Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Altro
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
1015805 -
SCIENZE PROPEDEUTICHE
|
|
1015806 -
FISICA APPLICATA
-
MUSUMARRA AGATINO
( programma)
INTRODUZIONE: ll metodo sperimentale - Grandezze fisiche - Unità di misura – Analisi dimensionale - Arrotondamento – Cifre significative. Vettori - Grandezze scalari e vettoriali - Rappresentazione di grandezze fisiche per mezzo di vettori - Operazioni sui vettori: somma, differenza, prodotto di un vettore per uno scalare, prodotto scalare, prodotto vettoriale - Componenti di un vettore.
ELEMENTI DI TEORIA DEGLI ERRORI: Metodo di misura diretto e indiretto - Strumenti e loro caratteristiche - Tipi di errore - Errori massimi - Propagazione degli errori massimi - Errori casuali: Media e Scarti - Frequenza e distribuzione degli scarti - Funzione di Gauss - Stima dello scarto quadratico medio – Introduzione all’analisi dei dati sperimentali - Propagazione degli errori statistici - Metodo dei minimi quadrati (regressione lineare).
MECCANICA DEI FLUIDI: Pressione – Densità – Legge di Stevino – Principio di Pascal – Principio di Archimede – Moto di un fluido ideale – Equazione di continuità – Equazione di Bernoulli - Applicazioni biologiche dell’equazione di Bernoulli -L’attrito interno dei liquidi reali. Moto lamellare e coefficiente di viscosità - Liquidi reali - Regime di Poiseuille - Resistenza viscosa - Regime laminare e regime vorticoso. Numero di Reynolds – La circolazione sanguigna. Pressione arteriosa e lavoro del cuore - Misurazione della pressione arteriosa.
TERMOMETRIA E CALORIMETRIA: Equilibrio termico Equilibrio termico - Principio zero Principio zero - Concetto di temperatura Concetto di temperatura - Misura della temperatura Misura della temperatura - Termometro a gas Termometro a gas perfetto - Temperatura Kelvin - Definizione calorimetrica di calore - Capacità termica - Calori specifici e calori latenti - Caloria - Sorgenti di calore - Equivalente meccanico del calore - Cenni sulla trasmissione del calore. Strumenti per la misura della temperatura.
ELETTROMAGNETISMO: La carica elettrica - Conduttori e isolanti - Campo elettrico - Legge di Coulomb - Unità di misura della carica elettrica - Costante dielettrica - Potenziale elettrico e differenza di potenziale - Gradiente di potenziale – Rappresentazione di un segnale elettrico inpulsivo: oscilloscopio - Condensatori – Corrente elettrica e intensità di corrente - Generatore di FEM - Considerazioni energetiche sui circuiti elettrici – Le leggi di Ohm. - Resistenze in serie e in parallelo - Energia termica e effetto Joule. - Potenza assorbita da un dispositivo.
LE RADIAZIONI IONIZZANTI: La ionizzazione - Classificazione delle radiazioni ionizzanti - La ionizzazione prodotta dai vari tipi di radiazione - Ionizzazione specifica - L’azione delle radiazioni ionizzanti nei tessuti animali: fase fisicochimica e fase chimica - I danni biologici delle radiazioni ionizzanti - I raggi X e γ − Adroterapia - Grandezze e unità di misura dosimetriche.
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: Metodologie e strumenti utilizzati nella diagnostica per immagini – Radiazione X: Radiologia tradizionale e TAC – Ultrasuoni: ecografia – Risonanza Magnetica Nucleare RMN – Tomografia a emissione di positroni PET - Mezzi di contrasto.
E. Ragozzino – Elementi di Fisica (EdiSES) Dispense disponibili al link: http://www.lns.infn.it/~musumarra/info_st.html
|
2
|
FIS/07
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1015807 -
STATISTICA MEDICA
-
MAUGERI ANDREA GIUSEPPE
( programma)
La variabilità dei dati biologici, clinici e di laboratorio Carattere statistico delle osservazioni. Raccolta, classificazione, trasformazione e rappresentazione grafica dei dati.
Presentazione di una casistica; tabelle di contingenza; Distribuzioni di frequenza; istogrammi; diagrammi a scatola e baffi. Indici di posizione: le medie (aritmetica, geometrica, armonica), moda, mediana, quartili, percentili Indici di variabilità: intervallo di variazione, devianza, varianza, deviazione standard, coefficiente di variazione
Introduzione alle distribuzioni di probabilità Applicazione in campo biomedico della probabilità Distribuzione normale (o di Gauss). La variabile normale standardizzata e sua distribuzione di probabilità
Test di significatività statistica: ipotesi nulla, errore di I e II tipo, livello di significatività, valore P e potenza di un test statistico
Scelta dei test statistici. Test parametrici e non parametrici per dati indipendenti e dipendenti. Test t su una media campionaria Test t di Student per dati appaiati e per dati non appaiati Analisi della varianza ad uno o due criteri di classificazione (ANOVA per dati appaiati e non appaiati). Test di Student-Newman-Keuls per confronti multipli Test non parametrici per dati non appaiati (test sulla somma dei ranghi) et per dati appaiati (test dei ranghi con segno di Wilcoxon). Test di Kruskal-Wallis. Test di Friedman Test del Chi-quadro Correlazione e regressione Misure di associazione: Odds Ratio e Rischio Relativo
BIOSTATISTICA, M. Pagano - K. Gauvreau, Editore: Idelson-Gnocchi
|
2
|
MED/01
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1015808 -
INFORMATICA
-
GIUSTINIANI SALVATORE
( programma)
Informatica di base -
Definizione di informazione - Definizione di codice - Elaborazione dell’informazione - Sistemi analogici e digitali - Sistema numerico in base 2 e base 16 - Rappresentazione dei caratteri e delle immagini: codice ASCII - Information Technology (IT) - Tipi di computer capacità di elaborazione, velocità, costo, e impieghi tipici; schema di base di un personal computer - Unità centrale di elaborazione - Dispositivi di input - Dispositivi di output - Memoria di massa- Memoria RAM e ROM - Capacità della memoria - Prestazioni dei computer - Il significato dei termini software di sistema e software applicativo - Le principali funzioni del Sistema Operativo - Graphical User Interface (GUI) - Le fasi di sviluppo del software: analisi, programmazione, implementazione, testing - LAN (Local Area Network) e WAN (Wide Area Network) - Rete pubblica di dati commutata (Public Switched Data Network, PSDN), rete digitale integrata nei servizi (Integrated Service Digital Network, ISDN), comunicazioni via satellite - Fax, telex, modem, digitale, analogico; baud (misurato in bps, bit per secondo) - Le tipiche applicazioni nel settore Sanità, le “carte intelligenti” (smart card), etc… Cosa si intende per Società dell’Informazione e sue varie implicazioni - Protocolli più usati:TCP/IP. Ergonomia: i problemi derivanti da un ambiente di lavoro non corretto - La necessità di fare copie di backup dei dati su supporti di memoria rimovibili - Cos’è un virus di computer - Come i virus entrano in un sistema di elaborazione - Le principali misure di difesa dai virus; Il concetto di diritto d’autore nel caso del software e le implicazioni legali nel copiare - Il significato dei termini shareware, freeware e licenza d’uso...- I problemi di privacy associati all’uso di personal computer e le misure da adottare - La legislazione sulla privacy in Italia - Le implicazioni nell’uso di dati personali. Cenni di sicurezza in rete.
Excel
Definizione di cella , foglio e file; Gli ancoraggi; Uso dei tasti speciali; La maniglia di spostamento; Riferimenti relativi ed assoluti; Formattazione del foglio di calcolo (data, valuta, numerico, generale, ec.); Modifica di un foglio di lavoro ( copiare solo il formato di una cella); Zona di input e output; La barra delle formule; Le formule (Somma, Media, Max, Min, Percentuale ecc.); I grafici (Istogrammi, aerogrammi, ecc.); Modifica di un grafico; Utilizzo di Excel come Data Base; Definizione di Campo e Record; Ordinamento di dati; Funzione “=SE”; Funzione “=Conta.Se”; Formule statistiche; Filtri; Il passaggio di formule e dati da altri fogli di calcolo; Il passaggio di formule e dati da altri; File Macro; Protezione.
Appunti e slide redatti dal docente
|
2
|
INF/01
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1015809 -
IGIENE GENERALE E APPLICATA
-
CRISTALDI ANTONIO
( programma)
Definizione di Igiene e obiettivi dell’igiene. Demografia. Gli studi epidemiologici. Epidemiologia e Prevenzione delle Malattie cronico-degenerative. Generalità su tumori, diabete, cardiopatie ischemiche. Epidemiologia e Prevenzione delle Malattie infettive. Epidemiologia e profilassi generale di alcune malattie infettive di particolare interesse in ostetricia. Il rischio in ambiente ospedaliero (rischi fisici, chimici, biologici). Epidemiologia e prevenzione dei rischi fisico-chimici e biologici. Epidemiologia e prevenzione delle infezioni ospedaliere: cenni generali con particolare riguardo alle Infezioni da Opportunisti, Legionelle, Aspergilli. Salute madre e bambino. Igiene e assistenza dal periodo preconcezionale al periodo perinatale. Screening neonatali. Generalità sul rischio ambientale. Ambienti di vita e di lavoro. Inquinamento atmosferico. Inquinamento delle acque. Rifiuti. Rumore. CEM.
1) Maria Triassi, Igiene Medicina Preventiva e del Territorio, III edizione, Sorbona, Idelson Gnocchi, Napoli 2015.
2) Buffoli M, Capolongo S., Odone A, Signorelli C. Salute e Ambiente, igiene edilizia, urbanistica e ambientale, EDISES, Napoli 2016.
|
2
|
MED/42
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1015810 -
STORIA DELLA MEDICINA
|
2
|
MED/02
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1013246 -
SCIENZE BIOMEDICHE
|
|
1013247 -
ANATOMIA UMANA
-
PANEBIANCO MARIANGELA
( programma)
Il corso prevede la trattazione dei caratteri generali di organizzazione anatomica degli apparati e dei sistemi che compongono il corpo umano e dei principi fondamentali, per la pratica infermieristica, di anatotomia topografica e clinica.
1. Ambrosi G. et al.: Anatomia dell'Uomo - Elementi, Ed. Edi-Ermes
2.Thomas R.G.: Atlante di Anatomia, Ed. Piccin
3. Shier D. et al.: Hole's Anatomia e Fisiologia per le professioni sanitarie, Ed. McGraw-Hill
4. Passaponti A. et al.: Anatomia Umana, Ed. Edi-Ermes (da consultare per approfondimento).
|
2
|
BIO/16
|
7
|
15
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1013248 -
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI
-
TAVERNA Rosaria
( programma)
Ordinamento didattico CLO, profilo professionale, Codice Deontologico. -Operatore sanitario nell'Organizzazione Sanitaria. -Comunicazione e sicurezza all'interno dei Presidi sanitari. -I bisogni fondamentali dell'Uomo. -Prevenzione delle infezioni. -Unità del paziente,Meccanica corporea, pulizia e cura della cute (applicazione calde e fredde). -Rilevazione dei segni vitali, alimenti e liquidi. -Eliminazione fecale e urinaria. -Procedure e assistenza durante gli esami medici e trattamenti speciali. - La somministrazione e la conservazione del farmaci. -Il paziente sottoposto ad intervento chirurgico (pre-post intervento). -Assistenza domiciliare.
Libro di testo consigliato: ''Assistenza Infermieristica di basa: Principi e Procedure.''- Terza Edizione- Sheila A.Sorrentino- Edizone Italiana a cura di Carlo Calamandrei, Silvia Cianfanelli- McGraw- Hill Libri Italia Srl- Milano
|
2
|
MED/45
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
1013249 -
ISTOLOGIA
-
DI ROSA MICHELINO DANIELE ANTONIO
( programma)
Il corso sviluppa la conoscenza delle diverse tipologie cellulari e della loro organizzazione nei vari tessuti costituenti l’organismo umano, pertanto competenze sulla struttura morfologica e microscopica dei tessuti nelle diverse componenti. Inoltre scopo del corsoè quello di fornire allo studente una cultura generale sull’embriologia umana con una dettagliata descrizione dello sviluppo prenatale umano nelle varie fasi di sviluppo, dallo zigote (fecondazione) all’embrione (embriogenesi) al feto (organogenesi) fino alla nascita, con riferimento ai relativi meccanismi di controllo e regolazione. Per maggiori dettagli sui contenuti, vedi PROGRAMMAZIONE
EMBRIOLOGIA:
1. Moore, Persaud, Torchia - Lo sviluppo prenatale dell’uomo, 9° ed.- edra
ISTOLOGIA:
2. V. Monesi - ISTOLOGIA 6° ediz.- Piccin
3. ADAMO, N. BERNARDINI, C. BOITANI,.... E. ZIPARO - Elementi di Istologia e cenni di1. Embriologia – Piccin
|
2
|
BIO/17
|
7
|
15
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
1013250 -
BIOCHIMICA
-
LUPO Gabriella
( programma)
LE PROTEINE CROMOPROTEINE TRASPORTATRICI DI OSSIGENO LE PROTEINE PLASMATICHE GLI ENZIMI E LA CATALISI ENZIMATICA IL METABOLISMO GLUCIDICO IL METABOLISMO LIPIDICO IL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI LE VITAMINE MECCANISMO DI AZIONE DEGLI ORMONI E INTEGRAZIONI METABOLICHE
Introduzione alla Biochimica di Lehninger – D.L. Nelson, M.M. Cox – ZANICHELLI Biochimica medica – Siliprandi, Tettamanti – PICCIN
|
2
|
BIO/10
|
14
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1009067 -
FISIOLOGIA
-
VICARIO NUNZIO
( programma)
Introduzione alla fisiologia Omeostasi – Interazioni molecolari – Cellule e Tessuti Metabolismo e comunicazione: Membrana e comunicazione cellulare – Trasporto ed Energia Fisiologia cellulare e molecolare del sistema nervoso Cellule del sistema nervoso: Cellule nervose – Cellule gliali – Potenziale d’azione Canali ionici: Sistematica – Struttura e funzionamento – Tipologie di canale – Selettività e modulazione Recettori e trasduzione dei segnali: Principi della comunicazione – Neurotrasmettitori – Recettori e Trasduzione del segnale Sistema nervoso centrale Rete neuronale – Encefalo – Midollo spinale – Funzioni Cerebrali Fisiologia Sensoriale: recettori, sensibilità somatica e viscerale – Udito – Equilibrio – Visione – Gusto e olfatto Sistema nervoso autonomo e Sistema motorio somatico Funzioni nervose centrali e funzioni neurovegetative Muscolo e controllo motorio Muscolo striato e muscolo liscio Movimento volontario Riflessi e controllo integrato del movimento Cardiovascolare Funzione e fisiologia del cardiovascolare: Pressione – Volume – Flusso – Resistenza Il cuore e ciclo meccanico – fenomeni elettrici – circolo Vasi sanguigni e controllo cardiovascolare – Il sangue Respiratorio e scambio di gas Vie aeree e alveoli – meccanica della respirazione Trasporto e diffusione dei gas – Controllo della ventilazione e flusso ematico alveolare Reni e controllo elettrolitico - controllo del pH Il nefrone struttura e funzione Omeostasi idro-elettrolitica – Controllo dell’osmolarità e del volume Escrezione e clearance – Minzione Funzionamento dei meccanismi di controllo del pH intra- ed extra-cellulare Digerente – metabolismo – termoregolazione Funzionamento e fasi della digestione Bilancio energetico e controllo omeostatico del metabolismo insulina-glucagone Termogenesi – temperatura corporea e adattamenti metabolici Endocrino e riproduzione Principi e funzioni dei glucocorticoidi surrenalici, degli ormoni tiroidei, dell’ormone della crescita Omeostasi del calcio Sistema riproduttivo maschile e femminile e controllo ormonale
- Fisiologia umana - Un approccio integrato VII edizione. Autore: Silverthorn - Ed. Pearson
- Fisiologia Autore: D’angelo e Peres - Ed. edi-ermes
- Fisiologia umana – Elementi. Autore: Bossi, Cesca, Curia, Gerbella, Lapi, Mapelli, Sancini, Toniolo, Valente, Veronesi - Ed. edi-ermes
|
3
|
BIO/09
|
21
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
1007405 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
1
|
|
7
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
1007403 -
SEMINARIO
|
1
|
|
7
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |