra mercato turistico e patrimonio culturale e l’organizzazione l’offerta turistica territoriale.
|
6
|
SECS-P/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794429 -
STORIA DIGITALE
(obiettivi)
Il corso intende fornire nozioni e competenze di base sull'uso delle risorse digitali nella ricerca storica, soffermandosi in particolare sull'elaborazione di databases euristici da cui ricavare rappresentazioni grafiche e cartografiche
|
6
|
M-STO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794430 -
PUBLIC HISTORY
(obiettivi)
Acquisire conoscenze specifiche relative ai nuovi approcci alla ricerca e alla didattica della Storia utilizzando fonti e ambienti di produzione e fruizione propri della Public History.
|
6
|
M-STO/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
9794019 -
GEOGRAFIA ECONOMICA E POLITICA
(obiettivi)
Fornire i principali strumenti per la comprensione e l’analisi dei processi di valorizzazione del turismo e del patrimonio culturale nei contesti territoriali mediterranei.
|
9
|
M-GGR/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794024 -
RICERCA STORICA IN ARCHIVI E BIBLIOTECHE
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9794026 -
STORIA DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9794030 -
STORIA DELLA DIPLOMAZIA E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9794027 -
VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9794029 -
STORIA DELLA FILOSOFIA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9794280 -
POLITICHE E ISTITUZIONI DEI PAESI DEL MEDITERRANEO
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
1000975 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
9794465 -
PROVA FINALE
|
|
-
RICERCA E REDAZIONE DELLA PROVA FINALE
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
300
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
-
DISCUSSIONE DELLA PROVA FINALE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Tema+ European Territories: Heritage and development
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1015452 -
STORIA DEI PAESI DELL'AFRICA MEDITERRANEA E DEL MEDIO ORIENTE
(obiettivi)
Acquisire conoscenze approfondite sulle formazioni statuali, poteri e istituzioni nei paesi dell’Africa mediterranea e del Medio Oriente.
|
9
|
SPS/13
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
3
|
SPS/13
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
1015453 -
ANTROPOLOGIA DEL MEDITERRANEO
(obiettivi)
Definizione della categoria antropologica di Mediterraneo. Paradigmi, metodi e approcci.
|
9
|
M-DEA/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9794016 -
STORIA DELLE ISTITUZIONI E DELLE DOTTRINE POLITICHE
(obiettivi)
Acquisire conoscenze adeguate sulla Storia del pensiero costituzionale moderno e contemporaneo. nello spazio politico mediterraneo
|
|
-
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
|
6
|
SPS/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
-
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
|
3
|
SPS/03
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1012974 -
TEMA+ SEMINAR (CIVILIZATION, CITY, HERITAGE)
(obiettivi)
-------------------
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
9794444 -
THE MODERN MIDDLE EAST AND NORTH AFRICA: HISTORY AND HERITAGE
(obiettivi)
--------------------
|
6
|
SPS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
9794446 -
DIGITAL HISTORY
(obiettivi)
------------------
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
9794424 -
ENVIRONMENTAL ANTHROPOLOGY IN THE MEDITERRANEAN
(obiettivi)
-------------------
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
9794419 -
GLOBAL HISTORY
(obiettivi)
----------------
|
9
|
M-STO/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
1012978 -
GEOGRAPHY OF GLOBALIZATION
(obiettivi)
------------------
|
6
|
M-GGR/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
9794449 -
TEMA + SEMINAR (HISTORY OF THE PROCESS OF NATION-BUILDING AND STATE-BUILDING)
(obiettivi)
------------------
|
9
|
M-STO/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
9794457 -
CULTURAL HERITAGE AND TOURISM DEVELOPMENT
(obiettivi)
-----------------
|
6
|
SECS-P/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
9794420 -
ELECTIVE COURSE
|
9
|
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
9794456 -
COMPUTERS SKILLS
|
3
|
|
-
|
-
|
36
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
A7896 -
STAGE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Language skills - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
9794450 -
LANGUAGE SKILLS ENGLISH
|
6
|
|
-
|
-
|
72
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
9794451 -
LANGUAGE SKILLS FRENCH
|
6
|
|
-
|
-
|
72
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
9794452 -
LANGUAGE SKILLS GERMAN
|
6
|
|
-
|
-
|
72
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
9794469 -
FINAL EXAM
|
|
-
RESEARCH AND EDITING WORK FOR THE PREPARATION OF THE FINAL EXAM
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
300
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
-
DISCUSSION OF THE FINAL EXAM
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |