Gruppo opzionale:
Percorso Istituzioni e Servizi pubblici - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1016487 -
DIRITTO SANITARIO
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1016514 -
GIUSTIZIA SOCIALE E SALUTE
(obiettivi)
Il corso mira a una trattazione etico-politica del rapporto tra salute e giustizia sociale sia in riferimento all’approccio metodologico che in riferimento ai social determinants of health.
-
MAIMONE VINCENZO
( programma)
Il corso mira a una trattazione etico-politica del rapporto tra salute e giustizia sociale sia in riferimento all’approccio metodologico che in riferimento ai social determinants of health.*
* Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus.
1) Benedetta Giovanola, Giustizia sociale. Eguaglianza e rispetto nelle società diseguali, il Mulino, Bologna 2018;
2) Susan Sontag, Malattia come metafora e L'Aids e le sue metafore, Nottetempo, Milano 2020.
|
6
|
SPS/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1016520 -
PEDAGOGIA SPECIALE, DELLA MARGINALITA' E DELLA DEVIANZA
(obiettivi)
Il corso mira a fornire le conoscenze di base relative alla pedagogia speciale, focalizzando l’attenzione sul passaggio dall’emarginazione all’inclusione, nei diversi contesti formali, non formali ed informali.
-
MULE' PAOLINA
( programma)
La nascita della pedagogia speciale
- Rapporto pedagogia generale e pedagogia speciale
- Dall’emarginazione all’inclusione
- La prospettiva di Montessori
- La progettazione formativa inclusiva
- Riflessione terminologica e modelli di integrazione/inclusione di riferimento
- Il progetto di vita della persona con disabilità
- L'educazione all'autonomia e l'inserimento sociale e lavorativo dei disabili con sindrome di Down
- La progettazione di percorsi educativi in contesto scolastico ed extrascolastico
- Le premesse metodologiche per sviluppare la prospettiva inclusiva e/o l’integrazione delle persone con disabilità, e/o di quelle in situazione di marginalità e di devianza
- Analisi di interventi per l'inclusione lavorativa dei ragazzi disabili
- L'educatore sociale e culturale per l'inclusione delle persone in situazione di svantaggio, marginalità e devianza: analisi delle competenze richieste
- Le conoscenze e competenze adeguate per interagire con le persone difficili/disabili/marginali/devianti con atteggiamento riflessivo e problematico, poiché riconosce i rischi che sono conseguenti alle diverse forme di pregiudizio, di condizionamento e stigmatizzazione sociale e culturale;
- I saperi dell’educatore penitenziario: approccio sistemico-relazionale, fenomenologico, cognitivo
- Le competenze dell’educatore penitenziario
- La comunicazione e la relazione d'aiuto in contesti di marginalità e devianza
- Analisi di progetti rieducativi e inclusivi
- Le strutture sociali e culturali presenti sul territorio ed è in grado di attivare con esse scambi e collaborazioni
L. Cottini, Didattica speciale e inclusione scolastica, Carocci, Roma 2018P. Bertolini e L. Caronia, nuova edizione aggiornata a cura di P. Barone e C. Palmieri,Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee d'intervento, Franco Angeli, Milano 2015
D. Izzo, A. Mannucci, M. R. Mancaniello, Manuale di pedagogia della marginalità e della devianza, Edizioni ETS, Pisa 2003
P. Mulè, a cura di, Cittadinanza e intercultura nella scuola del XXI secolo. Prospettive pedagogiche, Cuecm, Catania 2011
|
6
|
M-PED/03
|
30
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1016486 -
ORDINAMENTO PENITENZIARIO
(obiettivi)
Il Corso vuole offire le nozioni di base sull’ordinamento penitenziario e le misure alternative alla detenzione anche attraverso il confronto con soggetti che a vario titolo operano in ambito penitenziario.
-
TIGANO SIMONA MARIA DEBORAH
( programma)
La funzione della pena e delle misure di sicurezza, la nozione di pericolosità sociale. Le norme dell’ordinamento penitenziario, gli obiettivi risocializzanti affidati alle misure alternative alla detenzione, la funzione individualizzante del trattamento penitenziario.
AA.VV., Manuale della esecuzione penitenziaria, a cura di P. Corso, Monduzzi, Milano, VII ed., 2019, pp. 1-30; 69-360.
in alternativa
AA. VV. Manuale di diritto penitenziario, a cura di F. Della Casa e G. Giostra, Giappichelli, Torino, 2021, pp. 1-95; 150-259.
|
3
|
IUS/17
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1016494 -
DISABILITA' E STRATEGIE FORMATIVE DELL'INCLUSIONE
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1016495 -
L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9795288 -
Sistemi sociali e devianza
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9796109 -
PUBLIC HEALTH, POLITICHE DELLA SALUTE E MANAGEMENT SANITARIO
(obiettivi)
Il corso mira ad offrire le conoscenze di base relative alla epidemiologia, alla sanità pubblica alla programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sanitari e all’educazione sanitaria.
-
OLIVERI CONTI GEA MARZIA
( programma)
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA E L’ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA I fondamenti della Sanità Pubblica. La Programmazione Sanitaria. Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dal 1978 a oggi. La struttura del SSN: livello nazionale, livello regionale, livello locale. Le competenze del SSN. I livelli essenziali di assistenza (LEA). Ruolo e responsabilità dell’ assistente sociale nel SSN. METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA Definizione, obiettivi e strumenti dell’epidemiologia e dell’igiene. Mantenimento della salute. Epidemiologia descrittiva: Obiettivi dell’epidemiologia descrittiva. Determinanti di salute. Fonti di dati e misure di frequenza degli eventi (frequenza assoluta, rapporti, proporzioni, tassi). Incidenza e prevalenza. Indicatori socio-sanitari diretti, indiretti, positivi e negativi. Principali indicatori socio-sanitari. Prevenzione malattie infettive e cronico degenerative. Profilassi malattie infettive , prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Epidemiologia analitica: concetto di rischio e relazione causale. Misure di rischio: rischio assoluto, relativo, attribuibile. Studi analitici: trasversali o di prevalenza, caso-controllo o retrospettivi, di coorte o prospettici. Evidence Based Medicine, Revisioni critiche, revisioni sistematiche e meta-analisi PRISMA.
ACCREDITAMENTO E QUALITÀ DELLE STRUTTURE SANITARIE Rischio clinico, Indicatori sanitari diretti ed indiretti. Evento sentinella. Stesura e organizzazione di progetti di ricerca, di interventi formativi, di interventi educativi e di sostegno del singolo e della comunità per l'autogestione e il controllo dei fattori di rischio e dei problemi di salute
S. BARBUTI, E. BELLELLI, G.M. FARA, G. GIAMMANCO: Igiene. Monduzzi Editore, Bologna. W. RICCIARDI: “Igiene, Medicina Preventiva, Sanità Pubblica”. Idelson Gnocchi srl, Napoli. C. MELONI, G. PELISSERO: “Igiene” ed. CEA Ambrosiana
|
6
|
MED/42
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1016516 -
SOCIAL WORK, COMUNITA' E PROGETTAZIONE SOCIALE
(obiettivi)
Il corso mira ad offrire le conoscenze relative all’intervento del servizio sociale professionale a supporto delle comunità locali e dei processi di progettazione partecipata.
-
CASTRO MARIA PIA
( programma)
La progettazione sociale: fasi e strumenti
Bandi e formulari: la stesura di una proposta progettuale in ambito sociale
La progettazione sociale partecipata: attori e dinamiche
Dalla progettazione sociale partecipata alla co-progettazione: nuovi scenari di welfare locale
Il servizio sociale di comunità: origini, sviluppi, esperienze
Trasformazioni del welfare e sfide per il servizio sociale di comunità;
- Detogni C. (2007), Formulare un progetto socio-sanitario. Tecniche di progettazione applicata. Milano, FrancoAngeli (pp. 25-105)
- Sordelli G. (a cura di) (2016), Il processo progettuale. Fondazione CariSpezia, in http://www.fondazionecarispezia.it/wp-content/uploads/2016/11/Il-Processo-Progettuale_Strumenti-2016.pdf, (pp. 15-58)
- De Ambrogio U., Guidetti C. (2018), La coprogettazione. Carocci (pp. 11-172)- Di Santo R. (a cura di) (2022), Dalla comunità alla prossimità: le nuove sfide del welfare. Maggioli Editore (capp. 1, 3, 5)
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|