Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1015059 -
ASPETTI BIOCHIMICI E BIOMOLECOLARI DI PATOLOGIE DEGENERATIVE
(obiettivi)
Il modulo di ASPETTI BIOCHIMICI DI PATOLOGIE DEGENERATIVE ha gli obiettivi di: approfondire le conoscenze sui meccanismi di ripiegamento (folding) delle proteine; acquisire conoscenze sugli errori congeniti del metabolismo, e sulle neurodegenerazioni acute e croniche; comprendere il significato di biomarker nella diagnostica di laboratorio. Il modulo di ASPETTI BIOMOLECOLARI DI PATOLOGIE DEGENERATIVE ha l’obiettivo di fornire una introduzione completa ed ampia del panorama delle conoscenze molecolari e dello stato della ricerca sulle cause del cancro.
|
|
1015060 -
ASPETTI BIOCHIMICI DI PATOLOGIE DEGENERATIVE
|
6
|
BIO/10
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1015061 -
ASPETTI BIOMOLECOLARI DI PATOLOGIE DEGENERATIVE
|
3
|
BIO/11
|
14
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1008769 -
MICROBIOLOGIA CLINICA E BIOLOGIA DEI PROTOZOI E METAZOI PARASSITI
(obiettivi)
Modulo di MICROBIOLOGIA CLINICA: fornire agli studenti conoscenze approfondite sulle infezioni batteriche e virali di interesse medico. Fare acquisire le competenze metodologiche e tecniche fenotipiche e molecolari per la diagnosi di laboratorio di malattie ad eziologia virale e batterica di interesse medico. Modulo di BIOLOGIA DEI PROTOZOI E METAZOI PARASSITI: fornire conoscenza delle specie di Protozoi e Metazoi parassite dell’uomo, dei loro cicli biologici, degli adattamenti che consentono tale rapporto, dell’azione che esplicano sugli ospiti.
|
|
1008770 -
MICROBIOLOGIA CLINICA
-
MEZZATESTA Maria Lina
( programma)
Esame batteriologico: - La fase pre-analitica in microbiologia: a) richiesta del medico, scelta degli esami, preparazione del paziente, raccolta e trasporto del campione - La fase analitica: a) Esame colturale, Identificazione dei microrganismi, antibiogramma e referto.
BATTERIOLOGIA SPECIALE: - Il concetto di specie in batteriologia e la classificazione dei batteri di interesse medico a) Stafilococchi b) Streptococchi c) Enterococchi d) Corinebatteri, Listeria e) Enterobatteri f) Pseudomonas, Burkolderia, Acinetobacter e batteri gram negativi rari g) Micobatteri h) Vibrio, Campylobacter, Helicobacter i) Haemophilus, Bordetella e Brucella j) Yersinia k) Neisseriae l) Anaerobi e bacilli sporigeni m) Legionella n) Micoplasmi, Rickettsiae e Chlamidiae o) Spirochete Cenni di Virologia Generale - Tipi di infezione virale - Struttura dei virus - Replicazione dei virus - Meccanismi patogenetici virali - Risposta immune all’infezione virale - Vaccini antivirali - Chemioterapia antivirale
Cenni di Virologia Speciale Herpesviridae Orthomyxoviridae Paramyxoviridae Picornaviridae Adenoviridae Coronaviridae Retroviridae Polyomaviridae* Papillomaviridae Poxviridae Rotavirus Rosolia Epatiti virali
Virologia Applicata Uso di: - Campionamento - Diagnostica diretta - isolamento - ricerca proteine antigeniche - molecolare - Diagnosi sierologica, o indiretta,
nella diagnosi delle infezioni virali:
- delle vie respiratorie - del SNC - dell'ospite immunocompromesso - urogenitali - sessualmente trasmissibili - a carico del cuore - gastroenteriche - dell'infanzia - fegato - Complesso TORCH
• Antonelli, Clementi, Pozzi, Rossolini : Principi di Microbiologia medica – Ed. Ambrosiana • La Placa : Principi di Microbiologia Medica – Ed. Esculapio • Jawetz, Melnick, Adelberg’s: Microbiologia medica – Ed. Piccin
-
SCALIA Guido
( programma)
Esame batteriologico: - La fase pre-analitica in microbiologia: a) richiesta del medico, scelta degli esami, preparazione del paziente, raccolta e trasporto del campione - La fase analitica: a) Esame colturale, Identificazione dei microrganismi, antibiogramma e referto.
BATTERIOLOGIA SPECIALE: - Il concetto di specie in batteriologia e la classificazione dei batteri di interesse medico a) Stafilococchi b) Streptococchi c) Enterococchi d) Corinebatteri, Listeria e) Enterobatteri f) Pseudomonas, Burkolderia, Acinetobacter e batteri gram negativi rari g) Micobatteri h) Vibrio, Campylobacter, Helicobacter i) Haemophilus, Bordetella e Brucella j) Yersinia k) Neisseriae l) Anaerobi e bacilli sporigeni m) Legionella n) Micoplasmi, Rickettsiae e Chlamidiae o) Spirochete Cenni di Virologia Generale - Tipi di infezione virale - Struttura dei virus - Replicazione dei virus - Meccanismi patogenetici virali - Risposta immune all’infezione virale - Vaccini antivirali - Chemioterapia antivirale
Cenni di Virologia Speciale Herpesviridae Orthomyxoviridae Paramyxoviridae Picornaviridae Adenoviridae Coronaviridae Retroviridae Polyomaviridae* Papillomaviridae Poxviridae Rotavirus Rosolia Epatiti virali
Virologia Applicata Uso di: - Campionamento - Diagnostica diretta - isolamento - ricerca proteine antigeniche - molecolare - Diagnosi sierologica, o indiretta,
nella diagnosi delle infezioni virali:
- delle vie respiratorie - del SNC - dell'ospite immunocompromesso - urogenitali - sessualmente trasmissibili - a carico del cuore - gastroenteriche - dell'infanzia - fegato - Complesso TORCH
• Antonelli, Clementi, Pozzi, Rossolini : Principi di Microbiologia medica – Ed. Ambrosiana • La Placa : Principi di Microbiologia Medica – Ed. Esculapio • Jawetz, Melnick, Adelberg’s: Microbiologia medica – Ed. Piccin
|
7
|
MED/07
|
35
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1008771 -
BIOLOGIA DEI PROTOZOI E METAZOI PARASSITI
-
LOMBARDO BIANCA MARIA
( programma)
Rapporti tra specie: simbiosi, parassitismo, coevoluzione Biologia dei parassiti: adattamenti alla vita parassitaria; azione dei parassiti sugli ospiti Parassitologia e mobilità umana Protozoi: generalità; caratteristiche, cicli biologici, con cenni di epidemiologia, lotta e prevenzione, dei seguenti parassiti: Leishmania spp., Trypanosoma cruzi, Tripanosoma brucei gambiense e T.b. rhodesiense; Giardia spp., Trichomonas spp.; Ameba spp.; Balantidium coli; Toxoplasma gondii, Plasmodium spp. Platelminti: generalità; caratteristiche, cicli biologici, cenni di epidemiologia, lotta e prevenzione, di: Schistosoma spp., Fasciola hepatica, Opistorchis felineus, Paragonimus westermanii (Trematodi); Taenia spp., Echinococcus granulosus, Dyphillobotrium latum, Dypilidium caninum, Hymenolepis nana (Cestodi). Nematodi: generalità; caratteristiche, cicli biologici, cenni di epidemiologia, lotta e prevenzione, dei seguenti parassiti: Ancylostoma duodenalis, Necator americanus, Trichiuris trichura, Ascaris lumbricoides, Enterobius vermicularis, Dracunculus medinensis, Trichinella spp., Strongyloides stercoralis, Wuchereria bancroftii, Loa loa, Onchocerca volvolus. Artropodi: generalità; caratteristiche, cicli biologici, con cenni di epidemiologia, lotta e prevenzione, di Acari e Insetti parassiti (Anoplura, Siphonaptera).
De Carneri - Parassitologia generale e umana Casa Editrice Ambrosiana, Milano – a cura di Claudio Genchi ed Edoardo Pozio - De Carneri – Parassitologia medica e diagnostica parassitologica Casa Editrice Ambrosiana, Milano – a cura di Olga Brandonisio, Fabrizio Bruschi, Claudio Genchi ed Edoardo Pozio - Schmidt G.D., Roberts L.S. – Foundations of Parasitology Mc Graw Hill – Higher Education
|
3
|
BIO/05
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1003144 -
LINGUA INGLESE
(obiettivi)
L’insegnamento di lingua inglese ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di comprensione e comunicazione in forma scritta e orale di livello B2 con particolare riferimento al lessico scientifico.
|
3
|
|
14
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |