Corso di laurea: Ingegneria civile e ambientale
A.A. 2013/2014
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale dovranno:
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica (Analisi, Geometria, Meccanica Razionale) dell'Informatica e delle altre scienze di base (Fisica, Chimica) ed essere capaci di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria;
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell'ingegneria, sia in generale, sia in modo approfondito relativamente all'ingegneria civile e ambientale (Scienza delle Costruzioni, Idraulica, Geotecnica, Trasporti, Topografia e Cartografia, Ingegneria Sanitaria-Ambientale, Disegno, Architettura Tecnica), nella quale sono capaci di identificare, formulare e risolvere i problemi, utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
- avere una più ampia conoscenza e comprensione del contesto multidisciplinare dell'ingegneria, attraverso gli insegnamenti di settori affini e integrativi (Estimo, Tecnologia dei Materiali, Fisica Tecnica).
I laureati dovranno inoltre conoscere:
- le proprie responsabilità professionali ed etiche;
- i contesti aziendali e la cultura d'impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi.
Lo studente acquisirà le suddette conoscenze e capacità frequentando le lezioni teoriche e pratiche e utilizzando testi di livello avanzato.
La verifica del raggiungimento delle conoscenze e capacità avverrà mediante prove intermedie, stesura di relazioni tecniche e prove d'esame scritte e/o orali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale devono essere capaci di applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione per:
- analizzare, descrivere e risolvere i problemi delle scienze dell'ingegneria civile e ambientale;
- condurre autonomamente attività di progettazione, realizzazione e gestione di componenti, sistemi e processi di media complessità;
- essere capaci di condurre esperimenti e di analizzarne e interpretarne i dati.
Lo studente acquisirà le capacità di applicare conoscenza e comprensione soprattutto nei corsi dell'ultimo anno, sfruttando in particolare le esercitazioni svolte in aula.
Le verifiche di apprendimento potranno essere effettuate tramite prove intermedie e prove di esame scritte e/o orali
Autonomia di giudizio
I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale devono essere capaci di:
- raccogliere e interpretare i dati, relativi a problemi di ingegneria civile e ambientale, utili a determinare giudizi autonomi;
- analizzare criticamente dati e misure, valutando la precisione richiesta e gli errori attesi;
- analizzare criticamente i risultati di calcoli e le approssimazioni dovute alle ipotesi di base;
- consultare criticamente le fonti bibliografiche e le normative tecniche;
- essere capaci di giudizi autonomi sull'impatto delle soluzioni ai problemi di ingegneria civile e ambientale nel contesto sociale e fisico-ambientale.
Lo studente acquisirà l'autonomia di giudizio nei corsi dell'ultimo anno, attraverso la frequenza delle lezioni, delle esercitazioni e soprattutto attraverso la stesura di relazioni tecniche.
La verifica dell'autonomia di giudizio avviene attraverso prove intermedie e prove d'esame scritte e/o orali e la revisione delle relazioni tecniche.Abilità comunicative
I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale devono:
- essere in grado di comunicare, in italiano e in inglese, le loro conoscenze, giudizi e soluzioni progettuali a interlocutori specialisti e non specialisti;
- essere in grado di redigere relazioni tecniche sulle attività svolte e di presentarne i risultati in discussioni collegiali;
- essere in grado di inserirsi con profitto in gruppi di progettazione e gestione di sistemi di opere e impianti.
Le abilità comunicative potranno essere acquisite attraverso la stesura di relazioni tecniche scritte, attraverso presentazioni multimediali e attraverso lavori di gruppo.
La verifica delle abilità comunicative avviene attraverso la revisione delle relazioni tecniche scritte e il giudizio sulle presentazioni multimediali e sui lavori di gruppo.
Capacità di apprendimento
I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale devono:
-sviluppare le capacità di apprendimento necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia;
-possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze.
L'obiettivo è il raggiungimento di una flessibilità che consenta di:
-adattarsi alle richieste del mercato del lavoro;
-seguire l'innovazione tecnologica;
-identificare il proprio grado di preparazione ed eventualmente integrarlo con nuove informazioni e conoscenze.
Tale flessibilità è perseguita durante tutto il percorso formativo, e in particolar modo negli insegnamenti di base, nei quali lo studente è spinto a sviluppare il ragionamento logico-deduttivo.
La verifica della capacità di apprendimento avviene attraverso prove intermedie e prove d'esame scritte e/o orali.
Requisiti di ammissione
Diploma di Scuola Secondaria di II grado o altro titolo ritenuto idoneo.
Si richiede inoltre (ferme restando le attività di orientamento, coordinate e svolte ai sensi dell'articolo 11, comma 7, lettera g) il possesso e l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale, in particolare:
-buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
-adeguata capacità di ragionamento logico-deduttivo;
-capacità di rielaborare e mettere in relazione i concetti in proprio possesso;
-capacità di utilizzare i concetti fondamentali della matematica elementare e delle scienze sperimentali per risolvere un problema.
Le modalità di verifica di tale preparazione e gli eventuali obblighi formativi da attribuire agli studenti sono specificati nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Prova finale
La prova finale (3 crediti) consiste nella presentazione di un elaborato in lingua italiana o inglese svolto sotto la supervisione di un relatore di norma del CdS.
Per essere ammesso alla prova finale, lo studente deve aver regolarmente frequentato tutte le attività formative, aver superato di tutti gli esami di profitto previsti nel proprio piano degli studi e avere conseguito i crediti previsti dall'ordinamento.
L'elaborato deve essere depositato una settimana prima della data della seduta prevista per la discussione.
Esso consiste nell'approfondimento di un argomento coerente con gli insegnamenti del piano di studi, senza necessariamente presentare un carattere originale e/o sperimentale e con un impegno commisurato ai 3 crediti acquisiti.
Il voto della prova finale tiene conto sia della carriera dello studente che del giudizio della commissione sulla qualità della tesi di laurea con la seguente relazione:
V=11/3M +35/100(M-18) +C+(E+L)
dove:
V = Voto della prova finale calcolato tramite arrotondamento all'intero più vicino;
M = Voto di media ponderata degli esami sostenuti (30 e lode = 30);
C = Voto attribuito dalla commissione (numero intero espresso in 110esimi);
E = 0,3 in caso di attività formative seguite all'estero per le quali non sia già stata riconosciuta alcuna corrispondenza con le attività curriculari del Corso di Studi;
L = 0,3 per ogni esame con votazione pari a 30 e lode;
Nel calcolo di V valgono i vincoli seguenti:
-la somma di E+L deve risultare minore o uguale a 1,5
-il Voto C attribuito dalla commissione può valere al massimo:
1 se M è minore di 22
2 se M è compreso tra 22 (estremo incluso) e 26 (estremo escluso)
3 se M è maggiore o uguale a 26
Su parere unanime della commissione se il valore di V, calcolato con la relazione precedente e arrotondato all'intero più vicino, è non inferiore a 111 ed il voto di media ponderata riportato in centodecimi è non inferiore a 103 (11/3M maggiore o uguale 103 ), il candidato può ottenere la lode.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
La laurea offre sbocchi occupazionali nella pubblica amministrazione, in imprese, enti pubblici e privati e studi professionali relativamente alle seguenti attività: gestione dei cantieri; progettazione e esercizio nel campo di acquedotti, fognature, sistemazioni idrauliche, impiantistica idraulica, conservazione del suolo, irrigazione; progettazione nel campo di muri di sostegno, fondazioni, stabilità dei rilevati, stabilità dei pendii, protezione dalle frane; progettazione di strutture in cemento armato e in acciaio; progettazione ed esercizio di infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali, gestione e manutenzione del sistema viario; progetto delle azioni di risanamento ambientale; controllo dei processi produttivi; valutazione dei rischi e dell'impatto ambientale di piani ed opere; progettazione di sistemi di depurazione; monitoraggio e controllo ambientale e territoriale; progettazione di sistemi per la protezione idrogeologica del territorio; gestione dei rifiuti, delle materie prime e delle risorse ambientali, geologiche ed energetiche; progettazione e gestione di sistemi per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro.Orientamento in ingresso
Per l'orientamento in ingresso è operativo il servizio "Dimensione Scuola" fornito dal C.O.F.
(Centro Orientamento e Formazione) dell'Università degli Studi di Catania.
Il servizio si rivolge sia a chi si appresta a scegliere per la prima volta un percorso di studi universitario, sia a chi è già in possesso di un titolo di studio e desidera intraprendere uno nuovo.
L'equipe dei servizi di counseling orientativo organizza ogni anno “seminari di orientamento” alla scelta universitaria e al mondo del lavoro, per gli studenti degli ultimi anni della scuola secondaria superiore.
I seminari, tenuti presso le scuole o presso i Dipartimenti, vengono condotti da un esperto orientatore del servizio di counseling e da un docente delegato all'orientamento dei Corsi di Studio.
L'esperto orientatore affronta dapprima la tematica relativa alle tappe della scelta che partono dall'autovalutazione delle risorse personali fino alla presentazione delle possibili alternative.
Al termine di questa fase di orientamento alla scelta, viene illustrato il sistema universitario (organizzazione dell'A.A., CFU, tirocini curriculari, sessioni di esami, diritto allo studio, etc.).
Il docente illustra l'offerta formativa (corsi di laurea, requisiti per l'accesso, piani di studio), soffermandosi sulle caratteristiche distintive dei singoli corsi di studio e degli sbocchi professionali.
Ampio spazio viene dato alle domande e più in generale all'interazione con gli studenti.
Il Corso di Studio in breve
Il primo anno del corso di studi in Ingegneria Civile e Ambientale, comune a tutti i Corsi di Laurea in Ingegneria dell'Università di Catania, fornisce le conoscenze di base atte a conseguire un comune linguaggio scientifico negli ambiti delle scienze matematiche e fisiche, dell'informatica, della chimica e l'acquisizione delle conoscenze linguistiche di base.
Sono inoltre forniti principi di base dell'economia applicata all'ingegneria.
Il secondo anno integra le conoscenze di base nell'ambito delle scienze matematiche e fisiche e fornisce un primo livello di competenze negli ambiti dell'Ingegneria civile, dell'Ingegneria ambientale e del territorio e dell'Ingegneria della sicurezza e protezione civile, ambientale e del territorio.
Il terzo anno approfondisce le conoscenze tecnico-professionali, costruendo un secondo livello di competenze negli ambiti dell'Ingegneria civile, dell'Ingegneria ambientale e del territorio e dell'Ingegneria della sicurezza e protezione civile, ambientale e del territorio.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1000951 -
ANALISI MATEMATICA I
|
9
|
MAT/05
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1001157 -
CHIMICA
|
9
|
CHIM/07
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1001376 -
ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA
|
6
|
ICAR/22
|
36
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002667 -
Accertamento delle conscenze di una lingua straniera della Unione Europea
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
30
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1000998 -
ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA
|
9
|
MAT/03
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1001377 -
FISICA I
|
9
|
FIS/01
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1001000 -
FONDAMENTI DI INFORMATICA
|
9
|
ING-INF/05
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1000142 -
DISEGNO
(obiettivi)
Il corso ha la finalità di fornire le conoscenze teoriche e pratiche di base del disegno come linguaggio di base per la rappresentazione e la comunicazione del progetto per le trasformazioni dell’ambiente e del territorio. La metodologia didattica del corso prevede lezioni frontali in aula e contestuali esercitazioni sul supporto cartaceo e al computer
|
6
|
ICAR/17
|
36
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001621 -
FISICA II
|
9
|
FIS/01
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1003400 -
ANALISI MATEMATICA II
(obiettivi)
Il corso ha la finalità di fornire conoscenze di teoria delle funzioni di piu' varibili reali La metodologia didattica del corso prevede lezioni frontali ed esercitazioni.
|
9
|
MAT/05
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1001929 -
TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA
(obiettivi)
Il corso ha la finalità di fornire le principali conoscenze sui materiali d’interesse per l’ingegneria civile, correlandone le caratteristiche applicative a composizione, struttura, tecnologie di produzione e lavorazione. La metodologia didattica del corso prevede lezioni frontali ed esercitazioni
|
6
|
ING-IND/22
|
36
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001089 -
INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE
(obiettivi)
Il corso ha la finalità di fornire le conoscenze basilari sulle problematiche dell’inquinamento di matrici solide, liquide e gassose ed i principi per la prevenzione e controllo dell’inquinamento, con particolare riferimento alla valutazione di impatto ambientale e ai processi di potabilizzazione e depurazione delle acque La metodologia didattica del corso prevede lezioni ed esercitazioni frontali
|
9
|
ICAR/03
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001438 -
MECCANICA RAZIONALE
(obiettivi)
Il corso ha la finalità di fornire conoscenze di base del calcolo vettoriale, della statica e dinamica dei sistemi materiali e dei corpi rigidi. La metodologia didattica del corso prevede lezioni ed esercitazioni frontali.
|
9
|
MAT/07
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1000996 -
TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
(obiettivi)
Il corso ha la finalità di fornire le nozioni necessarie per la conoscenza dei principali sistemi geocartografici e dei contenuti metrici ed informativi delle cartografie alle varie scale di rappresentazione. Verranno, altresì, approfondite le conoscenze sulle moderne tecnologie di rilievo topografico e di relativa rappresentazione, per consentire la progettazione e l’esecuzione di rilievi topografici adeguati agli scopi e alla precisione richiesta nei vari campi di applicazione. La metodologia didattica del corso prevede lezioni ed esercitazioni frontali. Il corso ha la finalità di fornire le nozioni necessarie per una corretta utilizzazione dei prodotti cartografici disponibili e delle relative possibili applicazioni informatiche. Verrà, inoltre, approfondito l’uso delle diverse tecnologie di rilevo topografico e delle procedure di trattamento automatizzato dei dati sino alla fase della relativa restituzione in CAD. La metodologia didattica del corso prevede applicazioni pratiche ed esercitazioni.
|
6
|
ICAR/06
|
36
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002692 -
ALTRE ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
|
3
|
|
-
|
-
|
45
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
1004650 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
15
|
|
135
|
15
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1001156 -
IDRAULICA
(obiettivi)
Il corso ha la finalità di fornire agli studenti le conoscenze di base necessarie per risolvere i problemi di ingegneria civile che trattano fluidi in quiete e/o in movimento. La metodologia didattica del corso prevede lezioni ed esercitazioni frontali.
|
9
|
ICAR/01
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
CORSO ANNUALE 1000992 -
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1001002 -
FONDAMENTI DI TRASPORTI
(obiettivi)
Lo scopo del corso è fornire le competenze necessarie per affrontare i problemi tipici dell’Ingegneria dei Trasporti con un approccio di tipo sistemico. La metodologia didattica del corso prevede lezioni ed esercitazioni frontali
|
6
|
ICAR/05
|
36
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1007717 -
ARCHITETTURA TECNICA
|
6
|
ICAR/10
|
36
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
CORSO ANNUALE 1000992 -
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
(obiettivi)
Il corso ha la finalità di fornire le conoscenze basilari sulla statica e la cinematica dei corpi rigidi e deformabili e di analizzare la risposta strutturale e la stabilità di strutture composte da solidi trave. La metodologia didattica del corso prevede lezioni ed esercitazioni frontali
|
12
|
ICAR/08
|
72
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1004555 -
FISICA TECNICA E IMPIANTI
|
9
|
ING-IND/11
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1001702 -
GEOTECNICA
|
9
|
ICAR/07
|
54
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1000971 -
PROVA FINALE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |