Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1015528 -
GEOGRAFIA POLITICO ECONOMICA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1016362 -
TRADIZIONI RELIGIOSE E ORDINE SOCIALE
(obiettivi)
Principi etici, norme religiose e ordinamenti giuridici. Interazioni tra tradizioni religiose e ordine sociale. Ordinamenti statali occidentali e ordinamenti di derivazione religiosa.
-
FERLITO Sergio
( programma)
Nozioni elementari sulla natura e le funzioni socio-culturali delle tradizioni religiose. Religione, politica e diritto nel tempo e nello spazio. Cenni di teologia politica. Religione, persone e diritti.
S. Ferlito, Tradizioni religiose e ordine sociale. Alle origini dell'immaginario giuridico, Carocci, 2022. Il testo indicato va studiato per intero.
|
6
|
IUS/11
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1015511 -
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA: FONTI E STORIOGRAFIA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1015564 -
DIRITTO DI FAMIGLIA
(obiettivi)
Nozioni fondamentali in materia di regolazione giuridica delle relazioni familiari, con particolare riferimento: al diritto fondamentale alla vita familiare; alla dimensione sovranazionale delle tutele; alla tutela della vita familiare dei migranti.
-
LA ROCCA DELIA
( programma)
1. Le grandi trasformazioni della regolazione giuridica della famiglia.2. Il carattere "speciale" del diritto di famiglia contemporaneo: tra istanze pubblicistiche e dimensione privatistica3. Il pluralismo dei modelli familiari in una prospettiva comparata4. Dalla famiglia alle famiglie: le nuove relazioni familiari nell’ordinamento italiano5. L’evoluzione della relazione genitoriale: dalla patria potestà alla responsabilità genitoriale
I materiali didattici del Corso sono disponibili sulla Piattaforma Studium.unictLetture consigliate:Maria Rosaria Marella, Giovanni Marini, Di cosa parliamo quando parliamo di famiglia. Le relazioni familiari nella globalizzazione del diritto, Editori Laterza, 2014Federico Azzarri,Unioni civili e convivenze (dir. civ.), Annali dell'Enciclopedia del diritto, X, 2017
Francesco Ruscello, Famiglia, responsabilità genitoriale e intervento pubblico, in F. Ruscello (a cura di), Famiglia, responsabilità genitoriale e intervento pubblico, Aracne Ed., 2018, pp.9-25
|
6
|
IUS/01
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794201 -
LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Conseguimento del livello Delf B1 (art. 10 comma 5 RDA). Lo studente deve essere in grado di sostenere un esame orale organizzando i contenuti e trasmettendo le informazioni in una lingua fluida.
-
FIDOTTA Anna
Testi : Objectif Diplomatie : Le français des relations européennes et internationales La Grammaire par étapes De Enrico De Gennaro ed. IL CAPITELLO
|
6
|
L-LIN/04
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
FRA |
9794202 -
LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Conseguimento del livello B1 (art. 10 comma 5 RDA). Lo studente deve essere in grado di sostenere un esame orale organizzando i contenuti e trasmettendo le informazioni in una lingua fluida.
-
RUGGERI ALESSIA ANNA SERENA
( programma)
OBIETTIVI SPECIFICI
Contenuti grammaticali Pronunciación y ortografía; los artículos; el género y el número; pronombres personales; interrogativos; objeto directo e indirecto; adjetivos y pronombres demostrativos; comparativos y superlativos; adjetivos (antepuestos y pospuestos); pronombres posesivos; el comparativo y el superlativo; así/tan; muy/mucho; verbos auxiliares; hay/ser/estar; presente de indicativo regular e irregular; pasados de indicativo: pretérito perfecto (regular e irregular); pretérito indefinido regular e irregular; pretérito imperfecto; pretérito pluscuamperfecto; algunos usos del pasado; futuro simple: algunos usos; perífrasis verbales de infinitivo y gerundio; preposiciones; algunos marcadores del discurso.
Contenuti funzionali Deletrear; preguntar al profesor; saludar y despedirse; presentarse y presentar a otros; dar y pedir datos personales; hablar de la familia; describir personas, lugares y cosas; hablar de acciones cotidianas; preguntar y decir la fecha y la hora; dar y tomar una cita; hablar de gustos y preferencias; expresar necesidades u obligaciones; hablar de programas, hacer planes; describir experiencias presentes y pasadas; contar un acontecimiento; hablar de planes futuros.
Contenuti lessicali El alfabeto; los números; las fechas; naciones y nacionalidades; estudios y profesiones; el día a día: actividades cotidianas; ubicadores; marcadores de frecuencia; la ciudad; el barrio; la familia; la casa; el ocio, los viajes, las vacaciones; el clima; el trabajo y el currículum vitae; la publicidad; internet y las redes sociales.
Contenuti culturali Conocimiento de la lengua y cultura españolas. Conocimiento de la política española.
Francisca Castro (2015), Uso de la gramática española. Elemental, Edelsa, Madrid.Luisa A. Messina Fajardo (2016),El lenguaje político. Características y análisis del discurso político, Maggioli editore / Apogeo education, Milano.
|
6
|
L-LIN/07
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
SPA |
9794203 -
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9795232 -
POLITICA, MEDIA E SOCIETA'
(obiettivi)
Conoscenze di base e strumenti di analisi delle interazioni tra il sistema politico e istituzionale e il sistema dei media e dei nuovi media; dei meccanismi di formazione dell’agenda politica; del ruolo della comunicazione in politica, con particolare riferimento al fenomeno del populismo; e degli effetti della comunicazione politica su opinione pubblica, partecipazione politica e comportamento di voto.
-
CARAMMIA MARCELLO
( programma)
Le relazioni tra politica, sistema mediale e cittadini danno forma ai processi politici. Nella prima parte del corso analizzeremo queste relazioni e il campo della comunicazione politica in generale. Studieremo poi ciascuna delle tre sfere - mediale, politica, dei cittadini - separatamente e più in dettaglio. Nel farlo analizzeremo tanto aspetti più tradizionali, quali il giornalismo o i partiti politici, quanto aspetti più recenti come le piattaforme digitali o la 'politica pop'. Le sfide rappresentate dalla centralità del digitale nella comunicazione politica moderna saranno oggetto di particolare attenzione.La seconda parte del corso verterà sul populismo, un fenomeno che incontra crescente diffusione tanto tra nei sistemi che democratici che in quelli autoritari. Ne studieremo le caratteristiche essenziali e in particolare gli elementi ideologici, le diverse concrete nel tempo e nello spazio, i leader, le modalità di comunicazione politica, e la complicata relazione con la democrazia.
|
6
|
SPS/04
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
1015513 -
DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO
(obiettivi)
Nozioni fondamentali di diritto internazionale e di diritto europeo. Contenuti essenziali: - La comunità internazionale e i soggetti - Le fonti dell’ordinamento internazionale - L'ordinamento giuridico dell'UE - Le fonti ed i rapporti tra il diritto dell'Unione e l'ordinamento italiano. - La tutela giurisdizionale
|
|
1015514 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
-
PETTINATO Calogero Alfio
( programma)
Il modulo di Diritto internazionale riguarda le diverse categorie di soggetti (Stati, organizzazioni internazionali e altri soggetti) e di fonti giuridiche internazionali (consuetudine, trattato e le c.d. fonti di terzo grado) e i loro reciproci rapporti nonché il contenuto delle principali norme consuetudinarie internazionali e norme pattizie multilaterali. Questo modulo comprende anche le questioni relative all’attuazione delle norme internazionali sia negli ordinamenti interni degli Stati (con particolare riguardo all’ordinamento italiano) sia nell’ordinamento internazionale, considerando l’accertamento delle norme internazionali (controversie e loro soluzione) e il rapporto di responsabilità internazionale.
1. CONFORTI B., IOVANE M., Diritto internazionale, XII ed., Editoriale Scientifica, Napoli, 2021;2. LUZZATTO R., POCAR F., Codice di diritto internazionale pubblico, VIII ed., G. Giappichelli Ed., Torino, 2020.
|
6
|
IUS/13
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1015515 -
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
9795104 -
SISTEMA POLITICO DELL'UNIONE EUROPEA
(obiettivi)
Conoscenza di base dell’Unione Europea, come sistema politico, mediante l’utilizzo di teorie e metodologie proprie della Scienza Politica. Profili essenziali: 1) assetto istituzionale, con particolare riferimento alle relazioni tra potere esecutivo e potere legislativo; 2) il sistema di rappresentanza degli interessi nell’Unione Europea con particolare attenzione al sistema partitico, ai gruppi di interesse e alle nuove forme di rappresentanza dei movimenti sociali; 3) le procedure di formazione delle politiche, con particolare attenzione alle procedure di approvazione delle leggi e la loro funzione di gestione delle diversità.
-
FONTANA IOLE PINA
( programma)
1. L'Unione Europea e il processo di integrazione da Parigi a Lisbona 2. Spiegare l'UE: le teorie dell'integrazione 3. Le istituzioni dell'Unione Europea: poteri, funzioni, rappresentanza 4. I rapporti tra potere esecutivo e potere legislativo, i modelli di sistemi politici e la struttura dell'Unione Europea 5. I processi decisionali e la formazione delle politiche 6. Il sistema della rappresentanza degli interessi nell'Unione Europea: Partiti, sistemi partitici, elezioni, gruppi di interessi
Marco Brunazzo-Vincent della Sala “La Politica dell’Unione Europea”, Milano, Mondadori Università, 2019 capitoli 1°, 2°,3, 4,5, 6,7,8, 9F. Longo, Unione Europea e scienza politica: teorie a confronto, Milano, Giuffrè, 2005 capitolo 3°Amy Kreppel ”Le Implicazioni politiche della riforma costituzionale: le relazioni tra esecutivo e legislativo nell’Unione Europea” in Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 3, 2009, pag. 383-416Sergio Fabbrini, “L’Unione Europea come democrazia composita?”, Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 1, 2004, pp 13-42F . Longo “Un sistema partitico senza un governo di partiti nell’Unione Europea?”, in Mascia M. (a cura di), Verso un governo di partito europeo transnazionale, Padova, Ause, 2014.
|
9
|
SPS/04
|
56
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1015567 -
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO
(obiettivi)
Conoscenze di base per l’analisi sociologica della regolazione dei processi economici. Contenuti essenziali: forme e istituzioni di regolazione dell’economia; caratteri ed evoluzione dei modelli regolativi e dei regimi di welfare nella società contemporanea; modelli nazionali di occupazione e disoccupazione in Europa.
-
BOZZON Rossella
( programma)
Parte 1 - La regolazione dell’economia fra stato e mercato1.1 La spiegazione dei fenomeni economici fra Economia e Sociologia.1.2 La regolazione dei processi economici nell'evoluzione storica del capitalismo1.3 Sistemi di produzione e Welfare State nella transizione dal fordismo al post-fordismo1.4 I regimi di welfare europei in una prospettiva comparata1.5 L’analisi sociologica del mercato del lavoro: concetti, metodi, indicatori statistici.Parte 2 - Analisi comparata dei sistemi nazionali di occupazione e disoccupazione in Europa2.1 La differenziazione delle strategie aziendali e dei modelli nazionali flessibilità del lavoro2.2 Terziarizzazione e occupazione2.3 La nuova partecipazione delle donne al mercato del lavoro2.4 La disoccupazione in Europa: modelli nazionali a confronto
Parte 1:
1.Trigilia C.,Sociologia economica II. Temi e percorsi contemporanei,Il Mulino, Bologna, 2009, pp. 11-35; pp. 119-130; pp. 181-202; pp. 210-221; pp. 228-231; pp. 241-247.
2. Ferrera M.,Le politiche sociali, Il Mulino, Bologna, 2012, pp. 11-54.
3. Reyneri E.,Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro, Il Mulino, Bologna,2017, pp. 15-34;
Parte 2:
4.Reyneri E., Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro, Il Mulino, Bologna,2017, pp. 35-66, 67-112, 129-148; 149-181; 183-224;
|
6
|
SPS/09
|
35
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1015510 -
FILOSOFIA POLITICA
(obiettivi)
Concetti fondamentali della filosofia politica: - eguaglianza e giustizia; - pluralismo e multiculturalismo in Europa; - diritti e conflitti.
-
SCIACCA Fabrizio
( programma)
1) Introduzione alla filosofia politica. 2) Diritti, concetti politici e teorie della giustizia. 3) Il problema della vendetta.
Claudio Bonvecchio - Paolo Bellini, Introduzione alla filosofia e teoria politica, Wolters Kluwer, Milano 2017 Fabrizio Sciacca, Filosofia della giustizia, AlboVersorio, Milano 2022, seconda edizione aggiornata Fabrizio Sciacca, Il potere della vendetta, AlboVersorio, Milano 2018
|
9
|
SPS/01
|
56
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9796294 -
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
(obiettivi)
Il Consiglio di Corso di studi provvede alla programmazione annuale dell’offerta di tirocini, sulla base delle disponibilità degli Enti convenzionati. La programmazione si articola in diversi percorsi di tirocinio. Per ciascuna tipologia di percorso vengono fissati gli obiettivi formativi specifici, in coerenza con gli obiettivi generali del Corso.
|
|
-
ATTIVITÀ DIDATTICA
|
1
|
|
12
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
-
TIROCINIO PRESSO L’ENTE
|
5
|
|
-
|
-
|
-
|
125
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |