Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Altro | Ore Studio | Attività | Lingua | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1014316 -
LETTERATURE COMPARATE
Canale: A - L
-
SCUDERI Attilio
(programma)
Il corso si divide in tre moduli. Il primo
si concentra sui grandi temi e le grandi domande della critica letteraria attraverso un manuale e una scelta di testi critici contemporanei. Il secondo modulo affronta il macro-tema della metamorfosi dall’antico al moderno. Il terzo modulo si concentra sul tema dello straniero e della schiavitù, sempre tra antico e moderno. Modulo A: I termini base e le grandi
domande dello studio letterario e linguistico (5 CFU – Solo per testi di eventuale più difficile reperibilità, una dispensa potrà essere disponibile in copisteria già nei giorni precedenti l’inizio delle lezioni).Testi: F. Brioschi, C. Di Girolamo, M. Fusillo, Introduzione alla letteratura, Carocci, Roma, pp. 1-319; U. Eco, “Su alcune funzioni della letteratura” in Sulla letteratura, Bompiani, Milano, 2003, pp. 7-22; G. Steiner, «Che cosa è la letteratura comparata?» in Nessuna passione spenta. Saggi 1978- 1996, Garzanti, Milano 1996, pp. 86-103; I. Calvino, «Perché leggere i classici» (pp. 1816-24, vol. II), «Tradurre è il vero modo di leggere un testo» (pp. 1825-31, vol. II), L’italiano, una lingua tra le altre lingue» (pp. 146-153, vol. I) e «L’antilingua» (pp. 154-159, vol. I) in Saggi, Mondadori, Milano 1995; P. Levi, “Dello scrivere oscuro” e “Tradurre ed essere tradotti”, in L’altrui mestiere, Opere, Einaudi, Torino, pp. 676-681, e 730-34; M. Bachtin, «Epos e romanzo» in Estetica e romanzo, Einaudi, Torino 1997, pp. 445-482.Modulo B: La metamorfosi: dall’antico al moderno (4 CFU )Testi: Omero, Odissea, a cura di G. A. Privitera, Mondadori, Milano 2016, Libro IV, pp. 88-137; Ovidio, Metamorfosi, a cura di P. Bernardini Marzolla, Einaudi, Torino, 1994, libro IV, vv. 285-388 (Mito di Salmacide ed Ermafrodito), pp. 146-151; Dante, Inferno, canti XXIV e XXV, da una buona edizione commentata; F. Kafka, La metamorfosi, Mondadori, Milano. Testo di accompagnamento: A. Scuderi, Scuola di metamorfosi, Mesogea, Messina, 2020, pp. 1-88. Modulo C: Lo schiavo e lo straniero (3 CFU ) Testi: Omero, Odissea, a cura di G. A. Privitera, Mondadori, Milano 2016, Libro IX, pp. 246-279; Euripide, Troiane, Feltrinelli, Milano; H. Melville, Benito Cereno, Milano, Rizzoli, 2017. Testo di accompagnamento: R. Ceserani, Lo straniero, Roma-Bari, Laterza, 1998, pp. 1-74.
Canale: M - Z
-
PALAZZOLO GIUSEPPE
(programma)
Il corso si divide in tre moduli. Il primo si concentra sui grandi temi
e le grandi domande della critica letteraria (dalla traduzione ai classici) attraverso un manuale e una scelta di testi critici contemporanei. Il secondo e il terzo sono finalizzati all’approfondimento e all’applicazione delle categorie di ricezione, riscrittura, adattamento, transmedialità. In particolare, il secondo propone alcuni esempi di traduzione, riscrittura e metamorfosi di Odisseo/Ulisse, figura dalla lunghissima fortuna. Il terzo è dedicato all’analisi delle caratteristiche formali e tematiche del macrotema dell’Apocalisse. Modulo A: I termini base e le grandi
domande dello studio letterario e linguistico (3 CFU) Testi: F. Brioschi, C. Di Girolamo, M. Fusillo, Introduzione alla letteratura, Carocci, Roma, pp. 1-319; U. Eco, Su alcune funzioni della letteratura in Sulla letteratura, Bompiani, Milano, 2003, pp. 7-22; G. Steiner, Che cosa è la letteratura comparata? in Nessuna passione spenta. Saggi 1978- 1996, Garzanti, Milano 1996, pp. 86-103; I. Calvino, Tradurre è il vero modo di leggere un testo, (in Saggi, vol. II, Mondadori, Milano 1995, pp. 1825-31); M. Bachtin, Epos e romanzo in Estetica e romanzo, Einaudi, Torino 1997, pp. 445-482. Modulo B: Il lungo viaggio di Ulisse (4 CFU): Testi: - Odissea, libri IX-XII, edizione a scelta, preferibilmente con testo greco a fronte. - Dante, Divina Commedia, Inf. XXVI. - A. Tennyson, Ulysses, edizione a scelta, con originale a fronte; - G. Pascoli, Il sonno di Odisseo e L’ultimo viaggio, dai Poemi conviviali. - G. Gozzano, L’ipotesi, da Poesie, a cura di E. Sanguineti, Torino, Einaudi, 1980, pp. 338-340. - U. Saba, Ulisse, da Mediterranee, Il Canzoniere, a cura di A. Stara, Milano, Mondadori, 1995, p. 556. - C. Pavese, Ulisse, da Lavorare stanca; Dialoghi con Leucò (capp. L’isola, Le streghe, pp. 100-103, 112-117 dell’edizione Mondadori, 1947/2021). - P. Levi, Il canto di Ulisse, in Id., Se questo è un uomo, ora in Id., Opere, a cura di M. Belpoliti, introd. di D. Del Giudice, 2 voll., Einaudi, Torino 1997, I, pp. 105-111. - M. Horkheimer – T. W. Adorno, Excursus I. Odisseo o Mito e illuminismo, in Dialettica dell’illuminismo, trad. it. di L. Vinci, Torino, Einaudi, 1966, pp. 51-86. Saggi critici: - P. Boitani, Il grande racconto di Ulisse, Bologna, il Mulino, 2016 (pp. 31-106; pp. 325-373). - I. Calvino, Le Odissee nell’Odissea, in Saggi 1945-1985, a cura di M. Barenghi, Milano, Mondadori, 1995, pp. 888-896; Idem, Perché leggere i classici (ivi, vol. II., pp. 1816-24) - A. Sichera, Il ritorno del mito, il tempo dell’altro: l’Ulisse di Pavese, in «Rivista di letteratura italiana», 2017, 1, pp. 107-120. - G. Palazzolo, Ulisse 1947, in «Vita Pensata» VIII (2018), 17, pp. 59-64. Modulo C: Trame dell’Apocalisse(5 CFU) Saggi critici: E. De Martino, Apocalissi culturali e apocalissi psicopatologiche, in La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali (1977), a cura di G. Charuty, D. Fabre, M. Massenzio, Torino, Einaudi, 2019, pp. 547-579. F. Kermode, Il senso della fine. Studi sulla teoria del romanzo, (1966/1967/2000), Milano, il Saggiatore, 2020, capp. 1 (La fine) e 2 (Romanzi), pp. 5-68. M. Cometa, Apocalypse now, in Visioni della fine. Apocalissi catastrofi estinzioni, Palermo, :duepunti edizioni, 2004, pp. 25-55. U. Eco, Noterelle su Beato, in Dall’Albero al Labirinto. Studi storici sul segno e l’interpretazione, Milano, Bompiani, 2008, pp. 227-259. Testi: - Libro dell’Apocalisse dalla Bibbia di Gerusalemme. - J. Conrad, Heart of Darkness, edizione e traduzione italiana a scelta. - T. S. Eliot, The Waste Land, edizione e traduzione italiana a scelta. - U. Eco, Il nome della rosa, Bompiani/La nave di Teseo. Film - Francis Ford Coppola, Apocalypse Now Redux (1979 e 2001) I testi di difficile reperibilità saranno resi disponibili sulla piattaforma Studium o in biblioteca. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale. Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO). I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
-
TRAMONTANA CARMELO
(programma)
Il corso si divide in tre moduli. Il primo si concentra sui grandi temi e le grandi domande della critica letteraria (dalla traduzione ai classici) attraverso un manuale e una scelta di testi critici contemporanei. Il secondo e il terzo sono finalizzati all’approfondimento e all’applicazione delle categorie di ricezione, riscrittura, adattamento, transmedialità. In particolare, il secondo propone alcuni esempi di traduzione, riscrittura e metamorfosi di Odisseo/Ulisse, figura dalla lunghissima fortuna. Il terzo è dedicato all’analisi delle caratteristiche formali e tematiche del macrotema dell’Apocalisse.
Modulo A: I termini base e le grandi domande dello studio letterario e linguistico (3 CFU) (Prof. C. Tramontana)Testi:F. Brioschi, C. Di Girolamo, M. Fusillo, Introduzione alla letteratura, Carocci, Roma, pp. 1-319;U. Eco, Su alcune funzioni della letteratura in Sulla letteratura, Bompiani, Milano, 2003, pp. 7-22;G. Steiner, Che cosa è la letteratura comparata? in Nessuna passione spenta. Saggi 1978- 1996, Garzanti, Milano 1996, pp. 86-103;I. Calvino, Tradurre è il vero modo di leggere un testo, (in Saggi, vol. II, Mondadori, Milano 1995, pp. 1825-31);M. Bachtin, Epos e romanzo in Estetica e romanzo, Einaudi, Torino 1997, pp. 445-482.Modulo B: Il lungo viaggio di Ulisse (4 CFU) (Prof. G. Palazzolo)Testi:Odissea, libri IX-XII, edizione a scelta, preferibilmente con testo greco a fronte.Dante, Divina Commedia, Inf. XXVI.A. Tennyson, Ulysses, edizione a scelta, con originale a fronte;G. Pascoli, Il sonno di Odisseo e L’ultimo viaggio, dai Poemi conviviali.G. Gozzano, L’ipotesi, da Poesie, a cura di E. Sanguineti, Torino, Einaudi, 1980, pp. 338-340.U. Saba, Ulisse, da Mediterranee, Il Canzoniere, a cura di A. Stara, Milano, Mondadori, 1995, p. 556.C. Pavese, Ulisse, da Lavorare stanca; Dialoghi con Leucò (capp. L’isola, Le streghe, pp. 100-103, 112-117 dell’edizione Mondadori, 1947/2021).P. Levi, Il canto di Ulisse, in Id., Se questo è un uomo, ora in Id., Opere, a cura di M. Belpoliti, introd. di D. Del Giudice, 2 voll., Einaudi, Torino 1997, I, pp. 105-111.M. Horkheimer – T. W. Adorno, Excursus I. Odisseo o Mito e illuminismo, in Dialettica dell’illuminismo, trad. it. di L. Vinci, Torino, Einaudi, 1966, pp. 51-86.Saggi critici:P. Boitani, Il grande racconto di Ulisse, Bologna, il Mulino, 2016 (pp. 31-106; pp. 325-373).I. Calvino, Le Odissee nell’Odissea, in Saggi 1945-1985, a cura di M. Barenghi, Milano, Mondadori, 1995, pp. 888-896; Idem, Perché leggere i classici (ivi, vol. II., pp. 1816-24)A. Sichera, Il ritorno del mito, il tempo dell’altro: l’Ulisse di Pavese, in «Rivista di letteratura italiana», 2017, 1, pp. 107-120.G. Palazzolo, Ulisse 1947, in «Vita Pensata» VIII (2018), 17, pp. 59-64.Modulo C: Trame dell’Apocalisse (5 CFU) (Prof. G. Palazzolo)Saggi critici:E. De Martino, Apocalissi culturali e apocalissi psicopatologiche, in La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali (1977), a cura di G. Charuty, D. Fabre, M. Massenzio, Torino, Einaudi, 2019, pp. 547-579.F. Kermode, Il senso della fine. Studi sulla teoria del romanzo, (1966/1967/2000), Milano, il Saggiatore, 2020, capp. 1 (La fine) e 2 (Romanzi), pp. 5-68.M. Cometa, Apocalypse now, in Visioni della fine. Apocalissi catastrofi estinzioni, Palermo, :duepunti edizioni, 2004, pp. 25-55.U. Eco, Noterelle su Beato, in Dall’Albero al Labirinto. Studi storici sul segno e l’interpretazione, Milano, Bompiani, 2008, pp. 227-259.Testi:Libro dell’Apocalisse dalla Bibbia di Gerusalemme.J. Conrad, Heart of Darkness, edizione e traduzione italiana a scelta.T. S. Eliot, The Waste Land, edizione e traduzione italiana a scelta.U. Eco, Il nome della rosa, Bompiani/La nave di Teseo.FilmFrancis Ford Coppola, Apocalypse Now Redux (1979 e 2001)I testi di difficile reperibilità saranno resi disponibili sulla piattaforma Studium o in biblioteca.Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
|
12 | L-FIL-LET/14 | 72 | - | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1015645 -
LINGUISTICA GENERALE CON LABORATORIO
Canale: A - L
-
ABBAMONTE RITA PINA
(programma)
Il corso è articolato in due moduli:Fondamenti di linguistica: Livelli dell’analisi linguistica (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, semantica). Sociolinguistica e Pragmatica. Tipologia linguistica. Linguistica testuale;Idiomaticità, lessico e dizionari: Ricerca linguistica e tecnologie multimediali: lessico, dizionari e dizionari “dell’uso”; caratteristiche dei principali dizionari monolingue italiani e stranieri.
Canale: M - Z
-
MENZA SALVATORE
(programma)
Il corso è articolato in due moduli:Fondamenti di linguistica: Livelli dell’analisi linguistica (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, semantica). Sociolinguistica e Pragmatica. Tipologia linguistica. Linguistica testuale;Idiomaticità, lessico e dizionari: Ricerca linguistica e tecnologie multimediali: lessico, dizionari e dizionari “dell’uso”; caratteristiche dei principali dizionari monolingue italiani e stranieri. Fondamenti di linguistica (5 CFU)G. Graffi, S. Scalise,Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Bologna, Il Mulino, 2013,pp. 1-344.G. Gobber, M. Morani,Linguistica generale(il cap. 8 “Elementi di linguistica del testo”,pp. 133-146), 2014.Slide/appunti delle lezioni che saranno resi disponibili su STUDIUMIdiomaticità, lessico e dizionari (4 CFU)M. Aprile,Dalle parole ai dizionari, Bologna, Il Mulino, 2009, capp. IX, X e XI, pp.161-231IntroduzionealGrande Dizionario della Lingua italiana(GraDIt), di T. De Mauro, Torino, Utet, 1999, vol. I,pp. VII-XLII(da integrare con leIntroduzionial Vol. VII [2004,pp. VII-XVI] e al vol. VIII [2007,pp. VII-XIII]).PostfazionealGrande Dizionario della Lingua italiana(GraDIt), di T. De Mauro, Utet, Torino, 2000, vol. VI,pp. 1163-1183.Presentazione - La trama del dizionariodi F. Sabatini - V. Coletti,Dizionario della lingua italiana,Varese, Sansoni, 2012,pp. 7-16.S. Menza,L’informazione sintatticain A. Lanaia, S. Menza, S.C. Sgroi, S.C. Trovato, I. Valenti (a.c. di S.C. Trovato),Per unNuovo Vocabolario Siciliano, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, 2010,pp. 37-64.Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15%del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca. |
9 | L-LIN/01 | 54 | - | - | - | - | Attività formative caratterizzanti | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1001296 -
STORIA MODERNA
Canale: A - L
-
GAZZE' LAVINIA
(programma)
Il corso affronta i
principali temi di Storia moderna. Le lezioni saranno organizzate secondo i seguenti moduli A - L’età moderna. I principali temi dalla seconda metà del XV al XVIII secolo (3 CFU) B - Cultura e società (2 CFU). C –Corso tematico: l’inquisizione spagnola in Sicilia. I disegni dello Steri di Palermo (1CFU). La prima parte delle lezioni sarà dedicata all’esposizione dei principali argomenti relativi ai moduli A e B quali - la nascita dello stato moderno - la crisi religiosa del Cinquecento - economia e società - guerra, rivolte e rivoluzione nel Seicento - Illuminismo La seconda parte delle lezioni sarà riservata all’approfondimento del corso tematico (modulo C), dedicato al ruolo sociale e culturale dell’inquisizione spagnola in Sicilia. A. L’Età moderna (3 CFU)
F. Benigno, L’età moderna: dalla scoperta dell’America alla Restaurazione, Laterza, 2005. (pp. 3-234, 279-350). B. Cultura e società (2 CFU). Scegliere un volume: T. Kaufmann, I redenti e i dannati. Una storia della riforma, Torino, Einaudi, 2018 (p. 200) B. de Las Casas, Brevissima relazione sulla distruzione delle Indie, Marsilio, 2012 (p. 263). G. Parker, Un solo re, un solo impero. Filippo II di Spagna, Mulino, 2005, (pp. 55-278) J. H. Elliott, La Spagna imperiale 1465-1716, Il Mulino 2006 (p. 200) A. Barbero, Il divano di Istanbul, Sellerio, 2015, (p. 207) A. Vanoli, la Sicilia musulmana, il Mulino, 2016 (p. 200) G. Abbatista, La rivoluzione americana, Laterza 2015 (p. 192) S. Tabacchi, La strage di San Bartolomeo. Una notte di sangue a Parigi, Salerno Editrice, 2018, (p.150) T. Brook, Il cappello di Vermeer. Il Seicento e la nascita del Mondo globalizzato, Einaudi, 2015, (pp. 29-231). L.Frédéric, La vita quotidiana in Giappone al tempo dei samurai (1185-1603), BUR, 2018, (p. 200) L. Hughes, Pietro il Grande, Einaudi, 2012, (p. 200) C. Corso tematico. Ruolo sociale e culturale dell’inquisizione spagnola in Sicilia (1CFU) (p. 100) G. Fiume - M.Gracía–Arenal (a cura di), Parole prigioniere. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo, Palermo, Istituto Poligrafico Europeo, 2018. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale. Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO). I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Canale: M - Z
-
TINE' SALVATORE GIUSEPPE
(programma)
La nascita e l’evoluzione storica dell’Europa moderna nel contesto della storia mondiale. A scelta:Vittorio Criscuolo, Storia moderna, Pearson Editore, Milano-Torino 2019 (da 159 a p. 560)Aurelio Musi, Un vivaio di storia. L'Europa nel mondo moderno, Biblion Edizioni, Milano 2020. 408 pagine.A scelta:Michelle Vovelle, I giacobini e il giacobinismo, Laterza, Roma-Bari 2009. 159 pagineFederico Chabod, Storia dell'idea d'Europa, Laterza, Roma-Bari 2020. 171 pagine
|
6 | M-STO/02 | 36 | - | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
9796975 - UCL: COMUNICARE E SCRIVERE IN ITALIANO | 3 | L-LIN/01 | 18 | - | - | - | - | Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d) | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Altro | Ore Studio | Attività | Lingua | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Altro | Ore Studio | Attività | Lingua | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1004588 -
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA
Canale: A - L
-
SCHILIRO' MASSIMO
(programma)
Il corso comprende un primo modulo finalizzato all'acquisizione di conoscenze storiche di base sulla letteratura italiana contemporanea (poetica, tendenze, generi, autori e opere) e un secondo modulo finalizzato alla lettura integrale di nove opere canoniche con il supporto di studi critici e monografie didattiche.
StoriaCento anni di letteratura italiana 1910-2010, a cura di Marco A. Bazzocchi, Einaudi, 2021, pp. 1-494 (per eventuale consultazione)Opere1.Luigi Pirandello,Quaderni di Serafino Gubbio operatore, 1916 e 1925a.Riccardo Castellana,Pirandello o la coscienza del realismo: «I Quaderni di Serafino Gubbio operatore»in R. Luperini e M. Tortora (a cura di),Sul Modernismo italiano, Liguori, 2012, pp. 105-134b.Giancarlo Mazzacurati,Il doppio mondo di Serafino Gubbio, inPirandello nel romanzo europeo, il Mulino, 1985, pp. 241-2672.Giuseppe Ungaretti,Allegria di naufragi, 1919a.Andrea Cortellessa,Ungaretti, Einaudi, 2000, pp. 1-683.Italo Svevo,La coscienza di Zeno, 1923a.M.A. Bazzocchi,La coscienza di Zeno: il personaggio inaffidabile, inPersonaggio e romanzo nel Novecento italiano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 33-45b.Fabio Vittorini, Svevo: guida alla Coscienza di Zeno, Carocci, 2003, pp. 1284.Eugenio Montale,Le occasioni, 1939a.Alberto Casadei,Montale, il Mulino, 2018, pp. 1-70b.Tiziana de Rogatis, commento a Eugenio Montale,Le occasioni, Mondadori, 20185.Cesare Pavese,La luna e i falò, 1950a.Massimo Schilirò, introduzione e commento a Cesare Pavese,La luna e i falò, Garzanti, 2021, pp. V-LXVIII6.Carlo Emilio Gadda,La cognizione del dolore, 1963a.Rinaldo Rinaldi,Gadda, il Mulino, 2010, pp. 55-88b.Emilio Manzotti,“La cognizione del dolore” di Carlo Emilio Gadda, inLetteratura Italiana Einaudi. Le Opere,vol. IV.II, a cura di Alberto Asor Rosa, Einaudi, 1996, pp. 1-145 (approfondimento facoltativo)7.Italo Calvino,Le città invisibili, 1972a.Mario Barenghi,Calvino, il Mulino, 2009, pp. 57-62, 81-87b.Gianni Celati,Il racconto di superficie, in“Alì Babà”. Progetto di una rivista 1968-1972, numero monografico di “Riga”, 14, 1998, pp. 176-1938.Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari, 1975a.Marco Belpoliti,Pasolini in salsa piccante, Guanda, 2010, pp. 1-144b.Filippo La Porta,Pasolini, il Mulino, 2012, pp. 103-1259.Elsa Morante,Aracoeli,1982a.Massimo Schilirò,Il ritorno di Adamo in paradiso, inTornare alla casa della madre, ETS, pp. 59-120Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Canale: M - Z
-
PALAZZOLO GIUSEPPE
(programma)
Il corso si divide in quattro moduli. Lo studio degli autori sarà condotto attraverso l’analisi dei testi che consentano un confronto diretto con la loro poetica, nonché attraverso la conoscenza dei principali contributi critici relativi alle opere prese in esame. Uno specifico modulo di approfondimento sarà dedicato a Franco Fortini.
Manuale:G.
Langella, La modernità letteraria. Manuale di letteratura italiana moderna e contemporanea, Pearson 2021, pp. 615 (testo di riferimento per i moduli A, B, C).A) Le questioni della modernità (3 CFU)Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi, Giovanni Verga.Testi: A. Manzoni, I promessi sposi, edizione a scelta (edizioni consigliate: Nigro, Milano, Mondadori, 2006; De Cristofaro, Milano, Bur, 2014).G. Leopardi, I Canti, edizione a scelta (una selezione di dieci poesie).G. Verga, I Malavoglia, edizione a scelta.B) Decadentismo, avanguardie, modernismo (3 CFU)Giovanni Pascoli, Gabriele d’Annunzio, Luigi Pirandello, Guido Gozzano, Umberto Saba, Camillo Sbarbaro, Clemente Rebora, Dino Campana, Italo Svevo, Federigo Tozzi, Carlo Emilio Gadda, Alberto Moravia, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale. Testi:lo studio sarà accompagnato da un’antologia di testi che sarà fornita a lezione e messa a disposizione su Studium. Dovrà essere letto integralmente un romanzo a scelta tra i seguenti:I. Svevo, Una vita; Id., Senilità; Id., La coscienza di Zeno.L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal; Id., I vecchi e i giovani; Id., Quaderni di Serafino Gubbio operatore.F. Tozzi, Con gli occhi chiusi; Id., Tre croci. A. Moravia, Gli indifferenti. E. Vittorini, Conversazione in Sicilia.C) Il tempo dell’impegno e il Postmoderno (2 CFU)Cesare Pavese, Elio Vittorini, Italo Calvino, Primo Levi, Elsa Morante, Pier Paolo Pasolini, Vittorio Sereni, Giorgio Caproni, Mario Luzi, Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Umberto Eco. Testi:Lo studio sarà accompagnato da un’antologia di testi che sarà fornita a lezione e messa a disposizione su Studium. Dovrà essere letto integralmente un romanzo a scelta tra i seguenti:P. Levi, Se questo è un uomo; Id., Il sistema periodico; Id., I sommersi e i salvati.C. Pavese, La casa in collina; Id., Dialoghi con Leucò; Id., La luna e i falò.I. Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno; Id., I nostri antenati; Id., Palomar.P.P. Pasolini, Ragazzi di vita; Id., Una vita violenta.C.E. Gadda, La cognizione del dolore; Id., Quer pasticciaccio brutto de via Merulana.N. Ginzburg, Lessico famigliare; Ead., La famiglia Manzoni.L. Sciascia, Il Consiglio d’Egitto; Id., Todo Modo; Id., Il contesto.B. Fenoglio, Il partigiano Johnny; Id., Una questione privata.E. Morante, L’isola di Arturo; Ead., La storia.V. Consolo, Il sorriso dell’ignoto marinaio; Id., Retablo.U. Eco, Il nome della rosa; Id., Il pendolo di Foucault.G. Bufalino, Diceria dell’untore; Id., Le menzogne della notte.D) Fortini critico e poeta (1 CFU)Testi:G. Palazzolo, Apocalisse e profezia. Franco Fortini critico e poeta, Roma, Carocci, 2021, 148 pp. Dovranno essere lette integralmente le seguenti raccolte: Foglio di via e altri versi; Paesaggio con serpente (si consiglia dall’edizione F. Fortini, Tutte le poesie, a cura di L. Lenzini, Milano, Mondadori, 2021).Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO). I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca. |
9 | L-FIL-LET/11 | 54 | - | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1000095 -
GEOGRAFIA
Canale: A - L
-
ARENA GRAZIA
(programma)
1. Teorie, concetti e strumenti della geografia umana; relazioni tra ambiente, società e territorio; temi e problemi sulla globalizzazione; temi e problemi su città e spazi urbani; movimenti migratori; i settori dell’economia: agricoltura, industria, terziario; sviluppo sostenibile; educazione al territorio; paesaggi e patrimoni culturali.
2. Il sistema alimentare globalizzato; le politiche di sviluppo rurale; la sicurezza alimentare globale; gli impatti ambientali e sociali del sistema dominante del cibo; le disuguaglianze nell'accesso al cibo a scala globale; politiche alimentari per l'accesso al cibo; la cultura alimentare come fattore di globalizzazione; cultura del cibo e identità. 3. Agenda 2030 e sviluppo sostenibile; il ruolo dell’Italia nella lotta alla povertà. 1. ALYSON G., DEMATTEIS G., LANZA C., Geografia umana. Un approccio visuale, UTET, Torino, 2016, pp. 2 – 423.
2. PETTENATI G., TOLDO A., Il cibo traazione locale e sistemi globali. Spunti per una geografiaalimentare dello sviluppo, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 2-224 (Capp. 1 – 2 - 4 - 5). 3. DOCUMENTO AGENDA-2030-ONU-ITALIA.pdf (Il testo sarà messo a disposizione dalla docente nel corso delle lezioni). Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale. Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO). I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Canale: M - Z
-
SORBELLO Maria
(programma)
1. Teorie, concetti e strumenti della geografia umana; relazioni tra ambiente, società e territorio; temi e problemi sulla globalizzazione; temi e problemi su città e spazi urbani; movimenti migratori; i settori dell’economia: agricoltura, industria, terziario; sviluppo sostenibile; educazione al territorio; paesaggi e patrimoni culturali.
2. Il sistema alimentare globalizzato; le politiche di sviluppo rurale; la sicurezza alimentare globale; gli impatti ambientali e sociali del sistema dominante del cibo; le disuguaglianze nell'accesso al cibo a scala globale; politiche alimentari per l'accesso al cibo; la cultura alimentare come fattore di globalizzazione; cultura del cibo e identità. 3. Agenda 2030 e sviluppo sostenibile; il ruolo dell’Italia nella lotta alla povertà. 1. ALYSON G., DEMATTEIS G., LANZA C., Geografia umana. Un approccio visuale, UTET, Torino, 2016, pp. 2 – 423.
2. PETTENATI G., TOLDO A., Il cibo traazione locale e sistemi globali. Spunti per una geografiaalimentare dello sviluppo, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 2-224 (Capp. 1 – 2 - 4 - 5). 3. DOCUMENTO AGENDA-2030-ONU-ITALIA.pdf (Il testo sarà messo a disposizione dalla docente nel corso delle lezioni). Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale. Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO). I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca. |
6 | M-GGR/01 | 36 | - | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1002682 -
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
|
3 | - | - | - | 75 | - | Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d) | ITA |
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Altro | Ore Studio | Attività | Lingua | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Altro | Ore Studio | Attività | Lingua | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1003404 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
6 | 36 | - | - | - | - | Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1001321 -
STAGES E TIROCINI
|
3 | - | - | - | 75 | - | Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e) | ITA |
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Altro | Ore Studio | Attività | Lingua | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1000975 -
INSEGNAMENTO A SCELTA
|
6 | 36 | - | - | - | - | Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1001172 -
PROVA FINALE
|
6 | - | - | - | 150 | - | Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c) | ITA |