Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1015528 -
GEOGRAFIA POLITICO ECONOMICA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1016362 -
TRADIZIONI RELIGIOSE E ORDINE SOCIALE
(obiettivi)
Principi etici, norme religiose e ordinamenti giuridici. Interazioni tra tradizioni religiose e ordine sociale. Ordinamenti statali occidentali e ordinamenti di derivazione religiosa.
-
FERLITO Sergio
( programma)
Il corso intende porre in luce le interazioni fra tradizioni religiose e ordine sociale. A tal fine esso offre nozioni elementari sulla natura e le funzioni socio-culturali della religione e affronta i seguenti temi: natura e caratteri socio-culturali della religione; religioni e diritti umani; istituzioni politiche e religione; teologia politica.
1. S. Ferlito, Appunti dalle lezioni, a.a 2021-2022. Prolegomeni. Ovvero: una "cassetta degli attrezzi" (questo materiale didattico verrà distribuito manualmente all'inizio del corso).
2. S. Ferlito, Diritto soggettivo e diritti umani. Una comparazione giuridica, in Maditerranean Journal of Human Rights, 2012, pp. 93-159.
3. S. Ferlito, Ai confini della libertà religiosa. Uno sguardo antropologico, nel Vol. M. Graziadei e M. Serio (a cura di), Regolare la complessità, Giappichelli, Torino, 2017, pp. 144-156.
4. S. Ferlito, Gloria e miseria della teologia politica, in Chiese, Stato e pluralismo confessionale, 2020 (Rivista telematica accessibile al sito www.statochiese.it)
Tutto il materiale didattico verrà fornito gratuitamente durante lo svolgimento delle lezioni.
|
6
|
IUS/11
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1015511 -
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA: FONTI E STORIOGRAFIA
(obiettivi)
Principi generali della metodologia storica. Articolazione delle principali correnti internazionali della storiografia. La Public History nel dibattito contemporaneo.
-
TAVIANI ERMANNO
( programma)
Il corso si propone di illustrare il metodo e le fonti dello storico. Uno specifico approfondimento verrà dedicato al tema delle fonti iconografiche e audiovisve. Inoltre, si discuteranno le più rilevanti tematiche della storia contemporanea e le interpretazioni della storiografia.
1) G. De Luna, La Passione e la ragione. Fonti e metodi dello storico contemporanea, La Nuova Italia (o Bruno Mondadori).
2) A. M. Banti, Le questioni dell'età contemporanea, Laterza.
3) P. Burke, Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini, Carocci.
4) E. Taviani, Il cinema e gli storici, in Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, AAMOD, Annali, n 16, pp. 97-117.
|
6
|
M-STO/04
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1015564 -
DIRITTO DI FAMIGLIA
(obiettivi)
Nozioni fondamentali in materia di regolazione giuridica delle relazioni familiari, con particolare riferimento: al diritto fondamentale alla vita familiare; alla dimensione sovranazionale delle tutele; alla tutela della vita familiare dei migranti.
-
CAMBRIA Cinzia Giuseppina
( programma)
Il diritto di famiglia come diritto speciale
Dalla privatizzazione del diritto di famiglia alla costituzionalizzazione del diritto di famiglia
Il rapporto educativo
La protezione del preminente interesse del minore e la giustizia minorile
Laboratorio: il progetto "Liberi di scegliere"- Il diritto di essere educati dei figli delle mafie
M. R. Marella, G,. Marini,Di cosa parliamo quando parliamo di famiglia, Laterza, 2014
Maria Rosaria Marella,The privatization of Family Law: limits, gaps, backlashes inFamilia, Fascicolo 6/2017
Roberto Di Bella,Giuseppina Maria Patrizia Surace, Progetto Liberi di scegliere. La tutela dei minori di 'ndrangheta nella prassi giudiziaria del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, Rubettino, 2019
|
6
|
IUS/01
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794201 -
LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Conseguimento del livello Delf B1 (art. 10 comma 5 RDA). Lo studente deve essere in grado di sostenere un esame orale organizzando i contenuti e trasmettendo le informazioni in una lingua fluida.
|
6
|
L-LIN/04
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
FRA |
9794202 -
LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Conseguimento del livello B1 (art. 10 comma 5 RDA). Lo studente deve essere in grado di sostenere un esame orale organizzando i contenuti e trasmettendo le informazioni in una lingua fluida.
-
RUGGERI ALESSIA ANNA SERENA
( programma)
Il corso si propone di offrire agli studenti le conoscenze generali della lingua e della cultura spagnola e ispanoamericana e gli strumenti teorici ed empirici per approfondire, anche autonomamente, lo studio della lingua spagnola e dei fenomeni sociolinguistici contemporanei. Si cercherà, altresì, di studiare la politica di Paesi di Lingua Spagnola.
OBIETTIVI SPECIFICI
Contenuti grammaticali Pronunciación y ortografía; los artículos; el género y el número; pronombres personales; interrogativos; objeto directo e indirecto; adjetivos y pronombres demostrativos; comparativos y superlativos; adjetivos (antepuestos y pospuestos); pronombres posesivos; el comparativo y el superlativo; así/tan; muy/mucho; verbos auxiliares; hay/ser/estar; presente de indicativo regular e irregular; pasados de indicativo: pretérito perfecto (regular e irregular); pretérito indefinido regular e irregular; pretérito imperfecto; pretérito pluscuamperfecto; algunos usos del pasado; futuro simple: algunos usos; perífrasis verbales de infinitivo y gerundio; preposiciones; algunos marcadores del discurso.
Contenuti funzionali Deletrear; preguntar al profesor; saludar y despedirse; presentarse y presentar a otros; dar y pedir datos personales; hablar de la familia; describir personas, lugares y cosas; hablar de acciones cotidianas; preguntar y decir la fecha y la hora; dar y tomar una cita; hablar de gustos y preferencias; expresar necesidades u obligaciones; hablar de programas, hacer planes; describir experiencias presentes y pasadas; contar un acontecimiento; hablar de planes futuros.
Contenuti lessicali El alfabeto; los números; las fechas; naciones y nacionalidades; estudios y profesiones; el día a día: actividades cotidianas; ubicadores; marcadores de frecuencia; la ciudad; el barrio; la familia; la casa; el ocio, los viajes, las vacaciones; el clima; el trabajo y el currículum vitae; la publicidad; internet y las redes sociales.
Contenuti culturali Conocimiento de la lengua y cultura españolas. Conocimiento de la política española.
Francisca Castro (2015), Uso de la gramática española. Elemental, Edelsa, Madrid. Félix San Vicente, Hugo E. Lombardini (2010), Debate. El español de la política, Clueb, Bologna.
|
6
|
L-LIN/07
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
SPA |
9794203 -
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
(obiettivi)
Oggetto e scopo della comparazione. La tradizione giuridica occidentale: Common Law e Civil Law. Cenni al diritto dei paesi islamici.
|
6
|
IUS/02
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9795232 -
POLITICA, MEDIA E SOCIETA'
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
1015513 -
DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO
(obiettivi)
Nozioni fondamentali di diritto internazionale e di diritto europeo. Contenuti essenziali: - La comunità internazionale e i soggetti - Le fonti dell’ordinamento internazionale - L'ordinamento giuridico dell'UE - Le fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. - La tutela giurisdizionale
|
|
1015514 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
6
|
IUS/13
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1015515 -
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9795104 -
SISTEMA POLITICO DELL'UNIONE EUROPEA
(obiettivi)
Conoscenza di base dell’Unione Europea, come sistema politico, mediante l’utilizzo di teorie e metodologie proprie della Scienza Politica. Profili essenziali: 1) assetto istituzionale, con particolare riferimento alle relazioni tra potere esecutivo e potere legislativo; 2) il sistema di rappresentanza degli interessi nell’Unione Europea con particolare attenzione al sistema partitico, ai gruppi di interesse e alle nuove forme di rappresentanza dei movimenti sociali; 3) le procedure di formazione delle politiche, con particolare attenzione alle procedure di approvazione delle leggi e la loro funzione di gestione delle diversità.
-
LONGO Francesca
( programma)
Dall’Euratom all’Unione Europea: lo sviluppo dell’Integrazione
Le teorie dell’integrazione europea: i principali approcci
Le Istituzioni dell'Unione Europea: poteri, funzioni e rappresentanza.
Processi decisionali e formazione delle politiche:
Modelli di sistemi politici e la struttura dell'Unione Europea
Il sistema della rappresentanza degli interessi nell'Unione Europea: Partiti, sistemi partitici, elezioni, gruppi di interesse
1
1)Marco Brunazzo-Vincent della Sala “La Politica dell’Unione Europea”, Milano, Mondadori Università, 2019
2)Amy Kreppel ”Le Implicazioni politiche della riforma costituzionale: le relazioni tra esecutivo e legislativo nell’Unione Europea” inRivistaItaliana di Scienza Politica, n. 3, 2009, pag. 383-416
3) Sergio Fabbrini, “L’Unione Europea come democrazia composita?”,Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 1, 2004, pp 13-42
4) F. Longo, Unione Europea e scienza politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, 2005 capitolo 3°
5)F . Longo “Un sistema partitico senza un governo di partiti nell’Unione Europea?”, in Mascia M. (a cura di), Verso un governo di partito europeo transnazionale, Padova, Ause, 2014
|
9
|
SPS/04
|
56
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1015567 -
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
(obiettivi)
Conoscenze di base per l’analisi sociologica della regolazione dei processi economici. Contenuti essenziali: forme e istituzioni di regolazione dell’economia; caratteri ed evoluzione dei modelli regolativi e dei regimi di welfare nella società contemporanea; modelli nazionali di occupazione e disoccupazione in Europa.
-
CORTESE Michelina
( programma)
1a ParteLa regolazione dell’economia fra stato e mercato
1.1 La spiegazione dei fenomeni economici fra Economia e Sociologia.
1.2 La regolazione dei processi economici nell'evoluzione storica del capitalismo
1.3 Sistemi di produzione e Welfare State nella transizione dal fordismo al post-fordismo
1.4 I regimi di welfare europei in una prospettiva comparata
1.5 L’analisi sociologica del mercato del lavoro: concetti, metodi, indicatori statistici.
2a ParteAnalisi comparata dei sistemi nazionali di occupazione e disoccupazione in Europa
2.1 La differenziazione delle strategie aziendali e dei modelli nazionali flessibilità del lavoro
2.2 Terziarizzazione e occupazione
2.3 La disoccupazione in Europa: modelli nazionali a confronto
Per la 1a Parte:
1.Trigilia C., Sociologia economica II. Temi e percorsi contemporanei, Il Mulino, Bologna, 2009, pp. 11-35; pp. 119-130; pp. 181-202; pp. 210-221; pp. 228-231; pp. 241-247.
2. Ferrera M., Le politiche sociali, Il Mulino, Bologna, 2012, pp. 11-54.
3. Reyneri E., Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro, Il Mulino, Bologna, 2017, pp. 15-34;
Per la 2a Parte:
4.Reyneri E., Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro, Il Mulino, Bologna, 2017, pp. 67-148; 149-181; 183-224;
5. Fellini I.,Una “via bassa” alla decrescita occupazionale: il mercato del lavoro italiano tra crisi e debolezze strutturali, in «Stato e mercato», n.3, 2015, pp.469-508.
|
6
|
SPS/09
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1015510 -
FILOSOFIA POLITICA
(obiettivi)
Concetti fondamentali della filosofia politica: - eguaglianza e giustizia; - pluralismo e multiculturalismo in Europa; - diritti e conflitti.
-
SCIACCA Fabrizio
( programma)
Le teorie filosofico-politiche della giustizia. L’approccio filosofico-politico ai diritti. Il problema del rapporto tra giustizia pubblica e giustizia privata. Il problema della giustizia.
1. Fabrizio Sciacca, Filosofia della giustizia, AlboVersorio, Milano 2020. 2. Fabrizio Sciacca, Filosofia dei diritti, Le Lettere, Firenze 2018. 3. Fabrizio Sciacca, Il potere della vendetta. Quattro lezioni, AlboVersorio, Milano 2018. 4. Fabrizio Sciacca (a cura di), Le libertà in Occidente, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2011 (4 saggi a scelta).
|
9
|
SPS/01
|
56
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9794314 -
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
150
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |