Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
9796974 -
DRAMMATURGIA E STORIA DEL TEATRO ANTICO
-
CENTANNI MONICA
( programma)
I. parte generale (modulo A)
– Dal mito al dramma: le origini della tragedia e della commedia
– Testi teatrali e iconografia (V/IV secolo a.C.)
– Aristotele: teorie sul tragico
II. parte monografica (Modulo B) Prometeo di Eschilo: analisi drammaturgica
@font-face {font-family:"MS Mincho"; panose-1:2 2 6 9 4 2 5 8 3 4; mso-font-alt:"MS 明朝"; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:modern; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:-536870145 1791491579 134217746 0 131231 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}@font-face {font-family:"\@MS Mincho"; panose-1:2 2 6 9 4 2 5 8 3 4; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:modern; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:-536870145 1791491579 134217746 0 131231 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-priority:99; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman",serif; mso-fareast-font-family:"MS Mincho";}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:"Cambria",serif; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-fareast-font-family:"MS Mincho"; mso-hansi-font-family:Cambria;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
A Coordinate di metodo (4 CFU)
TESTI
– Aristotele, Poetica, testo greco e traduzione. Edizione consigliata: Aristotele, Poetica, testo greco a fronte, introduzione, traduzione, commento a cura di D. Lanza, BUR, Milano 1987 (o ristampe successive), pp. 115-223.
MANUALE
– G. Mastromarco, P. Totaro, Storia del teatro greco, Le Monnier Università/Mondadori Education, Milano 2008, pp. 1-294
SAGGI
Giulia Bordignon (a cura di), Scene dal mito, Guaraldi, Rimini, 2015, pp. 7-144 (saggi metodologici); pp.163-228 o, a scelta, pp. 229-312 (case studies: Niobe; Laocoonte; Filottete, Medea).
B Analisi drammaturgica di Prometeo di Eschilo (2 CFU)
TESTO e COMMENTO
– Eschilo, Prometeo in: Eschilo, Tutte le tragedie, a cura di Monica Centanni, Meridiano Mondadori, Milano 2003, pp. 286-375 (testo e traduzione); 903-960 (commento); pp. 1146-1172 (note di scenografia e di regia); pp. 1173-1215 (la lingua e lo stile di Eschilo)
@font-face {font-family:"MS Mincho"; panose-1:2 2 6 9 4 2 5 8 3 4; mso-font-alt:"MS 明朝"; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:modern; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:-536870145 1791491579 134217746 0 131231 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}@font-face {font-family:"\@MS Mincho"; panose-1:2 2 6 9 4 2 5 8 3 4; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:modern; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:-536870145 1791491579 134217746 0 131231 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-priority:99; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman",serif; mso-fareast-font-family:"MS Mincho";}span.a-size-extra-large {mso-style-name:a-size-extra-large; mso-style-unhide:no; mso-style-parent:"";}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:"Cambria",serif; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-fareast-font-family:"MS Mincho"; mso-hansi-font-family:Cambria;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9796681 -
STORIA DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA GRECA
-
CIPOLLA PAOLO BIAGIO
( programma)
A Storia e didattica della lingua greca (5 CFU)Storia della lingua greca dalle origini all'età imperiale, con analisi filologica, linguistica ed eventualmente metrica di una selezione di testi appartenenti a generi diversi. All'interno di tale percorso saranno oggetto di studio particolare:1) Callimaco, Aitia, frr. 1, 67, 75, 110; Hymni II e V.2) Teocrito, Idilli VII e XV.3) Apollonio Rodio, Argonautiche III 606-824.4) Eroda, Mimiambo III.5) Anonimo, Del sublime, parr. 1-10 (è inoltre richiesta la lettura integrale dell'opera in traduzione italiana).Il modulo prevede anche esercitazioni di didattica. Lo studente presenterà, in aggiunta ai testi in programma, un'unità didattica su un argomento di grammatica e una sulla lettura di un classico, scelti in base ai programmi ministeriali vigenti per il liceo classico.B) Storia della letteratura - percorsi scelti (2 CFU)Fatta salva la conoscenza del profilo storico complessivo della letteratura greca studiato al triennio, lo studente dovrà approfondire, oltre agli autori dei testi da leggere in lingua originale (con adeguato inquadramento all'interno della relativa temperie storico-culturale e del genere letterario di appartenenza), i seguenti argomenti:- Il teatro attico: tragediografi e commediografi minori;- Il teatro ellenistico;- Poesia epica nel V secolo;- La storiografia: storici minori del V e del IV secolo, storici di Alessandro e dei Diadochi; storici di età augustea e imperiale;- Il Nuovo Ditirambo; la poesia melica postclassica;- Poesia alessandrina;- Filologia, erudizione, studi grammaticali e critico-letterari;- Retorica e sofistica di età imperiale;- Letteratura giudaico-ellenistica.C Approfondimenti (2 CFU)Aristofane, Pace, vv. 1-179, 236-300, 459-581, 729-816, 1197-1359.Oltre allo studio in lingua originale dei versi indicati, è richiesta la lettura integrale in traduzione delle parti rimanenti.
A - Storia e didattica della lingua (5 CFU)A.C. Cassio, Storia delle lingue letterarie greche, Milano, Le Monnier Università, 2008.Edizioni consigliate per i testi:1) R. Pfeiffer, Callimachus, Oxford 1949-1953, vol. I, pp. 1-8, 70-73, 77-84, 112-123; vol. II, pp. 5-9, 30-34.2) A.S.F. Gow, Theocritus, Cambridge 1952, vol. I, pp. 56-67, 108-121, 140-145.3) Apollonio Rodio, Le Argonautiche, introd. e commento di G. Paduano e M. Fusillo, traduzione di G. Paduano, Milano, Rizzoli BUR, 1986, pp. 454-479.4) Eronda, Mimiambi I-IV, a cura di L. Di Gregorio, Milano, Vita e pensiero, 1997, pp. 18-26.5) Dionisio Longino, Del sublime, a cura di C.M. Mazzucchi, Milano, Vita e Pensiero, 1992, pp. 2-37.B - Storia della letteratura - percorsi scelti (2 CFU)F. Montanari, Storia della letteratura greca, Laterza, Roma-Bari 1998, pp. 264-265; 336-345; 430-442; 510-526; 551-627; 659-672; 683-736; 824-840.N.B.: in alternativa è possibile utilizzare l'edizione in due volumi pubblicata dalle Edizioni di Storia e Letteratura, collana "Polus" n. 3, Roma 2017. C Approfondimenti (2 CFU)Aristofane, La pace, a cura di G. Paduano, Milano, BUR, 2002.Aristophanes, Peace, ed. by S. Douglas Olson, Oxford, Oxford UP 1998.Nota: dei testi poetici in metro recitativo (moduli A e C) è richiesta la lettura metrica.Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
9
|
L-FIL-LET/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1016168 -
EPIGRAFIA CLASSICA
-
CASSIA Margherita Guglielmina
( programma)
Modulo A
l’epigrafia in lingua greca e latina: definizione, ambiti, limiti;gli strumenti dell’epigrafia: corpora, riviste, banche dati, repertori prosopografici, dizionari;i tipi di monumento iscritto, le tecniche di scrittura, i falsi, le copie, i calchi;l’alfabeto delle iscrizioni greche e latine;la documentazione e la schedatura epigrafica;l’onomastica, la titolatura e le carriere in Grecia e a Roma;la classificazione delle iscrizioni greche e latine;l’instrumentum inscriptum;le sigle e le abbreviazioni epigrafiche.
Modulo B
la scrittura delle donne: epigrafia al femminile.
Modulo A: Fondamenti dell’epigrafia greca e latina (5 CFU)
M. Guarducci, L’epigrafia greca dalle origini al Tardo Impero, Roma Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma, 20052, ISBN 88-240-1308-2, pp. 1-489.
A. Buonopane, Manuale di epigrafia latina. Nuova edizione, Roma Carocci Editore, 2020, ISBN 978-88-430-9601-5, pp. 11-332.
Modulo B: Epigrafia al femminile (1 CFU)
M. Cassia, ‘Pellegrine’ nell’Egitto romano: ‘voci’ femminili dal Colosso di Memnone, in Hormos n.s. 9, 2017, pp. 29-99, disponibile in open access sul sito https://www.unipa.it/dipartimenti/cultureesocieta/riviste/hormos/.content/documenti/3.Margherita_CassiaHormos_9_2017.pdf
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
6
|
L-ANT/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Gruppo opzionale di I anno - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
1015648 -
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1004580 -
FILOLOGIA BIZANTINA
-
STRANO GIOACCHINO
( programma)
Parte A) Profilo storico della filologia bizantina;Parte B) Caratteri della poesia ecfrastica bizantina con lettura, traduzione e commento filologico del poema di Paolo Silenziario.
La Parte A prevede lo studio dei seguenti testi:1) N.G. Wilson, Filologi bizantini, trad. it., Napoli 1990, pp. 1-425.2) Judith Herrin, Bisanzio. Storia dell'impero che unì due mondi, Milano, Rizzoli, 2021, pp. 1-416.La Parte B prevede la lettura e la traduzione della Descriptio Sanctae Sophiae di Paolo Silenziario:Pauli Silentiarii Descriptio S. Sophiae, descriptio Ambonis, ed. C. De Stefani, Berolini et Novi Eboraci 201, pp. 1-71.Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
6
|
L-FIL-LET/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002624 -
CRISTIANESIMO E RELIGIONI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1006700 -
FILOLOGIA PATRISTICA
-
PETRINGA MARIA ROSARIA
( programma)
Particolare attenzione è riservata agli approfondimenti sui poeticristiani dei secoli IV-VI;alle traduzioni antiche e moderne della Bibbia; alla comprensione delle questioni relative alla tradizione e all’edizione di testi cristiani; alle forme e ai generi letterari; al rapporto fra retorica classica e cultura biblica; alla terminologia esegetica; all’analisi del linguaggio simbolico; alla pratica ermeneutica basata sulle tecniche intertestuali; alla ricezione di temi e testi dell’antica letteratura cristiana nella tradizione successiva.
A)Fondamenti di Filologia patristica(3 CFU)Testi:1) M. R. Petringa (a cura di),La Bibbia e le sue versioni antiche e moderne, pp. 1-19(la dispensa sarà presentata attraverso diapositivenel corso delle lezionie fornita in formato pdf agli studenti).2) G. M. Vian,I libri di Dio. Breve storia dei testi cristiani, Roma, Carocci, 2020, pp. 13-141; 245-249.3) P. Chiesa,Elementi di critica testuale, Bologna, Pàtron editore, 20122,pp. 11-144, 171-183.B)Approfondimenti(2 CFU)Lettura, traduzione e commento filologico, linguistico e letterario di passi scelti di poeti cristiani dei secoli IV-VI. I testi saranno forniti dalla docente nel corso delle lezioni.Testi:1)A. V. Nazzaro,Motivi e forme della poesia cristiana antica tra Scrittura e tradizione classica, in «Motivi e forme della poesia cristiana antica tra Scrittura e tradizione classica», XXXVI Incontro di studiosi dell’antichità cristiana (Roma, 3-5 maggio 2007), Roma, Institutum Patristicum Augustinianum, 2008, pp. 9-56.2) M. R. Petringa,Il poema dell’Heptateuchos. Itinera philologicatra tardoantico e alto medioevo, (Biblioteca di Commentaria Classica, I), Catania, Litterae Press, 2016, pp. 19-82.Letture critiche (almeno 2 a scelta dello studente tra le seguenti):3)M. R. Petringa,Giovenco, Evangeliorum libri4, 657-664, «Commentaria Classica» 3, 2016, pp. 113-120.4) M. R. Petringa,Adamo ed Eva e il frutto proibito nel poema dell’Heptateuchos(gen.64-90). Testo critico, traduzione e commento, «Commentaria Classica» 4, 2017, pp. 105-118.5)M. R. Petringa,A proposito di due passi della parafrasi del libro di Giosuè nel poema dell’Heptateuchos, «Paideia» 73, 2018, 1423-1427.6)M. R. Petringa,Ilsignum crucisnelDe mortibus boumdi Endelechio (vv. 97-132), in «Tenax memoria. In ricordo di Sandro Leanza», a cura di M. A. Barbàra e M. R. Petringa,«Commentaria Classica» 6, 2019 (supplemento), pp. 147-175.C)Risorse informatizzate per lo studio degli autori cristiani antichi (1 CFU)Presentazione multimediale delleprincipali risorse informatiche per lo studio dei testi letterari cristiani antichi.Testi:1)M. R. Petringa (a cura di),Sitografia ragionatadi Letteratura cristiana antica,pp. 1-20(la sitografia sarà presentata in maniera multimedialenel corso delle lezionie fornita in formato pdf agli studenti).Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente almeno due mesi prima di sostenere l’esame per concordare un programma alternativo.Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
6
|
L-FIL-LET/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796673 -
STORIA DELLA CITTA' E DELLA CITTADINANZA NEL MONDO GRECO E ROMANO
-
LICANDRO ORAZIO ANTONIO
( programma)
Storia politica e costituzionale della Grecia dall’età arcaica a Pericle.Storia politica e costituzionale di Roma nel succedersi delle sue diverse fasi (monarchia, repubblica, principato, dominato), con particolare attenzione alle transizioni istituzionali.
M. Centanni,La nascita della politica: la Costituzione di Atene, Libreria Editrice Cafoscarina, Venezia 2011, pp. 11-213.L. CapogrossiColognesi,Come si diventa romani. L’espansione del potere romano in Italia, strumenti istituzionali e logiche politiche, Jovene Editore, Napoli 2022, pp. 1-400.O. Licandro, Cives et peregrini.Città, cittadinanza, integrazione, mobilità sociale e certezza del dirittodall’età repubblicana alla Tarda Antichità. Studi epigrafici e papirologici II, Jovene Editore, Napoli 2022, 1-250.Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
6
|
IUS/18
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9795392 -
LINGUISTICA GENERALE CORSO AVANZATO
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9796682 -
PALEOGRAFIA E CODICOLOGIA
-
LICANDRO ORAZIO ANTONIO
( programma)
La nascita della paleografia e il suo sviluppo storico. Le scritture alfabetiche. La scrittura. Le forme del libro antico (volumenecodex) e la storia. I codici palinsesti. Le scritture altomedievali.Nel corso delle lezioni verranno mostrati (mediante fotocopie oPowerPoint), letti e discussi papiri, iscrizioni, manoscritti e altri documenti.
P.Cherubini – A. Pratesi,Paleografia latina. L’avventura grafica del mondo occidentale, Città del Vaticano, 2010, pp. 1-514.G.Cavallo,La scrittura greca e latina. Un’introduzione, F. Serra Editore, Pisa/Roma, 2008, pp. 1-190.L.Canfora,Il copista come autore, Sellerio Editore, Palermo 2019, pp. 1-179.Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
6
|
M-STO/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796683 -
PAPIROLOGIA E STORIA DEL DOCUMENTO ANTICO
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9796684 -
TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE DEI TESTI FILOSOFICI GRECI E LATINI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|