Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1007166 -
DIRITTO PENALE E CRIMINOLOGIA
|
|
1007167 -
I DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E CONTRO L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
-
GENNARO ROBERTO MASSIMILIANO
( programma)
Il modulo è dedicato all’approfondimento della nozione di pubblico ufficiale e allo studio dei delitti contro la pubblica amministrazione e di quelli contro l’amministrazione della giustizia
S. Aleo, G. Pica, Diritto penale – parte speciale, I vol., Cedam, Padova, 2012, pp. 284 - 427
|
3
|
IUS/17
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007168 -
CRIMINALITA' ORGANIZZATA E TERRORISMO
-
ALEO SALVATORE
( programma)
Il secondo modulo è dedicato alla descrizione delle integrazioni e delle modificazioni, di carattere innanzitutto definitorio, che si rendono necessarie quando si affronta la problematica della criminalità organizzata e del terrorismo. Le forme e i fenomeni di criminalità organizzata costituiscono una priorità assoluta sia per il diritto penale che per la politica, e la loro analisi ha una dimensione precipuamente sociologica relativamente ai fenomeni considerati nella loro dimensione sociale complessiva e storica.
S. Aleo, G. Pica, Diritto penale – parte speciale, I vol., Cedam, Padova, 2012, pp. 79 - 186
|
3
|
IUS/17
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007169 -
CRIMINOLOGIA E DIRITTO PENALE. DAL SISTEMA DELLA VENDETTA PRIVATA ALLO STATO DI DIRITTO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENALE
-
ALEO Salvatore
( programma)
Il corso di Diritto penale e criminologia mira all’acquisizione di conoscenze approfondite sul fenomeno sociale della criminalità, in modo particolare sui modi in cui essa è percepita, definita ed affrontata. La nozione di crimine (e criminalità) deve essere considerata strettamente connessa a quella di sistema penale, inteso sia nella sua dimensione normativa e istituzionale (l’insieme delle leggi, dei giudici, delle forze di polizia, etc.) che in quella sociale e culturale. Il modulo è dedicato allo studio delle condizioni storiche, sociali e culturali che hanno portato alla nascita della criminologia, con particolare attenzione ai contributi offerti dalla scuola positiva in Italia durante il XIX secolo.
S. Aleo, Criminologia e sistema penale – II ed., Cedam, Padova, 2011, pp. 1 - 113
|
3
|
IUS/17
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007170 -
CRIMINOLOGIA, SOCIOLOGIA CRIMINALE E PSICOLOGIA.
-
GENNARO ROBERTO MASSIMILIANO
( programma)
Con il quarto modulo, invece, si intende ricostruire il sempre più complesso rapporto fra criminologia, sociologia criminale e psicologia attraverso i contributi che ogni singola disciplina è in grado di apportare allo studio e alla comprensione dei fenomeni criminali.
S. Aleo, Criminologia e sistema penale – II ed., Cedam, Padova, 2011, pp. 115 – 268
|
3
|
IUS/17
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007171 -
SOCIOLOGIA GIURIDICA DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE
|
|
1007172 -
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
-
DE FELICE DEBORAH
( programma)
Il corso si propone di preparare gli studenti all’utilizzazione dei modelli sociologici nello studio del diritto. Il focus del corso concerne i processi decisionali connessi alla produzione delle norme giuridiche e ai loro processi di implementazione nel contesto sociale, in relazione ai ruoli degli operatori del diritto, del pubblico e degli specialisti entro il contesto dell’apparato operativo della pubblica amministrazione. Avvalendosi dei materiali empirici di ricerche che affrontano il problema dei rapporti tra il diritto ed altri strumenti di regolazione sociale e la funzione di controllo dei comportamenti amministrativi, si intende contribuire alla formazione negli studenti di un livello progredito di analisi sociologica della decisione giuridica nell’ambito delle politiche pubbliche e nel cambiamento delle amministrazioni, nonché di un bagaglio di conoscenze metodologiche propedeutico alla ricerca empirica nel campo dell’analisi sociologica delle istituzioni giuridiche e del mutamento sociale.
Testi Adottati: Natalini A. (2006), Il tempo delle riforme amministrative, Bologna, Il Mulino: “Introduzione”, pp. 11-39. Pennisi C. (2010), “L’agire amministrativo tra istituzioni di partecipazione e processi sociali: uno scenario per il difensore civico”, in Il difensore civico e la burocrazia. Diritto, discrezionalità e controllo, a cura di Marco A. Quiroz Vitale, Milano, Mimesis, pp. 179-204; Prina F. (a cura di) (2011), Consumo di droghe e sanzioni amministrative. Un bilancio sull’applicazione dell’art. 75 del DPR 309/90, Milano, FrancoAngeli; Introduzione e Cap. 1. Testi Consigliati: Luhmann N. (1995), Procedimenti giuridici e legittimazione sociale, a cura di A. Febbrajo, Milano, Giuffrè; Merusi F. (2007), Sentieri interrotti della legalità, Bologna, Il Mulino; Pennisi C. (1998), Istituzioni e cultura giuridica, Torino, Giappichelli.
|
3
|
SPS/12
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1007173 -
PROCESSI DI DECISIONE GIURIDICA E PERCORSI DI RICERCA EMPIRICA
-
DE FELICE DEBORAH
( programma)
Il corso si propone di preparare gli studenti all’utilizzazione dei modelli sociologici nello studio del diritto. Il focus del corso concerne i processi decisionali connessi alla produzione delle norme giuridiche e ai loro processi di implementazione nel contesto sociale, in relazione ai ruoli degli operatori del diritto, del pubblico e degli specialisti entro il contesto dell’apparato operativo della pubblica amministrazione. Avvalendosi dei materiali empirici di ricerche che affrontano il problema dei rapporti tra il diritto ed altri strumenti di regolazione sociale e la funzione di controllo dei comportamenti amministrativi, si intende contribuire alla formazione negli studenti di un livello progredito di analisi sociologica della decisione giuridica nell’ambito delle politiche pubbliche e nel cambiamento delle amministrazioni, nonché di un bagaglio di conoscenze metodologiche propedeutico alla ricerca empirica nel campo dell’analisi sociologica delle istituzioni giuridiche e del mutamento sociale.
Testi Adottati: Prina F. (a cura di) (2011), Consumo di droghe e sanzioni amministrative. Un bilancio sull’applicazione dell’art. 75 del DPR 309/90, Milano, FrancoAngeli; dal Cap. 2 fino alla fine. Testi Consigliati: Chambliss W.J., Types of deviance and the effectiveness of legal sanctions (la versione originale si trova in Wisconsin Law Review 1967: 703, pp. 703-719); Liska A.E., Modeling the relationships between macro forms of social control (la versione originale si trova in Annual Review of Sociology 1997, volume 23, pp. 39-61).
|
3
|
SPS/12
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1002076 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
375
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |