-
CONDORELLI Rosalia
(
programma)
Il Corso si divide in due parti. La prima parte tratta dei Fondamenti della Sociologia. Essa presenta le seguenti tematiche istituzionali della Sociologia: oggetto ed origine della Sociologia; i principali dilemmi teoretici dell’analisi sociologica: ordine e mutamento, conflitto, azione e struttura; micro e macro sociologia; la società moderna e la cultura della modernità; le forme elementari dell'interazione; azione, relazione e interazione sociale; sistemi di interazione e di interdipendenza; status e ruoli; i gruppi sociali e le loro proprietà; reti e capitale sociale; i concetti di potere e autorità; la burocrazia e le sue disfunzioni; gli elementi della cultura e la loro incidenza sull'agire sociale; valori norme ed istituzioni; identità e socializzazione; stratificazione sociale: religione e società; differenziazione e disuguaglianza di genere; differenziazione e disuguaglianza d età; differenziazione e disuguaglianza razziale ed etnica; mutamento sociale ed il processo di globalizzazione.
Nella seconda parte saranno analizzati i processi di differenziazione culturale nelle moderne società occidentali globalizzate sotto il profilo dei modelli di inclusione ed integrazione sociale concettualizzati dalla teoria sociale contemporanea (approccio pluralista, multiculturalista, interculturalista), con le loro implicazioni in riferimento alla salvaguardia dell’integrazione stessa e della coesione sociale. Una particolare attenzione sarà data alle prospettive di integrazione sociale proposte dalle correnti del neotradizionalismo islamico e dall’Islam liberale e alle loro implicazioni sociali.
Testi: prima parte
Testo 1: Bagnasco A., Barbagli M., Cavalli A., Corso di Sociologia, Il Mulino, Bologna, 2012, Introduzione, Cap. II, III, IV, V, VI, X, XI, XIII, XIV, XV, XXIV (per il Cap XXIV, pp.609-614, 628-635).
Materiali didattici aggiuntivi potranno essere suggeriti nel corso delle lezioni ed eventualmente saranno caricati sulla piattaforma STUDIUM.
Letture
Connell R., Questioni di genere, Il Mulino, Bologna, 2009 (p. 1-276).
Mancini P., Manuale della comunicazione pubblica, Laterza, Roma, 2002 (p.1-254).
Pace E., Guolo R., I Fondamentalismi, Laterza, Roma, 2002 (p.1-157).
Testi: 2 parte
Testo2.Sartori G, Pluralismo, multiculturalismo ed estranei, Bur, Milano, 2010.
Testo3.Donati P , Oltre il multiculturalismo, Laterza, Roma, 2008, pp.3-19, pp. 27-32.
Testo4.Cesareo V., Società multietniche e multiculturalismi, Vita e pensiero, Milano, 2007, Cap. II.
Testo 5.Guolo R., L’islam è compatibile con la democrazia?, Laterza, Roma, 2007, pp.77-137.
Letture
Souad Sbai, L’inganno. Vittime del multiculturalismo, Cantagalli, Siena, 2010(p.1-248).
Bassam Tibi , Euro-Islam. L’integrazione mancata, Marsilio, 2003 (p.1-188).
Salem E.M., Berti F., Lezioni di cultura islamica, Cantagalli, Siena, 2003 (p.1-152).
Samir Khalil, Islam, Cantagalli, Siena, 2008 (p.1-220).