Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1007181 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO ITALIANO ED EUROPEO
|
|
1007182 -
SISTEMA AMMINISTRATIVO INTERNO E SUE RELAZIONI A LIVELLO COMUNITARIO
-
TIGANO Fabrizio
( programma)
Il Corso è incentrato sull’analisi dei temi fondamentali del diritto amministrativo nella sua più recente evoluzione attraverso lo studio di saggi o di trattazioni non meramente descrittive di tipo manualistico (la conoscenza dei manuali, infatti, si presume), ma a carattere monografico.
A questa parte “generale” fa seguito una parte “speciale”, laddove si esaminano alcuni aspetti relativi alla più recente evoluzione del diritto degli enti locali in un’ottica comunque proiettata in ambito comunitario.
L. Torchia, Lezioni di diritto amministrativo progredito, Il Mulino, Bologna 2012
|
3
|
IUS/10
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1007183 -
AUTONOMIE LOCALI E U.E.
-
TIGANO Fabrizio
( programma)
Il Corso è incentrato sull’analisi dei temi fondamentali del diritto amministrativo nella sua più recente evoluzione attraverso lo studio di saggi o di trattazioni non meramente descrittive di tipo manualistico (la conoscenza dei manuali, infatti, si presume), ma a carattere monografico.
A questa parte “generale” fa seguito una parte “speciale”, laddove si esaminano alcuni aspetti relativi alla più recente evoluzione del diritto degli enti locali in un’ottica comunque proiettata in ambito comunitario.
Ignazio M. Marino, Aspetti della recente riforma del diritto degli enti locali, Quattrosoli, Palermo 2008 AA.VV., Studi sui principi del diritto amministrativo, a cura di M. Renna e F. Saitta, Giuffrè, Milano 2012, pag. 259-575
|
3
|
IUS/10
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1007184 -
ATTI, PROVVEDIMENTI E PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
-
TIGANO Fabrizio
( programma)
Il Corso è incentrato sull’analisi dei temi fondamentali del diritto amministrativo nella sua più recente evoluzione attraverso lo studio di saggi o di trattazioni non meramente descrittive di tipo manualistico (la conoscenza dei manuali, infatti, si presume), ma a carattere monografico.
A questa parte “generale” fa seguito una parte “speciale”, laddove si esaminano alcuni aspetti relativi alla più recente evoluzione del diritto degli enti locali in un’ottica comunque proiettata in ambito comunitario.
AA.VV., Studi sui principi del diritto amministrativo, a cura di M. Renna e F. Saitta, Giuffrè, Milano 2012, pagg. 3-224
|
3
|
IUS/10
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1007185 -
LA TUTELA IN SEDE AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE
-
TIGANO Fabrizio
( programma)
Il Corso è incentrato sull’analisi dei temi fondamentali del diritto amministrativo nella sua più recente evoluzione attraverso lo studio di saggi o di trattazioni non meramente descrittive di tipo manualistico (la conoscenza dei manuali, infatti, si presume), ma a carattere monografico.
A questa parte “generale” fa seguito una parte “speciale”, laddove si esaminano alcuni aspetti relativi alla più recente evoluzione del diritto degli enti locali in un’ottica comunque proiettata in ambito comunitario.
AA.VV., Studi sui principi del diritto amministrativo, a cura di M. Renna e F. Saitta, Giuffrè, Milano 2012, pag- 225-258
|
3
|
IUS/10
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001654 -
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
|
|
1001655 -
MACROECONOMIA E CRESCITA ECONOMICA
-
CASTRONUOVO SALVATORE
( programma)
Il corso esamina in modo approfondito due aree tematiche: L’analisi macroeconomica di medio-lungo periodo che studia i fattori economici di base e le teorie della crescita e il fenomeno degli squilibri territoriali che caratterizza il sistema economico italiano ed in particolare i differenziali di sviluppo regionali che evidenziano il persistere di una condizione di svantaggio di una parte rilevante del Paese.
M. D’Antonio, A. Flora, M. Scarlato, Economia dello Sviluppo, Zanichelli Bologna 2002 ( cap. 4-5-6-7-8-10 e 11 fino a pag.106) O. Blanchard, Scoprire la Macroeconomia, VOL. 1 ( il lungo periodo, cap. 11; 12; 13.) P. Krugman, Fuori da questa crisi adesso. Mezzogiorno teoria della crescita e mercato del lavoro ( S.A. Castronuovo, in Capitale Umano e Mezzogiorno - a cura di R. Brunetta ed L.Tronti, Il Mulino);
|
3
|
SECS-P/06
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001656 -
DIFFERENZIALI DI SVILUPPO E SQUILIBRI TERRITORIALI
-
CASTRONUOVO SALVATORE
( programma)
Il corso esamina in modo approfondito due aree tematiche: L’analisi macroeconomica di medio-lungo periodo che studia i fattori economici di base e le teorie della crescita e il fenomeno degli squilibri territoriali che caratterizza il sistema economico italiano ed in particolare i differenziali di sviluppo regionali che evidenziano il persistere di una condizione di svantaggio di una parte rilevante del Paese.
M. D’Antonio, A. Flora, M. Scarlato, Economia dello Sviluppo, Zanichelli Bologna 2002 ( cap. 4-5-6-7-8-10 e 11 fino a pag.106) O. Blanchard, Scoprire la Macroeconomia, VOL. 1 ( il lungo periodo, cap. 11; 12; 13.) P. Krugman, Fuori da questa crisi adesso. Mezzogiorno teoria della crescita e mercato del lavoro ( S.A. Castronuovo, in Capitale Umano e Mezzogiorno - a cura di R. Brunetta ed L.Tronti, Il Mulino);
|
3
|
SECS-P/06
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001657 -
DUALISMO, POLITICHE PUBBLICHE E CRESCITA ECONOMICA IN ITALIA
-
SCHILLACI CARMELA
( programma)
Il corso si propone di fornire un quadro concettuale e competenze operative per dotare gli studenti degli strumenti analitici a supporto della formulazione delle strategie pubbliche nell’ambito dei processi decisionali centrali e regionali e nell’ambito delle aziende pubbliche e delle istituzioni regionali. Inoltre il focus del corso è stimolare le politiche di crescita endogena a livello territoriale, con particolare riferimento alle logiche imprenditoriali dal basso ed alle strategie di innovazione sociale. In quest’ottica, il corso si propone trasversalmente di prospettare il crescente impatto ed il ruolo dominante delle tecnologie digitali nei processi decisionali pubblici centrali e locali a supporto delle globali logiche delle smart communities e di e-government.
Attraverso una didattica interattiva, testimonianze, case studies e role playing, gli studenti acquisiranno saperi, competenze ed attitudini comportamentali al fine di svolgere ruoli di supporto operativo e direzionali nell’ambito dei processi strategici delle aziende pubbliche e delle istituzioni internazionali.
MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE di Borgonovi, Fattore, Longo, 2° ed., Egea, Milano, 2013
|
3
|
SECS-P/08
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1001658 -
MODELLI DI CRESCITA ENDOGENA
-
SCHILLACI CARMELA
( programma)
Il corso si propone di fornire un quadro concettuale e competenze operative per dotare gli studenti degli strumenti analitici a supporto della formulazione delle strategie pubbliche nell’ambito dei processi decisionali centrali e regionali e nell’ambito delle aziende pubbliche e delle istituzioni regionali. Inoltre il focus del corso è stimolare le politiche di crescita endogena a livello territoriale, con particolare riferimento alle logiche imprenditoriali dal basso ed alle strategie di innovazione sociale. In quest’ottica, il corso si propone trasversalmente di prospettare il crescente impatto ed il ruolo dominante delle tecnologie digitali nei processi decisionali pubblici centrali e locali a supporto delle globali logiche delle smart communities e di e-government.
Attraverso una didattica interattiva, testimonianze, case studies e role playing, gli studenti acquisiranno saperi, competenze ed attitudini comportamentali al fine di svolgere ruoli di supporto operativo e direzionali nell’ambito dei processi strategici delle aziende pubbliche e delle istituzioni internazionali.
TERRITORI IMPRENDITORIALI di Schillaci, Longo, Rubettino Editori 2012
|
3
|
SECS-P/08
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002821 -
STATISTICA SOCIALE
|
|
1002822 -
FONTI E SISTEMI DI INDICATORI
-
TOMASELLI VENERA
( programma)
Le fonti delle informazioni statistiche.
Modelli di rilevazione delle informazioni da fonti istituzionali
I sistemi statistici informativi.
Procedure d’integrazione fra data-bases.
Le trasformazioni dei dati.
Classificazione tipologica di tassi, rapporti, numeri indici.
La questione degli indicatori.
Le tecniche di costruzione e di standardizzazione degli indicatori.
ISTAT (2011), Navigando tra le fonti demografiche e sociali, ISTAT, Roma, http://www3.istat.it/dati/catalogo/20100325_01/Navigando_tra_le_fonti_demografiche_sociali.pdf Bonarini F. (2006), Guida alle fonti statistiche socio-demografiche, CLEUP, Padova, pp. 1-142; 231-308. Cavaleri P. e Venturini F. (a cura di) (2004), Documenti e dati pubblici sul web. Guida all'informa¬zione di fonte pubblica in rete, Il Mulino, Bologna.
F. Delvecchio (1996), Statistica e indicatori sociali, Cacucci, Bari, pp. 53-88. E. Aureli Cutillo (2002), Lezioni di Statistica Sociale. Fonti, strumenti e metodi, CISU, Roma, (Cap. 4, paragrafi 4.1.1, 4.1.2, 4.2.1, 4.2.2, 4.2.4). D. F. Iezzi (2009), Statistica per le Scienze Sociali, Carocci, Roma (Cap. 10 e 11). OECD (2008), Handbook on Constructing Composite Indicators. Methodology and user guide., www.oecd.org/publishing.
|
3
|
SECS-S/05
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002823 -
PIANI DI CAMPIONAMENTO
-
TOMASELLI VENERA
( programma)
Piani di campionamento Disegno di campionamento Dimensioni campionarie Errori di campionamento Criteri di selezione dei campioni
G. Cicchitelli, A. Herzel e G. E. Montanari (1992), Il campionamento statistico, Il Mulino, Bologna, cap. III (§§ 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7), pp. 69-84. L. Fabbris (1989), L’indagine campionaria, N.I.S., Roma, capp. I (§ 1.4, 1.5, 1.6), pp. 24-39.
|
3
|
SECS-S/05
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1002824 -
MODELLI DI ANALISI DELLE SERIE STORICHE. CENNI DI ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI
-
TOMASELLI VENERA
( programma)
Analisi delle serie temporali:
a. procedimento classico
b. procedimento moderno: modello di Box-Jenkins
tipologia dei processi stocastici: stazionari, invertibili, lineari, autoregressivi (AR), casuali o a media mobile (MA), modelli ARMA o ARIMA
Serie spazio-temporali
I principi e la logica dell’analisi multidimensionale e multivariata
I paradossi dell’analisi multivariata
La tipologia delle matrici
Fraire M. e Rizzi A. (1998), Statistica, Carocci, Roma, pp. 445-478. L. Fabbris (1997), Statistica multivariata. Analisi esplorativa dei dati, McGraw-Hill, Milano, pp. 3-77.
|
3
|
SECS-S/05
|
18
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |