Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
9796095 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
Il corso di diritto amministrativo mira a fornire le conoscenze di base sull’attività, sull’organizzazione e sul sistema di giustizia amministrativa. In linea con gli obiettivi del corso di laurea, l’insegnamento si propone di sviluppare le competenze in ambito giuridico con particolare riguardo al sistema delle pubbliche amministrazioni.
-
CIMBALI FABIOLA
( programma)
Nel corso ci si occuperà della nascita del sistema a diritto amministrativo e dei principi che lo informano, da quelli costituzionali di legalità, imparzialità, buon andamento e sussidiarietà, ai principi di proporzionalità e affidamento. Oggetto di questa specifica parte sarà anche l'attività, le regole del procedimento e i provvedimenti amministrativi, l'autotutela e l'invalidità.Verranno trattati, inoltre, i profili strutturali dell'amministrazione pubblica, tenuto conto dei mutamenti dell'organizzazione amministrativa e delle diverse figure soggettive che la caratterizzano. Saranno oggetto di specifico approfondimento: gli enti pubblici, la privatizzazione degli enti pubblici economici, la società per azioni in mano pubblica, il sistema degli enti territoriali, il rapporto di lavoro presso le pubbliche amministrazioni, le responsabilità dei dipendenti pubblici, i controlli, i servizi pubblici, i beni.
E. Casetta, Manuale di diritto amministrativo, (a cura di F. Fracchia), Giuffrè Francis Lefebvre, ultima edizione.oppureE. D'Alterio, Diritto amministrativo. Analisi di casi e profili teorici, Cedam Wolters Kluver, 2021oppureS. Licciardello,Diritto amministrativo. Principi, organizzazione e azione, Le Monnier, 2020
|
9
|
IUS/10
|
63
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
9794478 -
ECONOMIA
|
|
-
ECONOMIA POLITICA
(obiettivi)
L’insegnamento mira all’acquisizione dei concetti fondamentali e dei metodi di analisi della scienza economica attraverso i quali comprendere i principali temi della micro e macroeconomia.
-
ASERO VINCENZO
( programma)
I fatti e le questioni principali della macroeconomia - Gli elementi di base della contabilità nazionale - L'equilibrio nel mercato dei beni e nei mercati finanziari nel breve periodo - Il modello IS-LM - Il mercato del lavoro e il tasso naturale di disoccupazione - La curva di Phillips - L'equilibrio congiunto nel mercato dei beni, nei mercati finanziario e nel mercato del lavoro (il modello IS-LM-PC) - Crescita, accumulazione di capitale e progresso economico - Il ruolo delle aspettative - L'economia aperta.
O. Blanchard, A. Amighini, F. Giavazzi, Macroeconomia-Una prospettiva europea, Il Mulino (Nuova edizione)
capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 15, 16, 17, 18, APPENDICE.
|
6
|
SECS-P/01
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
-
ECONOMIA APPLICATA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
Lingua straniera a scelta - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
1014513 -
LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Saper leggere l’attualità francofona attraverso l’analisi di documenti autentici (articoli, video, saggi…ecc). Acquisire autonomia critica per l’interpretazione di testi in lingua francese su problematiche proprie delle scienze politiche, giuridiche e storico-istituzionali. Prerequisiti: Conoscenza delle basi grammaticali e lessicali della lingua francese. Se lo studente ritiene di non avere le competenze necessarie per accedere al corso può seguire le lezioni di abilità che l’èquipe di lingua francese propone con crediti di abilità o extracurriculari, i quali rappresentano un valore aggiunto dando un’impronta internazionalista.
-
RAIMONDO Riccardo
( programma)
Prospettive francofone: storie, culture e immaginari /Perspectives Francophones: histoires, cultures et imaginairesIl corso mira a sviluppare delle competenze professionali di lingua francese con un focus rivolto alle Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione. Studentesse e studenti dovranno essere in grado di leggerel’attualità francofona attraverso l’analisi di documenti autentici (articoli, video, saggi, ecc) e acquisire una completa autonomia per l’interpretazione di testi su problematiche proprie alle scienze politiche, giuridiche e storico-istituzionali.
Saranno forniti estratti, articoli e saggi durante lo svolgimento delle lezioni.Per ulteriori approfondimenti, si rimanda ai seguenti volumi:Françoise Bidaud, Traduire en français aujourd’hui. Consolider ses connaissances en grammaire en traduisant, Novara, UTET, 2019.Marcel Bromberg et Rodolphe Ghiglione, Discours politique et télévision: La vérité de l'heure, Paris, PUF, 1998.Éliane Cloose, Français du monde du travail: approche spécifique de l'économie et du monde des affaires, Presses Universitaires de Grenoble, 2014.Anna-Marie Houdebine-Gravaud, L’imaginaire linguistique, Paris, L’Harmattan, 2002.Mokhtar Lakehal, le grand livre de la politique, géopolitique et relations internationales : 4000 termes définis, Paris, L'Harmattan, 2014.Mokhtar Lakehal, Dictionnaire de science politique: Les 1500 termes politiques et diplomatiques pour rédiger, comprendre et répondre au discours politique, Paris, L’Harmattan, 2009 (4e éd.).Christian Le Bart, Le discours politique, Paris, PUF, coll. «Que sais-je?», 1998.Julien Longhi et Georges-Élia Sarfati (dir.), Les discours institutionnels en confrontations : contribution à l'analyse des discours institutionnels et politiques, Paris, L’Harmattan, 2014.Alain Mabanckou et Abdourahman Ali Waberi, Dictionnaire enjoué des cultures africaines, Paris, Fayard, 2019Olivier Nay, Lexique de science politique: vie et institutions politiques, Paris, Dalloz, 2014 (3e éd.).Olivier Nay, Dictionnaire de la pensée politique: idées, doctrines et philosophes, Paris, Armand Colin, 2005.Rachele Raus, FESP: le français pour les étudiants de sciences politiques. Il francese per i corsi di laurea politologici e internazionalistici, Napoli, Edizioni Simone, 2017.
|
6
|
L-LIN/04
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
FRA |
1007605 -
LINGUA TEDESCA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
1007616 -
LINGUA SPAGNOLA
|
Erogato anche in altro semestre o anno
|
|
9794479 -
DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITA'
(obiettivi)
Il corso, dedicato al diritto romano e ai fondamenti del diritto europeo, è finalizzato alla comprensione delle origini comuni e unificanti dei sistemi giuridici europei, nei loro rapporti con l'esperienza romanistica e con la sua tradizione giuridica e culturale, rappresentata, più segnatamente, dallo studio del Corpus iuris civilis giustinianeo. In particolare, si intendono approfondire gli aspetti concernenti il diritto privato, sottolineando la persistenza dei principi del diritto romano negli odierni progetti di uniformazione del diritto europeo dei contratti, nonché, per l'ambito pubblicistico, quelli collegati alle moderne codificazioni, ove il diritto romano costituisce il substrato universale delle attuali legislazioni.
-
SCIUTO PATRIZIA
( programma)
L'esperienza costituzionale di Roma antica. Il sistema delle fonti di produzione normativa dall'età regia a Giustiniano. La scientia iuris e i principi di equità, di correttezza e di buona fede. Il diritto romano come fattore unificatore e uniformante delle attuali legislazioni. La derivazione dei sistemi giuridici europei dalla codificazione giustinianea. Il ruolo del diritto romano e del metodo casistico-giurisprudenziale nei sistemi di common law. Relazioni e corrispondenze fra il Corpus Iuris Civilis e i Codici europei e di matrice europea.
1) Corbino A., Sovranità, governo e giustizia negli assetti politici del mondo antico, in Aleo S., Codificazione e decodificazione, GFL, 2019, vol. II, pp. 1-75.2) Maggio L.- Sciuto P., Il diritto romano e i codices tardo antichi: precedenti autorevoli e paradigmatici dei sistemi giuridici europei, in Aleo S., Codificazione e decodificazione, GFL, 2019, vol. II, pp. 77-133.Agli studenti assiduamente frequentanti sarà fornito materiale didattico a supporto del programma indicato e delle lezioni, al fine di agevolare la comprensione e lo studio della disciplina, per un migliore superamento della verifica finale. Gli studenti non frequentanti, in luogo del materiale didattico, integreranno il programma con: Arcaria F., Introduzione allo studio delle istituzioni di diritto romano. L'ordinamento costituzionale ed il sistema delle fonti di Roma antica, Libreria Editrice Torre, Catania, 2010, pp. 1-82, ISBN. 9788871320540.
|
6
|
IUS/18
|
42
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
9794324 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
Il corso si propone l'obiettivo di consentire allo studente l'apprendimento delle problematiche più rilevanti in materia ambientale, sia sotto il profilo amministrativo che su quello penale.
-
CIMBALI FABIOLA
( programma)
Introduzione al diritto dell'ambiente. La nozione giuridica di ambiente.La tutela dell'ambiente nell'ordinamento internazionale, europeo e italiano. I principi del Trattato UEa tutela dell'ambiente. Soggetti e funzioni per la salvaguardia ambientale. I procedimenti ambientali: VIA, VAS, AIA, AUA.La responsabilità per danno ambientale. L'accesso ai documenti e alle informazioni ambientali.
G. Rossi (a cura di), Diritto dell'Ambiente, Giappichelli editore, u.e.oP. Dell'Anno, Diritto dell'Ambiente, CEDAM Wolters Kluwer, u.e.eA. Barone, L’amministrazione del rischio, in A. Barone (Cittadini, imprese e pubbliche funzioni), Cacucci Editore, Bari, 2018, pp.105-119 (pubblicato anche in AA.VV., Percorsi di Diritto Amministrativo, Giappichelli, Torino, 2014, pp. 147-159.Durante le lezioni potrebbero essere consigliati ulteriori testi ad integrazione e/o a sostituzione dei testi indicati
-
LUCIFORA ANNALISA
( programma)
La “parte generale” del diritto penale dell’ambiente. I reati in materia di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati previsti dal d.lgs. 152/2006. I delitti ambientali previsti dal Titolo VI-bis del Codice penale. La responsabilità delle persone giuridiche e degli enti collettivi per i reati ambientali.
Ruga Riva, Diritto penale dell'ambiente, Giappichelli, 2021. Aggiornamenti sul materiale fornito dal docente.
|
3
|
IUS/10
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
3
|
IUS/17
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
|