-
MANGANARO ANDREA
(
programma)
A.Storia della critica e della storiografia letteraria italiana dell’Otto-Novecento: metodi, maestri, questioni. Francesco De Sanctis, Benedetto Croce, Antonio Gramsci; la stilistica, filologia e critica; Carlo Dionisotti, Luigi Russo (3 CFU)
B.Interpretare Verga oggi (3 CFU)
A.Storia della critica e della storiografia letteraria italiana dell’Otto-Novecento: metodi, maestri, questioni (3 CFU)
Testi:
G. Tellini,Metodi e protagonisti della critica letteraria. Con antologia di testi, Milano, Mondadori Education 20192, dai capitoli: 1 (integrale, pp. 1-13), 2 (introd. e testo di Rajna, pp. 14-19, 23-24), 3 (integrale, pp. 33-51), 4 (introd. e 8 testi a scelta, circa 20 pagine), 5 (introd. e 8 testi a scelta, circa 30 pagine), 6 (introd. e 3 testi a scelta, circa 10 pagine), 7 (introd. e testi di Corti ed Eco), 8 (introd. e testi di Starobinski, Bachtin, Raimondi, Jauss, circa 15 pagine), 9 (4 testi a scelta, circa 15 pagine) (per complessivepp. 125).
F. Muzzioli,Le teorie della critica letteraria, Roma, Carocci, 2005: cap. 3 (L’analisi del linguaggio), pp. 85-100; cap. 4 (La critica dell’ideologia), pp. 115-132 (per complessivepp. 30).
F. De Sanctis,Storia della letteratura italiana, a cura di N. Gallo, introd. di G. Ficara, Torino, Einaudi-Gallimard, 1996 (oppure, con introduzione di R. Wellek), i capitoli: I (I Siciliani), pp. 4-19; XX (La nuova letteratura; da par. 14, Goldoni), pp. 748-815 (per complessivepp. 92).
F. De Sanctis,Giudizio del Gervinus sopra Alfieri e Foscolo, inVerso il realismo, a cura di N. Borsellino, Torino, Einaudi, 1965 (Operedi F. De Sanctis a cura di C. Muscetta, VII) pp. 236-248; Id.,Una «Storia della letteratura italiana di Cesare Cantù»,ivi, pp. 276-293; Id.,Settembrini e i suoi critici,ivi, pp. 294-313; Id.,La scienza e la vita, inL’arte, la scienza e la vita, a cura di M.T. Lanza, Torino, Einaudi, 1972 (Opere, XIV), pp. 316-340 (74).
C. Dionisotti,Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1971, pp. 25-54 (pp. 30).
A. Manganaro, Da De Sanctis a Croce: modernità e tradizione nella letteratura italiana,in «Le forme e la storia», n. s. V, 2012, 1, pp. 139-153; Id., daSignificati della letteraura. Scritture e idee da Castelvetro a Timpanaro, Caltanissetta, Sciascia, 2007, pp. 91-136 (i saggi: IV. (Benedetto Croce narratore); V. (Sulle tracce di un appunto di Antonio Gramsci);VI. (Il romanzo storico di Lukács); Id.,Il cono d’ombra delleLettere dal carcere, inCarceri vere e d’invenzione dal tardo Cinquecento al Novecento, a cura di G. Traina e N. Zago, Acireale-Roma, Bonanno, 2009, pp. 497-508;L. Russo: l’unità di scienza e vita, in «Italianistica Debreceniensis», XXV, 2020, pp. 10-19; Id.,Machiavelli, il fascismo e l’”erosione reticente” di L. Russo, inI linguaggi del potere,a cura di G. Traina, F. Rappazzo, Milano, Mimesis, 2020, pp. 289-299 (per complessive pp.90).
B.Interpretare Verga oggi. (3 CFU)
Testi:
G. Verga,I MalavogliaeMastro-don Gesualdo. Edizioni consigliate:I grandi romanzi, a cura di F. Cecco e C. Riccardi, Milano, Mondadori («i Meridiani»); oppureI Malavoglia, a cura di F. Cecco, Torino, Einaudi;Mastro-don Gesualdo 1889. In appendice l’edizione 1888, a cura di G. Mazzacurati, Torino, Einaudi.
R. Luperini,Riflessioni sullo stato presente degli studi verghiani,inVita tra i banchi. A scuola con Giovanni Verga, a cura di L. Mirone, Acireale-Roma, Bonanno, 2020, pp. 25-32 (collana: “Insegnare letteratura”, 4), pp. 17-23; Id.,Il “terzo spazio” dei vinti, in «Annali della Fondazione Verga», n. s. 9, 2016 (Verga e noi. La critica, il canone, le nuove interpretazioni,a cura di R. Castellana, A. Manganaro, P. Pellini), pp. 7-13 (per complessive pp.14).
A. Manganaro,La ferinità umana, la guerra, lo spatriare. Riletture verghiane,Catania-Leonforte, Fondazione Verga-Euno Edizioni, 2021 (“Biblioteca della Fondazione Verga- Serie Studi”, n.s. 4), pp. 192.
Idem, Verga,Acireale-Roma, Bonanno, 2011, pp. 57-176; Id.,Le partenze senza ritorno deiMalavoglia,inPartenze senza ritorno. Interpretare Verga, Catania, Edizioni del Prisma, 2014, pp. 19-38; Id.,Giovanni Verga tra scuola e università, inVita tra i banchi. A scuola con Giovanni Verga, cit., pp. 25-32 (per complessivepp. 146).
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.