Mutua da
|
1007671 LINGUAGGI SETTORIALI E TRADUZIONE SPAGNOLA in Mediazione linguistica e interculturale L-12 A - Z CHIRINOS KARIN
(programma)
Il corso si compone di due moduli, entrambi di durata annuale: a) un modulo di grammatica e traduzione; b) un modulo di analisi sociolinguistico e studi di genere: analisi nei testi amministrativi e drammatici.
Durante il corso verranno corroborate le competenze acquisite nel biennio precedente; gli studenti/le studentesse riceveranno inoltre un'adeguata preparazione nell'ambito della traduzione dall`italiano allo spagnolo. Particolare attenzione, per quanto riguarda i contenuti grammaticali, verrà riservata ai seguenti temi: uso di por y para; verbi con preposizione (ripasso); verbi che cambiano di significato se usati con un pronome; uso del dativo 'd'interesse'; confronto fra i quattro tempi passati dell'indicativo; futuro e condizionale; ripasso del congiuntivo; proposizioni condizionali, temporali, concessive, causali, finali, consecutive, modali e comparative; stile indiretto; costruzioni passive con ser o estar; il gerundio e il participio; perifrasi verbali; espressioni idiomatiche. All’interno del modulo 1, verrà lasciato ampio spazio alle lezioni di conversazione su temi socio-culturali e di attualità nonché ad approfondimenti sullo Spagnolo d’America. Inoltre il modulo si prefigge di fornire agli studenti gli strumenti tecnici e culturali necessari per un approccio autonomo alle problematiche traduttive, approfondendo le competenze teorico-linguistiche al fine di favorire un apprendimento più consapevole della lingua spagnola.
Nello specifico, il programma del corso prevede lo studio di: - Le nozioni e il lessico specialistico della traduzione: la traduzione generale e traduzione specializzata; la pluralità del concetto di “equivalenza” (di significato, connotativa e traduttiva); la nozione di “selezione contestuale”; le forme della traduzione (interlinguistica, intralinguistica, intersemiotica); la comunicazione linguistica e i rumori semiotici; le “distanze” (culturale, diacronica, diatopica); - Analisi linguistica, semantica e stilistica (e traduzione verso l’italiano) di testi e d’autori spagnoli mirata alla acquisizione e all’approfondimento delle nozioni di morfologia e sintassi precedentemente affrontate.
Il modulo di sociolinguistica propone una riflessione sull’uso del testo letterario (drammatico) come approccio non normativo allo studio della lingua. Si prenderà spunto dallo studio interdisciplinare dellalingua e del genere avviato da Robin Lakoff nel suo libroLanguage and Woman's Place(1975). Il testo si presenta quindi come un ottimo banco di prova per affrontare, con metodo induttivo, lo studio della variazione linguistica e del nuovo standard dello spagnolo, anche letterario. Inoltre permette dimostrare, che il comportamento linguistico di ciascun parlante o scrivente permette di ricavare informazioni sulla collocazione dello stesso all'interno della società, sul suo desiderio di prendere le distanze da gruppi sociali "altri" o, al contrario, la sua volontà di sottolineare la propria appartenenza ad un gruppo.
Nello specifico si trata di:
- Studiare i modi in cuivengono usate le parole, e come essepossono riflettere e rafforzare gli atteggiamenti sociali verso il genere.
- L’analisi sociolinguistica dei testi drammatici: tratti di registri diversi dove varietà regionali e dialetti si intrecciano sistematicamente nelle voci dei personaggi e del narratore.
- Analizzare la lingua “costruita” nelle opere che si prenderanno in studio: nelle scelte lessicali, nelle forme delle parole (derivazione e flessione), nella strutturazione sintattica delle frasi e persino nella facies fonetica di alcune espressioni laddove sono rappresentati i diversi livelli di variazione (diafasica, diastratica e diatopica) che caratterizzano l’espressioni in lingua spagnola.
Tutto il materiale sarà fornito dalla docente.
1. AA.VV.,Guía de Comunicación No Sexista, Instituto Cervantes, Madrid, Santillana, (úl. ed.), pp. 89-135; Bibliografía, pp. 233-234.
2. Aleza Izquierdo, Milagros, José María Enguita Utrilla,El español de América: aproximación sincrónica, Valencia, Tirant lo Blanch, (úl. ed.), pp. 15-64.
3. Bachman, L. (1990). «Habilidad lingüística comunicativa». En Lloberaet al.(1995).Competencia comunicativa. Documentos básicos en la enseñanza de lenguas extranjeras.Madrid: Edelsa. pp. 105-129.
4. Bolaño S. (1982).Introducción a la teoría y práctica de la sociolingüística, México, Trillas.
5. Canale, M. (1983). «De la competencia comunicativa a la pedagogía comunicativa del lenguaje». En Lloberaet al.(1995).Competencia comunicativa. Documentos básicos en la enseñanza de lenguas extranjeras.Madrid: Edelsa, pp. 63-83.
6. Calvi, María Victoria, Bordonaba Zabalza, C. (2009).Las lenguas de especialidad en español, Roma, Carocci, (úl. ed.), pp. 15-74.
7. Consejo de Europa (2001).Marco común europeo de referencia para las lengua: aprendizaje, enseñanza, evaluación.(http://cvc.cervantes.es/obref/marco). Madrid: Instituto Cervantes - Ministerio de Educación Cultura y Deporte, Anaya, 2002.
8. Hurtado Albir, A. (1996).Enseñar a traducir, Phaidon; 1° edizione (7 luglio 1996).
9. Jiménez Cano J. (1996).Bosquejo general para el comentario sociolingüístico de textos literarios, Universidad de Murcia. (selezione).
10. Lakoff R. (1995).El lenguaje y el lugar de la mujer, Barcelona, Editorial Hacer.
11. Llobera, M.et al.(1995).Competencia comunicativa. Documentos básicos en la enseñanza de lenguas extranjeras.Madrid: Edelsa.
12. Claves textuales, pragmáticas y sociolingüísticas para el comentario de textos José María Jiménez Cano (Universidad de Murcia), 2003.
13. Vidal Claramonte, Á. (1998).El futuro de la traducción: ultimas teorias, nuevas aplicaciones,Valencia.
14. Vidal Claramonte, Á. (1996).Transatin/Power/Subversion,Clavedon, UK.
15. Vidal Claramonte, Á. (2007).En los límites de la traducción(Granada, 2005) eTraducir entre culturas: diferencias, poderes, identidades.Frankfurt a. M.
16. Chirinos Bravo K. (2021), Sin tapujos... otra forma de escritura femenina in http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/article/view/22868
|